Natasha Denona, nuova Biba Palette

Buongiorno a tutti! Finalmente torno a scrivere sul blog e per mostrarvi un’interessante novità! Oggi infatti vi parlo della Biba Palette, ultima palette occhi lanciata dal brand Natasha Denona, che da poco è disponibile anche da Sephora Italia, anche se al momento non con tutta la linea (ad esempio per ora questa palette purtroppo non è disponibile).

Natasha Denona_Biba Palette.jpg

La Biba Palette è composta da 15 ombretti dai toni neutri, essenziali e adatti per il trucco di tutti i giorni e comprende colori caldi, neutri e freddi da chiari a scuri, in differenti textures. La gamma cromatica varia dal malva al borgogna, dai marroni fino al grigio e al nero.

Natasha Denona_Biba Palette pack.jpg

Il pack è nella variante in plastica rigida, compatta e resistente e dotata di un ampio specchio. La palette ha un PAO di 24 mesi, è made in Italy e gli ombretti sono da 2,5 grammi ciascuno.

Natasha Denona_Biba Palette 2.jpg

Appena ho visto la presentazione di questa palette mi sono subito entusiasmata, perchè si tratta di colori estremamente portabili che utilizzo quotidianamente per il mio makeup, soprattutto quelli dai toni più caldi.

Natasha Denona_Biba Palette 3.jpg

Passo ora alla descrizione degli ombretti e agli swatches, suddivisi per riga partendo dalla prima in alto.

Natasha Denona_Biba Palette swatches 1.jpg

  • Rustic, rame scuro dal finish metallico;
  • Prairie, cammello dal finish matte cremoso;
  • Coco, marrone borgogna dal finish matte cremoso;
  • Freckle, bronzo tenue dal finish matte cremoso;
  • Shine, champagne dal finish metallico.

Natasha Denona_Biba Palette swatches 2.jpg

  • Pasharosso ruggine dal finish matte cremoso;
  • Monroe, champagne rosato dal finish metallico;
  • Rayon, borgogna intenso dal finish matte cremoso;
  • Buff, rosa antico dal finish matte cremoso;
  • Tone, terracotta dal finish matte cremoso.

Natasha Denona_Biba Palette swatches 3.jpg

  • Seed, cioccolato scuro dal finish matte cremoso;
  • Tor, grigio-marrone scuro dal finish matte cremoso;
  • Sculpture, grigio neutro dal finish matte cremoso;
  • Spot, nero profondo dal finish matte cremoso;
  • Tusk, beige chiaro dal finish matte cremoso.

Non ho ancora provato la palette, ma le mie precedenti esperienze con il brand sono tutte estremamente positive in termini di resa sugli occhi, scrivenza e durata.

Dove acquistare la palette e prezzo

Io ho acquistato la Biba Palette su Cultbeauty, al prezzo di  111,00 sterline (circa 127 euro). Al momento è sold-out, ma dovrebbe tornare presto disponibile.

Potete acquistarla anche su Beautylish al prezzo di 154,80 dollari tasse incluse (circa 139 euro) e dovrebbe tornare disponibile anche su Feelunique.

 

Bene, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Lila Palette di Natasha Denona

Buongiorno ragazze! Oggi desidero mostrarvi una delle ultime palette che più mi piace fra le ultime che ho acquistato, la Lila Palette di Natasha Denona.

Natasha Denona è una makeup artist di fama internazionale che ha creato e sviluppato una sua linea di prodotti per il makeup che ha conquistato il mondo beauty per le sue caratteristiche di qualità, finish e resa sulla pelle. Altra caratteristica che contraddistingue i prodotti Natasha Denona è sicuramente il prezzo, allineato ai brand di alta profumeria.

Tra i prodotti che più caratterizzano il brand troviamo sicuramente le palette occhi, che nel tempo sono state riformulate e ancora migliorate nella resa e nelle prestazioni. La palette che vi mostro oggi è la Lila Palette, lanciata dal brand alcuni mesi fa.

Natasha Denona_Lila Palette pack.jpg

Si tratta di una palette che contiene 15 ombretti nei toni del viola, che racchiude però anche sfumature prugna, fuchsia e nude che si adattano bene a ogni tono di pelle.

Ogni cialda contiene 2,5 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

Natasha Denona_Lila Palette 2.jpg

Natasha Denona_Lila Palette pack 2.jpg

Gli ombretti presenti nella palette si suddividono in 4 differenti finish:

  • Creamy Matte (CM);
  • Metallic (M);
  • Duo-Chrome (DC), nuova texture introdotta con questa palette;
  • Chroma Crystal (K).

Natasha Denona_Lila Palette.jpg

Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches suddivisi per riga.

  • PER SE, Comfort Matte, lilla fumoso;
  • VIOLA, Metallic, viola magenta;
  • AMARA, Comfort Matte, berry ruggine;
  • CYCLONE, Duo-Chrome, rame rosato;
  • NUDE VINO, Comfort Matte, malva scuro.

Natasha Denona_Lila Palette swatches 1.jpg

  • LAYLA, Metallic, malva marrone scuro;
  • AMETHYST, Metallic, porpora freddo;
  • MAGENTIC, Metallic, fuchsia acceso;
  • MAGNOLIA, Chroma Crystal, champagne pescato;
  • NUDE MAUVE, Comfort Matte, malva polveroso.

Natasha Denona_Lila Palette swatches 2.jpg

  • JUNEAU, Metallic, ametista argento sheer;
  • LIVID, Duo-Chrome, ametista argento scuro;
  • PURPURE, Metallic, berry burgundy;
  • DRAGON BITE, Duo-Chrome, rosso con riflessi verdi;
  • HELIO, Metallic, rosa soft.

Natasha Denona_Lila Palette swatches 3.jpg

Cosa ne penso

Questa palette mi piace davvero tanto per la scelta cromatica, per la varietà di texture e per la qualità delle polveri in termini di sfumabilità, pay-off e resa sugli occhi.

Trovo che pur prevalendo i toni viola-lilla ci sia un ottimo bilanciamento tra sottotoni caldi e freddi e la giusta presenza di nuance nude che permettono di creare look anche adatti per tutti i giorni. Nello stesso tempo le nuances metalliche e duo-chrome sono perfette per realizzare makeup audaci, luminosi e scintillanti.

La qualità delle polveri è ottima, spero che dagli swatches si possa percepire il pay-off e la resa sulla pelle. Io nell’utilizzo normalmente sfumo i colori opachi con il pennello e applico i colori metallici con le dita per ottenere la massima resa dei riflessi e della coprenza. Viceversa se preferisco un look più leggero stendo anche questi con il pennello, creando sfumature multisfaccettate.

Dove acquistare la Lila Palette e prezzo

Come anticipato all’inizio del post, Natasha Dedona si posiziona tra i brand high-end e i prodotti sono sicuramente costosi. Il prezzo di questa palette è di 129,00 dollari (circa 105,00 euro) e si può acquistare su BeautyLish oppure sul sito ufficiale del brand.

Acquistando su BeautyLish al momento del check-out vengono già determinati gli oneri doganali, per cui non c’è il rischio che vengano chieste ulteriori somme da pagare al momento della consegna. Gli oneri variano in funzione del valore della merce nel carrello, nel caso della Lila Palette ammontano ad esempio a 25,80 dollari (circa 21,00 euro) mentre le spese di spedizione sono gratuite per gli ordini superiori a 35,00 dollari. I tempi di spedizione sono di circa 10 – 15 giorni. Ho acquistato diverse volte da questo sito e mi sento di consigliarvelo assolutamente in termini di affidabilità e anche per la cura nei dettagli nella preparazione del packaging. Vi mostro di seguito com’era confezionata la palette quando l’ho ricevuta.

Natasha Denona_Lila Palette pack 5.jpg

Dal sito ufficiale del brand invece ho acquistato un’unica volta e ho pagato 25,00 dollari di spese di spedizione. Le spedizioni internazionali sono gratuite per acquisti superiori a 200,00 dollari. Io non ho pagato dogana, ma il valore della merce era di 25,00 dollari, non so dirvi se per importi superiori ci possa essere il rischio. La spedizione è avvenuta tramite corriere DHL ed è stata molto veloce (circa una settimana).

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile. See you soon al prossimo post! 😘