New! Huda Beauty Complexion Perfection Primer e #FauxFilter Foundation

Buongiorno ragazze, oggi parliamo di una recente uscita parecchio attesa e chiacchierata, ovvero i primi prodotti per la base del brand Huda Beauty. Come sappiamo Huda Beauty è da poco arrivata da Sephora Italia, ma purtroppo i prodotti che vi mostro oggi al momento non sono ancora disponibili. In fondo al post vi lascio comunque i link ai siti dove sono acquistabili.

La nuova linea per la base comprende il primer Complexion Perfection, il fondotinta #FauxFilter e il pennello Complexion Brush, che è l’unico prodotto che non ho acquistato, in quanto non ho l’abitudine a stendere il fondotinta con il pennello.

Huda Beauty_FauxFilter foundation Complexion Perfection primer 2.JPG

Il claim della linea è quella di creare una pelle da sogno per ottenere il selfie perfetto “express your selfie”.

Complexion Perfection Primer

Huda Beauty_Complexion Perfection primer.JPG

Il brand ci dice che con questo primer ultra idratante possiamo creare la nostra base viso quotidiana ideale. Una formula intelligente che idrata la pelle, migliora l’adesione del makeup e controlla la lucidità per tutto il giorno.

Con la sua formula unica arricchita con olio di rosa canina, conosciuto per le sue proprietà idratanti e antiossidanti e dimethicone, che minimizza i pori e le linee d’espressione, questo primer consente di avere una pelle idratata per tutto il giorno. La sua formula cremosa e di facile penetrazione fa sì che possa anche essere utilizzato come idratante leggero, nutriente senza però far lucidare la pelle.

Huda Beauty_Complexion Perfection primer 2.JPG

Trovo che questo primer abbia effettivamente la consistenza di una crema soffice e confortevole. Si avverte sicuramente l’effetto lisciante e anche una buona dose d’idratazione, motivo per il quale sulla mia pelle secca mi piace molto ma non so come si potrebbe comportare su una pelle mista-grassa. Ha un delicato profumo fiorito piuttosto persistente, che a me piace molto.

Ho provato a fare uno swatch per farvi vedere la consistenza, ma purtroppo non è venuto molto bene.

Huda Beauty_Complexion Perfection primer swatch.jpg

Il tubetto è molto pratico, e contiene 30 ml di prodotto. Il PAO è di 12 mesi ed è Made in Italy.

Vi riporto di seguito l’INCI completo. Water, Cyclopentasiloxane, Isododecane, Cera Alba (Beeswax),, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Myrica Cerifera (Bayberry) Fruit Wax, Propylene Glycol,, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Caprylic/Capric Triglyceride,, PEG-30 Dipolyhydroxystearate,Disteardimonium Hectorite, Phenyl Trimethicone,, Vinyl Dimethicone/MethiconeSilsesquioxane Crosspolymer, Trimethylsiloxysilicate,, Sodium Chloride, Dimethicone, Phenoxyethanol, Rosa Moschata Seed Oil,, Sodium Dehydroacetate, Sodium Gluconate, Tocopheryl Acetate,, Ethylhexylglycerin, Parfum (Fragrance), Benzyl Salicylate, Linalool, Coumarin, Hydroxycitronellal.

#FauxFilter Foundation

Huda Beauty_FauxFilter foundation.JPG

Il brand ci dice che #FauxFilter è un fondotinta full-coverage dal finish vellutato, disponibile in 30 varianti di colore, che consente di avere un look perfetto in una sola applicazione. Nascondendo ogni macchia e mimetizzando le imperfezioni, la sua formula ricca di pigmenti ultra fini renderà le imperfezioni della pelle un ricordo del passato.

La sua formula intelligente si fonde perfettamente con la pelle e si asciuga con un finish opaco ma luminoso, senza effetto secco o cakey. Arricchita con ingredienti quali olio di Argan e centella asiatica, entrambi conosciuti per le loro proprietà idratanti, questa formula si sfuma perfettamente, lavorando contemporaneamente per migliorare la consistenza della pelle. Un’unica pump di prodotto permette di avere un effetto full-coverage e un’applicazione perfetta. E’ possibile mescolarlo insieme al Complexion Perfection Primer, o a un altro idratante, per avere un effetto più naturale e una coprenza media.

Huda Beauty_FauxFilter foundation 4.JPG

La confezione è in plastica piuttosto leggera, che lo rende adatto anche a essere portato con sé quando si è fuori casa (intendo quando si dorme fuori casa, da borsetta non è certamente indicato).

Huda Beauty_FauxFilter foundation 5.JPG

Ho avuto il piacere di ricevere il campione che vedete sopra in foto, che mi permette di mostrarvi più colorazioni oltre a quella che ho acquistato per me.

Huda Beauty_FauxFilter foundation 6.JPG

Le 30 colorazioni disponibili sono suddivise 4 categorie (light / medium / tan / rich) e sono caratterizzate da tre lettere identificative a seconda del sottotono a cui appartengono:

  • N = neutral, per incarnati dal sottotono neutro;
  • G = golden, per incarnati dal sottotono caldo-giallo;
  • B = beige, per incarnati dal sottotono freddo-blu;
  • R = red, per incarnati dal sottotono freddo-rosso.

Io ho acquistato la nuance 150G Crème Brulée, che trovo perfetta per il mio incarnato. La lettera G indica appunto che la colorazione è adatta a un sottotono caldo (golden).

Huda Beauty_FauxFilter foundation 2.JPG

Vediamo ora gli swatches dei #FauxFilter e successivamente alcune comparazioni con altri fondotinta.

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatches.jpg

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatches compa.jpg

Veniamo ora alla mia opinione su questo prodotto. Sicuramente sottoscrivo in pieno la sua descrizione di fondotinta full-coverage. Direi anzi che si tratta del fondotinta a più alta coprenza che io abbia mai provato. Ho provato a fare una foto per mostrarvi questa caratteristica, non so se sono riuscita a renderla al meglio, vi assicuro comunque che con mezza pump io faccio tutto il viso coprendo tranquillamente le discromie della pelle.

Vista questa sua caratteristica, ho usato il fondotinta anche come correttore, e svolge perfettamente anche questo compito.

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatch coprenza.jpg

Riconosco anche le caratteristiche di idratazione e comfort sulla pelle. Per abitudine io aggiungo una goccia di Primer Oil sulla blender prima di stendere il fondotinta, ma con il #FauxFilter posso tranquillamente saltare questo passaggio, perchè rimane confortevole senza tirare la pelle per tutto il giorno. Per questo, così come il primer, non so come possa comportarsi su una pelle misto-grassa. Io, nonostante la pelle secca, sento il bisogno di fissarlo con un pò di cipria (pochissima) altrimenti lascia la pelle leggermente “appicicaticcia”.

L’ho sempre steso con la blender, come mia abitudine con la quasi totalità dei fondotinta. Non ho ancora provato a seguire il consiglio di miscelarlo con il primer, ma lo farò sicuramente prossimamente.

Il finish è matte luminoso leggermente poudré e ha la stessa profumazione floreale del primer.

Questi sono per me i pro di questo prodotto. Per contro trovo che non sia facilissimo da stendere, anzi richiede di essere lavorato molto bene per riuscire a sfumarlo in modo uniforme. Inoltre la sua alta coprenza fa sì che non sia proprio leggero, ma anzi che si senta abbastanza sulla pelle soprattutto subito dopo la stesura, ma anche durante il giorno. E’ necessario capire qual è la propria quantità di prodotto ideale, perchè la concentrazione del pigmento è tale che ne basti davvero pochissimo (nel mio caso come ho scritto prima mezza pump è sufficiente per tutto il viso).

La confezione contiene 35 ml di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è Made in Italy.

Vi riporto di seguito l’INCI completo. Aqua/Water, Cyclopentasiloxane, Talc, Isododecane, PEG-10 Dimethicone, Polymethyl Methacrylate, Butylene Glycol, Glycerin, Polyglyceryl-4 Isostearate, Trimethylsiloxyphenyl Dimethicone, Alcohol Denat., Neopentyl Glycol Diethylhexanoate, Disteardimonium Hectorite, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Myristyl Lactate, Sodium Chloride, Sodium Dehydroacetate, Aluminum Hydroxide,Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopheryl Acetate, Parfum/Fragrance, Sodium Lauroyl Glutamate, Silica, Panthenol, Disodium Edta, Propylene Glycol, Lysine, Centella Asiatica Extract, Magnesium Chloride, Hydrogen Dimethicone,Benzyl Salicylate, Coumarin, Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal,Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Linalool. May Contain (+/-): CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides), CI 77007 (Ultramarines).

Dove acquistare questi prodotti e prezzo

Come accennato all’inizio del post il Complexion Perfection Primer e il #FauxFilter Foundation non sono ancora disponibili in Italia, ma vi indico due siti inglesi dove si possono acquistare senza pericolo di incorrere nel rischio dogana.

Il primo che vi segnalo è CultBeauty, dove potete trovare il primer Complexion Perfection in vendita a 27,00 sterline (circa 31,00 euro) il #FauxFilter in vendita a 32 sterline (circa 36,00 euro). Purtroppo alcune nuance del fondotinta sono andate sold-out al momento del lancio e non sono ancora state riassortite, motivo che mi ha spinto a cercare un altro sito dove acquistare il fondotinta. Su CultBeauty le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 40,00 sterline, ma in questo momento sono gratuite per ogni acquisto del marchio Huda Beauty.

L’altro sito che vi segnalo, che è quello dove ho acquistato io il fondotinta è Selfridges. Qui trovate sia il Complexion Perfection che il #FauxFilter in vendita a 31,00 euro. La spedizione ha un costo di 15,00 sterline (circa 17,00 euro) e purtroppo non è prevista una soglia oltre il quale sia gratuita. Segnalo comunque che si tratta di una spedizione veloce (4 giorni lavorativi).

Bene ragazze, questo è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

New! Huda Beauty Desert Dusk palette

Buongiorno ragazze, ho deciso di mostrarvi subito il mio ultimo acquisto in fatto di palette occhi, ovvero la Desert Dusk di Huda Beauty, lanciata su scala mondiale lo scorso 18 ottobre.

Huda Beauty Desert Dusk pack.jpg

Come ogni lancio di questo brand anche questa palette era super attesa e io ho voluto acquistarla subito, sulla scia del mio entusiasmo per tutti i prodotti del brand che ho acquistato, palette Rose Gold inclusa.

Il pack della Desert Dusk è simile a quello della Rose Gold nelle forme, ma più curato e meno “cheap”. Presenta infatti uno specchio, la pellicola protettiva riprende gli occhi di Huda e anche la scatola esterna è completamente chiusa, mentre la precedente era aperta ai lati e la palette si tirava fuori sfilandola.

Entrambe le palette contengono 18 ombretti, hanno un PAO di 12 mesi e sono Made in Italy.

Eccole vicine a confronto.

Huda Beauty Desert Dusk and Rose Gold.jpg

Ma concentriamoci ora sull’ultima arrivata, la Desert Dusk, ovvero tramonto nel deserto. Questa palette infatti è stata creata con toni vibranti altamente pigmentati che vogliono riflettere il paesaggio esotico del deserto arabo. Sono inoltre state introdotte tre nuove formule, in particolare iridescenti e duo-chrome, che catturano i misteriosi miraggi del deserto.

Huda Beauty Desert Dusk 1

Huda Beauty Desert Dusk 3

Vediamo quali sono le texture proposte nella palette.

  • 8 ombretti con texture Matte, caratterizzati da nuances altamente pigmentate, come vibranti viola, ocra e nude caratterizzati da un finish burroso che ne facilita l’applicazione e ne aumenta la durata. Appartengono a questa categoria Blazing, Saffron, Amethyst, Oud, Amber, Eden, Musk e Desert Sand.
  • 6 ombretti con texture Pressed Pearls, ovvero perle pure pressate dai toni plum, bronzo e rosa che donano un’alta lucentezza e un finish vellutato. Si possono sovrapporre ai Matte per aggiungere brillantezza e profondità alle palpebre. Appartengono a questa categoria Turkish Delight, Angelic, Cashmere, Royal, Nefertiti e Blood Moon. Vi segnalo che Angelic è lo stesso ombretto già presente nella Rose Gold.
  • 3 ombretti con texture Duo-Chrome Toppers, l’effetto duo-chrome permette di applicare questi ombretti da soli per un effetto glow oppure sovrapporli ad altri come top coat. Appartengono a questa categoria Retrograde, Twilight e Celestial.
  • 1 ombretto dalla texture Pure Glitter, ovvero Cosmo (che purtroppo a me è arrivato un pò rotto).

Huda Beauty Desert Dusk 2

Vediamo ora gli swatches di tutti gli ombretti, a partire dalla prima fila per arrivare alla terza.

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 1.jpg

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 2.jpg

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 3.jpg

Non ho ancora utilizzata la palette, ho solo fatto gli swatches, per cui non mi pronuncio rispetto alle performance dei diversi ombretti nelle diverse texture. Sicuramente la gamma cromatica incontra il mio gusto personale, anche se ho ravvisato la somiglianza di alcuni ombretti con altri della Rose Gold, oltre ad Angelic che è proprio lo stesso ombretto (cosa che non ho gradito particolarmente).

Vi mostro quelle che a mio avviso sono le maggiori somiglianze (rd sta per Rose Gold, dd sta per Desert Dusk).

Huda Beauty Desert Dusk_swatches comparisons.jpg

Non so se sono riuscita a rendere bene gli swatches, ma effettivamente io noto una certa somiglianza, soprattutto nelle prime tre comparazioni (nude, mattone, marrone) nonostante gli ombretti siano comunque diversi fra loro.

Se volete vedere tutti gli swatches della Rose Gold li trovate qui nel post che ho dedicato all’arrivo di Huda Beauty in Italia.

Ho pensato inoltre di inserire un’ulteriore comparazione che riguarda due dei duo-chrome, ovvero Twilight e Retrograde, che ho paragonato rispettivamente a Alchemy e Absinthe di Nabla.

Huda Beauty Desert Dusk_Twilight

Huda Beauty Desert Dusk_Retrograde

Ecco gli swatches comparativi.

Huda Beauty Desert Dusk_swatches comparisons 2.jpg

Gli ombretti della Desert Dusk risultano più brillanti e a effetto bagnato, ma trovo comunque che i due di Nabla possano essere una validissima alternativa per chi magari è ancora indecisa sull’acquisto di questa palette ma ama l’effetto duo-chrome sulle stesse tonalità.

Io sono comunque contenta di aver acquistato questa palette, credo che la riuscirò a sfruttare bene, ad eccezione dell’ombretto Cosmo, in quanto non amo i glitter. Le altre texture invece ad una prima impressione mi piacciono molto e sono anche felice che siano presenti ben sei ombretti con texture Pressed Pearl, che insieme ai Matte sono i miei preferiti.

Dove acquistare la palette e prezzi

Trovate Huda Beauty in esclusiva per l’Italia da Sephora, nello shop online oppure in store selezionati a Milano e Roma.

La palette Desert Dusk ha un costo di 64,90 euro, così come la Rose Gold. Vi segnalo che ho letto che quest’ultima potrebbe diventare discontinua, quindi valutate velocemente un suo eventuale acquisto! Sul brand Huda Beauty non valgono le promozioni del 20%, ma se avete dei buoni del 10% si possono invece utilizzare.

Potete trovare i prodotti Huda Beauty anche sul sito inglese CultBeauty, che è dove ho acquistato io quest’ultima palette (temevo che in Italia uscisse dopo). Qui il costo è di 56 sterline (circa 64 euro) e le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 40 sterline. La spedizione è piuttosto veloce, io ho fatto l’ordine lunedì mattina e ho ricevuto il pacco venerdì.

Bene ragazze questo è tutto, spero come sempre di esservi stata utile! See you soon! 😘

Review! Huda Beauty 3D Highlighter Palette

Buongiorno, oggi vi parlo in modo più approfondito di un prodotto che vi avevo già mostrato nel post in cui presentavo i prodotti del brand Huda Beauty al momento della sua uscita in Italia, le palette di illuminanti 3D Highlihter Palette. Inizialmente ne avevo acquistata solo una, ma nel tempo le ho prese tutte e tre e dunque ora ho deciso di dedicargli questo nuovo post.

Delle tre palette, la Pink Sands Edition e la Golden Sands Edition fanno parte della gamma permanente, mentre la terza, la Summer Solstice Edition, fa parte della collezione estiva che porta lo stesso nome.


Come avevo spiegato nel mio precedente post, che trovate qui, ogni palette è formata da 4 cialde, che seguendo le istruzioni riportate sul pack hanno quattro funzioni diverse e due differenti texture. La prima, definita Melted Strobe, ha una formulazione cremosa e perlata arricchita da burro di karité, perfetta da utilizzare come base per la successiva stratificazione degli altri prodotti. La seconda texture invece è in polvere perlata ultra shimmer, declinata in tre tonalità complementari per donare una luminosità scolpita e 3D.

Vi riporto gli step suggeriti da Huda per l’applicazione, che già avevo elencato nel mio precedente post:

1. PREP: applicare il primo prodotto (il primo della prima fila) per preparare la pelle, renderla liscia e amplificare la luminosità dei pigmenti riflettenti delle polveri che si andranno ad applicare successivamente;

2. SET: picchiettare il secondo prodotto (il secondo della prima fila) dalle guance alle tempie per fissare lo strato precedente e amplificare la luminosità;

3. SCULPT: applicare il terzo prodotto (il primo della seconda fila) sotto gli zigomi per aggiungere tridimensionalità e scolpire;

4. FLUSH: applicare il quarto prodotto (il secondo della seconda fila) sulle guance per un tocco di colore effetto glow.

In fondo al post trovate il link al video di Huda dove viene mostrata l’applicazione (è lo stesso video che avevo già linkato nel mio precedente post).

Inizialmente avevo pensato di utilizzare gli illuminanti della prima palette che avevo acquistato (la Rose) in modo tradizionale, cioè andando a scegliere uno dei colori in base al make-up del giorno, al massimo utilizzando il prodotto in crema come base. Invece appena l’ho ricevuta ho guardato il video di Huda e ho voluto provare a seguire le sue indicazioni. Che dire, il risultato mi è piaciuto molto, tanto da convincermi ad acquistare la Golden prima e la Summer Solstice poi.

Chi ha letto il mio precedente post forse ricorderà che per l’applicazione avevo citato due pennelli Real Techniques, il Setting Brush e il Blush Brush. Nel frattempo però ho acquistato un nuovo pennello, secondo me perfetto per la stesura dei prodotti di queste palette, ovvero lo Shade + Light Contour Brush di Kat Von D.


Le setole sono morbide e permettono di stendere tutti i prodotti, inclusi quelli in crema e i colori più strong, senza macchie e creando sfumature perfette. Nello specifico io utilizzo la parte obliqua per i primi tre degli step descritti sopra (il prodotto in crema e le prime due polveri) e la parte tonda per la terza polvere. Siccome in genere amo l’illuminante ma con effetto leggero, picchietto delicatamente una sola volta il pennello sulle cialde e poi sfumo bene ad ogni passaggio, così facendo non mi è mai capitato che si formassero macchie o antiestetiche strisce di prodotto sul viso.

Vediamo ora nel dettaglio le tre palette e i loro colori.

La Pink Sands Edition è la palette dai toni più chiari e che si può adattare con più facilità a diverse carnagioni.

L’avevo già descritta nel mio precedente post, ma riporto anche qui l’elenco delle nuance in essa contentute.

  • Capri, con texture Melted Strobe, rosa pallido delicato;
  • Santorini, bianco dai riflessi dorati,
  • Azores, oro chiaro sheer e opalescente;
  • Ibiza, rosa con perlescenze bianche dorate.

La cialda Capri contiene 7,5 grammi di prodotto, le altre tre 8 grammi di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è Made in Italy.

La Golden Sands Edition è più indicata per carnagioni medio-scure oppure per la pelle abbronzata. Io infatti nell’ultimo periodo sto usando quasi quotidianamente questa, pensando di lasciare la Rose per quando avrò riacquistato il mio pallore abituale.

Ecco la descrizione delle nuance di questa palette.

  • Fiji, il Melted Strobe della palette, oro medio con sottotono giallo;
  • Seychelles, oro medio-chiaro con sottotono neutro-caldo;
  • Tahiti, rame con sottotono caldo e riflessi dorati;
  • Zanzibar, corallo rosato con perlescenze dorate.

Anche per questa palette la cialda in crema, in questo caso Fiji, contiene 7,5 grammi di prodotto, le tre cialde in polvere 8 grammi ciascuna, il PAO è di 18 mesi e anche questa è Made in Italy.

Veniamo ora alla più particolare e inusuale delle tre, la Summer Solstice Edition. Mentre le prime due trovo siano entrambe versatili e sfruttabili, a seconda del proprio tono di pelle, questa si può dire che è uno sfizio legato più che altro alla passione per il make-up o alla voglia di provare qualcosa di diverso dai colori usuali.

Huda Beauty_3D Highlighter Palette summer solstice edition 2.jpg

Come indicato all’inizio del post, si tratta della palette facente parte della collezione estiva Summer Solstice, infatti anche il pack esterno richiama il mood della collezione, diverso da quello delle altre due palette. Da notare la bellissima pellicola protettiva, che riporta il volto di Huda uguale a quello stampato sul pack esterno della palette.

Anche in questo caso vi riporto l’elenco delle nuance.

  • Saint-Tropez, texture Melted Strobe, giallo dorato;
  • Malibu, oro ramato medio con sottotono marroncino caldo;
  • Copacabana, rosa con sottotono caldo;
  • Mykonos, magenta medio-scuro con sottono e riflessi blu.

Come ho già scritto, a mio avviso questa non è certamente una palette per tutti i giorni, tuttavia io l’ho usata un paio di volte riuscendo a dosare il quantitativo di prodotto (sempre con il fidato pennello Kat Von D) e a creare sfumatura (credo) accettabili. L’ho invece usata diverse volte come ombretto, riuscendo a creare un look luminoso ed estivo che non mi dispiace per nulla.

In questo caso la cialda in crema, Saint-Tropez, contiene 6 grammi di prodotto, le altre tre 8 grammi di prodotto ciascuna, il PAO è sempre di 18 mesi e anche questa è Made in Italy.

Vi mostro ora gli swatches, prima tutti insieme e poi comparando le cialde delle tre palette posizione per posizione.

Huda Beauty_3D Highlighter Palette swatches.jpg

Ecco ora gli swatches delle cialde delle prime file.

Huda Beauty_3D Highlighter Palette swatches comparison 1.jpg

Nella foto Fiji e Saint-Tropez sembrano simili, in realtà Fiji è più caldo e bronzato, Saint-Tropez è più giallo.

E gli swathes delle cialde delle seconde file.

Huda Beauty_3D Highlighter Palette swatches comparison 2.jpg

Dove acquistarle e prezzo

Huda Beauty in Italia è in vendita esclusiva su Sephora, dove trovate la Pink Sands Edition e la Golden Sands Edition al prezzo di 44,90 euro.

Sempre su Sephora trovate anche il pennello Shade + Light Contour Brush di Kat Von D, al prezzo di 29,00 euro.

Purtroppo al momento né su Huda Beauty né su Kat Von D sono applicabili gli sconti del 20%, mentre quelli del 10% sì.

La Summer Solstice Edition l’ho invece acquistata sul sito inglese CultBeauty.co.uk dove è in vendita al prezzo di 40 sterline (circa 44,00 euro).  Vi segnalo che su questo sito la spedizione è gratuita con una spesa uguale o superiore a 40,00 sterline.

Bene ragazze, questo è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile! See you soon! 😘

👉🏻 Video di presentazione di Huda