Charlotte Tilbury – Pillow Talk Instant Eye Palette

Buongiorno e bentornati sul blog! Nel post di oggi parliamo della palette di Charlotte Tilbury Pillow Talk Instant Eye Palette, ultima uscita fra le palette del brand nel formato da 12 cialde.

CT Pillow Talk palette_2.jpg

La palette è ispirata al famossisimo rossetto del brand Pillow Talk, best seller assoluto che anche io adoro e che potete vedere in questo mio post.

CT Pillow Talk palette_pack.jpg

La palette è in edizione limitata e, come le altre a 12 cialde, è suddivisa in 4 serie da 3 ombretti ciascuna per realizzare quattro look pensati per ogni momento della giornata. Ovviamente i look possono essere realizzati anche combinando tra loro gli ombretti in modo diverso, cosa che io faccio praticamente sempre.

CT Pillow Talk palette_1.jpg

Essendo ispirata alla nuance Pillow Talk, la palette è caratterizzata da sfumature di rosa che virano al marrone e al berry, perfette per realizzare il makeup di tutti i giorni rendendo lo sguardo luminoso e ricercato.

Vi mostro di seguito le immagini degli ombretti suddivisi per le serie DAY, DESK, DATE e DREAM e successivamente gli swatches.

CT Pillow Talk palette_DAY.jpg

CT Pillow Talk palette_DESK.jpg

CT Pillow Talk palette_DATE.jpg

CT Pillow Talk palette_DREAM.jpg

Ed ecco gli swatches, prima tutti insieme e successivamente divisi per serie.

CT Pillow Talk palette_swatches 1.jpg

Serie DAY:

CT Pillow Talk palette_swatches 2.jpg

Serie DESK:

CT Pillow Talk palette_swatches 3.jpg

Serie DATE:

CT Pillow Talk palette_swatches 4.jpg

Serie DREAM:

CT Pillow Talk palette_swatches 5.jpg

La Pillow Talk Instant Eye Palette è la terza del brand con il formato da 12 cialde, le altre due sono la prima uscita Instant Eye Palette che potete vedere qui, e la Star-In-Your-Eyes Palette. Le vedete tutte e tre nella prossima foto (nell’ordine dal basso verso l’alto la Instant Eye, la Star-In-Your-Eyes e la Pillow Talk).

CT Pillow Talk palette_palette compa.jpg

La Pillow Talk è senza dubbio la mia preferita delle tre, soprattutto per quanto riguarda la scelta cromatica, che adoro.

La performance secondo me è eccellente. Gli ombretti vestono la palpebra come fossero un velo di velluto, quasi levigando la pelle. Per questo motivo trovo che sia adatta anche per le non giovanissime (chi scrive ha 39 anni…!). Sono facilmente sfumabili e con una buona scrivenza. Riassumendo, se cercate una palette dai toni neutro-rosati da poter utilizzare tutti i giorni a mio avviso questa è assolutamente consigliata.

Dove acquistarla e prezzo

Potete acquistare la Pillow Talk Instant Eye Palette (in edizione limitata) sul sito ufficiale del brand al prezzo di 75,00 euro. Spesso il brand offre promo con minisize in omaggio ed è sempre possibile scegliere due campioncini al momento del checkout. Se non sbaglio le spese di spedizione sotto dei 100 euro sono di 3,95 euro.

Vi consiglio però di andare prima a verificare la disponibilità su CultBeauty, dove la palette è in vendita al prezzo di 60,00 sterline (circa 69 euro) o su Feelunique, dove invece si può trovare al prezzo di 68,40 euro.

Tutti e tre i siti spediscono dall’Europa, pertanto non prevedono l’applicazione di oneri doganali.

Bene, per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Vi auguro di stare bene e see you soon al prossimo post!

 

Fenty Beauty, nuove Snap Shadows palette

Buongiorno a tutti e bentornati sul blog per il primo post del 2020, che dedico all’uscita delle nuove palettine Snap Shadows di Fenty Beauty, 8 palette da sei colori ciascuna, caratterizzate da tonalità ricche e sfumabili in finish opaco o brillante.

Come vedete ho acquistato 5 delle 7 varianti proposte, ognuna caratterizzata da un tema.

Ogni palette contiene 6 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi e sono made in USA.

Le palettine hanno un pack in plastica pratico e compatto, e possono essere agganciate tra loro a due a due.

Come dicevo ho acquistato 5 delle 8 varianti proposte. Le 3 varianti che non ho acquistato sono:

  • La n. 2 Cool Neutrals, dai toni neutro-freddi;
  • La n. 6 Smoky, dai toni intensi-freddi per realizzare smoky eyes;
  • La n. 8 Pastel Frost, dai toni metallizzati pastello.

Vediamo ora invece le 5 palettine che ho acquistato io, caratterizzate mediamente da toni più caldi.

 

N. 1 True Neutrals

Toni nude neutro-caldi per il makeup di tutti i giorni.

N. 3 Deep Neutrals

Toni caldi e intensi.

N. 4 Rose

Toni rosati e romantici.

N. 5 Peach

Toni nude caldi e pescati.

N. 7 Cadet

Toni camouflage ispirati ai colori della terra.

Cosa ne penso

Non ho ancora utilizzato le palette, ho provato i colori solo facendo questi swatches e mediamente mi sono sembrati scriventi.

L’idea mi piace molto perché trovo che siano palette pratiche e adatte anche a chi magari ha meno dimestichezza col makeup, perché un’unica palette permette di creare un trucco occhi semplice ma completo.

Ho apprezzato anche che le texture siano in prevalenza matte e metallizzate senza troppi glitter, che non amo particolarmente.

Per quanto riguarda le performance ci aggiorneremo nelle prossime settimane sulla mia pagina Instagram @mybeautyswatches.

 

Dove acquistare le SnapShadows e prezzo

Il brand Fenty Beauty in Italia è distribuito in esclusiva da Sephora, dove potete trovare anche queste palette.

Il costo di ogni palette è di 25 euro ma acquistando contemporaneamente due palette viene applicato uno sconto di 5 euro.

 

Bene, per questo post è tutto. Spero di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Auguro a tutti un Felice 2020 e see you soon al prossimo post!

Metropolis Palette – Natasha Denona

Buongiorno! Oggi torno a scrivere sul blog per parlarvi di una delle ultime palette uscite, ovvero la Metropolis di Natasha Denona.

Si tratta di una palette in edizione limitata per le prossime feste natalizie e per celebrare i 5 anni dalla nascita del brand, ed è composta da 28 ombretti in differenti texture. La scelta cromatica prende ispirazione dai toni della città di New York e le cialde sono caratterizzate da una formula definita “extra-creamy powder”.

La palette contiene in totale 38,45 grammi, ha un PAO di 24 mesi ed è made in Italy. È inoltre senza parabeni e cruelty-free.

Gli ombretti sono caratterizzati da pigmenti super saturi con un payoff intenso e colori vibranti.

Vediamo ora la descrizione degli ombretti e gli swatches riga per riga.

Partiamo dagli ombretti della prima riga:

  • Rust 249M: rame caldo, finish metallico;
  • Troop 250CP: verde oliva, finish matte;
  • Orium 251DC: pesca dorato, finish duochrome;
  • Shield 252M: bronzo, finish metallico;
  • Ripe 253CM: rosso argilla, finish matte;
  • Stain 254CP: arancione, finish matte;
  • Mace 255M: pesca dorato, finish metallico.

Quelli della seconda riga:

  • Rope 256CM: beige pescato, finish matte;
  • Fuse 257M: arancione dorato, finish metallico;
  • Lethal 258CP: khaki, finish matte;
  • Penny 259M: rame arancio, finish metallico;
  • Chrism 260CP: terracotta, finish matte;
  • Aqueous 261M: blu acciaio, finish metallico;
  • Queen 262M: champagne, finish metallico.

La terza riga:

  • Blaze 263K: oro luminoso, finish shimmer;
  • Nobile 264M: beige taupe, finish metallico;
  • Imperia 265M: oro antico, finish matte;
  • Royal 266CP: verde foresta, finish matte;
  • Crest 267M: rose gold, finish metallico;
  • Enigma 268CP: blu profondo, finish matte;
  • Pure 269CP: marrone chiaro caldo, finish matte.

  • E infine l’ultima riga:
    • Azoic 270CP: marrone cioccolato, finish matte;
    • Jubilee 271M: blu teal, finish metallico;
    • Symbol 272CP: blu scuro, finish matte;
    • Rhizome 273CM: ocra, finish matte;
    • Claret 274M: rosa berry, finish metallico;
    • Helena 275K: rame pescato, finish shimmer;
    • Antique 276CP: marrone rossastro, finish matte.

    Natasha Denona è un brand che amo. È sicuramente costoso, ma caratterizzato da un’ottima qualità e da uno stile riconoscibile, sofisticato ed elegante. A mio avviso vale la pena acquistare qualche palette in meno e regalarsene una delle sue, scegliendo magari fra tutte quelle in gamma una che per variante cromatica sia più affine ai propri gusti.

    La Metropolis Palette mi è piaciuta subito non appena ho visto le prime immagini circolare sul web. Trovo che sia caratterizzata da una varietà di colori che fa sì che possa essere utilizzata sia per il makeup di tutti i giorni, sia per trucchi più sofisticati da sera, o appunto per le feste. La qualità è altissima, i matte hanno una texture cremosa e altamente scrivente, i metallici sono luminosi e vibranti. Insomma, per me è assolutamente consigliata.

    Dove acquistarla e prezzo

    Il brand Natasha Denona in Italia è rivenduto in esclusiva da Sephora, dove si può trovare anche questa palette al prezzo di 136 euro. Al momento è soldout, spero venga riassortita! In alternativa la potete trovare su Feelunique al prezzo di 133,20 euro o su CultBeauty al prezzo di 111,00 sterline.

    Bene, questo è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Anastasia Beverly Hills – NORVINA PRO PIGMENT PALETTE VOL. I

    Buongiorno a tutti e ben ritrovati sul blog. Torno per parlarvi della nuovissima NORVINA PRO PIGMENT PALETTE VOL. I di Anastasia Beverly Hills.

    Si tratta di una palette composta da 25 ombretti di proporzioni inedite per il brand. Si presenta infatti di forma quadrata e di dimensioni notevoli. Ogni ombretto contiene 1,8 grammi di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è made in PRC.

    Mi ha colpita molto la selezione colori, composta da toni caldi e freddi, con diversi pop di colore ma anche con toni neutri.

    Le texture sono tre, ovvero matte, shimmer e metallic.

    Gli ombretti sono disposti in cinque file da cinque colori ciascuna e gli ombretti sono identificati da un codice anziché da nomi.

    Vediamo ora, riga per riga, gli swatches e la descrizione dei colori.

    Gli ombretti della prima fila sono caratterizzati dalla lettera A e sono:

    • A1: lilla metallic con riflessi rosa freddo;
    • A2: pigmento pressato viola medio matte;
    • A3: pigmento pressato plum matte;
    • A4: rame dorato metallic;
    • A5: pigmento pressato rosa candy caldo matte.

    • B1: pigmento pressato lilla fuchsia matte;
    • B2: bronzo metallic con sparkles dorati;
    • B3: pigmento pressato rosa platino metallic con sparkles dorati;
    • B4: pigmento pressato viola scuro freddo matte;
    • B5: pigmento pressato plum scuro freddo matte.

    • C1: bianco ottico matte;
    • C2: giallo oro metallic;
    • C3: bronzo rosato metallic con sparkles dorati;
    • C4: pigmento pressato plum malva matte;
    • C5: pigmento pressato sienna bruciato matte.

    • D1: giallo primario matte;
    • D2: pigmento pressato blu porpora shimmer;
    • D3: pigmento pressato rosso primario matte;
    • D4: pigmento pressato blu primario matte con micro sparkles blu;
    • D5: pigmento pressato nero matte.

    • E1: pigmento pressato pesca dorato shimmer;
    • E2: pigmento pressato arancione pastello matte;
    • E3: giallo ocra matte;
    • E4: pigmento pressato arancione neon matte;
    • E5: pigmento pressato rosso scuro matte.

    Gli ombretti caratterizzati dalla dicitura di “pigmento pressato” sono gli stessi indicati nel disclaimer allegato alla palette che li segnala come da “non utilizzare sul contorno occhi”.

    Non so darvi una motivazione e non ho sentito spiegazioni ufficiali, pertanto mi limito a riportarvi la cosa senza commentarla, se non dicendovi che io proverò comunque a utilizzare i vari ombretti a prescindere da questa nota.

    Concludendo, non ho ancora provato la palette sugli occhi quindi non posso darvi indicazioni in termini di resa e prestazioni, ma posso dirvi che alcuni colori mi piacciono moltissimo, in particolare quelli neutro-caldi, mentre in generale i viola freddi non sono molto nelle mie corde.

    Se vi interessa avere aggiornamenti seguitemi sulla mia pagina Instagram, dove pubblico quotidianamente post mostrandovi i prodotti e aggiungendo opinioni ed esperienze.

    Dove acquistare la palette e prezzo

    La NORVINA PRO PIGMENT PALETTE VOL. I è in vendita su Sephora al prezzo di 69,90 euro.

    Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    KMB box by Kiss Me Makeup Milano

    Buongiorno e benvenuti in questo nuovo post!

    Qualche tempo fa sono stata contattata dal brand Kiss Me Makeup Milano che mi ha illustrato il loro progetto legato alla creazione di beauty box che hanno la peculiarità di poter scegliere le nuance dei prodotti in esse contenuti. Le box sono mensili, non prevedono un abbonamento e in genere si compongono di 6 prodotti in full-size al prezzo di 29,90 euro.

    Io ho avuto la possibilità di provare i prodotti contenuti nella box di febbraio, di cui vi parlerò in questo post.

    Questa è la box che conteneva i prodotti, in cartincino morbido. All’interno i prodotti erano fasciati uno ad uno.

    Ed ecco i prodotti contenuti all’interno della box, ovvero:

    • Scrub labbra Silky Lips;
    • Balsamo labbra Soft Lips;
    • Matita contorno labbra;
    • Rossetto liquido I Love You Matte;
    • Rossetto Velvet Matte;
    • Matita rossetto.

    Trovo che il pack dei prodotti sia ben curato, essenziale ma elegante. Lo scrub labbra e il burrocacao sono universali, mentre ho scelto io la colorazione dei rossetti e delle matite labbra.

    Scrub labbra Silky Lips e balsamo labbra Soft Lips

    Lo scrub labbra è molto delicato, contiene zucchero ed è perfetto per preprare le labbra e renderle morbide. A differenza di altri scrub labbra che ho provato questo è più liscio, soprattutto durante l’applicazione. Sfregando poi le labbra si sentono i microgranuli. Lo stick contiene 4,5 grammi di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 24 mesi.

    Il balsamo labbra è leggero e scorrevole. Contiene burro di karité dalle proprietà idratanti e rigeneranti ed è arricchito con vitamina A e E antiossidanti. Lo stick contiene 4 ml di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

    Matita contorno labbra

    Le matite contorno labbra sono disponibili in 7 colorazioni e sono ideali per delineare il contorno delle labbra con definizione, massimizzando la durata e il colore del rossetto. Io ho scelto la nuance Naturale. La matita contiene 1,1 grammi di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 18 mesi.

    Rossetto Liquido I Love You Matte Lip Cream

    Il rossetto liquido I Love You Matte è disponibile in 15 colori intensi dal finish opaco. La formula è cremosa, si asciuga abbastanza rapidamente e non secca le labbra grazie agli agenti umettanti contenuti nella formula.

    Io ho scelto il colore 09, un bel color corallo acceso che sarà perfetto per l’estate. La confezione contiene 6 ml di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

    Rossetto Velvet Matte

    Rossetto dalla texture corposa e idratante dal finish opaco e disponibile in dieci colori intensi.

    Io ho scelto la nuance 01, un bellissimo nude pescato. Il bullet contiene 4 ml di prodotto, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

    Matita rossetto

    Matitona dalla formulazione cremosa per una stesura confortevole e dal finish perfetto. È disponibile in tre nuance. Io ho scelto il colore Pesca, un nude rosato.

    Ed ecco gli swatches di tutti i prodotti colorati.

    Dall’alto verso il basso:

    • Rossetto liquido I Love You Matte nella nuance 09;
    • Matitone nella nuance Peach;
    • Rossetto Velvet Matte nella nuance 01;
    • Matita labbra nella nuance Natural.

    È possibile acquistare le box mensili Kiss Me Makeup Milano sul sito ufficiale del brand cliccando qui.

    Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Nuova Riviera Palette by Anastasia Beverly Hills

    Buongiorno a tutti e benvenuti in questo nuovo post. Oggi parliamo della nuova palette del brand Anastasia Beverly Hills, la Riviera Palette, lanciata per la primavera-estate 2019.

    Il pack esterno richiama chiaramente il mood della palette, legata appunto al mare e alle località balneari.

    Le dimensioni e le proporzioni della Riviera Palette sono le stesse di quelle delle altre palette, di cui vedete qui sotto una panoramica, mentre il rivestimento esterno anziché in vellutino è in simil-tessuto.

    A sinistra dall’alto verso il basso la Sultry Palette, la Subculture Palette, la Prism Palette.

    Al centro la Riviera Palette.

    A destra, dall’alto verso il basso la Soft Glam Palette, la Modern Renaissance Palette e la Norvina Palette.

    La Riviera Palette è composta da 14 ombretti, ognuno con 0,73 grammi di prodotto, è made in USA e il PAO è di 18 mesi.

    Vediamo ora gli swatches suddivisi per fila con la descrizione dei colori.

    • Sails, bianco matte;
    • Yacht, duo-chrome malva taupe con riflessi violetti;
    • Seychelles, acquamarina metallizzato;
    • Palermo, rosa metallizzato;
    • Seaside, duo-chrome argento con riflessi blu;
    • Inheritance, oro metallizzato;
    • Mediterranean, azzurro cielo metallizzato.

    • Estate, rosa pescato pastello matte;
    • Cabana, mostarda matte;
    • Coastline, pesca pastello matte;
    • Bahamas, pigmento pressato rosa pop acceso;
    • Monte Carlo, rosa medio freddo matte;
    • Cannes, pigmento pressato viola acceso;
    • Palm, pigmento pressato marrone cioccolato.

    Per quanto riguarda i tre pigmenti pressati ovvero Bahamas, Cannes e Palm, l’azienda ci dice che non sono idonei per essere utilizzati sul contorno occhi, presumibilmente perché possono macchiare la pelle. Di seguito vi mostro il foglietto contenuto all’interno della confezione.

    Non ho ancora provato la palette, quindi non so dirvi ancora nulla rispetto alle performance, se non che facendo gli swatches mi sono innamorata di diversi colori, tra cui Seychelles, Cabana e Monte Carlo, ma in generale tutta la palette mi piace molto.

    Solitamente le palette di Anastasia Beverly Hills sono famose per essere un po’ polverose, io le utilizzo comunque con piacere e senza troppa difficoltà, avendo l’accortezza di prelevare poco prodotto e scaricare sempre il pennello prima di applicarlo sulla palpebra.

    Dove acquistare la Riviera Palette e prezzo

    In Italia il brand Anastasia Beverly Hills è rivenduto in esclusiva da Sephora, dove potete trovare anche la Riviera Palette in vendita al prezzo di 49,00 euro.

    Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Lime Crime Venus XL e Venus XL 2

    Buongiorno e ben trovati sul blog!

    Oggi parliamo di due palette occhi del brand Lime Crime, la Venus XL e la nuova uscita Venus XL 2. Per me in realtà sono entrambe novità, infatti non avevo mai acquistato nulla del brand fino a che, complici gli sconti dell’ultimo Black Friday, non ho deciso di acquistare la Venus XL, trovandomici molto bene. Quando ho visto le prime immagini della Venus XL 2 ho subito deciso di acquistarla perché la gamma cromatica mi è sembrata interessante. In questo post ve le mostrerò entrambe, con tutti gli swatches.

    Come si vede dalle foto la Venus XL è caratterizzata da toni più caldi e accesi, mentre la Venus XL 2 da colori più neutri e delicati, secondo me perfetti per la primavera.

    Entrambe contengono 18 ombretti, quelli della Venus XL sono da 1,67 grammi ciascuno, quelli della Venus XL 2 da 1,46 grammi ciascuno. Il PAO della Venus XL è di 24 mesi mentre quello della Venus XL 2 è di 12 mesi ed entrambe sono made in USA.

    Venus XL

    Iniziamo a vedere la prima uscita, la Venus XL, con la descrizione dei colori e gli swatches.

    Questi sono i colori della prima fila:

    • EDEN: rosa ruggine (metallic)
    • LOVE: bronzo pescato (metallic)
    • PASSION: lampone acceso (matte)
    • FRESCA: taupe con micro sparkles rosati (sparkle matte)
    • INSPIRE: berry metallico (metallic)
    • IDOLIZED: caramel tostato (glow)

    Questi i colori della seconda fila:

    • APHRODITE: marrone caldo (glow)
    • NU CLASSIC: marrone bronzato (metallic)
    • BURNT GOLD: terracotta scuro (glow)
    • FLORA: corallo intenso (matte)
    • SCALLOP: rosa caldo delicato (matte)
    • CELESTIAL: mattone con sparkles dorati (sparkle matte)

    E infine i colori della terza fila:

    • ETHEREAL: pesca polvere (metallic)
    • TRIUMPH: mirtillo (matte)
    • SUPREME: malva profondo (glow)
    • BLANK CANVAS: beige freddo (matte)
    • BOTICELLI: vinaccia scuro (glow)
    • GODDESS: rosa polvere (glow)

    La qualità degli ombretti in generale mi piace, trovo che performino bene in termini di scrivenza, sfumabilità e durata. Il payoff non è uguale per tutti i colori, in particolare i matte scuri sono un po’ meno saturi degli altri, ma per me questo non è un problema in quanto in questo modo si riescono a costruire le sfumature senza rischiare di fare macchie.

    Venus XL 2

    Ho acquistato questa palette veramente di recente, quindi ho avuto modo di provarla poche volte e non tutti i colori, pertanto vi darò giusto le mie primissime impressioni.

    Rispetto alla precedente palette scompare la texture glow (simile al matte ma leggermente satinato) e vengono introdotte le texture foil, ultra riflettente e sheer iridescent, texture iridescente che può essere utilizzata come top coat su altri ombretti.

    Vediamo ora tutti i colori, anche qui partendo dalla prima fila:

    • IN BLOOM: rosa desaturato (matte)
    • CROWN: champagne (foil)
    • SAGE: verde salvia (matte)
    • THORN: cacao con blu sparkles (metallic)
    • RIPE: terracotta (matte)
    • FORBIDDEN: rame pescato (metallic)

    Questi sono invece i colori della seconda fila:

    • STELLA: champagne rosato (metallic)
    • MYTH: verde argentato (foil)
    • EVE: Mauve rosa malva con sparkles multicolor (foil)
    • LAUREL: verde oliva dorato (metallic)
    • RADIANT: pesca perlato (sheer iridescent)
    • IVY: verde satinati con sparkles rosa (metallic)

    E infine i colori della terza fila:

    • WEST: marrone caldo (metallic)
    • OBSCURE: verde neon delicato (sheer iridescent)
    • MYSTIC: rosa delicato (metallic)
    • PHOENIX: ruggine (metallic)
    • LOCUST: marrone con riflessi verdi (metallic)
    • CLASSICAL: marrone plum (matte)

    Come dicevo ho utilizzato questa palette solo poche volte, e la mia prima impressione è buona. I colori mi piacciono tanto, è stata proprio la scelta cromatica a colpirmi e a spingermi quindi all’acquisto. Li trovo delicati e particolarmente adatti alla stagione primaverile.

    Dove acquistare le palette e prezzo

    Il brand Lime Crime si può acquistare su diversi siti online, tra i quali vi consiglio Lookfantastic, dove le due palette sono in vendita al prezzo di 51,95 euro.

    Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Grazie a tutti per la lettura e see you soon al prossimo post!

    Erano novità…

    Buongiorno ragazze è davvero da tanto che volevo scrivere questo post, ma purtroppo non ci sono riuscita prima.

    Come vedete i prodotti di cui vi parlerò sono usciti già da diverso tempo, mentre avrei voluto mostrarveli appena usciti… comunque eccoci qua, meglio tardi che mai!

    In particolare parleremo della Holiday Collection di Nabla Cosmetics, della Kali Collection di Mulac Cosmetics e dei nuovi ombretti con palettine di Clio Makeup Shop.

    Visto che i prodotti sono davvero tanti vi metterò direttamente i link ai siti dove è possibile acquistarli mano a mano che li cito, indicandone anche il prezzo.

    Holiday Collection di Nabla Cosmetics

    Si tratta della collezione lanciata da Nabla per il Natale 2018 e racchiude al suo interno davvero tanti prodotti, alcuni di essi proposti per la prima volta dal brand.

    Partirei con gli accessori, che comprendono:

    • il White Rose Eye Brush Set, un set di pennelli occhi racchiuso in una pratica ed elegante pochette, il cui costo è di 46,00 euro;
    • il Fun Brush, un bellissimo pennello con le setole a ventaglio perfetto per applicare l’illuminante in modo delicato e diffuso, che sto usando quotidianamente. Il suo costo è di 11,50 euro, purtroppo al momento sold-out sul sito ufficiale del brand;
    • l’Highlighter Brush, altro pennello da illuminante che permette un effetto più intenso. Anche questo pennello ha un costo di 11,50 euro e al momento è sold-out, ed era già stato proposto nella collezione estiva Denude di cui vi avevo parlato qui;
    • infine l’ultimo accessorio è la pochette Glowy Make Up Bag, pratica e capiente, in vendita al prezzo di 12,50 euro.

    Passiamo ora agli illuminanti Glow Trip, proposti in die varianti e realizzati con un’inedita formula estremamente sfumabile e modulabile e utilizzabili sia asciutti che bagnati.

    Le varianti sono Crown, champagne dorato e Divinizer, pesca magenta dorato e il costo è di 18,50 euro.

    Entrambi mi piacciono molto e li utilizzo con piacere.

    Veniamo ora a uno dei prodotti più discussi, che rimarrà in gamma permanente, ovvero l’eyeliner in penna Serial Liner, proposto nell’unica variante di colore nero al prezzo di 15,90 euro.

    L’applicatore in setole è estremamente sottile e flessibile, caratteristiche che lo rendono adatto a tracciare linee precise e sottili, ma forse fanno sì che sia leggermente più difficile da usare rispetto al Tattoo Liner di Kat Von D, mio metro di misura per valutare gli eyeliner in penna.

    Un consiglio è quello di riporlo con la punta rivolta verso l’alto, e non capovolto come io faccio normalmente con la maggiorparte degli eyeliner, questo perché altrimenti il prodotto tende a fuoriuscire e fare poi macchia quando lo si va ad applicare.

    In ogni caso lo trovo un prodotto molto valido, di cui ho già acquistato una scorta.

    La restante parte della Holiday Collection riguarda tutti prodotti labbra.

    Parto col mostrarvi l’altra novità lanciata dal brand in questa collezione, ovvero i gloss Shine Theory, proposti in quattro varianti al prezzo di 11,90 euro.

    Ecco i colori:

    Sono tutti molto scriventi e pigmentati, ad eccezione di Crazy Diamond, che può anche essere utilizzato come top coat su altri rossetti. Non li ho ancora utilizzati molto, sicuramente i colori mi piacciono e saranno perfetti anche in primavera.

    Veniamo ora al pezzo forte della collezione, i Dreamy Matte Liquid Lipstick, proposti in versione singola in tre varianti di colore o in kit abbinati alla propria matita Velvetline Lip Liner in cinque varianti di colore.

    Il prezzo dei rossetti singoli è di 14,90 euro, mentre i kit sono in vendita al prezzo di 18,90 euro.

    I tre rossetti singoli sono:

    Vediamo ora invece i cinque kit.

    Di seguito trovate qualche comparazione con Dreamy Liquid Lipstick di collezioni precedenti.

    Ho apprezzato molto la gamma cromatica proposta, e con il colore che sto utilizzando di più, ovvero Attractive, ho notato anche performance migliori rispetto alle precedenti uscite in termini di comfort e durata.

    In generale questa collezione mi è piaciuta molto, sia dal punto di vista della varietà dei prodotti che della qualità.

    Kali Collection di Mulac Cosmetics

    Altra uscita non più recentissima è l’ultima collezione di casa Mulac Cosmetics, ovvero la Kali Collection, di cui ho acquistato alcune referenze.

    Partitei dal mio pezzo preferito, ovvero la palette occhi Shiva, composta da sei ombretti e proposta in vendita al prezzo di 24,90 euro.

    Questi i colori che compongono la palette:

    • Space, pesca intermedio opaco;
    • Soul, oro rosa perlato;
    • Bullet, marrone cioccolato intermedio opaco;
    • Magnetic, argento puro metallizzato;
    • Pulp, oro puro metallizzato;
    • Bonnie, marrone scuro neutro opaco.

    A mio avviso questa palette è bellissima, i colori sono tutti scriventi e con un’ottima durata. Per me davvero promossa!

    In collezione sono poi presenti quattro rossetti liquidi, di cui ho scelto di acquistare due varianti, una matte dal tono nude neutro, Mahila, e una dal finish lucido color rosso mogano, Kala. Entrambe sono in vendita al prezzo di 14,90 euro.

    Ho poi deciso di acquistare tre dei quattro rossetti proposti, ovvero:

    • Duality, nude marsala dal finish opaco;
    • Bollywood, rosso mattone intenso dal finish opaco;
    • Sher, nude pescato dalla formula cremosa e luminosa.

    Il prezzo dei rossetti è di 13,90 euro.

    Per quanto riguarda i rossetti liquidi ho provato solo Mahila, che ho trovato con una buona durata ma un po’ secco sulle labbra. Di seguito vi mostro alcuni swatches comparativi con altri rossetti liquidi del brand, ovvero Nice To Meet Ya e In My Birthday Suit.

    Per quanto riguarda i rossetti in bullet trovo i colori bellissimi, mentre circa le performance preferisco non pronunciarmi ancora perché devo ancora provarli bene (ho fatto solo un indosso di due colori su tre).

    Infine con questa collezione Mulac lancia anche le sue matite occhi e labbra, presenti in quattro referenze colore al prezzo di 8,90 euro.

    Io ho acquistato le due matite labbra, ovvero Shakti rosso scarlatto e Kali Nude che è appunto un nude opaco.

    Le trovo ottime e i colori mi piacciono molto.

    In conclusione ho apprezzato questa collezione, di cui ho selezionato i pezzi che ho ritenuto più in linea con i miei gusti.

    Palette My First Love e ombretti mono di Clio MakeUp

    Sono stata entusiasta di questa uscita perché ho apprezzato tantissimo la prima palette di Clio, la First Love di cui vi avevo parlato qui e quindi ho deciso subito di acquistare questi nuovi ombretti.

    Come vedete il pack delle nuove palette riprende molto quello della precedente, con l’aggiunta però di un pratico specchio che prima mancava.

    In tutto sono stati lanciati 10 nuovi ombretti, che si vanno ad aggiungere ai 10 presenti nella First Love, ora anch’essi acquistabili singolarmente. Io ne ho acquistati solo 9 perché il nero Tuxedo è stato indisponibile per diverso tempo. Il prezzo delle singole cialde è di 4,50 euro, mentre quello della palettina vuota My First Love è di 5,50 euro. Acquistando però quattro ombretti e inserendo la palettina nel carrello questa viene omaggiata!

    Vedete tre palettine piene perché ho acquistato anche tre colori già presenti nella First Love che trovo utili per il makeup di tutti i giorni, ovvero Buttercup, Brownie e Drama.

    Ma veniamo ai nuovi colori.

    • Juicy, rosa pescato intenso matte;
    • Royal, sangria chiaro matte;
    • Rusty, ruggine shimmer;
    • Majestic, viola melograno metallizzato.

    • Crème Caramel, nude caldo dal finish matte;
    • Choco, marrone chiaro rosato dal finish matte;
    • Loco, marrone caldo dal finish matte;
    • Ice Coffee, marrone intenso neutro.

    Vi mostro ora alcune comparazioni con gli ombretti della First Love.

    Ho già utilizzato diverse volte questi ombretti e li adoro! Scriventi, facili da sfumare, con un’ottima durata. Per me davvero consigliatissimi!

    Bene ragazze, per questo post è tutto. Spero che possa essere stato interessante e utile nonostante sia uscito un po’ in ritardo rispetto a quando avrei voluto pubblicarlo.

    Grazie a tutte per la lettura e see you soon al prossimo post!

    Nabla Cosmetics – Poison Garden Palette

    Buongiorno ragazze, finalmente anche io vi parlo dell’ultima palette di casa Nabla Cosmetics, la Poison Garden.

    Nabla_Poison Garden palette 2.jpg

    Questa palette è la terza lanciata dal brand, dopo la Dreamy e la Soul Blooming. Nelle immagini di seguito ve le mostrerò tutte e tre, in modo da farvi vedere le differenze, a partire dalla dimensione.

    Nabla_eyeshadows palette pack 2.jpg

    In questa prima immagine vedete il pack secondario del prodotto, costituito per tutte e tre le palette da un cartoncino aperto dai lati che permette di sfilare le palette. Nella foto successiva trovate invece le tre palette chiuse. Come sempre il pack dei prodotti Nabla è estremamente elegante e curato nei dettagli.

    Nabla_eyeshadows palette pack.jpg

    Ecco infine le tre palette aperte, che mostrano quindi le tonalità degli ombretti contenute in ciascuna di esse.

    Nabla_eyeshadows palette.jpg

    Come si può vedere la Poison Garden è più grande delle altre due, contiene infatti 15 ombretti anziché 12 come le precedenti. La sua dimensione esterna è di 16x11cm, mentre le precedenti hanno una dimensione di 13,511cm.

    Nabla_eyeshadows palette 2.jpg

    Vediamo ora nel dettaglio la nuova Poison Garden, con la descrizione degli ombretti e gli swatches, incluse alcune comparazioni con le precedenti. Se invece volete vedere il mio post dedicato alla palette Dreamy lo trovate qui, mentre quello dedicato alla Soul Blooming lo trovate qui.

    Come detto la Poison Garden contiene 15 ombretti, in tre differenti texture, la Super Matte, la Fluid Metal e la Crystal. In totale la palette contiene 13,5 grammi, il PAO è di  18 mesi ed è made in Italy.

    Nabla_Poison Garden palette 3.jpg

    Nabla ci dice che la Poison Garden è in grado di dare voce a tutti i nostri sentimenti, permettendoci di creare makeup dolci come il miele oppure un po’ più velenosi… la scelta sta solo a noi!

    Come le precedenti anche questa palette è idealmente divisa in due parti, una a destra dai toni più neutro-freddi e una a sinistra dai toni più caldi, con l’aggiunta di un pop di colore che caratterizza i tre ombretti più accesi, ovvero Majorelle, Honey e Berry Bite.

    Nabla_Poison Garden palette.jpg

    Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches riga per riga.

    • ZODIAC, blu notte scurissimo, Super Matte.
    • FABRIC, sabbia champagne chiaro, Fluid Metal.
    • ADORATION, top coat effetto bagnato con riflessi cobalto, indaco e magenta, Crystal.
    • BERRY BITE, berry acceso, Super Matte.
    • ADAGIO, testa di moro, Super Matte.

    Nabla_Poison Garden palette swatches 1.jpg

    • ZEN, nude medio-chiaro rosato, Super Matte.
    • CRAVING, duochrome ametista con riflessi fucsia e pesca, Fluid Metal.
    • HONEY, miele acceso, Super Matte.
    • SUBLIMINAL, vibrante duochrome rame-rosato con riflessi rossi e oro, Crystal.
    • ARCHETYPE, duochrome bronzo bruciato con riflessi rosati e dorati, Fluid Metal.

    Nabla_Poison Garden palette swatches 2

    • ROSITA, rosa cipria metallizzato, Fluid Metal.
    • MAJORELLE, blu majorelle. Super Matte.
    • NARRATIVE, beige caldo. Super Matte.
    • OPERA, rosso vino, Super Matte.
    • CANVAS, crema chiaro, Super Matte.

    Nabla_Poison Garden palette swatches 3.jpg

    Ed ecco invece alcune comparazioni con gli ombretti contenuti nelle precedenti palette.

    Nabla_eyeshadows palette swatches compa 1.jpg

    Nabla_eyeshadows palette swatches compa 2.jpg

    Nabla_eyeshadows palette swatches compa 3.jpg

    Cosa ne penso

    La qualità degli ombretti Nabla secondo me è tra le migliori in commercio, i matte sono scriventi, vellutati e altamente sfumabili, i metallici sono luminosissimi e dall’ottima resa sugli occhi. Anche la texture Crystal è interessante, anche se io preferisco le altre due.

    Apprezzo il fatto che questa palette sia più grande delle precedenti, offrendo così un numero maggiore di combinazioni e di makeup realizzabili senza dover utilizzare contemporaneamente altre palette.

    Se state quindi cercando una palette valida e dal buon rapporto qualità prezzo la Poison Garden è sicuramente da prendere in considerazione, se la gamma cromatica è di vostro gradimento. Per quanto mi riguarda i colori mi piacciono molto e apprezzo la presenza del crema matte Canvas, che utilizzo ogni giorno per illuminare l’arcata sotto le sopracciglia o per uniformare le palpebre. Tra i miei colori preferiti ci sono poi sicuramente Honey, Zen e Berry Bite.

    Dove acquistare la Poison Garden e prezzo

    La Poison Garden è in vendita sul sito ufficiale del brand al prezzo di 39,90 euro, dove ora potete trovarla anche nel kit uscito con la Holiday Collection insieme al set di pennelli occhi al prezzo di 70,90 euro anziché 85,90 euro.

    Da poco inoltre Nabla è disponibile anche su Sephora, dove la Poison Garden è in vendita sempre al prezzo di 39,90 euro, ma scontabile con le promo periodiche proposte da Sephora.

    Vi lascio infine qui il link al video di presentazione di Mr Daniel Makeup, che vi consiglio di guardare se state considerando l’acquisto di questa palette!

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

    Clio MakeUp Shop – nuovi Creamy Love e Liquid Love

    Buongiorno ragazze, oggi in questo nuovo post parliamo dei rossetti di Clio che recentemente ha ampliato la sua gamma con tre nuovi Creamy Love e quattro nuovi Liquid Love. Io ho acquistato due Creamy Love e due Liquid Love, ma in questo post vi mostrerò anche diverse comparazioni con altre tonalità già in gamma.

    Clio MakeUp_Creamy Love - Liquid Love new2.jpg

    In questa foto vedete le quattro tonalità che ho scelto, ovvero:

    • Rossetto Creamy Love ALWAYS ON, rosa malva vivace;
    • Rossetto Creamy Love MAUI SUN, che rappresenta il calore, i riflessi e le sfumature dei tramonti sulle onde delle Hawaii;
    • Rossetto liquido Liquid Love PEACH LOVE, nude pescato;
    • Rossetto liquido Liquid Love 1982, mattone freddo.

    Ci sono altri colori che mi intrigano ma che non ho acquistato subito, in particolre il Liquid Love CHOCORED, rosso cioccolato bellissimo! Lo acquisterò alla prima occasione!

    Clio MakeUp_Creamy Love - Liquid Love new

    La formulazione e i finish sono quelli che già conosciamo. I Creamy Love sono rossetti cremosi, dal colore pieno e facilissimi da stendere, con un finish semi-opaco. La durata è buona e restano confortevoli sulle labbra.

    I Liquid Love sono rossetti liquidi dal finish mat e dalla lunga durata. Non si può dire che siano idratanti, ma risultano comunque abbastanza confortevoli sulle labbra.

    Vediamo ora gli swatches delle quattro novità che ho acquistato.

    Clio MakeUp_Creamy Love - Liquid Love new swatches

    A me piacciono tutti e quattro tantissimo, ma i due colori che mi hanno letteralmente rubato il cuore sono MAUI SUN e PEACH NUDE, che rispecchiano esattamente il mio ideale di nude, ovvero caldo e di tonalità media al punto giusto. Bellissimi!

    Clio MakeUp_Creamy Love - Liquid Love

    Come vedete sono un’estimatrice dei rossetti di Clio e di seguito vi mostro un pò di comparazioni tra i nuovi arrivati e altri colori già in gamma.

    Partiamo con i Creamy Love.

    Clio MakeUp_Creamy Love swatches compa 1.jpg

    Clio MakeUp_Creamy Love swatches compa 2.jpg

    E ora i Liquid Love.

    Clio MakeUp_Liquid Love swatches compa.jpg

    Ora alcune informazioni tecniche. I Creamy Love contengono 4,5 ml di prodotto, hanno un PAO di 12 mesi e sono made in Italy.

    I Liquid Love contengono 3,6 ml di prodotto, hanno un PAO di 6 mesi e sono made in Italy.

    Ho apprezzato moltissimo questa nuova uscita e faccio i miei complimenti a Clio per la qualità dei prodotti che ha realizzato, inclusa la palette First Love (di cui vi ho parlato qui) e il mascara Dark Love, che mi piace moltissimo.

    Dove acquistare i Creamy Love e i Liquid Love e prezzo

    I prodotti di Clio si possono acquistare sul sito ufficiale Clio MakeUp Shop, dove i Creamy Love sono in vendita al prezzo di 12,50 euro e i Liquid Love al prezzo di 13,50 euro.

     

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!