Novità Nabla Cosmetics, la Secret Palette

Buongiorno a tutti, oggi ci ritroviamo sul blog per parlare della nuova palette di Nabla Cosmetics, ovvero la Secret Palette.

Così come la Poison Garden anche la nuova Secret Palette è composta da 15 ombretti, mentre le prime due palette del brand, ovvero la Dreamy e la Soul Blooming avevano 12 ombretti ciascuna.

Trovo che Nabla si sia superata nella realizzazione del packaging di questa palette che, elegantemente compatto, è caratterizzato da un decoro texturizzato e ipnotico, arricchito da patch dorati dal tocco pop, fiori multidimensionali in rilievo e da piccole gocce metallizzate color giada.

Al suo interno, accanto alle già conosciute formule Super Matte, Fluid Metal, Crystal e Satin, per la prima volta vengono presentate le inedite Diamond, specificatamente creata per esaltare i finish duochrome e cristallini, e Velvet, la cui formulazione dona estrema profondità ai colori intensi e scuri.

La palette contiene 13,1 grammi di prodotto ed è made in Italy.

Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches, partendo dalla prima fila.

    Aesthetic: taupe-nocciola, Satin.
    Contigo: beige rosato di media tonalità, Super Matte.
    Big Experience: rosso cremisi con riflessi duochrome elettrici fucsia e arancio, Fluid Metal.
    Giulietta: rosa medio pastello, Super Matte.
    Romeo: marrone rosato con riflessi rame-rossi, Satin.

  • Play Hard: duochrome verde acqua con riflessi lime e giada, Crystal.
  • Rosemary: verde bosco con riflessi smeraldo e teal, Fluid Metal.
  • Addiction: verde mare profondo dalla texture Super Matte.
  • Fantasize: denim con riflessi duochrome oro caldo e rosso scarlatto, Diamond.
  • Mea Culpa: marrone caldo scuro, Super Matte.

  • I Promise: champagne rosé chiaro, Satin.
  • Hypersensual: triochrome albicocca ambra e orchidea, Diamond.
  • Ghibli: caramello salato, Super Matte.
  • Creation Crown: oro barocco intenso, Fluid Metal.
  • Nablack: nero profondo, Velvet.

Ho utilizzato la palette solo poche volte, e la mia prima impressione è ottima. In generale amo la qualità degli ombretti Nabla e trovo che se ne trovi conferma anche in questa palette.

Tra i miei colori preferiti c’è sicuramente Play Hard, che utilizzato come top coat su altri ombretti dona una bellissima luminosità ricca di riflessi.

Dove acquistare la palette e prezzo

La Secret Palette è in vendita al prezzo di 39,90 euro e si può acquistare sul sito ufficiale del brand, su Sephora.it o presso gli altri rivenditori di Nabla.

Bene, anche per questo post è tutto, spero come di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

The Matte Lip Collection – Nabla Cosmetics

Buongiorno a tutti! Oggi parliamo dell’ultima creazione di casa Nabla, la The Matte Lip Collection, che come dice il nome è una collezione di rossetti matte, denominati Cult Matte. La collezione racchiude tre differenti texture, per un totale di 16 differenti nuances.

Io ho acquistato il bundle intero, quindi vi farò vedere tutti i colori.

Le tre diverse texture sono:

  • la Bounce Matte, caratterizzata da colore pieno a lunga tenuta. Una formula riempitiva dal finish plastic-matte che rende le labbra levigate e perfette per molte ore. Ogni rossetto contiene 3,8 grammi e il PAO è di 18 mesi.
  • la Soft Touch, delicatamente matte dal finish cipriato. La coprenza è modulabile e dona alle labbra un aspetto levigato e rimpolpato, discreto e sofisticato. Ogni rossetto contiene 4 grammi di prodotto e il PAO è di 18 mesi.
  • la Super Matte, a lunghissima tenuta, ricca di pigmento ed estremamente aderente alle labbra dal finish opaco ad effetto velluto. Ogni rossetto contiene 3,5 grammi e il PAO è di 12 mesi.

Le tre texture sono anche caratterizzate da tre differenti forme del bullet, studiate per adattarsi al meglio alle diverse formule.

Nella foto qui sopra da sinistra a destra potete vedere la forma dei Soft Touch, dei Super Matte e dei Bounce Matte (invertiti nella foto qui sotto).

Tutti i rossetti sono made in Italy e cruelty free.

Bounce Matte

Come già indicato in precedenza i Bounce Matte sono caratterizzati da una formula riempitiva, levigante e a lunga tenuta.

Le colorazioni con questo finish sono sei:

  • Fool Me, rosso aranciato;
  • Nolita, terracotta;
  • Lust, nude neutro;
  • Indie Lips, marrone malva;
  • Foxy Lady, viola berry;
  • Criminal Babe, bordeaux intenso con riflessi blu.

Per ora ho provato solo Nolita e Lust, che mi sono piaciuti sia come colorazione che come indosso.

Ho sentito dire che Indie Lip è stato ritirato, forse per un problema di formulazione, ma non ho letto notizie dirette dal brand, quindi non ne sono sicura. Ho visto però che al momento in effetti non è reperibile.

Soft Touch

Come visto i rossetti Soft Touch sono caratterizzati da un finish cipriato, che si può rilevare anche dal bullet dall’effetto vellutato. A me ricordano i Powder Kiss di Mac, che amo particolarmente.

Anche in questo caso le tonalità sono sei:

  • Masterpiece, rosso freddo;
  • Party In Paris, rosa lampone;
  • Allusive, nude medio rosso-rosato;
  • Time Flies, nude nocciola-malva;
  • Backbeat, nude freddo chiaro;
  • Chloe, nude beige rosato chiaro.

Anche per questa categoria ho provato principalmente i nude e mi sono trovata bene in termini di performance.

Super Matte

I Super Matte sono la categoria più “power”, a lunghissima tenuta e ricchi di pigmento.

In questo caso le tonalità sono quattro:

  • Judge Me, borgogna cioccolato;
  • Platonic Love, rosso mattone freddo;
  • Secret Season, pesca tropicale;
  • Lover’s Sleep, nude rosato pescato.

Secret Season e Lover’s Sleep sono i miei preferiti non solo della categoria ma di tutta la collezione. Trovo che i due colori siano veramente magnifici! La consistenza è piuttosto asciutta, ma io con i rossetti estremamente matte, come ad esempio anche quelli di Mulac, applico sempre sotto un burrocacao, in modo da renderli più scorrevoli e confortevoli.

Dove acquistarli e prezzo

Tutta la collezione è in vendita sul sito ufficiale di Nabla e ogni rossetto costa 13,90 euro. Sono presenti anche dei bundle da 4 rossetti in vendita al prezzo di 41,70 euro anziché 55,60 euro.

Vi segnalo inoltre che i rossetti della The Matte Lip Collection sono in vendita anche sul sito di Sephora al prezzo di 14,90 euro, ma credo che siano scontabili con gli sconti del 20% che spesso Sephora propone.

Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Erano novità…

Buongiorno ragazze è davvero da tanto che volevo scrivere questo post, ma purtroppo non ci sono riuscita prima.

Come vedete i prodotti di cui vi parlerò sono usciti già da diverso tempo, mentre avrei voluto mostrarveli appena usciti… comunque eccoci qua, meglio tardi che mai!

In particolare parleremo della Holiday Collection di Nabla Cosmetics, della Kali Collection di Mulac Cosmetics e dei nuovi ombretti con palettine di Clio Makeup Shop.

Visto che i prodotti sono davvero tanti vi metterò direttamente i link ai siti dove è possibile acquistarli mano a mano che li cito, indicandone anche il prezzo.

Holiday Collection di Nabla Cosmetics

Si tratta della collezione lanciata da Nabla per il Natale 2018 e racchiude al suo interno davvero tanti prodotti, alcuni di essi proposti per la prima volta dal brand.

Partirei con gli accessori, che comprendono:

  • il White Rose Eye Brush Set, un set di pennelli occhi racchiuso in una pratica ed elegante pochette, il cui costo è di 46,00 euro;
  • il Fun Brush, un bellissimo pennello con le setole a ventaglio perfetto per applicare l’illuminante in modo delicato e diffuso, che sto usando quotidianamente. Il suo costo è di 11,50 euro, purtroppo al momento sold-out sul sito ufficiale del brand;
  • l’Highlighter Brush, altro pennello da illuminante che permette un effetto più intenso. Anche questo pennello ha un costo di 11,50 euro e al momento è sold-out, ed era già stato proposto nella collezione estiva Denude di cui vi avevo parlato qui;
  • infine l’ultimo accessorio è la pochette Glowy Make Up Bag, pratica e capiente, in vendita al prezzo di 12,50 euro.

Passiamo ora agli illuminanti Glow Trip, proposti in die varianti e realizzati con un’inedita formula estremamente sfumabile e modulabile e utilizzabili sia asciutti che bagnati.

Le varianti sono Crown, champagne dorato e Divinizer, pesca magenta dorato e il costo è di 18,50 euro.

Entrambi mi piacciono molto e li utilizzo con piacere.

Veniamo ora a uno dei prodotti più discussi, che rimarrà in gamma permanente, ovvero l’eyeliner in penna Serial Liner, proposto nell’unica variante di colore nero al prezzo di 15,90 euro.

L’applicatore in setole è estremamente sottile e flessibile, caratteristiche che lo rendono adatto a tracciare linee precise e sottili, ma forse fanno sì che sia leggermente più difficile da usare rispetto al Tattoo Liner di Kat Von D, mio metro di misura per valutare gli eyeliner in penna.

Un consiglio è quello di riporlo con la punta rivolta verso l’alto, e non capovolto come io faccio normalmente con la maggiorparte degli eyeliner, questo perché altrimenti il prodotto tende a fuoriuscire e fare poi macchia quando lo si va ad applicare.

In ogni caso lo trovo un prodotto molto valido, di cui ho già acquistato una scorta.

La restante parte della Holiday Collection riguarda tutti prodotti labbra.

Parto col mostrarvi l’altra novità lanciata dal brand in questa collezione, ovvero i gloss Shine Theory, proposti in quattro varianti al prezzo di 11,90 euro.

Ecco i colori:

Sono tutti molto scriventi e pigmentati, ad eccezione di Crazy Diamond, che può anche essere utilizzato come top coat su altri rossetti. Non li ho ancora utilizzati molto, sicuramente i colori mi piacciono e saranno perfetti anche in primavera.

Veniamo ora al pezzo forte della collezione, i Dreamy Matte Liquid Lipstick, proposti in versione singola in tre varianti di colore o in kit abbinati alla propria matita Velvetline Lip Liner in cinque varianti di colore.

Il prezzo dei rossetti singoli è di 14,90 euro, mentre i kit sono in vendita al prezzo di 18,90 euro.

I tre rossetti singoli sono:

Vediamo ora invece i cinque kit.

Di seguito trovate qualche comparazione con Dreamy Liquid Lipstick di collezioni precedenti.

Ho apprezzato molto la gamma cromatica proposta, e con il colore che sto utilizzando di più, ovvero Attractive, ho notato anche performance migliori rispetto alle precedenti uscite in termini di comfort e durata.

In generale questa collezione mi è piaciuta molto, sia dal punto di vista della varietà dei prodotti che della qualità.

Kali Collection di Mulac Cosmetics

Altra uscita non più recentissima è l’ultima collezione di casa Mulac Cosmetics, ovvero la Kali Collection, di cui ho acquistato alcune referenze.

Partitei dal mio pezzo preferito, ovvero la palette occhi Shiva, composta da sei ombretti e proposta in vendita al prezzo di 24,90 euro.

Questi i colori che compongono la palette:

  • Space, pesca intermedio opaco;
  • Soul, oro rosa perlato;
  • Bullet, marrone cioccolato intermedio opaco;
  • Magnetic, argento puro metallizzato;
  • Pulp, oro puro metallizzato;
  • Bonnie, marrone scuro neutro opaco.

A mio avviso questa palette è bellissima, i colori sono tutti scriventi e con un’ottima durata. Per me davvero promossa!

In collezione sono poi presenti quattro rossetti liquidi, di cui ho scelto di acquistare due varianti, una matte dal tono nude neutro, Mahila, e una dal finish lucido color rosso mogano, Kala. Entrambe sono in vendita al prezzo di 14,90 euro.

Ho poi deciso di acquistare tre dei quattro rossetti proposti, ovvero:

  • Duality, nude marsala dal finish opaco;
  • Bollywood, rosso mattone intenso dal finish opaco;
  • Sher, nude pescato dalla formula cremosa e luminosa.

Il prezzo dei rossetti è di 13,90 euro.

Per quanto riguarda i rossetti liquidi ho provato solo Mahila, che ho trovato con una buona durata ma un po’ secco sulle labbra. Di seguito vi mostro alcuni swatches comparativi con altri rossetti liquidi del brand, ovvero Nice To Meet Ya e In My Birthday Suit.

Per quanto riguarda i rossetti in bullet trovo i colori bellissimi, mentre circa le performance preferisco non pronunciarmi ancora perché devo ancora provarli bene (ho fatto solo un indosso di due colori su tre).

Infine con questa collezione Mulac lancia anche le sue matite occhi e labbra, presenti in quattro referenze colore al prezzo di 8,90 euro.

Io ho acquistato le due matite labbra, ovvero Shakti rosso scarlatto e Kali Nude che è appunto un nude opaco.

Le trovo ottime e i colori mi piacciono molto.

In conclusione ho apprezzato questa collezione, di cui ho selezionato i pezzi che ho ritenuto più in linea con i miei gusti.

Palette My First Love e ombretti mono di Clio MakeUp

Sono stata entusiasta di questa uscita perché ho apprezzato tantissimo la prima palette di Clio, la First Love di cui vi avevo parlato qui e quindi ho deciso subito di acquistare questi nuovi ombretti.

Come vedete il pack delle nuove palette riprende molto quello della precedente, con l’aggiunta però di un pratico specchio che prima mancava.

In tutto sono stati lanciati 10 nuovi ombretti, che si vanno ad aggiungere ai 10 presenti nella First Love, ora anch’essi acquistabili singolarmente. Io ne ho acquistati solo 9 perché il nero Tuxedo è stato indisponibile per diverso tempo. Il prezzo delle singole cialde è di 4,50 euro, mentre quello della palettina vuota My First Love è di 5,50 euro. Acquistando però quattro ombretti e inserendo la palettina nel carrello questa viene omaggiata!

Vedete tre palettine piene perché ho acquistato anche tre colori già presenti nella First Love che trovo utili per il makeup di tutti i giorni, ovvero Buttercup, Brownie e Drama.

Ma veniamo ai nuovi colori.

  • Juicy, rosa pescato intenso matte;
  • Royal, sangria chiaro matte;
  • Rusty, ruggine shimmer;
  • Majestic, viola melograno metallizzato.

  • Crème Caramel, nude caldo dal finish matte;
  • Choco, marrone chiaro rosato dal finish matte;
  • Loco, marrone caldo dal finish matte;
  • Ice Coffee, marrone intenso neutro.

Vi mostro ora alcune comparazioni con gli ombretti della First Love.

Ho già utilizzato diverse volte questi ombretti e li adoro! Scriventi, facili da sfumare, con un’ottima durata. Per me davvero consigliatissimi!

Bene ragazze, per questo post è tutto. Spero che possa essere stato interessante e utile nonostante sia uscito un po’ in ritardo rispetto a quando avrei voluto pubblicarlo.

Grazie a tutte per la lettura e see you soon al prossimo post!

Nabla Cosmetics – Poison Garden Palette

Buongiorno ragazze, finalmente anche io vi parlo dell’ultima palette di casa Nabla Cosmetics, la Poison Garden.

Nabla_Poison Garden palette 2.jpg

Questa palette è la terza lanciata dal brand, dopo la Dreamy e la Soul Blooming. Nelle immagini di seguito ve le mostrerò tutte e tre, in modo da farvi vedere le differenze, a partire dalla dimensione.

Nabla_eyeshadows palette pack 2.jpg

In questa prima immagine vedete il pack secondario del prodotto, costituito per tutte e tre le palette da un cartoncino aperto dai lati che permette di sfilare le palette. Nella foto successiva trovate invece le tre palette chiuse. Come sempre il pack dei prodotti Nabla è estremamente elegante e curato nei dettagli.

Nabla_eyeshadows palette pack.jpg

Ecco infine le tre palette aperte, che mostrano quindi le tonalità degli ombretti contenute in ciascuna di esse.

Nabla_eyeshadows palette.jpg

Come si può vedere la Poison Garden è più grande delle altre due, contiene infatti 15 ombretti anziché 12 come le precedenti. La sua dimensione esterna è di 16x11cm, mentre le precedenti hanno una dimensione di 13,511cm.

Nabla_eyeshadows palette 2.jpg

Vediamo ora nel dettaglio la nuova Poison Garden, con la descrizione degli ombretti e gli swatches, incluse alcune comparazioni con le precedenti. Se invece volete vedere il mio post dedicato alla palette Dreamy lo trovate qui, mentre quello dedicato alla Soul Blooming lo trovate qui.

Come detto la Poison Garden contiene 15 ombretti, in tre differenti texture, la Super Matte, la Fluid Metal e la Crystal. In totale la palette contiene 13,5 grammi, il PAO è di  18 mesi ed è made in Italy.

Nabla_Poison Garden palette 3.jpg

Nabla ci dice che la Poison Garden è in grado di dare voce a tutti i nostri sentimenti, permettendoci di creare makeup dolci come il miele oppure un po’ più velenosi… la scelta sta solo a noi!

Come le precedenti anche questa palette è idealmente divisa in due parti, una a destra dai toni più neutro-freddi e una a sinistra dai toni più caldi, con l’aggiunta di un pop di colore che caratterizza i tre ombretti più accesi, ovvero Majorelle, Honey e Berry Bite.

Nabla_Poison Garden palette.jpg

Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches riga per riga.

  • ZODIAC, blu notte scurissimo, Super Matte.
  • FABRIC, sabbia champagne chiaro, Fluid Metal.
  • ADORATION, top coat effetto bagnato con riflessi cobalto, indaco e magenta, Crystal.
  • BERRY BITE, berry acceso, Super Matte.
  • ADAGIO, testa di moro, Super Matte.

Nabla_Poison Garden palette swatches 1.jpg

  • ZEN, nude medio-chiaro rosato, Super Matte.
  • CRAVING, duochrome ametista con riflessi fucsia e pesca, Fluid Metal.
  • HONEY, miele acceso, Super Matte.
  • SUBLIMINAL, vibrante duochrome rame-rosato con riflessi rossi e oro, Crystal.
  • ARCHETYPE, duochrome bronzo bruciato con riflessi rosati e dorati, Fluid Metal.

Nabla_Poison Garden palette swatches 2

  • ROSITA, rosa cipria metallizzato, Fluid Metal.
  • MAJORELLE, blu majorelle. Super Matte.
  • NARRATIVE, beige caldo. Super Matte.
  • OPERA, rosso vino, Super Matte.
  • CANVAS, crema chiaro, Super Matte.

Nabla_Poison Garden palette swatches 3.jpg

Ed ecco invece alcune comparazioni con gli ombretti contenuti nelle precedenti palette.

Nabla_eyeshadows palette swatches compa 1.jpg

Nabla_eyeshadows palette swatches compa 2.jpg

Nabla_eyeshadows palette swatches compa 3.jpg

Cosa ne penso

La qualità degli ombretti Nabla secondo me è tra le migliori in commercio, i matte sono scriventi, vellutati e altamente sfumabili, i metallici sono luminosissimi e dall’ottima resa sugli occhi. Anche la texture Crystal è interessante, anche se io preferisco le altre due.

Apprezzo il fatto che questa palette sia più grande delle precedenti, offrendo così un numero maggiore di combinazioni e di makeup realizzabili senza dover utilizzare contemporaneamente altre palette.

Se state quindi cercando una palette valida e dal buon rapporto qualità prezzo la Poison Garden è sicuramente da prendere in considerazione, se la gamma cromatica è di vostro gradimento. Per quanto mi riguarda i colori mi piacciono molto e apprezzo la presenza del crema matte Canvas, che utilizzo ogni giorno per illuminare l’arcata sotto le sopracciglia o per uniformare le palpebre. Tra i miei colori preferiti ci sono poi sicuramente Honey, Zen e Berry Bite.

Dove acquistare la Poison Garden e prezzo

La Poison Garden è in vendita sul sito ufficiale del brand al prezzo di 39,90 euro, dove ora potete trovarla anche nel kit uscito con la Holiday Collection insieme al set di pennelli occhi al prezzo di 70,90 euro anziché 85,90 euro.

Da poco inoltre Nabla è disponibile anche su Sephora, dove la Poison Garden è in vendita sempre al prezzo di 39,90 euro, ma scontabile con le promo periodiche proposte da Sephora.

Vi lascio infine qui il link al video di presentazione di Mr Daniel Makeup, che vi consiglio di guardare se state considerando l’acquisto di questa palette!

Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Nuova The Matte Collection di Nabla Cosmetics

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima uscita di casa Nabla Cosmetics, ovvero la collezione di ombretti The Matte Collection che, come ci suggerisce il nome, è composta unicamente da ombretti dal finish matte.

Nabla_The Matte Collection.jpg

Si tratta quindi di una collezione di 12 ombretti singoli e di una nuova Liberty Palette componibile dai toni rosa con un decoro a piume dorate, molto fine ed elegante.

Nabla_The Matte Collection pack.jpg

Ogni cialda è confezionata nella sua bustina, che lascia vedere il colore che contiene all’interno.

Nabla_The Matte Collection pack 2.jpg

Nabla descrive questi nuovi ombretti come pigmenti pressati caratterizzati da altissima sfumabilità e scrivenza, dalla texture soffice al tatto. Gli ombretti in collezione sono caratterizzati da due differenti finish, super matte e matte.

Nabla_The Matte Collection 1

La texture super matte è completamente opaca, cremosa al tatto e dal finish estremamente pieno e vellutato. La polvere sottile e micronizzata garantisce un payoff immediato e la rende modulabile e fondente. E’ la stessa texture con cui sono stati realizzati gli ombretti matte delle due palette del brand, ovvero la Dreamy Eyeshadow Palette e la Soul Blooming Eyeshadow Palette.

La texture matte viene proposta per la prima volta in questa collezione. E’ opaca e fondente, cremosa al tatto. L’altissima modulabilità e la perfetta intensità di pigmento la rendono adatta a creare look dai più soft ai più intensi senza fatica.

In gamma Nabla esiste una terza texture di ombretti opachi, la soft matte, ombretti dall’effetto modulabile e soft, indicati per dar vita a delicate ombreggiature e per aiutare nel processo di sfumatura dei colori durante la costruzione di un trucco, ideali per creare smokey eyes. Pensati per essere facili da usare e sempre sobri.

La collezione è composta da nove ombretti con texture super matte e tre ombretti con texture matte, Coconut Milk, Kids, e Leon.

Ogni ombretto contiene 1,8 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi e sono made in Italy.

Nabla_The Matte Collection 2.jpg

Vediamo ora i singoli colori nel dettaglio e poi alcuni swatches comparativi.

Ho modificato la sequenza degli ombretti rispetto alle foto iniziali e questa nuova sequenza sarà anche quella con cui vedrete gli swatches.

  • Coconut Milk, cipria chiaro, matte;
  • Kids, nude chiaro albicocca, matte;
  • White Truffle, beige oliva di media tonalità, super matte;
  • Pitch Black, nero, super matte.

Nabla_The Matte swatches 1.JPG

  • Poetry, lavanda pastello, super matte;
  • Chiaroscuro, grigio ardesia, super matte;
  • Capsize, malva medio, super matte;
  • Chérie Shape, amarena, super matte.

Nabla_The Matte swatches 2

  • Artemisia, rosa antico intenso, super matte;
  • Verve, rosa melograno, super matte;
  • Leon, marrone medio rosato, matte;
  • Cinnamon, cannella, super matte.

Nabla_The Matte swatches 3

Posso dire di possedere quasi la totalità degli ombretti Nabla, a partire dai primissimi usciti, quindi ho pensato di fare un pò di swatches comparativi con i colori delle collezioni passate e delle due palette.

Nabla_collezione ombretti.jpg

Parto con Verve, che ho paragonato all’ombretto singolo Farhenheit, che però è decisamente più rosso, e all’ombretto Senorita della Dreamy, simile ma più carico.

Nabla_The Matte swatches compa 1.JPG

Vi mostro poi una carrellata di nude e marroncini, a partire da Coconut Milk, comparato con Chamomile della Soul Blooming, più caldo. Segue Kids paragonato a Illusion della Dreamy e a Narciso, che sono però entrambi molto diversi.

Nabla_The Matte swatches compa 2.JPG

Ho poi provato a comparare Artemisia con GEA della Soul Blooming e con Sistina della Dreamy, e Cinnamon con Petra e Paprika, ma anche qui le differenze sono evidenti.

Nabla_The Matte swatches compa 3.JPG

Infine la comparazione di Capsize con Circle e Lullaby della Dreamy, che forse è il più simile e tra Poetry e Flowery della Soul Blooming, decisamente più chiaro e tendente all’azzurro.

Nabla_The Matte swatches compa 4.JPG

Cosa ne penso

Ho sempre apprezzato la qualità degli ombretti Nabla, e anche quelli della The Matte Collection non fanno eccezione. Apprezzo la composizione della collezione con ombretti tutti dal finish matte, sicuramente in linea con le tendenze di stagione, così come mi piace la selezione colori, anche se per gusto personale i colori che sto utilizzando di più sono quelli dai toni più caldi.

Gli ombretti hanno effettivamente una texture cremosa e fondente al tatto, alta scrivenza ma con un’ottima sfumabilità, caratteristiche che li rendono facili da utilizzare anche per chi non è esperta nelle sfumature. La durata nel corso della giornata è ottima (io utilizzo sempre un primer).

Dove acquistare la The Matte Collection e prezzi

I prodotti Nabla si possono acquistare direttamente sul sito ufficiale del brand, oppure presso rivenditori fisici e online, come ad esempio BioBoutiqueLaRosaCanina dove trovate ancora gli ombretti singoli scontati del 10%.

Le cialde singole di ombretto hanno un costo di 7,90 euro, la Liberty Palette in limited edition vuota è in vendita al prezzo di 11,50 euro, mentre il bundle completo della collezione si può acquistare scontato del 30% al prezzo di 74,41 euro anziché 106,30 euro.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Nabla – Denude Collection

Buongiorno ragazze, nuovo post dedicato a Nabla Cosmetics infatti oggi parliamo della Denude Collection, lanciata dal brand lo scorso 12 luglio.

Nabla_Denude Collection 1.jpg

Si tratta di una collezione davvero molto ampia, che non ho acquistato per intero. Come vedete dalla foto però ho scelto comunque diversi prodotti che sto usando da circa una settimana e di cui vi parlerò in questo post.

Come sempre i packaging sono estremamente eleganti e curati nei dettagli e per questa collezione sono caratterizzati da toni nude e metallici con tocchi di rosso corallo.

Nabla_Denude Collection 4.jpg

Si tratta di prodotti praticamente tutti nuovi, con l’eccezione delle matite labbra Velvetline, che erano già state proposte. Tutti gli altri prodotti invece sono del tutto inediti.

Di seguito vi mostro nel dettaglio tutti i prodotti dicendovi quali sono le mie prime impressioni dopo i primi utilizzi.

Ombretti MetalGlam

Per la prima volta Nabla presenta i MetalGlam, ombretti liquidi dal finish estremamente metallico e luminoso.

Nabla Denude_MetalGlam

Il brand ci dice che si tratta di ombretti liquidi metallici, altamente pigmentati e a lunga tenuta. La perfetta combinazione tra pigmenti, perle e micro sparkles dà vita ad un effetto brillante e super tridimensionale.

Nabla_Denude MetalGlam 2.jpg

L’applicatore è a spugnetta leggermente appiattito e può essere usato anche per stendere direttamente il prodotto sulla palpebra, anche se io consiglio di applicarne una piccola quantità con l’applicatore e poi sfumarlo con le dita, in modo da modulare al meglio l’intensità eventualmente anando a stratificare dove la si volesse aumentare.

In gamma troviamo quattro tonalità:

  • Ethereal, champagne chiaro con micro sparkles platino;
  • Lost In Paradise, rosa pesca con micro sparkles rosa e champagne;
  • Sideral Shell, rosa-malva con riflessi glicine e micro sparkles platino;
  • Golden Hour, bronzo con riflessi oro e micro sparkles champagne.

Ecco di seguito gli swatches e poi le mie considerazioni.

Nabla_Denude MetalGlam swatches.jpg

Normalmente amo gli ombretti liquidi metallici, sono pratici e da soli completano il look rendendolo luminoso e fresco. Anche i MetalGlam possono essere utilizzati per questo scopo, anche se la presenza dei micro-glitter a mia opinione li rende un pochino più difficoltosi da gestire.

La consistenza non è proprio liquida, la definirei più in mouss e l’asciugatura è piuttosto rapida. Una piccola quantità è sufficiente a creare uno strato sottile omogeneo e luminoso. Ho provato tutte le colorazioni tranne Sideral Shell, che proverò prossimamente. Tra le altre tre la mia preferita è Golden Hour, un bellissimo bronzo ricco di riflessi. L’effetto sugli occhi mi piace molto e la durata è ottima, anche se ho alcune note da segnalarvi che vi spiego qui di seguito.

Ho indossato sempre un primer al di sotto, al fine di scongiurare il fall-out dei glitterini (che comunque sono davvero molto fini). Per due volte ho applicato il MetalGlam e successivamente sono andata a intensificare la sfumatura nell’angolo esterno dell’occhio utilizzando ombretti in polvere e stendendoli con un pennello. Durante questa operazione i micro glitter sono scesi, stendendosi sul viso. Ho provato invece a creare la mia sfumatura prima e poi ad applicare l’ombretto sfumandolo verso l’angolo esterno senza raggiungerlo e senza poi più toccarlo e in questo caso non si è verificato nessun fall-out, neanche durante tutta la giornata. Non ho provato primer specifici per glitter, ma solo quelli che utilizzo normalmente per gli ombretti in polvere. Ovviamente il problema del fall-out può essere gestito anche truccando prima gli occhi e successivamente la base, cosa che però io non amo fare, quindi credo che opterò per la seconda tecnica che ho descritto prima. Suggerisco anche di non abbondare troppo con il prodotto, perchè potrebbe tendere a segnare le palpebre.

Vi mostro di seguito una foto ravvicinata degli swatches per tentare di mostrarvi meglio la texture e i micro glitter, anche se purtroppo non è ben a fuoco.

Nabla_Denude swatches 2.jpg

I MetalGlam contengono 4,5 ml di prodotto e hanno un PAO di 6 mesi.

Si trovano in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 12,50 euro se acquistati singolarmente, mentre il bundle con tutte e quattro le colorazioni è in vendita al prezzo di 40,00 euro anziché 50,00 euro.

Glowy Skin

Altra novità assoluta del brand sono i Glowy Skin, illuminanti e blush in stick dalla formula cremosa effetto glowy.

Nabla_Denude Glowy Skin.jpg

In gamma sono presenti tre illuminanti e due blush.

Per quanto riguarda gli illuminanti il brand ci dice che si tratta di stick viso dalla formula cremosa e scorrevole, ricchi di perle super luminose e specchiate. Il loro potere illuminante è massimizzato dagli oli e dalle cere presenti nella formula. La particolarità del prodotto sta nel finish cream to glossy, la formula non si asciuga ma dona alla pelle un effetto specchiato ed una tridimensionalità senza pari.

I blush invece vengono descritti come stick effetto glowy con una formula composta da un mix di pigmenti e perle delicate miscelati insieme ad oli e cere che donano al viso un effetto fresco e salutare dal finish luminoso e glow. La pigmentazione è studiata per un’applicazione semplice e stratificabile, a prova di errore.

Io non amo particolarmente le formulazioni cremose per il viso, ma ho comunque deciso di acquistare un illuminante e un blush, in quanto curiosa di provarli.

Nabla_Glowy Skin 2.jpg

Ho scelto di acquistare l’illuminante Beige Mirage, color champagne e il blush Desert Rose, rosso bruciato con micro riflessi magenta.

Di seguito gli swatches e poi le mie considerazioni.

Nabla_Denude GlowySkin swatches.jpg

Non ho ancora provato l’illuminante, mentre ho fatto un’unica prova con il blush. Mr Daniel Makeup nel video di presentazione, che vi lascio linkato in fondo al post, consiglia di usare poco fondotinta al di sotto degli stick e di applicarli prima di stendere la cipria.

Ho provato ad applicare lo stick direttamente sul viso ma il fondotinta si è mosso un pochino, allora ho provato a stenderlo con le dita e il risultato è stato migliore. L’effetto è molto leggero e luminoso e al di sopra ho poi applicato un velo di blush in polvere per intensificare l’effetto e fissare il prodotto.

Farò sicuramente altre prove per farmi un’idea più precisa sia del blush che dell’illuminante.

Ogni stick contiene 5,1 grammi di prodotto e ha un PAO di 18 mesi.

I Glowy Skin si trovano in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 15,50 euro se acquistati singolarmente mentre mentre il bundle con tutte e cinque le colorazioni è in vendita al prezzo di 62,00 euro anziché 77,50 euro.

Illuminanti compatti e Highlighter Brush

Prima dell’uscita della Denude Collection conoscevamo bronzer e illuminanti della linea Shade & Glow, mentre ora Nabla presenta questi illuminanti con una nuova formula e un nuovo pack proposti in quattro varianti di colore e con un pennello dedicato alla loro stesura.

Nabla_Denude Pressed Highlighter.jpg

Nabla ci dice che si tratta di illuminanti compatti specificamente studiati per gli appassionati del super glow! L’altissima concentrazione di perle sottilissime li rendono specchiati e super luminosi al primo swipe. La formula è fondente e cremosa al tatto. L’applicazione è semplicissima e la texture levigante non enfatizza la grana della pelle. Una formula a lunghissima tenuta per splendere da mattina a sera!

L’Highlighter Brush è un pennello a fiamma sofficissimo con setole sintetiche, che segue l’anatomia del viso permettendo un’applicazione precisa e scorrevole. Il taglio del singolo pelo è molto sfumato per creare immediatamente un look senza linee di demarcazione.

Le quattro colorazioni proposte sono:

  • Wave, champagne chiarissimo neutro;
  • Venus Sand, rosa chiaro con riflessi oro-pescati;
  • Savage, oro caldo di media tonalità;
  • Sundance, bronzo caldo con riflessi oro-rosati.

Ecco gli swatches e le mie considerazioni.

Nabla_Denude Pressed Highlighter swatches.jpg

Ragazze, questi illuminanti sono veramente belli! La texture è setosa e sono super pigmentati. Nonostante questo non enfatizzano i pori e si riescono a dosare bene per un effetto leggero oppure più strong.

A mio avviso il più luminoso è Wave, che è anche il più chiaro fra i quattro proposti. Savage è perfetto per la mia attuale carnagione, dal sottotono caldo e leggermente abbronzata. Venus Sand presenta invece un sottotono più rosato, mentre Sundance trovo sia bellissimo anche utilizzato come blush. Mi piace perchè pur essendo luminoso non evidenzia la grana della pelle, anzi la rende vellutata donando un bellissimo effetto bonne mine.

Il pennello mi piace, permette di stendere l’illuminante diffondendo bene il prodotto e sfumando alla perfezione.

Di seguito vi mostro alcune comparazioni con gli Shade & Glow.

Nabla_Highlighter swatches comparison.jpg

In questa prima foto si può vedere la differenza tra due dei nuovi illuminanti e Obsexed degli Shade & Glow. Non so quanto si noti dalla foto, ma la differenza di luminosità è davvero evidente.

Nabla_Highlighter swatches comparison 2.jpg

In quest’altra foto invece vi mostro la differenza tra Monoi, uno dei miei bronzer preferiti, e Sundance, che come vedete è più luminoso e caldo.

Ogni illuminante contiene 10 grammi di prodotto e ha un PAO di 18 mesi.

I nuovi illuminanti sono in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 16,50 euro, mentre il pennello è in vendita al prezzo di 11,50 euro. Il bundle completo con i quattro illuminanti e il pennello è invece in vendita al prezzo di 62,00 euro anziché 77,50 euro.

Rossetti Cult Classic e matite Velvetline

Anche per quanto riguarda le labbra Nabla rinnova le proprie linee prodotto, lanciando i nuovi rossetti Cult Classic abbinati alle loro matite Velvetline che invece già conosciamo.

Nabla_Denude Cult Classic Velvetline 2.jpg

Nabla ci dice che i Cult Classic sono un’esperienza innovativa per labbra levigate e dall’aspetto rimpolpato. La formula a lunga tenuta è altamente pigmentata ed avvolgente. Un rossetto senza compromessi per labbra iconiche!

Nabla_Denude Cult Classic Velvetline.jpg

Sono state proposte cinque tonalità di rossetto con matita abbinata, tra le quali ho scelto:

  • Magnolia, nude chiaro con sottotono rosa-pescato abbinato alla Velvetline Rosy Magnolia, nude chiaro rosato;
  • Touch me, nude medio con sottotono pesca bruciato con la sua Velvetline abbinata;
  • Red Lantern, rosso lampone-corallo acceso con la sua Velvetline abbinata.

Di seguito swatches, alcune comparazioni e le mie considerazioni.

Nabla_Denude Cult Classic Velvetline swatches.jpg

Vediamo ora le comparazioni con un paio di Diva Crime, i rossetti già in gamma.

Nabla_Denude lips swatches comparison.jpg

Dalla foto Bye Bye Birdie può sembrare simile a Touch Me, in realtà quest’ultimo è più chiaro e caldo.

Questi rossetti mi stanno piacendo davvero tanto! La formula è più secca e ferma rispetto a quella dei Diva Crime, ma sulle mie labbra rimangono comunque confortevoli e durano davvero tanto, donando un bell’effetto di labbra piene e levigate. Hanno anche un delizioso profumo di cocco/vaniglia che a me piace molto.

I tre colori che ho scelto mi piacciono tutti moltissimo, anche se non ho ancora avuto occasione di utilizzare Red Lantern.

Magnolia è l’unico colore a non avere la matita perfettamente abbinata. Questa è stata una scelta del brand, che ha optato per la matita di un colore meno pescato e più rosato, che con il rossetto crea un effetto leggermente ombré visivamente rimpolpante.

Non mi dilungo sulle Velvetline, che già conosciamo e apprezziamo per il loro finish vellutato, la loro scrivenza e la loro durata.

I Cult Classic contengono 3,2 grammi di prodotto e hanno un PAO di 18 mesi.

Le Velvetline contengono 1,12 grammi di prodotto e hanno un PAO di 24 mesi.

Sul sito ufficiale di Nabla i rossetti Cult Classic sono in vendita singolarmente al prezzo di 13,90 euro, mentre le matite Velvetline sono in vendita al prezzo di 8,50 euro. C’è poi la possibilità di acquistare le combo rossetto + matita al prezzo di 19,04 euro anziché 22,40 euro e il bundle completo dei cinque rossetti e delle cinque matite al prezzo di 89,60 euro anziché 112,00 euro.

Denude Makeup Bag

Merita infine parlare della pochette della collezione, in finta pelle color nude e gli interni rosso corallo, che io trovo bellissima.

Nabla_Denude pochette 2.jpg

All’interno è inoltre presente una comoda retina che si può utilizzare per divedere i prodotti.

Nabla_Denude pochette.jpg

La Denude Makeup Bag è in vendita sul sito ufficiale Nabla al prezzo di 12,90 euro.

In ultimo vi ricordo che potete trovare i prodotti della Denude Collection, oltre che sul sito ufficiale del brand, anche presso tutti i rivenditori fisici o online che rivendono il marchio.

Vi segnalo inoltre che è disponibile il bundle completo di tutta la collezione al prezzo di 247,42 euro anziché 329,90 euro.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile. See you soon al prossimo post! 😘

👉🏻Video di presentazione di Mr Daniel Makeup

Base viso Nabla Cosmetics – Close-Up Collection, la mia review

Buongiorno ragazze, oggi ho deciso di parlarvi della collezione Close-Up di Nabla Cosmetics, con la quale il brand ha lanciato i sua linea di prodotti per la base viso.

In questi anni Nabla ci ha abituate a prodotti di alta qualità con packaging eleganti e curati nei minimi dettagli, caratteristiche che ritroviamo anche in questa nuova collezione.

Come dicevamo la linea Close-Up è dedicata al makeup per la base viso e in particolare si compone di questi prodotti:

  • Correttore Close-Up Concealer, vero protagonista della collezione, disponibile in 9 referenze colore;
  • Cipria Close-Up Backing & Setting Powder, nella variante universale translucent;
  • Due pennelli, ovvero il Powder Brush e il Concealer Brush;
  • La blender Makeup Sponge;
  • La pochette Fluffy Makeup Bag.

Vediamo ora nel dettaglio tutti i prodotti.

Close-Up Concealer

Il claim di questo prodotto è stay-full-smooth, ovvero tenuta, coprenza ed effetto levigante. L’azienda ci dice inoltre che si tratta di un correttore full coverage e a lunga tenuta, ideale per tutti i tipi di pelle. La sua formula cremosa è adatta a coprire ogni tipo di inestetismo, dalle occhiaie ai rossori alle discromie, per un incarnato incredibilmente uniforme e al top! Il finish naturale effetto seconda pelle con un semplice tocco rimpolpa e leviga donando un risultato a prova di close-up.

Il correttore è contenuto in un flaconcino che contiene 4 ml di prodotto e ha un applicatore floccato piuttosto ampio. Il PAO è di 12 mesi.

Come dicevo all’inizio è disponibile in 9 colorazioni, delle quali io ho acquistato le prime 5:

  • Porcelain, la più chiara, è appunto adatta per le carnagioni chiarissime con sottotono sia rosato che giallo;
  • Ivory, per carnagioni da molto chiare a chiare con sottotono caldo o neutro;
  • Light Peach, per carnagioni chiare dal sottotono neutro;
  • Cream Beige, per carnagioni da chiare a medie con sottotono neutro, giallo o aranciato;
  • Golden Beige, per carnagioni medie con sottotono giallo, dorato o olivastro.

Cosa ne penso

Inizio premettendo che ho 37 anni con i primi segni dell’età che iniziano a farsi vedere e con la pelle tendenzialmente secca. In particolare nel contorno occhi ho la pelle molto sottile e occhiaie piuttosto marcate. Per questo sono sempre alla ricerca di correttori che offrano nel contempo una buona coprenza senza essere troppo pesanti e senza che evidenzino le rughette o secchino eccessivamente la zona.

La texture di questi correttori è abbastanza fluida ed è caratterizzata da un delicato profumo di cocco, che comunque svanisce dopo l’applicazione. La coprenza è davvero buona e per me è sufficiente utilizzare una piccolissima quantità di prodotto. Anzi direi che per me è indispensabile dosarlo bene perché se metto troppo prodotto tende a farmi un po’ di effetto cakey, che tende poi ad appesantirmi lo sguardo. In questo momento in cui ho la pelle un po’ abbronzata sto usando Golden Beige sulla parte più scura delle occhiaie e Cream Beige per coprire la parte più chiara delle occhiaie e per illuminare. Di entrambi i colori metto tre puntine di prodotto per parte, che sfumo poi con una blender (per il mio tipo di pelle non riesco a utilizzare pennelli per sfumare i correttori). Nonstante la consistenza sia fluida si fissano abbastanza rapidamente, quindi consiglio di lavorare un occhio alla volta. L’effetto levigante è buono e la durata è ottima. Io li fisso com un leggerissimo velo di cipria, che per me è più che sufficiente. Purtroppo noto che un pochino la zona si secca durante il giorno, nonostante io idrati sempre molto bene la pelle. Diciamo che per la mia tipologia di pelle trovo più adatta la formula delle palette correttive di Mulac, di cui vi ho parlato qui. Sto comunque apprezzando questi correttori, che trovo pratici e performanti, magari più adatti a chi ha la pelle un po’ meno secca della mia.

Close-Up Backing & Setting Powder

Nabla ci dice che si tratta di una cipria libera traslucida ideale per tutti gli incarnati. La texture sottile e impalpabile dall’altissimo potere levigante fissa il makeup e conferisce alla pelle un effetto vellutato. Opacizza regalando un finish soft matte adatto ad ogni tipologia di pelle: dalle miste alle più secche, fino alle più sensibili. Studiata anche per realizzare la tecnica del baking, grazie alla sua polvere micronizzata e setosa che riduce la visibilità dei pori e dei segni d’espressione. Ottima per i ritocchi rinfresca il makeup senza appesantirlo.

Il pack è davvero elegante e la confezione contiene ben 30 grammi di prodotto, con un PAO di 18 mesi.

I buchini presenti all’interno permettono di dosare bene la quantità di prodotto, senza spiacevoli fuoriuscite eccessive.

Cosa ne penso

Per gli stessi motivi già spiegati prima per me è molto difficile trovare una cipria per fissare il correttore che non evidenzi i tratti della mia pelle secca. Anche questa purtroppo su di me non fa la differenza, anche se utilizzata in pochissime dosi e stemperata delicatamente è sicuramente tra quelle che riesco a utilizzare più serenamente. In questi giorni di gran caldo la sto utilizzando anche per opacizzare la zona T con ottimi risultati.

Non ho mai provato la tecnica del backing perché la trovo davvero poco adatta a me, quindi per questo uso non so darvi indicazioni di performance.

Close-Up Brushes e Makeup Sponge

Il Powder Brush, dalle setole morbidissime, è pensato per applicare la cipria su tutto il viso, ottenendo un finish naturale. Inoltre la forma affusolata che lo caratterizza è ideale per rimuovere in un solo gesto la cipria in eccesso applicata con la tecnica del baking. Le setole sono sintetiche, quindi si tratta di un prodotto Cruelty Free (come gli altri presenti in questo post).

Questo pennello mi piace davvero tantissimo! Riesco a sfruttalo per mettere la cipria anche nel perioculare, dove mi aiuta a stendere un velo ancora più sottile, ma l’ho utilizzato anche per sfumare il blush e l’illuminante. L’ho già lavato diverse volte ed è sempre perfetto.

Parlando invece del Concealer Brush, Nabla ci dice che è perfetto per stendere in maniera semplice ed uniforme il correttore. La sua forma è studiata appositamente per applicare e sfumare il prodotto in modo preciso nella zona del contorno occhi. Anche questo pennello ha le setole sintetiche.

È l’unico prodotto della linea che non ho ancora utilizzato. Penso che lo proverò per applicare l’ombretto, visto che come ho spiegato prima non utilizzo pennelli per la stesura del correttore.

Per quanto riguarda invece la Makeup Sponge il brand ci dice che è la spugna ideale per sfumare e ritoccare il Close-Up Concealer per un effetto sempre uniforme! Perfetta per realizzare la tecnica del baking insieme alla Close-Up Baking & Setting Powder.

Come potete vedere forma e dimensioni sono molto simili a quelle della Beauty Blender, mentre trovo che la consistenza sia diversa. Quella di Nabla per me è meno porosa, più densa e un pochino meno morbida. Per il mio tipo di pelle forse preferisco la Beauty Blender e apprezzo le forme con tagli retti come quella di Mulac o di Fenty Beauty, ma mi sto trovando molto bene anche con questa, che sto utilizzando prevalentemente per stendere il fondotinta.

La Fluffy Makeup Bag, che vedete nella prima foto, è una morbida pochette rivestita di pelo (sintetico) rosa. È carina ma confesso che avrei preferito una soluzione meno pelouchosa, soprattutto per questa stagione!

Dove acquistare la linea Close-Up e prezzi

Potete acquistare i prodotti Nabla presso diversi rivenditori sia fisici che online, oltre che sul sito ufficiale del brand. Vi elenco di seguito il prezzo dei singoli prodotti.

  • Close-Up Concealer, 15,90 euro;
  • Close-Up Backing & Setting Powder, 18,00 euro;
  • Powder Brush, 14,50 euro;
  • Concealer Brush, 9,50 euro;
  • Makeup Sponge, 8,50 euro;
  • Fluffy Makeup Bag, 12,90 euro;
  • Close-Up Bundle (al momento sold-out), con pochette, tutti gli accessori e un colore a scelta di correttore, 63,44 euro anziché 79,30 euro;
  • Accessories Bundle (al momento sold-out), 27,71 euro anziché 32,60 euro.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Nabla – collezione Soul Blooming

Buongiorno ragazze! Oggi parliamo di una delle collezioni primaverili che più ha entusiasmato il mondo delle beauty addicted e i social, ovvero la Soul Blooming di Nabla Cosmetics.

Nabla_Soul Blooming.jpg

La collezione è composta dalla palette occhi Soul Blooming, e da quattro nuove tonalità di Dazzle Liner, gli eyeliner che abbiamo già imparato ad amare con le precedenti collezioni.

Avrete già visto e sentito parlare moltissimo di questi prodotti, ma ho deciso comunque di mostrarveli in questo post e dirvi la mia al riguardo.

Nabla_Soul Blooming pack.jpg

Come sempre Nabla cura in modo minuzioso il packaging dei propri prodotti, e anche questa collezione è caratterizzata da un’attenzione particolare nei dettagli e da un design fresco e primaverile.

Soul Blooming Eyeshadow Palette

Protagonista assoluta della collezione, la nuova palette occhi del brand ha le stesse forme della precedente e amatissima Dreamy Eyeshadow Palette (trovate qui il mio post dedicato). E’ in cartoncino solido e compatto ed è dotata di un comodo e ampio specchio. In totale contiene 11,6 grammi di prodotto, è cruelty free e vegan, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

Nabla_Soul Blooming palette pack.jpg

A differenza della Dreamy però, che aveva il pack nero con costellazioni argento e oro, la Soul Blooming ha un fortissimo richiamo ai colori della primavera e allo sbocciare di fiori, che ritroviamo sia sul packaging esterno che su quello interno.

Nabla_Soul Blooming palette pack 2.jpg

Nabla_Soul Blooming palette 3.jpg

Così come nella Dreamy, anche nella Soul Blooming troviamo 12 ombretti, caratterizzati da tre differenti texture:

  • Super Matte, texture piena e super pigmentata, con payoff immediato e facilmente sfumabile.
  • Fluid Metal, texture che dona agli ombretti un effetto di metallo fuso.
  • Crystal, texture presentata per la prima volta in questa palette e definita una “magia di perle” estremamente luminosa. L’unico ombretto con questa texture è il primo della palette, HONEY DRIP.

La

Altra caratteristica che accumuna le due palette è l’ideale suddivisione in due triangoli cromatici, il primo a sinistra che racchiude tonalità più fredde e quello a destra caratterizzato invece da tonalità più calde. I due estremi, HONEY DRIP e CARAVAGGIO sono invece interscambiabili e adatti ad essere utilizzati su qualsiasi look.

Nabla_Soul Blooming palette.jpg

Iniziamo ora a vedere gli swatches, prima tutti insieme e poi nel dettaglio riga per riga.

Nabla_Soul Blooming palette swatches.jpg

Partiamo quindi con gli ombretti della prima fila.

  • HONEY DRIP: top coat effetto bagnato con riflessi oro e rame pescato. Crystal.
  • GEA: beige-albicocca di media tonalità. Super Matte.
  • CHAMOMILE: mandorla. Super Matte.
  • BOLERO: rosa corallo. Super Matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 1.jpg

Nella seconda fila invece troviamo:

  • MIDDLE KARMA: marroncino miele. Super Matte.
  • GARDEN GATE: duochrome viola orchidea con riflessi acquamarina, menta e fuchsia. Fluid Metal.
  • CLIMBING ROSE: duochrome anguria con spiccati riflessi rose & gold. Fluid Metal.
  • GARÇON: rame-bronzato medio con riflesso champagne rosato. Fluid Metal.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 2.jpg

E infine ecco gli ombretti della terza fila.

  • ANEMONE: indaco intenso con bagliori magenta e ciano. Fluid Metal.
  • FLOWERY: glicine celeste pastello. Super Matte.
  • PHILOSOPHY: duochrome rosa confetto con riflessi giada. Fluid Metal.
  • CARAVAGGIO: castagno scuro freddo. Super Matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 3.jpg

Ho pensato poi di inserire alcuni swatches comparativi tra alcuni ombretti della Soul Blooming e altri della Dreamy, partendo col mostrarvi le due palette affiancate.

Nabla_palette comparison.jpg

Ecco la prima comparazione, che comprende tutti ombretti matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 1.jpg

Come vedete GEA e SISTINA sono simili anche se il primo è più beige e il secondo più rosato.

Nella seconda comparazione vi mostro invece quattro ombretti metallici.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 2.jpg

Anche tra METAL CUPIDGARÇON c’è una lieve somiglianza, ma il primo è più caldo e vira maggiormente al rosato.

Passiamo ad altri quattro ombretti matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 3.jpg

Tra questi swatches la somiglianza maggiore si rileva tra CARAVAGGIO e DOGMA, ma il primo è più freddo e intenso.

Infine ecco la comparazione tra gli ombretti più luminosi delle due palette.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 4.jpg

Vi ho voluto infatti mostrare la differenza tra IMMACULATE, l’illuminante della Dreamy e PHILOSOPHY e HONEY DRIP, diverso anche per texture.

Cosa penso di questa palette? Ne sono assolutamente innamorata! Non ho ancora provato tutti gli ombretti, ma tutte le texture sono altamente performanti e assolutamente allineate con la qualità della Dreamy, a mio avviso una delle migliori palette uscite lo scorso anno. Ci possono essere delle similitudini tra le due, come visto negli swatches comparativi, ma la loro anima è diversa. Più neutra, intensa e classica la Dreamy, più fresca, innovativa e primaverile la Soul Blooming. Per me entrambe assolutamente consigliatissime.

Dazzle Liner

Vediamo ora le nuovissime quattro colorazioni di Dazzle Liner lanciate nella collezione Soul Blooming.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner.jpg

I Dazzle Liner sono eyeliner liquidi super pigmentati dal finish ultra specchiato e lucido. Scorrono perfettamente sulla pelle con un’applicazione semplice ed uniforme, con una formula a lunga tenuta.

Ogni eyeliner contiene 6 ml di prodotto, sono cruelty free, vegan e made in Italy. Il PAO è di 6 mesi.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner 2.jpg

Il pennellino è super preciso e facile da utilizzare e io amo moltissimo questi eyeliner! Fin’ora il mio preferito era CRUEL JEWEL della collezione natalizia, ma anche questi nuovi colori sono stupendi, soprattutto ROYAL BLOOD e MANTRA, per il mio gusto personale.

Vediamo i colori nel dettaglio e gli swatches:

  • MANTRA, marrone scuro e caldo con micro riflessi oro e pesca.
  • ORIGINAL SIN, duochrome fragola-ruggine con spiccati bagliori oro.
  • CURRENT EDEN, triochrome orchidea con riflessi celeste, menta e porpora elettrico.
  • ROYAL BLOOD, blu zaffiro profondo con riflesso indaco.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches.jpg

Nei prossimi swatches ho inserito anche CRUEL JEWEL.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches compa.jpg

Dove acquistare i prodotti della Soul Blooming e prezzi

I prodotti Nabla sono in vendita sul sito ufficiale del brand, su diversi siti online e in boutique fisiche che rivendono il brand.

La palette Soul Blooming ha un costo di 35,90 euro e ogni Dazzle Liner di 11,90 euro. Al momento del lancio era disponibile un bundle contenente tutta la collezione (che è quello che ho acquistato io) al prezzo di 69,90 euro anzichè 83,50 euro. Al momento questo kit è sold-out sul sito ufficiale Nabla e purtroppo non so se verrà riproposto. Vi consiglio però di tenere d’occhio il sito e i social del brand per essere aggiornate su eventuali restock.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Vi lascio qui sotto il link al video di presentazione della collezione di Mr. Daniel Makeup, che vi consiglio di guardare se come me siete rimaste rapite da questa collezione. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

https://www.youtube.com/watch?v=mFbxIF5xkuk

Nabla Holiday Collection

Buongiorno ragazze, per il primo post di dicembre ho scelto di parlarvi della Holiday Collection lanciata da Nabla lo scorso 23 novembre.

Questa Holiday Collection è composta da:

  • sei Dreamy Matte Liquid Lipstick;
  • quattro Dreamy Lip Kit, ovvero kit contenenti un Dreamy Matte Liquid Lipstick e una matita Velvetline abbinata;
  • tre Dazzle Liner, eyeliner dall’effetto metallico;
  • una speciale makeup bag Dreamy, in vendita in esclusiva sul sito Nabla.

Nabla Holiday Collection.jpg

Si tratta di una collezione diversa da quelle a cui Nabla ci aveva abituate, infatti non contiene nessun ombretto, né blush, né illuminanti o altre polveri.

Come potete vedere dalla foto questa volta non ho preso tutta la collezione, infatti tra i rossetti liquidi ci sono colori che non avrei utilizzato, e che dunque ho deciso di non acquistare. Vi mostro però nel dettaglio tutte le referenze che ho scelto, con swatches e comparazioni. Purtroppo non sono riuscita a fare molte prove, perchè ho avuto un brutto sfogo alle labbra che non mi ha permesso di indossare altro che pomata e burro cacao. Spero di potermi rifare presto!

Come sempre Nabla ci stupisce con pack accurati, ricercati ed eleganti. Questa volta il tema delle confezioni è il nero abbinato all’oro rosa, che insieme creano una bellissima armonia di cieli stellati, particolarmente adatta al clima natalizio.

All’interno del pacco era presente questa lettera, un pensiero davvero carino e originale, che conferma l’attenzione con cui Nabla si dedica alla cura nel confezionamento degli ordini.

Nabla Holiday Collection_message.jpg

Segnalo anche la rapidità nelle spedizioni, io infatti ho ordinato il giorno del lancio, ovvero giovedì 23 al mattino e ho ricevuto il mio pacchetto già il giorno successivo!

Dreamy Matte Liquid Lipstick

Ho deciso di acquistare tre delle sei colorazioni proposte, ovvero Zen, Brodway e Noblesse Oblige.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick pack 2.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick 2.jpg

Come potete vedere sia il pack esterno che quello dei rossetti vero e proprio è vestito a festa, con la fantasia di nero e oro rosa tempestato di stelle.

Vi mostro di seguito la comparazione tra il pack standard e quello della Holiday Collection.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick pack.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick

Veniamo ora alla descrizione dei colori.

  • Zen, nude chiaro. Nel silenzio di un campo di azalee bagnato di rugiada, il nude chiaro in perfetto equilibrio tra Glamour e Zen.
  • Brodway, nude cannella. In un attimo cala il silenzio e sul palco si accendono iriflettori.
  • Noblesse Oblige, perfetto mix tra rosso, berry e rosa. La nobiltà comporta degli obblighi, e questo rossetto è il primo di essi!

Vi mostro ora gli swatches delle tre colorazioni, mentre le comparazioni le troverete più avanti.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches.jpg

Sono tre colori che trovo splendidi, assolutamente portabili e adatti a ogni occasione, ed è questo il motivo per cui li ho scelti.

Dreamy Lip Kit

Come scritto prima la collezione comprende quattro kit, io ne ho scelti due, ovvero Closer e Grace. Se il primo nome non vi giunge nuovo è perchè si tratta proprio della versione liquida di Closer, amatissimo rossetto Diva Crime, che è da sempre tra i miei preferiti. Lo stesso concetto è stato proposto per un altro best seller tra i Diva Crime, ovvero Alter Ego, che però non ho acquistato.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit.jpg

All’interno del kit troviamo una matita Velvetline abbinata al rossetto stesso. Si tratta di un’assoluta novità, infatti finora le Velvetline erano state proposte solo in versione matita occhi. In esclusiva sul sito Nabla è possibile acquistare le matite anche singolarmente.

Passiamo alla descrizione dei colori che ho scelto.

  • Closer, marroncino rosato perfettamente bilanciato, che appunto conosciamo già in versione Diva Crime;
  • Grace, pesca bruciato con satinatura rosa. Si tratta dell’unica nuance dal finish satinato, ovvero non metallico, ma delicatamente luminoso.

Vediamo ora gli swatches dei Lip Kit e successivamente un pò di comparazioni.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit swatches.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit swatches 2.jpg

Per quanto riguarda Closer, la matita appare un pò più pescata del rossetto, ma applicati sulle labbra risultano comunque perfettamente abbinati. Il Diva Crime e il Dreamy Matte sono invece a mio avviso assolutamente identici, la leggera differenza che si nota è dovuta alla diversa texture dei due prodotti.

Grace è un colore stupendo, con la sua leggera e luminosa satinatura. Anche la matita è leggermente satinata e trovo che anche in questo caso l’abbinamento sia perfetto. Indossato sulle mie labbra risulta un poco più scuro rispetto allo swatch, ma rimane comunque bellissimo.

Vediamo ora gli swatches comparativi che ho preparato per farvi vedere le differenze con le altre colorazioni presenti in gamma permanente.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches 3.jpg

Tra tutti i nude Closer rimane il mio preferito, trovo che sia veramente perfettamente bilanciato e si adatta perfettamente alla mia carnagione.

Rispetto a Sweet Gravity, Zen risulta un pò più marroncino e un pò meno rosato, in sostanza lo trovo più neutro-freddo. Ho notato che asciugando si scurisce un pochino.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches 2

Questi quattro colori che vi mostro sono in realtà tutti molto diversi tra loro, ma ho voluto comunque mostrarveli perchè appena viste le prime immagini e il video di presentazione di Mr. Daniel Makeup (che vi lascio linkato in fondo al post) a me era venuta la curiosità di capire se ci fosse una qualche somiglianza e quali tra questi colori fosse più scuro.

Per quanto riguarda le prestazioni dei Dreamy Matte Liquid Lipstick, purtroppo come dicevo non ho potuto fare molte prove su queste nuove uscite, ma basandomi sulle colorazioni precedenti posso dire che su di me sono abbastanza confortevoli (iniziano a tirare un pochino dopo 2 orette, ma io ho le labbra molto secche) e di media durata (su di me tendono ad andare un pò via nella parte più vicina alle mucose a prescindere dal fatto che io possa mangiare o bere). Sono ultra scriventi e pigmentati, con un’unica passata riesco a fare tutte le labbra, senza bisogno di stratificare il prodotto. Una volta ben asciutti, in genere dopo 3-5 minuti, sono completamente no-transfer.

La confezione dei Dreamy Matte Liquid Lipstick contiene 3 ml di prodotto, il PAO è di 9 mesi e la formulazione è vegana e cruelty-free.

Dazzle Liner

I Dazzle Liner sono eyeliner lanciati nella collezione dello scorso Natale, quando fu presentato Klimt. Si tratta di eyeliner liquidi molto pigmentati dal finish ultra specchiato e lucido. La texture scorre perfettamente sulla pelle per un’applicazione semplice ed uniforme dando vita a linee definite e preziose come metallo fuso, con una formula a lunga tenuta.

Ho acquistato tutte e tre le colorazioni presenti in collezione, perchè le ho trovate davvero bellissime.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner.jpg

Ecco nel dettaglio i tre colori.

  • Comet, oro rosa. Se mai doveste avere qualche dubbio, sappiate che questa Cometa indicherà sempre la direzione del Fascino.
  • Cruel Jewel, rosso rubino scuro. Ci hanno sempre detto che a Natale sono tutti più buoni… ma allora perché la bellezza di Cruel Jewel è così crudele e spietata?
  • Industrial, gunmetal jeans. Industrial è un fiume di acciaio e piombo, che scorre nell’anima delle metropoli.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner swatches.jpg

Trovo che siano davvero uno più bello dell’altro!

Vi mostro ora la comparazione con gli altri Dazzle Liner usciti con le precedenti collezioni.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner 2.jpg

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner swatches 2.jpg

Anche in questo caso ho inserito tutti gli swatches, anche se le colorazioni sono molto diverse tra loro. In particolare, ero curiosa di vedere la differenza tra Klimt e Comet, che però come si vede è evidente, essendo il primo un oro rossastro e il secondo un rose gold.

Il pennellino è molto fine, e permette quindi di creare linee sottili. Personalmente preferisco gli eyeliner in penna, ma con un pò di pratica credo si riescano a ottenere buoni risultati anche con questa tipologia di punta.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner punta.jpg

Il tratto è scrivente e il finish super specchiato, davvero adatto a un trucco natalizio scintillante!

La confezione dei Dazzle Liner contiene 6 ml di prodotto, la formulazione è vegana e cruelty-free e il PAO è di 6 mesi. A tal proposito vi segnalo che in effetti i due eyeliner della collezione estiva, Purity e Crystal hanno effettivamente perso un pò in omogeneità, anche se ben agitati prima dell’uso.

Makeup bag Dreamy

A mio avviso è immancabile! Si tratta di una bag dal design raffinato, impreziosito da piccole stelle di color oro rosa, perfetta per il periodo delle feste! Presenta una zip in metallo, è foderata internamente ed è resistente all’acqua. Io ne ho addirittura acquistate due, perchè la dimensione è ottimale anche per contenere i pennelli, esternamente infatti misura 21 x 13 x 6 cm.

Nabla Holiday Collection_pochette.jpg

Nabla Holiday Collection_pochette 2.jpg

Nabla Holiday Collection_pochette 3.jpg

La trovo veramente deliziosa ed elegante!

Dove acquistare la Holiday Collection e prezzi

I prodotti Nabla sono come sempre acquistabili sul sito ufficiale del brand e presso i rivenditori autorizzati, sia fisici che online. Sul sito Nabla però questa volta sono presenti alcune esclusive che si possono trovare solo lì, ovvero la makeup bag e le Velvetline in versione singola.

Vi elenco di seguito il prezzo dei singoli prodotti della Holiday Collection.

  • Dreamy Matte Liquid Lipstick, 14,90 euro;
  • Dreamy Lip Kit, 18,90 euro;
  • Dazzle Liner, 11,90 euro;
  • Velvetline, 8,50 euro;
  • Makeup bag Dreamy, 12,90 euro.

Sono inoltre presenti alcuni bundle con prezzo scontato contenenti tutti i Dreamy Matte Liquidi Lipstick o tutti i Dazzle Liner (questo è il bundle che ho preso io, che permette di spendere 29,70 euro per i tre eyeliner anziché 35,70 euro). C’è poi il bundle con la collezione completa al prezzo di 173,60 euro anzichè 213,60 euro.

Segnalo inoltre che per tutto il mese di dicembre le spedizioni per gli ordini di valore superiore a 19,00 euro sono scontate al 50% e sono presenti sul sito diversi kit natalizi scontati, che trovate qui.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine, spero vi sia stato utile e vi abbia fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

👉🏻Video di presentazione di Mr Daniel Makeup

New! Nabla Dreamy Eyeshadow Palette

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima novità di casa Nabla Cosmetics, la Dreamy Eyeshadow Palette, uscita il 18 ottobre.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette 4.jpg

Come per tutte le uscite di Nabla c’è stato grande fermento durante l’attesa della sua uscita e la palette è andata sold-out quasi subito.

Vi mostro il packaging e poi andiamo a parlare del contenuto della palette.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette pack.JPG

Ecco il packaging esterno, fatto in cartoncino nero effetto matte con stelle argentate e rose gold dal riflesso cangiante. Anche la palette vera è propria è in cartoncino, molto robusto, e ha al suo interno un grande e comodo specchio. All’interno della confezione ho trovato anche l’adesivo che vedete in foto, che riprende il logo della palette.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette 2.JPG

La palette contiene 12 ombretti da 0,9 grammi ciascuno per un totale di 11 grammi, il PAO è di 18 mesi, è Made in Italy, vegana e cruelty free.

Nel suo video di presentazione, che trovate qui, Mr. Daniel Makeup ci dice che nello studiare questa palette si è posta moltissima attenzione a creare 12 nuance che avessero una qualità omogenea tra loro.

Nella palette sono presenti ombretti con tre differenti texture:

  • Super Matte, che già conosciamo, che comprende Illusion, Sistina, Senorita, Lullaby e Dogma. Si tratta di una texture piena e molto pigmentata e con payoff immediato e facilmente sfumabile.
  • Fluid Metal, una nuova texture studiata appositamente per questa palette. Gli ombretti con questa texture sembrano appunto metallo fuso e si possono stendere sia con le dita che con il pennello. Fanno parte di questa categoria Immaculate, Vanitas, Byzantine, Metal Cupid, Inception e Rose Gold.
  • Just Pearl, che racchiude un unico ombretto, Delirium. Si tratta di una nuova texture che è un mix tra pigmento, perla e sparkles riflettenti. Proprio per la presenza di questi sparkles Mr Daniel ci dice che nella stesura con il pennello si potrebbe avere un pò di fallout.

Sempre nel video di presentazione Mr Daniel Makeup ci dice che la facilità di utilizzo e l’alta pigmentazione sono il punto di forza di questa palette, che è perfetta anche per chi è alle prime armi. E’ stata concepita in modo da permettere di creare un’ampia gamma di differenti makeup, e studiata in modo che ogni tonalità possa comunicare con le altre contenute nella palette.

E’ idealmente suddivisa in due triangoli, il primo in alto (che comprende Illusion, Vanitas, Byzantine, Sistina e Senorita) racchiude tonalità neutre e calde con basi pescate o rossastre e con riflessi dorati. Il secondo triangolo (che comprende Delirium, Metal Cupid, Inception, Rose Gold e Lullaby) contiene invece tonalità più malva, viola, ramate e bronzate. Il primo e l’ultimo ombretto, ovvero Immaculate e Dogma, sono invece interscambiabili e funzionano in piena armonia con tutte le altre tonalità.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette 3.JPG

Altro aspetto che ho trovato interessante è quello relativo all’oro rosa, che ha un ruolo molto importante in questa palette. Oltre all’ombretto Rose Gold infatti è possibile trovare l’oro rosa perfetto per il proprio sottotono o per il proprio gusto, che si può ottenere miscelando ad esempio Rose Gold a Vanitas per dargli un tocco più pescato e chiaro, o a Metal Cupid per renderlo più tenedente al fragola. In questo modo è possibile trovare il proprio oro rosa ideale.

Vediamo ora gli swatches. Ve li mostro prima tutti insieme, poi nel dettaglio fila per fila. Ho poi inserito alcune comparazioni con altri ombretti che possiedo.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette swatches.jpg

Vediamo gli ombretti della prima fila con il dettaglio dei colori.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette swatches 1.jpg

  • Immaculate, illuminante duochrome bianco-oro. Texture Fluid Metal.
  • Illusion, marroncino medio-chiaro neutro. Texture Super Matte.
  • Vanitas, duochrome rosa-pesca con riflesso oro. Texture Fluid Metal.
  • Delirium, viola-marrone bruciato con micro-sparkles fucsia, blu e viola. Texture Just Pearl.
  • Dogma, intenso marrone scuro. Texture Super Matte.

Passiamo ora agli ombretti della seconda fila.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette swatches 2.jpg

  • Byzantine, oro caldo puro e intenso. Texture Fluid Metal.
  • Sistina, terra di siena rosato di media tonalità. Texture Super Matte.
  • Metal Cupid, bronzo fragola. Texture Fluid Metal.
  • Inception, duochrome malva con base nocciola e riflessi lilla accesi. Texture Fluid Metal.

E ora gli ombretti della terza e ultima fila.

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette swatches 3.jpg

  • Señorita, Rosso freddo intenso. Texture Super Matte.
  • Rose Gold, Oro Rosa. Texture Fluid Metal.
  • Lullaby, Malva di media tonalità. Texture Super Matte.
  • Dogma, Intenso marrone scuro.Texture Super Matte.

Purtroppo non è facile catturare in una foto i riflessi di questi ombretti, che sono davvero molto pigmentati e a mio avviso bellissimi. Non ho ancora fatto prove sugli occhi, dunque non ho modo di darvi indicazioni o impressioni circa la resa sugli occhi o la durata, ma ho pensato che potesse esservi utile avere delle comparazioni con altri ombretti. In particolare ho fatto comparazioni con ombretti mono sempre di Nabla, con ombretti contenuti nelle palette Good Vibes e Daily Mood di Mulac (denominate nelle foto GV e DM) e con ombretti della palette Desert Dusk di Huda Beauty (denominata nelle foto DD).

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 1

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 2

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 3

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 4

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 5.jpg

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 6.jpg

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 7.jpg

Nabla_Dreamy Eyeshadow Palette comp swatches 8.jpg

Se alle prime immagini uscite prima della presentazione la mia reazione non è stata entusiasta, ho cambiato subito idea vedendo gli swatches postati da Mr Daniel Makeup sulla sua pagina IG. Mi sono poi letteralmente innamorata del prodotto guardando il suo video di presentazione e sono felicissima di averla acquistata subito.

Bene ragazze, questo è tutto. Vi ricordo che i prodotti Nabla Cosmetics sono in vendita sul sito ufficiale del brand e presso i rivenditori autorizzati. La palette ha un prezzo di 35,90 euro e come dicevo all’inizio del post al momento è sold-out, ma penso e spero che tornerà presto disponibile.

Un bacio e see you soon! 😘