Haul nuove palette occhi!

Buongiorno ragazze! Oggi nuovo post dedicato alle ultime palette occhi che ho acquistato. Spero che l’argomento vi interessi!

Nello specifico parleremo di queste quattro palette:

  • Tryst Eyeshadow Palette di Viseart;
  • Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss;
  • Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place;
  • Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona.

Ho avuto modo di provare solo la Hashtag, quindi per quanto riguarda le altre vi parlerò di dettagli che ho notato e prestazioni durante gli swatches, ma non di resa e tenuta sulle palpebre.

Tryst Eyeshadow Palette di Viseart

La palette contiene ombretti opachi e metallici che evocano la passione di una storia d’amore travolgente. Nove tonalità ricche e calde che ricordano il rossore delle guance di un’amante fondendosi sulla pelle come seta, grazie alla loro formula amata dai makeup artist di tutto il mondo.

È la prima palette che acquisto di questo brand, e l’ho scelta perché racchiude tonalità sfruttabili per il make up di tutti i giorni, anche se non propriamente originali.

La palette è in plastica e ha un design compatto ed elegante. Contiene in tutto 14 grammi di prodotto, il PAO è di 36 mesi ed è made in USA.

Gli ombretti sono protetti da una plastichina trasparente che si incastra nel lato sinistro della palette e che contiene anche i nomi degli ombretti. Purtroppo la mia palette è arrivata con un paio di ombretti leggermente danneggiati e ho notato che le cialdine “ballano” all’interno del loro alloggiamento, pecca che non mi aspetto in prodotti di questo livello.

Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches.

  • Rendezvous, rosa champagne shimmer;
  • Flirt, bronzo chiaro shimmer;
  • Liaison, rosa caldo matte;
  • Darling, rose gold pescato shimmer;
  • Illicit, merlot matte;
  • Paramour, rame ruggine shimmer;
  • Seduction, rame dorato shimmer;
  • Rapture, plum rossastro shimmer.

Viseart_Tryst palette swatches.jpg

La scrivenza mi è sembrata in generale buona e ho trovato gli ombretti un pò polverosi, infatti anche la palette si sporca facilmente.

La selezione colori mi piace molto e sono contenta di averla acquistata e di poter conoscere quindi gli ombretti di questo brand.

Dove acquistare la Tryst Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette sul sito inglese Selfridges, pagandola 43,00 euro. Su Selfridges, abbonandosi al servizio Selfridges+ si pagano 18,00 euro all’anno e poi si ha la spedizione gratuita su qualsiasi ordine. Io l’ho fatto e ne ho già usufruito diverse volte. Secondo me può valerne la pena perchè alcuni prezzi sono convenienti, ci sono brand interessanti e la spesa iniziale nel mio caso si è ammortizzata bene.

La Tryst Eyeshadow Palette si può acquistare anche su Beautylish al costo di 49,00 dollari (circa 40,00 euro). Ci saranno poi da pagare le spese doganali, che su Beautylish vengono calcolate già al momento del check-out e che in questo caso sono di 9,80 dollari (circa 8 euro). In questo modo non c’è il rischio che il pacco rimanga fermo in dogana o che ci siano successivi ulteriori importi da pagare.

Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss

Come vi dicevo all’inizio del post, questa è l’unica palette che sono riuscita a mettere già all’opera e me ne sono innamorata!

Violet Voss_Hashtag palette 2.jpg

Contiene 20 ombretti super pigmentati, infusi con olio di jojoba con un varietà di finish e sottotoni che la rendono a mio avviso semplicemente bellissima.

Violet Voss_Hashtag palette pack.jpg

Il pack della palette è in cartoncino robusto ed è dotato di un ampio specchio. In totale contiene 36 grammi di prodotto, ha un PAO di 24 mesi ed è made in PRC.

Violet Voss_Hashtag palette 1.jpg

Vi elenco di seguito la descrizione dei colori e poi vi mostro gli swatches, suddivisi per riga.

  • Fresh, crema neutro matte;
  • Sauce, nude neutro matte;
  • Savage, arancio bruciato matte;
  • G.O.A.T., marrone medio matte;
  • ILY, nero matte;
  • Truth, narciso giallo metal;
  • Lady Boss, giallo dorato metal;
  • No Filter, rame luminoso metal;
  • Throwback, bronzo aranciato metal;
  • Lit, sienna metal;
  • Vacay, brace metal;
  • Goals, mattone matte;
  • FOMO, rosa corallo metal;
  • Low-Key, rosso marrone metal;
  • Living, rubino metal;
  • Sunset, porpora polveroso satinato;
  • Relevant, ametista matte;
  • TBT, malva berry matte;
  • Petty AF, sangria metal;
  • Life, uva satinato.

Violet Voss_Hashtag palette swatches 1.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 2.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 3.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 4.jpg

Non so se gli swatches riescono a rendere, ma la scrivenza è eccezionale e la polverosità pressochè nulla. La resa sugli occhi dei colori che ho utilizzato è ottima. Insomma, a mio avviso questa è una palette da avere per le appassionate di makeup o per chi sta cercando una palette dai toni caldi completa e con un rapporto qualità prezzo a mio avviso vincente.

Dove acquistare la Hashtag Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette sul sito inglese BeautyBay al prezzo di 49,20 euro con uno sconto del 20%, quindi pagandola 39,36 euro, spedizione inclusa. Ho visto che al momento non è disponibile, vi consiglio però di inserire il vostro indirizzo mail per essere avvertite al momento del riassortimento. Ho già acquistato diverse volte dal sito BeautyBay, che spesso offre promo interessanti, purtroppo però le spedizioni hanno dei tempi piuttosto lunghi.

Vi segnalo che la Hashtag Eyeshadow Palette è disponibile anche sul sito inglese LondonLovesBeauty al prezzo di 60 sterline (circa 69 euro) e spese di spedizione di 7,95 sterline (circa 9 euro). Ho già acquistato diverse volte da questo sito, trovandomi bene. Spesso si trovano prodotti difficilmente reperibili e senza il rischio di pagare dogana, anche se i prezzi sono decisamente alti rispetto ad altri siti. Mi sono inoltre accorta ora che solo per oggi 01/04 è valido il codice sconto del 15% EASTER15 su tutto il sito, anche sui prodotti normalmente non scontati! Vale la pena dare un’occhiata!

Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place

Altra palette che puntavo da tempo, di un brand che amo moltissimo è la Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place.

Juvia's Place_The Douce palette 2.jpg

Vi avevo già parlato in un post che trovate qui di questo brand e dell’ottimo rapporto qualità/prezzo delle sue polveri occhi.

La Douce palette è una delle ultime creazioni del brand, che ci propone una selezione di morbide tonalità metalliche e sfumature opache in una texture vellutata, cremosa e iper pigmentata.

Juvia's Place_The Douce palette pack.jpg

Il pack è sicuramente più cheap rispetto alle precedenti, e non contiene alcun specchio. La cosa che meno mi piace è che la scatolina esterna è più ampia rispetto alla palette, che quindi viene incartata in uno strato di pluriball per il trasporto.

La palette contiene 9 ombretti per un totale di 32,4 grammi di prodotto. Il PAO è di 12 mesi ed è made in PRC.

Juvia's Place_The Douce palette 1.jpg

Vediamo ora la descrizione dei colori e i prezzi.

  • Chocolat, marrone scuro matte;
  • Tart, bianco rosato con riflessi azzurri metal;
  • Crème, rosa neutro-caldo matte;
  • Macarons, verde brillante metal;
  • Custard, fuchsia matte;
  • Puffs, rosa chiaro metal;
  • Berry Mousse, beige neutro matte;
  • Mont Blanc, grigio salvia metal;
  • Crepes, marrone rosato matte.

Juvia's Place_The Douce swatches.jpg

Ci sono alcuni colori che mi hanno entusiasmata già facendo gli swatches, in particolare Crème, Macarons e Crepes. Chocolat mi è sembrato un pò meno scrivente degli altri, aspetto che non mi dispiace perchè essendo un colore molto scuro il fatto che il payoff sia più leggero lo rende più facile da sfumare. Gli ombretti non mi sono sembrati per nulla polverosi.

Dove acquistare la Douce Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette su BeautyBay al prezzo di circa 24,00 euro spedizione inclusa. Al momento però non l’ho più trovata sul sito, nemmeno come esaurita.

Potete invece ancora trovarla su LondonLovesBeauty al prezzo di 20 sterline (circa 23 euro) più spese di spedizione.

Vi segnalo che sul sito ufficiale del brand al momento è scontata a 17,50 dollari (circa 14,50 euro) ma non so a quanto ammontino le spese di spezione e sicuramente ci può essere il rischio di dover pagare la dogana.

Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona

Veniamo ora a quello che dovrebbe essere il pezzo forte tra le palette che vi sto mostrando, ovvero la Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona, ultima uscita insieme alla Mini Sunset.

Natasha Denona_Tropic palette 1.jpg

La Tropic è una palette in edizione limitata che racchiude 15 nuove tonalità di ombretto in un pack rinnovato in plastica, comodo e robusto.

Natasha Denona_Tropic palette pack.jpg

Le 15 tonalità si suddividono in 10 colori matte, 2 sparklig, 2 metallizzati e 1 duo-chrome. Ogni ombretto contiene 1,5 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

Il concept della palette è quello di contenere colori pop tropicali abbinati a colori pastello di chiara e media tonalità. Ogni riga verticale crea una combinazione per un trucco occhi completo. Le prime due righe racchiudono le tonalità pastello da applicare sulla palpebra e nella piega, la terza riga invece contiene le tonalità colorate, tropicali ed esotiche da usare al di sopra delle altre o lungo la rima cigliare.

Natasha Denona_Tropic palette 2.jpg

Vi elenco di seguito i colori e poi vi mostro gli swatches divisi nelle tre righe.

  • Peach Puff (160CM), rosa corallo caldo dal finish creamy matte;
  • Sangria (161CM), magenta profondo dal finish creamy matte;
  • Fake Tan (162CM), marroncino rosato dal finish creamy matte;
  • Coco (163CM), marrone mogano dal finish creamy matte;
  • Sahara (164CM), sabbia pescato dal finish creamy matte;
  • Nudist (165CM), rosa petalo dal finish creamy matte;
  • Vintage Taupe (166CM), rosa malva dal finish creamy matte;
  • Pastel Melon (167CM), pesca pastello dal finish creamy matte;
  • Gusti (168S), rosa corallo dal finish sparkling;
  • Limoncello (169DC), giallo argentato dal finish duo-chrome;
  • Mint Frost (170S), blu frosted dal finish sparkling;
  • Exotic (171M), verde teal dal finish metallico;
  • Laguna (172CM), blu acqua dal finish creamy matte;
  • Tiger Lily (173M), royal blu dal finish metallico;
  • Zena (174CM), lilla vivido dal finish creamy matte.

Natasha Denona_Tropic palette swatches 1.jpg

Natasha Denona_Tropic palette swatches 2.jpg

Natasha Denona_Tropic palette swatches 3.jpg

Dal momento che dietro all’uscita di questa palette c’era molta attesa e che ho letto diverse recensioni non buone, per ora non mi pronuncio sulle mie prime impressioni, perchè ho fatto solo gli swatches che vedete in questo post e preferisco dare una mia valutazione avendola provata almeno qualche volta indossata.

Dove acquistare la Tropic Eyeshadow Palette e prezzo

La palette è in vendita su BeautyLish al prezzo di 129,00 dollari (circa 105 euro) mentre le spese di dogana ammontano a 25,80 dollari (circa 21 euro).

Vi segnalo che io ho acquistato la Mini Sunset palette sul sito ufficiale del brand, spendendo 25 dollari di spedizione e ricevendo la palette in pochi giorni. Non ho pagato dogana, ma questo non significa che il rischio non ci sia.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine! Spero di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Vi auguro una Felice Pasqua e see you soon al prossimo post! 😘

Juvia’s Place – The Saharan e The Nubian II palette

Buongiorno ragazze, oggi vi parlo di un brand americano che conosco da poco, ovvero Juvia’s Place. Uno dei claim di quest’azienda è creare prodotti con i colori più ricchi, vibranti e pigmentati che ci trasportino dall’ufficio alle Isole Caraibiche o dovunque vogliamo!

In effetti la prima cosa che salta agli occhi guardando i prodotti di questo brand è proprio la gamma cromatica, estremamente varia e caratterizzante. Oltre alle palette di ombretti vengono proposti ombretti singoli, pennelli e blush.

Veniamo ora ai due prodotti che ho acquistato, ovvero le palette The Saharan e The Nubian II.

Juvia's Place palette.JPG

Entrambe contengono 12 ombretti, ma come si vede dalla foto la The Saharan è più piccolina rispetto alla The Nubian II. Nella prima infatti le cialde hanno un peso di 1,5 grammi ciascuna, nella seconda di 3,5 grammi ciascuna. In entrambi i casi il PAO è di 12 mesi.

The Saharan palette

La prima palette che vi mostro è la The Saharan, che è anche la prima che ho deciso di acquistare.

Juvia's Place The Saharan.jpg

Questa palette è ispirata alla vivacità e vitalità delle feste dei Wodaabe nella cultura Fulani, popolazione dell’Africa occidentale. La palette contiene spot di colori, sfumature dorate e nuance che richiamano i colori della terra, per emulare le donne sahariane.

Juvia's Place The Saharan close up.JPG

Vi mostro ora gli swatches di tutti gli ombretti, partendo dalla prima fila per arrivare alla terza.

Juvia's Place The Saharan swatches 1.jpg

Juvia's Place The Saharan swatches 2.jpg

Juvia's Place The Saharan swatches 3.JPG

Non ho ancora provato tutti i colori, ma anche facendo gli swatches si vede che sono scriventi e pigmentati. Forse quello che lo è un pochino meno è Chad, ma essendo un colore molto scuro trovo che questo non sia necessariamente un difetto. Per le prove che ho fatto la durata è stata ottima, così come la resa sulla palpebra.

The Nubian II palette

Veniamo ora alla seconda palette che ho deciso di acquistare, ovvero la The Nubian II.

Juvia's Place The Nubian II.jpg

Questa palette prende ispirazione dall’Impero Africano nell’antico Egitto guidato dalla regina Nefertiti, icona di bellezza famosa per essere dotata di grande forza e spiritualità, che ritroviamo rappresentata sulla palette stessa.

Juvia's Place The Nubian II close up.JPG

Ed ecco di seguito tutti gli swatches, sempre a partire dalla prima fila.

Juvia's Place The Nubian II swatches 1.JPG

Juvia's Place The Nubian II swatches 2.JPG

Juvia's Place The Nubian II swatches 3.JPG

Anche per questa palette valgono le considerazioni sulle prestazioni fatte per la precedente, e anche in questo caso gli ombretti luminosi sono anche i più pigmentati.

Altri swatches

Vi mostro ora alcuni swatches comparativi tra gli ombretti presenti nelle due palette.

Juvia's Place palette comparison swatches 1.JPG

Juvia's Place comparison swatches 2.JPG

Dove acquistare i prodotti Juvia’s Place e prezzi

Io ho acquistato i prodotti sul sito inglese LondonLovesBeauty, usufruendo dello sconto del 10% LADYGLOW10. Qui trovate entrambe le palette in vendita al prezzo di 30 sterline (circa 33,60 euro). Le spese di spedizione sono di 7,95 sterline (circa 8,90 euro).

A proposito di questo, ne approfitto per ringraziare Paola LadyGlow per avermi fatto scoprire questo brand  e questo sito, dove si trovano anche altri marchi non facilmente reperibili in Italia, come Lorac o Tarte. Vi lascio in fondo al post il link al suo video dove parla della The Nubian II e della The Masquerade, altra palette  del marchio. Vi consiglio di guardarlo e di iscrivervi al suo canale (che trovate anch’esso linkato in fondo al post), perchè le sue recensioni sono sempre interessanti, dettagliate e obiettive!

Vi segnalo inoltre che da pochi giorni si può trovare il brand Juvia’s Place anche su BeautyBay, dove le due palette sono in vendita al prezzo di 32,30 euro. Le spese di spedizione sono gratuite a partire da 17 euro di spesa. Purtroppo al momento sono presenti solo pochi prodotti, spero che l’assorttimento si ampli in futuro!

Bene ragazze, questo è tutto. Spero di esservi stata utile e see you soon! 😘
👉🏻 Video di Paola LadyGlow

👉🏻 Canale di Paola LadyGlow

 

 

 

New! Kylie Cosmetics Take Me on Vacation palette

Buongiorno ragazze, oggi vi parlo di una delle novità del brand statunitense Kylie Cosmetics, lanciato nel 2016 in seguito al successo dei Kylie Lip Kit. Possiedo diversi prodotti di questo brand, di alcuni sono molto soddisfatta (Burgundy e Bronze palette) di altri un po’ meno (palette di San Valentino, usata pochissimo).

Oggi comunque vi parlo della palette occhi Take Me on Vacation facente parte della collezione estiva, che mi ha subito attirata non appena uscite le prime immagini e che sono riuscita ad accaparrarmi il giorno del lancio. 



Il packaging è accattivante e curato, in cartone gommato con scritte e pois dorate. Contiene inoltre uno specchio e un pennello doppio, che vedete in foto.

La palette è composta da 16 ombretti (9 opachi e 7 shimmer/luminosi) da 0,7 grammi ciascuno e ha un PAO di 24 mesi. 

Vediamo i colori nel dettaglio.

La gamma cromatica è sicuramente in linea con la stagione, così come i nomi degli ombretti che rimandano al mare e alle spiagge. 

Ecco gli swatches degli ombretti della prima fila:

Ed ecco quelli della seconda fila:

Mi è appena arrivata dunque non l’ho ancora messa all’opera, ma facendo gli swatches ho apprezzato di più i colori opachi rispetto a quelli luminosi. Anche per quanto riguarda le tonalità, le trovo più originali. Ad esempio mi piacciono molto Pina Colada, Starfish e On The Rocks

Dove acquistarla e prezzo

La palette, così come gli altri prodotti del brand, è in vendita sul sito ufficiale kyliecosmetics.com al prezzo di 52 dollari. Al momento è sold-out, ma spero venga riassortita! Se vi interessasse acquistarla vi consiglio di seguire il profilo Instagram del brand, dove vengono pubblicati tutti gli aggiornamenti sulle novità e sui riassortimenti. 

Le spese di spedizione sono gratuite sopra i 60 dollari di spesa, altrimenti sono di circa 14 dollari. Purtroppo si incorre anche nel rischio dogana (io in questo caso ho dovuto pagare circa 15 euro). 

Ragazze, questo è tutto! Spero di esservi stata utile! See you soon! 😘

Mulac palette – Daily Mood e Good Vibes

Buongiorno ragazze! Oggi vi parlo delle nuove palette di Mulac Cosmetics, la Daily Mood e la Good Vibes.

Mulac palette.jpg

Mulac palette pack.JPG

Le palette sono composte da 9 cialde estraibili da 1,5 grammi ciascuna, con ombretti dal finish opaco oppure shimmer-luminoso. I colori shimmer sono composti per il 60% di perla, con una formula wet&dry. Le diverse colorazioni sono inoltre caratterizzate da alta performance e sfumabilità, con pressature differenti per ciascun colore. Gli ingredienti sono vegani e a base naturale. Sul sito Mulac Cosmetics si trova, per ogni colorazione, l’inci completo e la percentuale di ingredienti naturali.

Entrambe sono molto versatili e consentono di creare look da giorno oppure più d’effetto e da sera.

La Daily Mood è caratterizzata da toni aranciati caldi, la Good Vibes da toni freddi rosati ma, come spiega Cindy nel video di presentazione, alcuni colori sono impreziositi da un sottotono caldo che fa sì che questa palette si adatti a diverse tipologie di carnagione. Ed è proprio vero ragazze! Io ho un sottotono caldo e di solito prediligo toni caldi, dorati e aranciati ma questa palette mi ha davvero conquistata e si adatta perfettamente ai “miei colori”. Trovate il video di Cindy qui, vi consiglio di vederlo per comprendere al meglio lo spirito e il lavoro che è stato fatto per la realizzazione di queste palette.

Daily Mood

Mulac Daily Mood 2.JPG

Come indicato sopra si tratta di una palette dai toni caldi, a prevalenza aranciati e ramati. Contiene 6 ombretti opachi e 3 shimmer. Vi mostro di seguito gli swatches.

Mulac Daily Mood swatches.jpg

E’ la palette che ho deciso subito di acquistare, in quanto contiene tonalità affini ai colori che amo di più portare. Gli ombretti shimmer hanno una texture burrosa e super scrivente. Anche gli opachi hanno un’ottima pigmentazione, forse quello un pò meno scrivente è La Vie En Rose, che rimane comunque bellissimo. Il fatto poi che l’intensità sia modulabile permette di poterlo sfruttare al meglio, leggero per un effetto soft, stratificato per un effetto più strong.

Good Vibes

Mulac Good Vibes 2

Questa palette per me è stata una rivelazione. All’inizio ero un pò in dubbio se acquistarla o meno, in quanto ho un pò di difficoltà ad adattarmi ai toni freddi. Però dopo aver visto il video di Cindy mi sono decisa, e ho fatto benissimo! Vi mostro di seguito gli swatches.

Mulac Good Vibes swatches.jpg

Anche per la Good Vibes valgono le stesse considerazioni sulle caratteristiche degli ombretti fatte per la Daily Mood. Questa palette contiene 5 colori opachi e 4 shimmer, tra cui Cindy e Berry-Land che a mio avviso sono stupendi.

Oltre alla qualità delle polveri, apprezzo molto il fatto che con entrambe le palette si possano creare dei look completi. Questo per me è un plus perchè quando mi trucco non amo dover utilizzare più palette contemporaneamente. Inoltre questa caratteristica, oltre al pack compatto e leggero, le rende adatte anche da portare in viaggio.

Gli ombretti sono un pò polverosi, come si vede guardando le palette un pò sporche nelle foto degli swatches, ma durante l’applicazione non ho riscontrato problemi di fallout.

Dove acquistarle e prezzo

Le palette sono in vendita sul sito Mulac Cosmetics al prezzo di 32,90 euro (purtroppo la promo legata al lancio è terminata). Le spese di spedizione sono di 4,90 euro fino a 29,90 euro di spesa, 3,90 euro fino a 49,90 euro, oppure gratuite per acquisti di importo superiore.

Le cialdine sono acquistabili anche singolarmente al prezzo di 5,90 euro l’una. La palette vuota da 4 posti ha un prezzo di 3,90 euro, quella da 9 posti di 7,90 euro.

Spero di esservi stata utile nella valutazione dell’acquisto di queste palette, o di avervi dato uno spunto per comporre una palette con i toni che vi piacciono di più.

See you soon! 😘

New! Nars Unfiltered palette

Buongiorno, oggi vi parlo di una novità del marchio Nars, le palette di blush Unfiltered I e II.

Nars Unfiltered palette.jpg

Si tratta appunto di due palette di blush con 6 colori ciascuna, la Unfiltered I con prevalenza di toni caldi e la Unfiltered II con prevalenza di toni freddi. Ogni cialdina contiene 3,5 grammi di prodotto.

Nars Unfiltered I e II.jpg

All’interno della confezione si trova un libricino che mostra 3 look realizzabili con le palette.

Nars Unfiltered Look 1.jpg Nars Unfiltered Look 2.jpg Nars Unfiltered Look 3.jpg

Vediamole ora nel dettaglio.

Unfiltered I

Nars Unfiltered I.jpg

La Unfiltered I viene proposta da Nars per riscaldare le guance, infatti contiene in prevalenza colori caldi.

I colori della prima fila sono satinati, mentre quelli della seconda fila sono opachi. Non vi dò indicazioni sulle prestazioni perchè non le ho ancora provate, ma facendo gli swatches ho trovato i colori setosi e scriventi.

Nars Unfiltered I swatches.jpg

Watch Me si può definire un illuminante, ma credo che possa creare un bell’effetto anche miscelato con i colori opachi.

Exhibit A è il colore su cui ho più perplessità perchè è davvero super flashante! Sfumato bene può però essere un bel colore da sfruttare in estate.

Unfiltered II

Nars Unfiltered II.jpg

La Unfiltered II viene proposta da Nars per rinfrescare le guance, infatti contiene in prevalenza colori freddi.

Questa palette contiene solo 2 colori completamente opachi, il primo (Conquest) e il terzo della prima fila (Power Play), mentre gli altri sono satinati. In realtà l’ultimo (Candid) più che satinato lo definirei un opaco con degli impercettibili glitterini che lo rendono più luminoso, ed è il colore mi attira di più di tutta la palette.

Anche in questo caso non ho indicazioni sulle prestazioni, ma la texture mi sembra assolutamente in linea con la precedente.

Nars Unfiltered II swatches.jpg

Reperibilità e prezzo

Le palette sono uscite qualche tempo fa sul sito di Nars dove si trovano tuttora al prezzo di 55,00 euro.

Dopo qualche giorno sono uscite tra le novità di Sephora al prezzo di 45,50 euro.

Io avevo già acquistato una delle due palette sul sito di Nars e ad essere sincera non ho trovato giusto trovarle in vendita sul sito di Sephora a quasi 10 euro in meno! Ho quindi deciso di acquistare anche la seconda palette approfittando di uno sconto Sephora che avevo e mitigando così la differenza di costo.

A parte ciò si tratta di due bellissime palette, con un buon rapporto qualità/quantità/prezzo (soprattutto se acquistate sul sito di Sephora 😅). Se dovessi però sceglierne una tra le due opterei sicuramente per la Unfiltered I perchè contiene tonalità che si addicono di più al mio incarnato e che in generale porto più spesso (anche se la palette che ho acquistato per prima è la Unfiltered II……!!!!).

Spero che questo post possa esservi utile e che vi tenga compagnia nella lettura! See you soon! 😘

 

Top 2016 – Palette occhi!

Palette titolo.jpg

Buongiorno carissime!

Finalmente riesco a scrivere un post sui prodotti top del 2016, a cui tengo particolarmente. Parliamo delle palette occhi, forse in assoluto la tipologia di prodotto che più accende il mio entusiasmo. L’intenzione era di inserire 5 palette, ma non ci sono riuscita… e così siamo a 6.

Le avete già viste nella foto sopra, qui sotto ve le mostro aperte e poi le vedremo nel dettaglio una per una.

Palette insieme aperte.jpg

Eccole qui! Dunque 6 in tutto dicevamo… Ho stilato una sorta di classifica, per cui partirò dalla sesta posizione fino ad arrivare alla prima… chissà quale palette ci sarà in quella posizione…! 😉

6) Tarte Cosmetics – Tartelette In Bloom

Tarte - Tartelette in Bloom.jpg

E’ la seconda uscita delle palette Tartelette, al suo interno contiene 12 ombretti da 1,5 grammi ciascuna. Ci sono 9 colori opachi (charmer – jetsetter – flower child – smarty pants – sweetheart – rebel – smokeshow – activist – leader) e 3 satinati (funny girl – rocker – firecracker).

Sono tutti toni naturali del marrone/marrone rosato con una buona selezione fra colori chiari e scuri, tutti con un’ottima qualità. Pratica e versatile anche da portare con sè in viaggio in quanto da chiusa è molto sottile.

Io l’avevo acquistata su QVC Uk, ma la potete trovare anche sul sito ufficiale Tarte Cosmetics al prezzo di 42 euro. Il sito spedisce anche in Italia e questo weekend c’è la spedizione gratis su tutti gli ordini! Perchè non approfittarne? 😉

5) Too Faced – Sweet Peach

Too Faced - Sweet Peach.jpg

Era rimasta nei sogni di tante, dopo essere andata sold-out sul sito di Sephora e quasi introvabile ovunque. Io avevo avuto la fortuna di trovarla in uno store di Torino e non me l’ero fatta scappare!

E’ il primo prodotto di quella che poi è diventata una linea di Too Faced dedicata alla pesca, Sweet Peach appunto. La palette contiene 18 ombretti, dal profumo di pesca, da 0,95 grammi ciascuno. I colori opachi sono 6 (white peach – peaches’n cream – georgia – puree – summer yum – charmed, I’m sure) più un opaco con glitterini (candied peach) definirei gli altri satinati/shimmer (luscious – cobbler – just peachy – caramelized – bless her heart – bellini tempting – peach pit – delectable) e uno shimmer con glitter (talk derby to me).

Ci sono alcuni colori davvero belli, i miei preferiti sono bless her heart, bellini, peach pit e delectable. La qualità è, in generale, molto buona.

Il pack è delizioso e accattivante, come lo sono in generale i prodotti del marchio.

Ora la palette è tornata disponibile sul Sephora ed il suo prezzo è di 45,00 euro. Vi segnalo che sul sito Sephora fino a oggi (22/01) c’è lo sconto del 20% dalle 8 di sera alle 8 del mattino.

4) Urban Decay – Naked Ultimate Basics

Urban Decay - Naked Ultimate Basics.jpg

Secondo me una delle palette più riuscite dal brand, almeno tra le ultime. Si tratta di 12 ombretti da 1,2 grammi ciascuno tutti opachi (a parte il primo blow che è leggermente satinato).

Mi piace tantissimo, la qualità è ottima e la selezione colori secondo me è particolarmente ben studiata, ben bilanciata tra toni caldi e toni freddi.

La palette contiene anche un pennello doppio di buona qualità, anche se un pò più corto di quelli standard, dovendosi ovviamente adattare alla grandezza della palette. Per quanto riguarda il pack l’avrei preferito un pò più sottile e smussato ma è comunque robusto e piacevole da vedersi.

Potete acquistare la palette sul sito ufficiale Urban Decay al prezzo di 51 euro oppure su Sephora allo stesso prezzo (anche in questo caso vi ricordo lo sconto di cui sopra!).

3) Anastasia Beverly Hills – Master Palette by Mario

Anastasia BH - Master Palette by Mario.jpg

Inserisco questa palette al 3° posto. Anche se ho letto pareri discordanti al riguardo, a me piace molto sia per quanto riguarda la qualità sia per la selezione colori. Sicuramente gli ombretti sono un pò polverosi, ma la scrivenza è assolutamente eccezionale.

La palette contiene 12 ombretti da 0,7 grammi ciascuno di cui solo 3 opachi (lula – isabel – violeta). Gli altri sono tutti satinati/shimmer molto luminosi (hollywood – nyc – kim – muse – 5th ave – marina – bronx – claudia – paris). Il pennello doppio è di ottima qualità un’estremità per le sfumature ampie e l’altra per gli angoli e sfumature più intense.

Come dicevo ho apprezzato particolarmente la selezione colori, sempre sui toni naturali ma con variazioni anche sul verde (bronx) e sul blu (claudia) che ben si mischiano con le sfumature dorate (hollywood – 5th ave). Insomma, per me davvero promossa!

La palette è andata sold-out quasi subito e attualmente credo non sia facilmente reperibile. Spero che venga nuovamente rimessa in vendita! Io l’avevo acquistata sul sito di Macy’s. La palette mi era arrivata rotta e il Servizio Clienti (gentile ed efficiente) me ne ha inviata una seconda sostitutiva, che per fortuna è arrivata intatta!

2) Kylie Cosmetics – The Burgundy Palette

Kylie Cosmetics - The Burgundy.jpg

Davvero fantastica questa palette! Il che mi ha spinto a prendere anche tutte le altre, inclusa la The Royal Peach appena uscita che a mio avviso è semplicemente splendida!

Ma torniamo alla Burgundy… La palette contiene 9 ombretti da 1,40 grammi ciascuno. I colori opachi sono 5 (beach – penny – burgundy – brick – almond). Il primo ombretto (naked) è leggermente satinato ed è anche il meno scrivente, mentre gli altri sono satinati (la – dubai – new york).

Che dire, selezione colori bellissima per chi come me ama i toni caldi del borgogna, oro e rame. Qualità eccellente e polverosità quasi nulla. Insomma, un secondo posto assolutamente meritato. Il pack è in cartone ma direi robusto e sicuramente pratico da portare con sè!

La palette si può acquistare sul sito ufficiale di Kylie Cosmetics al prezzo di 42 dollari. Raggiungendo un importo di spesa di 60 dollari la spedizione è gratuita (potrebbero comunque esserci oneri doganali da pagare). I tempi di spedizione sono davvero lunghi (nell’ordine dei 30 giorni). Il mio pacco contenente la Holiday Palette dell’edizione natalizia è andato perso. Il Servizio Clienti mi ha fatto scegliere tra il rimborso o un nuovo invio, facendomi però presente che non potrà ripetere il servizio nel caso il pacco andasse nuovamente perso. Ora sto aspettando con le dita incrociate sia questo pacco sia quello contenente gli ultimi acquisti (The Royal Peach e The Bronze). Speriamo bene!!!

1) Anastasia Beverly Hills – Modern Renaissance

Anastasia BH - Modern Renaissance.jpg

Ed infine al primo posto per me non poteva che esserci lei, la Modern Renaissance.

Non so che altro aggiungere alle mille cose già dette, viste e sentite su di lei se non che la sua fama a parer mio è assolutamente meritata.

Contiene 14 ombretti da 0,7 grammi ciascuno. Gli ombretti opachi sono 8 (raw sienna – burnt orange – buon fresco – red ochre – love letter – warm taupe – cyprus umber – realgar), 2 leggermente satinati (tempera – golden ochre) e 4 satinati/shimmer (vermeer – primavera – antique bronze – venetian red). Il pennello doppio è del tutto simile a quello contenuto nella Master Palette vista prima.

Per me la selezione colori è semplicemente fantastica, permette di creare trucchi naturali o intensi, dai toni principamente caldi ma con diverse gradazioni (se così si può dire).

La qualità è ottima, gli ombretti sono un poco polverosi ma scriventi e saturi. Il pack è in cartone, esternamente rivestito in un vellutino non proprio pratico perchè tende a sporcarsi con facilità.

Io avevo acquistato la palette direttamente sul sito di Anastasia Beverly Hills al prezzo di 42 dollari oltre alle spese di spedizione (e nel mio caso di dogana). I tempi di spedizione erano stati rapidissimi (tipo 3-4 giorni). Ora aprendo il sito viene mostrato un messaggio che dice che a breve ci sarà un centro di distribuzione per l’Europa con minori spese, speriamo!!! Attualmente comunque potete trovare la palette anche sul sito inglese BeautyBay al prezzo di 51,20 euro spedizione inclusa, che io vi consiglio assolutamente.

Eccoci arrivate in fondo a questo lungo post, che spero vi abbia tenuto compagnia e fornito spunti per eventuali nuovi beauty acquisti! 😉

See you soon!

 

Hourglass – Ambient Lighting Edit Surreal Light palette

Buongiorno, oggi vi parlo della palette di Hourglass in edizione limitata per le feste 2016, la Ambient Lighting Edit Surreal Light che ho acquistato di recente su Space NK. Su questo sito la palette ha un costo di 69 sterline, con la spedizione gratuita per ordini di importo superiore a 70 sterline. Quando l’ho acquistata era attiva una promozione di 15 sterline, percui per me il costo è stato di 54 sterline più 5 sterline di spedizione (quindi circa 67 euro). Sul sito ufficiale di Hourglass è in vendita a 80 dollari (circa 74 euro) quindi credo di aver fatto un buon affare! 🙂

La palette si compone di 4 cialde: una cipria illuminante, un bronzer, due blush e un illuminante.

Hourglass Lighting Edit palette.JPG

All’interno della scatolina è contenuta una scheda che mostra nel dettaglio l’utilizzo suggerito per i diversi prodotti. L’ho trovata utile nei primi giorni di perchè effettivamente può non essere intuitiva la destinazione d’uso di ogni prodotto (a parte il blush Surreal Effect).

Hourglass scheda.JPG

Ed ecco di seguito gli swatches.

Hourglass Lighting Edit swatches 1.JPG

Hourglass Lighting Edit swatches 2.JPG

Sto utilizzando la palette da circa una settimana, quindi non posso farne una review completa, ma le prime impressioni sono molto positive.

La cipria Surreal Light mi piace molto perchè dona davvero un bell’aspetto al viso, è luminosa ma non troppo e non crea zone secche (problema che io ho con alcune polveri). Inoltre aggiunge un velo di colore in modo naturale ed impercettibile.

Sto apprezzando anche i due blush. Io li ho utilizzati come suggerito dalla scheda, cioè prima Surreal Glow e poi sopra una puntina di Surreal Effect per avere un tocco un pò più vivace.

L’illuminante Surreal Strobe Light fa bene il suo mestiere e si integra perfettamente con le altre polveri.

Il bronzer Surreal Bronze Light è forse il prodotto che meno sto apprezzando non tanto per la sua qualità, che è comunque ottima, ma per la colorazione che su di me si vede un pò poco.

Non ho fatto foto al packaging esterno forse perchè è la cosa che meno mi è piaciuta. E’ in plastica e ricrea un effetto marmo che non amo particolarmente (preferivo il pack specchiato delle collezioni precedenti).

Spero di esservi stata utile e di aver dato qualche informazione in più a chi magari sta valutando l’acquisto di questo prodotto!

 

Review! Urban Decay Naked Ultimate Basics

Naked Ultimated Basics title.jpgBuongiorno! Oggi vi parlo della palette di Urban Decay Naked Ultimated Basics.

E’ l’ultima uscita della serie Naked, dopo la Naked, la Naked 2, la Naked 3, la Naked Smoky e le Basics 1 e 2.

Naked Ultimated Basics 2.JPGLa palette si compone di 12 colorazioni tutte opache, ad eccezione della prima in alto a sinistra (BLOW) che è leggermente satinata. E’ inoltre dotata di un pennello doppio, da un lato per sfumature ampie e dall’altro per stendere con precisione le polveri.

Ecco di seguito la foto delle cialdine, disposte su due file. La qualità degli ombretti è ottima, in linea con le altre palette della linea Naked. Le trovo molto sfumabili, poco polverose e molto scriventi. Io applico sempre gli ombretti con sotto un primer, e questi durano tranquillamente tutto il giorno.

Naked Ultimated Basics cialde.jpgDi seguito riporto gli swatches, ma trovo che i colori rendano meglio nella foto delle cialde, rimasta meno falsata nei toni.

Naked Ultimated Basics swatches 2.JPG   Naked Ultimated Basics swatches 1.JPG Secondo me la selezione colori è buona, perchè permette di creare make up sia leggeri che più intensi, sia sui toni caldi che sui toni freddi. I miei colori preferiti sono EXTRA BITTER, BLOW, che uso anche come punto luce, e LETHAL.

Per me è anche una di quelle palette ideali da portare con sè quando si è fuori casa, perchè racchiude al suo interno tutto quello che può servire per creare look diversi e completi.

Potete trovare la Naked Ultimate Basics sul sito italiano di Urban Decay o sul sito di Sephora, in entrambi i casi in vendita a 51 euro.

See you soon!!!

New! Anastasia Beverly Hills – Modern Renaissance palette

Buongiorno, oggi vi parlo della palette di ombretti Modern Renaissance di Anastasia Beverly Hills, di cui tanto si parla sul web!Anastasia Modern Renaissance 2.JPG

Anastasia Beverly Hills è un marchio americano che non viene venduto direttamente in Italia, ma si può trovare su alcuni siti che spediscono dal Regno Unito, come rosesbeautystore.com e beautybay.com.

Avevo addocchiato questa palette non appena uscita proprio sul sito beautybay.com, ad un costo di 51,80 euro, con spese di spedizione gratis. Lì per lì mi era sembrata cara, non l’ho presa e dopo poco è andata sold out. L’ho poi rivista sul sito rosesbeautystore.com al prezzo di 45 sterline (circa 53 euro), già sold out.

Dopo un pò di rimuginazioni ho deciso di provare a fare un ordine direttamente dal sito ufficiale del brand anastasiabeverlyhills.com. Qui la palette è in vendita al costo di 42 dollari (circa 38 euro) con spese di spedizione di 17,95 dollari (circa 16 euro), per un totale di 54 euro.

Ho fatto l’ordine il 16 di agosto e ho ricevuto il pacco esattamente una settimana dopo, cioè il 23. Ho trovato la spedizione molto rapida e sia il servizio clienti Anastasia che il servizio Fedex molto buoni. Ho contattato il servizio clienti Anastasia per avere indicazioni circa i tempi di consegna previsti (quando mi hanno risposto 4 giorni lavorativi credevo in un errore, e invece è stato effettivamente così). Ho contattato anche il servizio clienti Fedex perché ho avuto necessità di modificare l’indirizzo di consegna, e sono stati molto gentili nel darmi assistenza nell’operazione. Mi hanno anche comunicato che avrei dovuto pagare alla consegna altri 20 euro (ed alcuni centesimi) di oneri doganali, che hanno fatto lievitare il costo totale a circa 75 euro.

Ovviamente col senno di poi avrei acquistato subito la palette su beautybay.com ma sono comunque contenta di aver fatto questa esperienza di acquisto dagli USA, la prima per me.

Vi mostro il pacco e l’imballaggio così come mi sono arrivati.Anastasia pack 5.JPG Anastasia pack 7.JPG  Anastasia pack 6.JPG

 

 

 

Anastasia pack 2.JPG

 

 

 

Ho trovato il pack adeguato, la palette è arrivata perfettamente integra. Non ho trovato all’interno alcun campione o materiale pubblicitario, solo la palette.

Ma veniamo a parlare proprio di lei, la palette Modern Renaissance.

A livello di packaging non l’ho trovata particolarmente ricercata. Oltre alla scatolina di cartone è rivestita di vellutino color rosa antico con apertura calamitata.

Anastasia Modern Renaissance 4.JPG

All’interno è di cartone, con uno specchio abbastanza ampio e un pennello doppio da sfumatura. Anastasia Modern Renaissance 1.JPG

I colori, in totale 14, sono prevalentemente caldi, con una texture quasi burrosa e ad altissima scrivenza.

Vi mostro di seguito gli swatches con luce naturale e con flash.Anastasia Modern Renaissance sw2.jpg

Anastasia Modern Renaissance sw1.jpg

In conclusione, questa palette mi piace davvero moltissimo! Tutti i colori sono a mio parere sfruttabilissimi e tra i colori che in effetti utilizzo più di sovente.

See you soon!