Metropolis Palette – Natasha Denona

Buongiorno! Oggi torno a scrivere sul blog per parlarvi di una delle ultime palette uscite, ovvero la Metropolis di Natasha Denona.

Si tratta di una palette in edizione limitata per le prossime feste natalizie e per celebrare i 5 anni dalla nascita del brand, ed è composta da 28 ombretti in differenti texture. La scelta cromatica prende ispirazione dai toni della città di New York e le cialde sono caratterizzate da una formula definita “extra-creamy powder”.

La palette contiene in totale 38,45 grammi, ha un PAO di 24 mesi ed è made in Italy. È inoltre senza parabeni e cruelty-free.

Gli ombretti sono caratterizzati da pigmenti super saturi con un payoff intenso e colori vibranti.

Vediamo ora la descrizione degli ombretti e gli swatches riga per riga.

Partiamo dagli ombretti della prima riga:

  • Rust 249M: rame caldo, finish metallico;
  • Troop 250CP: verde oliva, finish matte;
  • Orium 251DC: pesca dorato, finish duochrome;
  • Shield 252M: bronzo, finish metallico;
  • Ripe 253CM: rosso argilla, finish matte;
  • Stain 254CP: arancione, finish matte;
  • Mace 255M: pesca dorato, finish metallico.

Quelli della seconda riga:

  • Rope 256CM: beige pescato, finish matte;
  • Fuse 257M: arancione dorato, finish metallico;
  • Lethal 258CP: khaki, finish matte;
  • Penny 259M: rame arancio, finish metallico;
  • Chrism 260CP: terracotta, finish matte;
  • Aqueous 261M: blu acciaio, finish metallico;
  • Queen 262M: champagne, finish metallico.

La terza riga:

  • Blaze 263K: oro luminoso, finish shimmer;
  • Nobile 264M: beige taupe, finish metallico;
  • Imperia 265M: oro antico, finish matte;
  • Royal 266CP: verde foresta, finish matte;
  • Crest 267M: rose gold, finish metallico;
  • Enigma 268CP: blu profondo, finish matte;
  • Pure 269CP: marrone chiaro caldo, finish matte.

  • E infine l’ultima riga:
    • Azoic 270CP: marrone cioccolato, finish matte;
    • Jubilee 271M: blu teal, finish metallico;
    • Symbol 272CP: blu scuro, finish matte;
    • Rhizome 273CM: ocra, finish matte;
    • Claret 274M: rosa berry, finish metallico;
    • Helena 275K: rame pescato, finish shimmer;
    • Antique 276CP: marrone rossastro, finish matte.

    Natasha Denona è un brand che amo. È sicuramente costoso, ma caratterizzato da un’ottima qualità e da uno stile riconoscibile, sofisticato ed elegante. A mio avviso vale la pena acquistare qualche palette in meno e regalarsene una delle sue, scegliendo magari fra tutte quelle in gamma una che per variante cromatica sia più affine ai propri gusti.

    La Metropolis Palette mi è piaciuta subito non appena ho visto le prime immagini circolare sul web. Trovo che sia caratterizzata da una varietà di colori che fa sì che possa essere utilizzata sia per il makeup di tutti i giorni, sia per trucchi più sofisticati da sera, o appunto per le feste. La qualità è altissima, i matte hanno una texture cremosa e altamente scrivente, i metallici sono luminosi e vibranti. Insomma, per me è assolutamente consigliata.

    Dove acquistarla e prezzo

    Il brand Natasha Denona in Italia è rivenduto in esclusiva da Sephora, dove si può trovare anche questa palette al prezzo di 136 euro. Al momento è soldout, spero venga riassortita! In alternativa la potete trovare su Feelunique al prezzo di 133,20 euro o su CultBeauty al prezzo di 111,00 sterline.

    Bene, questo è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Natasha Denona, nuova Biba Palette

    Buongiorno a tutti! Finalmente torno a scrivere sul blog e per mostrarvi un’interessante novità! Oggi infatti vi parlo della Biba Palette, ultima palette occhi lanciata dal brand Natasha Denona, che da poco è disponibile anche da Sephora Italia, anche se al momento non con tutta la linea (ad esempio per ora questa palette purtroppo non è disponibile).

    Natasha Denona_Biba Palette.jpg

    La Biba Palette è composta da 15 ombretti dai toni neutri, essenziali e adatti per il trucco di tutti i giorni e comprende colori caldi, neutri e freddi da chiari a scuri, in differenti textures. La gamma cromatica varia dal malva al borgogna, dai marroni fino al grigio e al nero.

    Natasha Denona_Biba Palette pack.jpg

    Il pack è nella variante in plastica rigida, compatta e resistente e dotata di un ampio specchio. La palette ha un PAO di 24 mesi, è made in Italy e gli ombretti sono da 2,5 grammi ciascuno.

    Natasha Denona_Biba Palette 2.jpg

    Appena ho visto la presentazione di questa palette mi sono subito entusiasmata, perchè si tratta di colori estremamente portabili che utilizzo quotidianamente per il mio makeup, soprattutto quelli dai toni più caldi.

    Natasha Denona_Biba Palette 3.jpg

    Passo ora alla descrizione degli ombretti e agli swatches, suddivisi per riga partendo dalla prima in alto.

    Natasha Denona_Biba Palette swatches 1.jpg

    • Rustic, rame scuro dal finish metallico;
    • Prairie, cammello dal finish matte cremoso;
    • Coco, marrone borgogna dal finish matte cremoso;
    • Freckle, bronzo tenue dal finish matte cremoso;
    • Shine, champagne dal finish metallico.

    Natasha Denona_Biba Palette swatches 2.jpg

    • Pasharosso ruggine dal finish matte cremoso;
    • Monroe, champagne rosato dal finish metallico;
    • Rayon, borgogna intenso dal finish matte cremoso;
    • Buff, rosa antico dal finish matte cremoso;
    • Tone, terracotta dal finish matte cremoso.

    Natasha Denona_Biba Palette swatches 3.jpg

    • Seed, cioccolato scuro dal finish matte cremoso;
    • Tor, grigio-marrone scuro dal finish matte cremoso;
    • Sculpture, grigio neutro dal finish matte cremoso;
    • Spot, nero profondo dal finish matte cremoso;
    • Tusk, beige chiaro dal finish matte cremoso.

    Non ho ancora provato la palette, ma le mie precedenti esperienze con il brand sono tutte estremamente positive in termini di resa sugli occhi, scrivenza e durata.

    Dove acquistare la palette e prezzo

    Io ho acquistato la Biba Palette su Cultbeauty, al prezzo di  111,00 sterline (circa 127 euro). Al momento è sold-out, ma dovrebbe tornare presto disponibile.

    Potete acquistarla anche su Beautylish al prezzo di 154,80 dollari tasse incluse (circa 139 euro) e dovrebbe tornare disponibile anche su Feelunique.

     

    Bene, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Palette occhi direttamente da New York!

    Buongiorno ragazze, ho deciso di dedicare questo nuovo post alle palette occhi che ho acquistato nel mio recente viaggio a New York.

    Come potete già vedere dalla foto si tratta di tre palette in tutto, due delle ultime novità di Natasha Denona e una di Pat McGrath, brand che non si trovano in store fisici in Italia, ma che possiamo comunque acquistare su siti che effettuano spedizioni internazionali che vi segnalerò in fondo al post.

    Natasha Denona – Camel Palette e Mini Lila Palette

    Sono le due ultime uscite del brand e sono partita già con il preciso intento di acquistarle! Entrambe si compongono di 5 colori, ma la quantità di prodotto è diversa, come si vede dalle diverse dimensioni delle palette.

    La Camel Palette è una palette composta da toni marroni neutri o neutro-caldi, perfetta per essere utilizzata nel make-up di tutti i giorni.

    I colori sono questi:

    • Arrosto, marrone scuro con sottotono giallo e finish matte;
    • Dune, pesca dorato dal finish metallico;
    • Safari, ocra medio dal finish matte;
    • Copper Stone, rame con riflessi dorati e finish metallico;
    • Zand, ocra medio caldo dal finish matte.

    Ecco gli swatches.

    Sicuramente nulla di mai visto, ma sono comunque contenta del mio acquisto, trattandosi di una palette che sicuramente riuscirò a sfruttare bene. Al momento l’ho utilizzata solo un paio di volte e resa e durata sugli occhi mi hanno soddisfatta, ma per un’opinione più approfondita ci aggiorneremo sul mio profilo Instagram prossimamente!

    Ogni ombretto contiene 2,5 grammi di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 24 mesi.

    La Mini Lila Palette prende ispirazione dalla sorella maggiore, la Lila Palette, di cui vi avevo parlato qui e contiene appunto toni di viola abbinati a toni neutri.

    I colori della palette, inediti e quindi non presenti nella Lila Palette, sono:

    • Poison Berry, fuchsia dal sottotono blu con finish matte;
    • Blue Dahlia, duochrome porpora con riflessi blu;
    • Raisin, burgundy dal sottotono freddo e finish matte;
    • Linen, nude champagne dal finish metallico;
    • Flint, nude neutro dal finish matte.

    Anche in questo caso aspetto prima di pronunciarmi su opinioni approfondite, ma nella prova che ho fatto sono rimasta soddisfatta e per me Blue Dahlia è davvero bellissimo.

    In questo caso ogni ombretto contiene 0,8 grammi di prodotto, anche questa palette è made in Italy e ha un PAO di 24 mesi.

    Pat McGrath Lab – MTHRSHP Sublime Bronze Ambition

    Questa è l’ultima palette che ho deciso di aquistare ed è la seconda del brand che possiedo dopo la Subversive Vie En Rose, di cui vi ho parlato qui.

    Fa parte della collezione di palette da 6 ombretti, in questo caso tutti declinati nei toni del bronzo.

    PatMcGrath_MTHRSHP Sublime 2.jpg

    Trovate qui di seguito gli swatches, dal quale vedrete che la palette contiene un unico ombretto completamente opaco, ovvero Bronze Struck, mentre Copperized ha una base opaca ma contiene microglitter che lo rendono molto particolare.

    PatMcGrath_MTHRSHP Sublime swatches.jpg

    La texture di queste polveri è davvero ottima, i colori sono scriventi, pigmentati e sfumabili. I matte sono burrosi e i metallici vibranti e luminosi.

    La palette contiene in totale 12 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in USA.

    Dove acquistare le palette e prezzi

    Come avete visto dal titolo del post io ho acquistato queste palette a New York e precisamente tutte e tre da Sephora.

    Parlando però degli acquisti dall’Italia, il brand Natasha Denona è acquistabile su BeautyLish, sito americano che spedisce in Italia esplicitando al momento del checkout costi di trasporto e dogana, su Selfridges, sito inglese che permette di sottoscrivere un abbonamento alle spedizioni gratuite al prezzo di 18 euro all’anno oppure sul sito ufficiale del brand dal quale ho acquistato una sola volta pagando la spedizione 25 dollari (circa 22 euro).

    Il prezzo della Camel Palette su BeautyLish e sul sito del brand è di 48 dollari (circa 42 euro) mentre su Selfridges è di 46,50 euro.

    Se non erro invece la Mini Lila Palette è un’esclusiva Sephora, quindi si può trovare solo sul sito ufficiale del brand e ha un costo di 25 dollari (circa 22 euro).

    Per quanto riguarda invece il brand PatMcGrath, il sito ufficiale ha da poco rivisto le politiche di spedizione, quindi è possibile acquistare i prodotti direttamente in euro e pagare tutte le spese, quindi anche quelle doganali, direttamente al checkout. La palette MTHRSHP Sublime Bronze Ambition così come le altre dello stesso formato sono in vendita al prezzo di 49,00 euro, le spese di spedizione sono di 9,00 euro e le tasse di 12,76 euro, quindi la palette in totale verrebbe a costare 70,76 euro.

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Se vi va seguitemi sul mio profilo Instagram @mybeautyswatches per avere aggiornamenti su queste palette e su altre novità!

     

    Haul nuove palette occhi!

    Buongiorno ragazze! Oggi nuovo post dedicato alle ultime palette occhi che ho acquistato. Spero che l’argomento vi interessi!

    Nello specifico parleremo di queste quattro palette:

    • Tryst Eyeshadow Palette di Viseart;
    • Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss;
    • Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place;
    • Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona.

    Ho avuto modo di provare solo la Hashtag, quindi per quanto riguarda le altre vi parlerò di dettagli che ho notato e prestazioni durante gli swatches, ma non di resa e tenuta sulle palpebre.

    Tryst Eyeshadow Palette di Viseart

    La palette contiene ombretti opachi e metallici che evocano la passione di una storia d’amore travolgente. Nove tonalità ricche e calde che ricordano il rossore delle guance di un’amante fondendosi sulla pelle come seta, grazie alla loro formula amata dai makeup artist di tutto il mondo.

    È la prima palette che acquisto di questo brand, e l’ho scelta perché racchiude tonalità sfruttabili per il make up di tutti i giorni, anche se non propriamente originali.

    La palette è in plastica e ha un design compatto ed elegante. Contiene in tutto 14 grammi di prodotto, il PAO è di 36 mesi ed è made in USA.

    Gli ombretti sono protetti da una plastichina trasparente che si incastra nel lato sinistro della palette e che contiene anche i nomi degli ombretti. Purtroppo la mia palette è arrivata con un paio di ombretti leggermente danneggiati e ho notato che le cialdine “ballano” all’interno del loro alloggiamento, pecca che non mi aspetto in prodotti di questo livello.

    Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches.

    • Rendezvous, rosa champagne shimmer;
    • Flirt, bronzo chiaro shimmer;
    • Liaison, rosa caldo matte;
    • Darling, rose gold pescato shimmer;
    • Illicit, merlot matte;
    • Paramour, rame ruggine shimmer;
    • Seduction, rame dorato shimmer;
    • Rapture, plum rossastro shimmer.

    Viseart_Tryst palette swatches.jpg

    La scrivenza mi è sembrata in generale buona e ho trovato gli ombretti un pò polverosi, infatti anche la palette si sporca facilmente.

    La selezione colori mi piace molto e sono contenta di averla acquistata e di poter conoscere quindi gli ombretti di questo brand.

    Dove acquistare la Tryst Eyeshadow Palette e prezzi

    Io ho acquistato la palette sul sito inglese Selfridges, pagandola 43,00 euro. Su Selfridges, abbonandosi al servizio Selfridges+ si pagano 18,00 euro all’anno e poi si ha la spedizione gratuita su qualsiasi ordine. Io l’ho fatto e ne ho già usufruito diverse volte. Secondo me può valerne la pena perchè alcuni prezzi sono convenienti, ci sono brand interessanti e la spesa iniziale nel mio caso si è ammortizzata bene.

    La Tryst Eyeshadow Palette si può acquistare anche su Beautylish al costo di 49,00 dollari (circa 40,00 euro). Ci saranno poi da pagare le spese doganali, che su Beautylish vengono calcolate già al momento del check-out e che in questo caso sono di 9,80 dollari (circa 8 euro). In questo modo non c’è il rischio che il pacco rimanga fermo in dogana o che ci siano successivi ulteriori importi da pagare.

    Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss

    Come vi dicevo all’inizio del post, questa è l’unica palette che sono riuscita a mettere già all’opera e me ne sono innamorata!

    Violet Voss_Hashtag palette 2.jpg

    Contiene 20 ombretti super pigmentati, infusi con olio di jojoba con un varietà di finish e sottotoni che la rendono a mio avviso semplicemente bellissima.

    Violet Voss_Hashtag palette pack.jpg

    Il pack della palette è in cartoncino robusto ed è dotato di un ampio specchio. In totale contiene 36 grammi di prodotto, ha un PAO di 24 mesi ed è made in PRC.

    Violet Voss_Hashtag palette 1.jpg

    Vi elenco di seguito la descrizione dei colori e poi vi mostro gli swatches, suddivisi per riga.

    • Fresh, crema neutro matte;
    • Sauce, nude neutro matte;
    • Savage, arancio bruciato matte;
    • G.O.A.T., marrone medio matte;
    • ILY, nero matte;
    • Truth, narciso giallo metal;
    • Lady Boss, giallo dorato metal;
    • No Filter, rame luminoso metal;
    • Throwback, bronzo aranciato metal;
    • Lit, sienna metal;
    • Vacay, brace metal;
    • Goals, mattone matte;
    • FOMO, rosa corallo metal;
    • Low-Key, rosso marrone metal;
    • Living, rubino metal;
    • Sunset, porpora polveroso satinato;
    • Relevant, ametista matte;
    • TBT, malva berry matte;
    • Petty AF, sangria metal;
    • Life, uva satinato.

    Violet Voss_Hashtag palette swatches 1.jpg

    Violet Voss_Hashtag palette swatches 2.jpg

    Violet Voss_Hashtag palette swatches 3.jpg

    Violet Voss_Hashtag palette swatches 4.jpg

    Non so se gli swatches riescono a rendere, ma la scrivenza è eccezionale e la polverosità pressochè nulla. La resa sugli occhi dei colori che ho utilizzato è ottima. Insomma, a mio avviso questa è una palette da avere per le appassionate di makeup o per chi sta cercando una palette dai toni caldi completa e con un rapporto qualità prezzo a mio avviso vincente.

    Dove acquistare la Hashtag Eyeshadow Palette e prezzi

    Io ho acquistato la palette sul sito inglese BeautyBay al prezzo di 49,20 euro con uno sconto del 20%, quindi pagandola 39,36 euro, spedizione inclusa. Ho visto che al momento non è disponibile, vi consiglio però di inserire il vostro indirizzo mail per essere avvertite al momento del riassortimento. Ho già acquistato diverse volte dal sito BeautyBay, che spesso offre promo interessanti, purtroppo però le spedizioni hanno dei tempi piuttosto lunghi.

    Vi segnalo che la Hashtag Eyeshadow Palette è disponibile anche sul sito inglese LondonLovesBeauty al prezzo di 60 sterline (circa 69 euro) e spese di spedizione di 7,95 sterline (circa 9 euro). Ho già acquistato diverse volte da questo sito, trovandomi bene. Spesso si trovano prodotti difficilmente reperibili e senza il rischio di pagare dogana, anche se i prezzi sono decisamente alti rispetto ad altri siti. Mi sono inoltre accorta ora che solo per oggi 01/04 è valido il codice sconto del 15% EASTER15 su tutto il sito, anche sui prodotti normalmente non scontati! Vale la pena dare un’occhiata!

    Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place

    Altra palette che puntavo da tempo, di un brand che amo moltissimo è la Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place.

    Juvia's Place_The Douce palette 2.jpg

    Vi avevo già parlato in un post che trovate qui di questo brand e dell’ottimo rapporto qualità/prezzo delle sue polveri occhi.

    La Douce palette è una delle ultime creazioni del brand, che ci propone una selezione di morbide tonalità metalliche e sfumature opache in una texture vellutata, cremosa e iper pigmentata.

    Juvia's Place_The Douce palette pack.jpg

    Il pack è sicuramente più cheap rispetto alle precedenti, e non contiene alcun specchio. La cosa che meno mi piace è che la scatolina esterna è più ampia rispetto alla palette, che quindi viene incartata in uno strato di pluriball per il trasporto.

    La palette contiene 9 ombretti per un totale di 32,4 grammi di prodotto. Il PAO è di 12 mesi ed è made in PRC.

    Juvia's Place_The Douce palette 1.jpg

    Vediamo ora la descrizione dei colori e i prezzi.

    • Chocolat, marrone scuro matte;
    • Tart, bianco rosato con riflessi azzurri metal;
    • Crème, rosa neutro-caldo matte;
    • Macarons, verde brillante metal;
    • Custard, fuchsia matte;
    • Puffs, rosa chiaro metal;
    • Berry Mousse, beige neutro matte;
    • Mont Blanc, grigio salvia metal;
    • Crepes, marrone rosato matte.

    Juvia's Place_The Douce swatches.jpg

    Ci sono alcuni colori che mi hanno entusiasmata già facendo gli swatches, in particolare Crème, Macarons e Crepes. Chocolat mi è sembrato un pò meno scrivente degli altri, aspetto che non mi dispiace perchè essendo un colore molto scuro il fatto che il payoff sia più leggero lo rende più facile da sfumare. Gli ombretti non mi sono sembrati per nulla polverosi.

    Dove acquistare la Douce Eyeshadow Palette e prezzi

    Io ho acquistato la palette su BeautyBay al prezzo di circa 24,00 euro spedizione inclusa. Al momento però non l’ho più trovata sul sito, nemmeno come esaurita.

    Potete invece ancora trovarla su LondonLovesBeauty al prezzo di 20 sterline (circa 23 euro) più spese di spedizione.

    Vi segnalo che sul sito ufficiale del brand al momento è scontata a 17,50 dollari (circa 14,50 euro) ma non so a quanto ammontino le spese di spezione e sicuramente ci può essere il rischio di dover pagare la dogana.

    Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona

    Veniamo ora a quello che dovrebbe essere il pezzo forte tra le palette che vi sto mostrando, ovvero la Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona, ultima uscita insieme alla Mini Sunset.

    Natasha Denona_Tropic palette 1.jpg

    La Tropic è una palette in edizione limitata che racchiude 15 nuove tonalità di ombretto in un pack rinnovato in plastica, comodo e robusto.

    Natasha Denona_Tropic palette pack.jpg

    Le 15 tonalità si suddividono in 10 colori matte, 2 sparklig, 2 metallizzati e 1 duo-chrome. Ogni ombretto contiene 1,5 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

    Il concept della palette è quello di contenere colori pop tropicali abbinati a colori pastello di chiara e media tonalità. Ogni riga verticale crea una combinazione per un trucco occhi completo. Le prime due righe racchiudono le tonalità pastello da applicare sulla palpebra e nella piega, la terza riga invece contiene le tonalità colorate, tropicali ed esotiche da usare al di sopra delle altre o lungo la rima cigliare.

    Natasha Denona_Tropic palette 2.jpg

    Vi elenco di seguito i colori e poi vi mostro gli swatches divisi nelle tre righe.

    • Peach Puff (160CM), rosa corallo caldo dal finish creamy matte;
    • Sangria (161CM), magenta profondo dal finish creamy matte;
    • Fake Tan (162CM), marroncino rosato dal finish creamy matte;
    • Coco (163CM), marrone mogano dal finish creamy matte;
    • Sahara (164CM), sabbia pescato dal finish creamy matte;
    • Nudist (165CM), rosa petalo dal finish creamy matte;
    • Vintage Taupe (166CM), rosa malva dal finish creamy matte;
    • Pastel Melon (167CM), pesca pastello dal finish creamy matte;
    • Gusti (168S), rosa corallo dal finish sparkling;
    • Limoncello (169DC), giallo argentato dal finish duo-chrome;
    • Mint Frost (170S), blu frosted dal finish sparkling;
    • Exotic (171M), verde teal dal finish metallico;
    • Laguna (172CM), blu acqua dal finish creamy matte;
    • Tiger Lily (173M), royal blu dal finish metallico;
    • Zena (174CM), lilla vivido dal finish creamy matte.

    Natasha Denona_Tropic palette swatches 1.jpg

    Natasha Denona_Tropic palette swatches 2.jpg

    Natasha Denona_Tropic palette swatches 3.jpg

    Dal momento che dietro all’uscita di questa palette c’era molta attesa e che ho letto diverse recensioni non buone, per ora non mi pronuncio sulle mie prime impressioni, perchè ho fatto solo gli swatches che vedete in questo post e preferisco dare una mia valutazione avendola provata almeno qualche volta indossata.

    Dove acquistare la Tropic Eyeshadow Palette e prezzo

    La palette è in vendita su BeautyLish al prezzo di 129,00 dollari (circa 105 euro) mentre le spese di dogana ammontano a 25,80 dollari (circa 21 euro).

    Vi segnalo che io ho acquistato la Mini Sunset palette sul sito ufficiale del brand, spendendo 25 dollari di spedizione e ricevendo la palette in pochi giorni. Non ho pagato dogana, ma questo non significa che il rischio non ci sia.

    Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine! Spero di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Vi auguro una Felice Pasqua e see you soon al prossimo post! 😘

    Lila Palette di Natasha Denona

    Buongiorno ragazze! Oggi desidero mostrarvi una delle ultime palette che più mi piace fra le ultime che ho acquistato, la Lila Palette di Natasha Denona.

    Natasha Denona è una makeup artist di fama internazionale che ha creato e sviluppato una sua linea di prodotti per il makeup che ha conquistato il mondo beauty per le sue caratteristiche di qualità, finish e resa sulla pelle. Altra caratteristica che contraddistingue i prodotti Natasha Denona è sicuramente il prezzo, allineato ai brand di alta profumeria.

    Tra i prodotti che più caratterizzano il brand troviamo sicuramente le palette occhi, che nel tempo sono state riformulate e ancora migliorate nella resa e nelle prestazioni. La palette che vi mostro oggi è la Lila Palette, lanciata dal brand alcuni mesi fa.

    Natasha Denona_Lila Palette pack.jpg

    Si tratta di una palette che contiene 15 ombretti nei toni del viola, che racchiude però anche sfumature prugna, fuchsia e nude che si adattano bene a ogni tono di pelle.

    Ogni cialda contiene 2,5 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

    Natasha Denona_Lila Palette 2.jpg

    Natasha Denona_Lila Palette pack 2.jpg

    Gli ombretti presenti nella palette si suddividono in 4 differenti finish:

    • Creamy Matte (CM);
    • Metallic (M);
    • Duo-Chrome (DC), nuova texture introdotta con questa palette;
    • Chroma Crystal (K).

    Natasha Denona_Lila Palette.jpg

    Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches suddivisi per riga.

    • PER SE, Comfort Matte, lilla fumoso;
    • VIOLA, Metallic, viola magenta;
    • AMARA, Comfort Matte, berry ruggine;
    • CYCLONE, Duo-Chrome, rame rosato;
    • NUDE VINO, Comfort Matte, malva scuro.

    Natasha Denona_Lila Palette swatches 1.jpg

    • LAYLA, Metallic, malva marrone scuro;
    • AMETHYST, Metallic, porpora freddo;
    • MAGENTIC, Metallic, fuchsia acceso;
    • MAGNOLIA, Chroma Crystal, champagne pescato;
    • NUDE MAUVE, Comfort Matte, malva polveroso.

    Natasha Denona_Lila Palette swatches 2.jpg

    • JUNEAU, Metallic, ametista argento sheer;
    • LIVID, Duo-Chrome, ametista argento scuro;
    • PURPURE, Metallic, berry burgundy;
    • DRAGON BITE, Duo-Chrome, rosso con riflessi verdi;
    • HELIO, Metallic, rosa soft.

    Natasha Denona_Lila Palette swatches 3.jpg

    Cosa ne penso

    Questa palette mi piace davvero tanto per la scelta cromatica, per la varietà di texture e per la qualità delle polveri in termini di sfumabilità, pay-off e resa sugli occhi.

    Trovo che pur prevalendo i toni viola-lilla ci sia un ottimo bilanciamento tra sottotoni caldi e freddi e la giusta presenza di nuance nude che permettono di creare look anche adatti per tutti i giorni. Nello stesso tempo le nuances metalliche e duo-chrome sono perfette per realizzare makeup audaci, luminosi e scintillanti.

    La qualità delle polveri è ottima, spero che dagli swatches si possa percepire il pay-off e la resa sulla pelle. Io nell’utilizzo normalmente sfumo i colori opachi con il pennello e applico i colori metallici con le dita per ottenere la massima resa dei riflessi e della coprenza. Viceversa se preferisco un look più leggero stendo anche questi con il pennello, creando sfumature multisfaccettate.

    Dove acquistare la Lila Palette e prezzo

    Come anticipato all’inizio del post, Natasha Dedona si posiziona tra i brand high-end e i prodotti sono sicuramente costosi. Il prezzo di questa palette è di 129,00 dollari (circa 105,00 euro) e si può acquistare su BeautyLish oppure sul sito ufficiale del brand.

    Acquistando su BeautyLish al momento del check-out vengono già determinati gli oneri doganali, per cui non c’è il rischio che vengano chieste ulteriori somme da pagare al momento della consegna. Gli oneri variano in funzione del valore della merce nel carrello, nel caso della Lila Palette ammontano ad esempio a 25,80 dollari (circa 21,00 euro) mentre le spese di spedizione sono gratuite per gli ordini superiori a 35,00 dollari. I tempi di spedizione sono di circa 10 – 15 giorni. Ho acquistato diverse volte da questo sito e mi sento di consigliarvelo assolutamente in termini di affidabilità e anche per la cura nei dettagli nella preparazione del packaging. Vi mostro di seguito com’era confezionata la palette quando l’ho ricevuta.

    Natasha Denona_Lila Palette pack 5.jpg

    Dal sito ufficiale del brand invece ho acquistato un’unica volta e ho pagato 25,00 dollari di spese di spedizione. Le spedizioni internazionali sono gratuite per acquisti superiori a 200,00 dollari. Io non ho pagato dogana, ma il valore della merce era di 25,00 dollari, non so dirvi se per importi superiori ci possa essere il rischio. La spedizione è avvenuta tramite corriere DHL ed è stata molto veloce (circa una settimana).

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile. See you soon al prossimo post! 😘