Mac, Urban Decay, Kiko, nuove collezioni per la primavera 2018

Buongiorno ragazze, già da qualche tempo stanno imperversando le collezioni primaverili di makeup, che solitamente sono le mie preferite. E infatti anche quest’anno ho acquistato tantissimi pezzi, complice anche il ritorno del rosa che amo moltissimo. Dopo la Glow Addict Collection di Dior, di cui vi ho parlato qui, oggi vediamo alcuni prodotti delle nuove collezioni di Mac, Urban Decay e Kiko.

Spring 2018 collections.jpg

Mac, collezione in collaborazione con Patrick Starrr

Il Beauty Guru PATRICKSTARRR concretizza la propria filosofia di vita “Il makeup è a taglia unica, va bene a tutti” nella sua nuova collezione in collaborazione con Mac. A livello globale questa collezione è stata lanciata già da diverse settimane, ma è approdata sul sito del brand solo qualche giorno fa.

Mac Patrick Starrr_pack.jpg

Il pack della collezione è caratterizzato da colori argento e bianco, con firma olografica brillante. Le scatoline invece sono completamente olografiche con la firma Patrick Starrr in nero.

Oltre ai prodotti che vi mostrerò la collezione contiene altri due lipstick, 3 matite labbra e 3 gloss Lipglass.

Mac Patrick Starrr.jpg

Come vedete io ho acquistato il Satin Lipstick nella colorazione Mamastarr, la Set Powder e le due palette presenti in collezione, Goalgetter e Glam AF.

La set powder era forse il prodotto più atteso, e anche quello andato subito sold-out sul sito. Spero si possa trovare presso gli store fisici.

Mac Patrick Starrr_Set Powder.jpg

Si tratta di una polvere ultra sottile e priva di colore, che può essere utilizzata per fissare il makeup del viso o del corpo. La consistenza è morbida e setosa, e il finish matte.

Vedendola nella confezione sembra scura, in realtà è assolutamente bianca. Ho provato a fare uno swatch, anche se con scarsi risultati.

Mac Patrick Starrr_Set Powder swatch.jpg

Non l’ho ancora provata, quindi non vi posso parlare delle prestazioni.

Sicuramente il pack, come per tutti i pezzi della collezione, è molto accattivante e contribuisce ad aumentare la fama del prodotto stesso.

La confezione contiene 30 grammi di prodotto, ed è made in USA. Non ho trovato l’indicazione del PAO.

Mac Patrick Starrr_Palette.jpg

Sono stata molto, troppo, indecisa su quale delle due palette acquistare, così poi ho ceduto e le ho acquistate entrambe, spinta anche dal fatto di non possedere alcun ombretto mono di Mac. Credo infatti che tutti o quasi i colori contenuti nelle due palette siano disponibili anche in collezione permanente in formato mono.

Ecco quindi gli swatches delle palette Goalgetter e Glam AF.

Mac Patrick Starrr_Palette swatches.jpg

Si tratta probabilmente di colorazioni non propriamente originali, ma comodissime da utilizzare per il makeup di tutti i giorni. Sono quindi felice di averle prese entrambe.

Come già detto il pack mi piace davvero molto e le palette sono pratiche e compatte. Le palette contengono 5,6 grammi di prodotto e sono made in Canada. Anche in questo caso non ho trovato l’indicazione del PAO.

Veniamo ora all’ultimo prodotto della linea che ho acquistato, ovvero il rossetto dal finish satin Mamastarr, definito marrone rossastro, ovvero un marrone a base calda leggermente tendende al mattone che mi piace moltissimo!

Mac Patrick Starrr_Lipstick swatch.jpg

La confezione contiene 3 grammi di prodotto ed è made in Canada.

Dove acquistare i prodotti della collezione Patrick Starrr e prezzi

La collezione è in vendita sul sito ufficiale di Mac, ad eccezione della Set Powder che risulta sold-out e non so se verrà riassortita. Il prezzo è in ogni caso di 27,00 euro.

Sul prezzo delle due palette Goalgetter e Glam AF ho un dubbio, perchè sono certa di averle pagate 32,00 euro mentre ora le vedo sul sito al prezzo di 45,00 euro che mi sembra obiettivamente tanto. Non saprei spiegarne il motivo!

Vi segnalo peraltro che entrambe le palette sono in vendita su Lookfantastic.it al prezzo di 29,45 euro!

Trovate invece il rossetto Mamastarrr al prezzo di 19,50 euro.

Mac, collezione Lunar New Year

Restiamo su Mac per parlare delal collezione forse più attesa, la Lunar New Year, che inaugura il nuovo anno invitando all’ottimismo e alla positività.

Il pack è estremamente gioioso e primaverile e tutti i nomi dei prodotti richiamano auspici benaugurali, positività, ottimismo e desiderio di vivere il futuro credendo nei propri sogni.

Mac Lunar New Year_pack.jpg

Sono incredibilmente riuscita a prendere tutti i prodotti della collezione che avrei voluto, pur essendo andati sold-out prestissimo sul sito. Non so se questa limited edition sarà presente negli store fisici, alcune di voi mi hanno già detto di no, ma vi mostro comunque i pezzi che ho acquistato, sperando che possano essere resi nuovamente reperibili in qualche modo.

Il pack è bellissimo e ha una texture soft-touch che lo rende ancora più desiderabile.

Io ho acuistato la palette occhi Luck and Fortune, il Blush Duo e uno dei rossetti presenti in collezione (che in totale erano 5).

Mac Lunar New Year.jpg

Partiamo dalla palette, che è composta da 9 ombretti tutti nei toni del rosa-marrone.

Mac Lunar New Year_Eyeshadow x 9 swatches.jpg

Non ho ancora utilizzato la palette suglio occhi, ma mi sono già innamorata di alcuni colori come Spirit of the Season, Georgia Peach, Couplets, Luck and Fortune e Lucky 8. Adoro il rosa, l’ho già detto?!?

Ogni cialda contiene 0,8 grammi di prodotto e la palette è made in Canada. Anche in questo caso non sono riuscita a trovare indicazini del PAO.

Altro pezzo forte della collezione è il Blush Duo, che racchiude appunto due toni uno rosato e uno pescato per un perfetto effetto radioso e primaverile.

Ecco gli swatches.

Mac Lunar New Year_Powder Blush Duo swatches.jpg

Ho utilizzato una sola volta questo blush, e mi è sembrato ben scrivente e sfumabile. Le due nuances mischiate mi piacciono tantissimo e le trovo davvero perfette per la primavera.

La confezione contiene 10 grammi di prodotto ed è made in USA.

Come dicevo in collezione sono presenti 5 diverse tonalità di lipstick, io ho scelto Good Health, dal finish satin che Mac definisce color carne. Io aggiungerei medio e acceso. Ecco lo swatch.

Mac Lunar New Year_Lipstick swatch.jpg

Dove acquistare i prodotti della collezione Lunar New Year e prezzi

Purtroppo come scritto in precedenza, questa collezione sul sito Mac è andata completamente sold-out in pochissimo tempo, quindi non è possibile acquistare nulla.

Vi indico comunque i prezzi dei prodotti, sperando che possano essere reperibili negli store fisici o presso altri negozi che rivendono il brand come Lookfantastic.it, Pinalli o Douglas.

Urban Decay x Kristen Leanne

Cambiamo ora brand e parliamo di Urban Decay, che per la primavera ha lanciato diverse novità interessanti, come il correttore All Nighter, due nuovi spray fissanti-preparatori, diverse palette occhi e un olio per il viso.

Urban Decay x Kristen Leanne_pack 2.jpg

Al momento però mi sono limitata all’acquisto di due pezzi della collezione per Kristen Leanne, che comprende oltre a quello che ho scelto io anche la palette Kaleidoscope Dream Eyeshadow Palette e la Beauty Beam Highlight Palette e altre due tonalità di Vice Lipstick.

Anche in questa collezione, nel pack è predominante il colore rosa e i colori sono prettamente primaverili.

Urban Decay x Kristen Leanne.jpg

La Daydream Eyeshadow Palette contiene 5 ombretti tutti opachi dalla texture vellutata e dal rilascio di coolore intenso e immediato. L’ho adorata appena l’ho vista sul sito del brand!

Urban Decay x Kristen Leanne_Daydream Eyeshadow Palette.jpg

Ecco gli swatches.

Urban Decay x Kristen Leanne_Daydream Eyeshadow Palette swatches.jpg

Ogni cialda contiene 0,8 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in USA.

Il rossetto che ho scelto è invece Bun Bun, un marroncino neutro medio dal finish comfort matte.

Urban Decay x Kristen Leanne_Vice Lipstick swatch.jpg

I Vice Lipstick contengono 3,4 grammi di prodotto e hanno un PAO di 24 mesi.

Dove acquistare la collezione Urban Decay x Kristen Leanne e prezzi

Al momento i prodotti della nuova collezione sono disponibili solo sul sito ufficiale Urban Decay. Non so se saranno in vendita anche presso Sephora.

La Daydream Eyeshadow Palette ha un costo di 26,00 euro mentre i Vice Lipstick sono in vendita al prezzo di 19,50 euro. Al momento la nuance Bun Bun è esaurita, spero venga riassortita!

Kiko, collezione Free Soul

In ultimo desidero mostrarvi i pezzi che ho acquistato della nuova collezione di Kiko, la Free Soul, uscita qualche giorno fa.

Kiko Free Soul_pack.jpg

Come si può vedere il pack è stato nuovamente realizzato in collaborazione con il designer Ross Lovegrove, ed è infatti concettualmente simile a diverse precedenti collezioni. Questo colore mi piace però in modo particolare!

Come spesso accade, anche questa collezione Kiko è particolarmente vasta, trovate qui tutti i prodotti che la compongono. Vediamo invece i prodotti che ho scelto.

Kiko Free Soul.jpg

Partiamo dalla palette occhi, che ho scelto nella variante n. 01 Free Spirit. Solitamente non acquisto le palette occhi di Kiko, ma questa mi è piaciuta proprio subito!

Kiko Free Soul_Palette swatches.jpg

I tre toni opachi mi piacciono tutti moltissimo. L’ombretto metallico è molto luminoso e ha la texture simile a pigmenti/glitterini pressati. Devo ancora provarlo sugli occhi, ma temo possa fare un pò di fallout.

Ogni cialda contiene 0,9 grammi di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è made in Italy.

Ho poi voluto acquistare un correttore, perchè mi è piaciuta la texture molto morbida ma coprente. Ho avuto un pò di difficoltà sul colore perchè ci sono molti toni molto rosati non adatti alla mia carnagione (lo 01 e lo 05) o molto scuri (lo 03 e lo 04). Alla fine quindi ho optato per lo 02 Bright Honey, che forse è un pò scuro ma sfumato fa comunque un bell’effetto.

Kiko Free Soul_Concealer swatch.jpg

L’ho usato solo una volta e per poco tempo, quindi non mi pronuncio ancora sulle performance. L’applicatore in metallo da un bell’effetto fresco durante la stesura, che potrebbe giovare a eventuali gonfiori.

La confezione contiene 8 ml di prodotto, il PAO è di 6 mesi ed è made in Italy.

Infine ho acquistato il più chiaro dei rossetti proposti in collezione, che in totale sono 6. Il finish è mat, la texture vellutata e piuttosto scorrevole.

Kiko Free Soul_Lipstick swatch.jpg

La confezione contiene 3,5 grammi di prodotto, il PAO è di 36 mesi ed è made in Italy.

Vi segnalo che acquistando due prodotti della collezione Free Soul riceverete in omaggio una fascia per i capelli a mio avviso molto carina, che riprende il colore del pack della collezione.

Kiko Free Soul_fascia.jpg

Dove acquistare i prodotti della collezione Free Soul e prezzi

La collezione Free Soul è in vendita presso tutti gli store Kiko e sul sito ufficiale del brand.

La palette occhi è in vendita al prezzo di 15,95 euro, il correttore al prezzo di 8,95 euro e il rossetto al prezzo di 10,95 euro.

In ultimo vi lascio gli swatches comparativi di tutti i rossetti che vi ho mostrato in questo post, in modo che possiate vederne le differenze.

Spring 2018 collections_swatches comparisons.jpg

Bene ragazze, anche questo lungo post è giunto al termine. Ci vediamo presto con tante altre novità! See you soon! 😘

Dior, collezione Glow Addict Primavera 2018

Buongiorno ragazze, altro post dedicato alle novità Dior, dopo quello della settimana scorsa in cui vi ho mostrato il nuovissimo fondotinta Diorskin Forever Undercover.

Oggi vi mostro invece i prodotti che ho acquistato della collezione per la primavera 2018 Glow Addict.

Dior Glow Addict.jpg

Caratterizzata dalle diverse sfumature del rosa, la luce della primavera assume molteplici forme nell’immaginazione di Peter Philips. Celebrando l’iconico rosa tanto caro alla maison, il direttore creativo e immagine di Dior Makeup ci offre una collezione davvero femminile e luminosa.

Dior Glow Addict_pack.jpg

Amo il rosa e le sue sfumature, per cui ho subito amato il concept di questa nuova collezione.

Si tratta di una collezione piuttosto ampia, anche se non ho capito quali referenze saranno effettivamente disponibili in Italia, non essendo ancora tutte presenti sul sito ufficiale Dior. Vi mostro in ogni caso i prodotti che ho acquistato facendovi un accenno agli altri che ho visto in negozio.

Dior Lip Glow New Glow Squad

Dior Addict Lip Glow, il primo balsamo labbra ravviva colore, amplia la sua gamma con l’introduzione di due nuovi effetti oltre all’originale brillante, l’effetto mat e l’effetto olografico.

Dior Glow Addict_Dior Addict Lip Glow.jpg

  • Lip Glow Brillant, rivela il rosa naturale delle labbra con un delicato effetto brillante (nelle foto la variante 007 Raspberry);
  • Lip Glow Matte Glow, esalta le labbra con delicatezza con il suo effetto mat vellutato che mette in risalto il loro naturale colore rosa (nelle foto la variante 102 Matte Raspberry);
  • Lip Glow Holo Glow, un balsamo dalla texture iridescente che assicura alle labbra un effetto leggermente olografico e scintillante con un discreto tocco perlato (nelle foto la variante 010 Holo Pink).

Dior Glow Addict_Dior Addict Lip Glow swatches.jpg

Come potete vedere dagli swatches la variante mat del colore Raspberry risulta molto più visibile rispetto alla versione classica. Amo e utilizzo da molto tempo i Dior Addict Lip Glow e sono stata bene felice di accogliere questa novità!

Si tratta di balsami labbra morbidi e idratanti che donano un bellissimo effetto di labbra rimpolpate e sane. È un prodotto a metà tra trattamento e makeup che grazie alla tecnologia Color Reviver  reagisce al pH delle labbra rilasciando il suo principio attivo e rivelando immediatamente il colore naturale delle labbra.
Dal punto di vista del comfort, la formula arricchita di burro di mango assicura un’idratazione ottimale e continua per 24 ore.

In gamma sono presenti 10 tonalità, tra le quali due con il nuovo finish mat e due con il nuovo finish olografico.

Il finish della nuova versione mat è piacevole e l’effetto è quello di avere labbra morbide e vellutate. Carina anche la sovrapposizione tra il mat e l’olografico al centro delle labbra, per un delicato effetto ombrè.

La confezione contiene 3,5 grammi di prodotto ed è made in Francia. Non ho trovato indicazioni rispetto al PAO.

Palette 5 Couleurs Glow Addict

Nella collezione sono presenti due nuove Palette 5 Couleurs in edizione limitata, la 667 Flirt e la 887 Thrill, che è quella che ho scelto e che vi mostro nelle immagini a seguire.

Dior Glow Addict_Palette Regard Thrill 2.jpg

Entrambe le palette hanno attirato la mia attenzione, ma questa è quella che più mi ha convinta swatchandola in profumeria.

La texture delle polveri contiene un’alta concentrazione di pigmento, per un intenso impatto cromatico all’applicazione. Le polveri altamente sfumabili scivolano sulle palpebre illuminando lo sguardo con le loro sfumature delicate e briose.

Dior Glow Addict_Palette Regard Thrill.jpg

Questa bellissima palette racchiude un borgogna per dare profondità al makeup, un rosa perlato, un nude luminoso, un avorio champagne e un fuchsia elettrico al centro.

Ecco ora gli swatches.

Dior Glow Addict_Palette Thrill swatches.jpg

Trovo la qualità degli ombretti Dior altissima, e questa palette mi ha subito conquistata. L’ho utilizzata per ora una sola volta ma provando tutti gli ombretti, che mi sono piaciuti tutti, in particolare il borgogna e il fuchsia centrale.

La confezione contiene 3 grammi di prodotto, il PAO è di 6 mesi ed è made in Italy.

Diorskin Nude Air Luminizer Glow Addict

L’iconica polvere viso illuminante Diorskin Nude Air Luminizer si arricchisce di questa nuova versione in edizione limitata ricca di riflessi olografici.

Dior Glow Addict_Nude Air Luminizer Holographic 2.jpg

In collezione sono presenti due varianti, la 001 Holo Pink e la 002 Holo Gold, ma credo che in Italia sarà disponibile solo quest’ultima (almeno io negli stand ho visto solo questa tonalità).

Come di consueto la confezione racchiude anche un mini kabuki, pratico da portare con sé negli spostamenti.

Dior Glow Addict_Nude Air Luminizer Holographic.jpg

Adoro le polveri illuminanti Dior e ho subito capito che non potevo farmi sfuggire questa bellissima novità, dal finish olografico e ricco di pigmenti perlescenti.

Dior Glow Addict_Nude Air Luminizer swatch.jpg

Non è mai facile fotografare gli swatches degli illuminanti e anche in questo caso non si riesce a vedere bene, ma su una base dorata sono presenti riflessi perlescenti rosati che variano a seconda di come riflettono la luce e che si notano molto sul viso.

Vi voglio mostrare le differenze tra le tre varianti di Diorskin Nude Air Luminizer che possiedo.

Dior Glow Addict_Nude Air Luminizer comparison.jpg

Come potete vedere il Glowing Gardens è più chiaro e rosato, mentre il classico Luminizer 001 è più dorato.

Dior Glow Addict_Nude Air Luminizer swatches comparison.jpg

Bellissimi tutti e tre, ma credo che il nuovo Holo Gold mi darà parecchie soddisfazioni! La prima volta che l’ho utilizzato sono andata tranquilla con il mio solito pennello Shade + Light di Kat Von D e ho prelevato quella che mi pareva essere una quantità normale di prodotto, in realtà mi sono accorta che la pigmentazione sul viso è altissima, quindi il mio consiglio è di dosare per bene il prodotto, partendo con una piccola quantità e andando poi eventualmente ad aggiungere prodotto.

La confezione contiene 6 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in Italy.

Dove acquistare i prodotti della collezione Glow Addict e prezzi

Come vi accennavo all’inizio del post, non tutti i prodotti sono disponibili sul sito ufficiale Dior. Di seguito vi indico tutto nel dettaglio.

  • I Dior Addict Lip Glow, si possono acquistare sul sito ufficiale del brand dove sono in vendita al prezzo di 35,84 euro. Sono disponibili anche su Sephora al prezzo di 33,90 euro. In ultimo vi segnalo il sito Ditano dove trovate i Lip Glow in vendita al prezzo di 29,39 euro (e in questi giorni è inoltre attiva una promo del 10%, percui il prezzo finito sarebbe di 26,45 euro).
  • Le due Palette 5 Couleurs Glow Addict non sono presenti sul sito ufficiale Dior e nemmeno sul sito Sephora (nei negozi sì). Io ho acquistato la mia nella profumeria di fiducia e l’ho pagata 47,65 euro. Potete trovarle anche su Ditano al prezzo di 47,87 euro (43,08 euro con lo sconto del 10%).
  • Anche il nuovo illuminante Diorskin Nude Air Luminizer Glow Addict non si trova sul sito Dior nè su Sephora. Io l’ho acquistato in uno store Sephora pagandolo 53,50 euro e usufruendo di uno sconto del 10%. Su Ditano la trovate in vendita a 44,42 euro (39,98 euro con lo sconto del 10%).

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Novità Dior, Diorskin Forever Undercover Foundation

Buongiorno ragazze, oggi parliamo di una delle novità della maison Dior, il fondotinta Diorskin Forever Undercover, che è andato ad ampliare la gamma Diorskin Forever. Parto col riportarvi le descrizioni del prodotto date dalla maison per poi mostrarvi foto, swatches e dirvi quali sono le mie prime impressioni.

Diorskin Fovever Undercover Foundation pack.jpg

COPERTURA ECCEZIONALE.

FRESCHEZZA ED EFFETTO SECONDA PELLE.

I laboratori Dior, esperti di tenuta ed effetto seconda pelle, reinventano la correzione estrema con Diorskin Forever Undercover. Questo fondotinta ultra-fluido a copertura totale per 24 ore combina un controllo ottimale del colorito e un aspetto mat naturale per un risultato “Kiss-Proof. Touch-Proof. Life-Proof. All Night. All Day.”.

Peter Philips, Direttore della Creazione e dell’Immagine di Dior Make-up, spiega il suo punto di vista su questo concetto neo-camouflage: “L’alta concentrazione di pigmenti integrati in una texture estremamente fluida assicura una correzione perfetta delle imperfezioni. Per la prima volta, un prodotto in grado di garantire un effetto coprente così elevato non si vede e non si sente. L’effetto finale fresco e mat rende superflua l’applicazione della cipria. ”

FORMULA

Diorskin Forever Undercover contiene la più alta concentrazione di pigmenti dell’intera gamma, quasi il doppio rispetto all’iconico fondotinta fluido Diorskin Forever, per una copertura perfetta. La formula a base d’acqua si fissa sulla pelle in una pellicola ultrasottile ed estremamente pigmentata che offre una sensazione di assoluta leggerezza e un impercettibile effetto mat per 24 ore.

Diorskin Forever Undercover Foundation.jpg

Il prodotto è contenuto in un flacone in plastica che contiene 40 ml di prodotto, il PAO è di 12 mesi. L’applicatore è a beccuccio e permette di dosare piuttosto facilmente il prodotto.

Diorskin Forever Undercover Foundation 2.jpg

CONSIGLI DI APPLICAZIONE

Questi i consigli di Peter Philips:
La texture estremamente fluida non si fissa immediatamente, per cui può essere lavorata con le dita. Si inizia picchiettando le aree che hanno bisogno di correzione per poi proseguire stendendo e sfumando il prodotto. Per una copertura uniforme su tutto il viso si può utilizzare un pennello per fondotinta. Grazie alla tenuta di 24 ore non sarà più necessario fare dei ritocchi durante il giorno.

GAMMA COLORI

In gamma sono presenti 15 colori. Vi riporto la descrizione fornita dal sito americano Dior, anche se a mio avviso non rispecchiano esattamente l’idea di colore esatta. Secondo me infatti dal 030 in poi si tratta di tonalità adatte a carnagioni medie, non da chiare a medie.

  • 010 Ivory: molto chiaro con sottotono neutro;
  • 015 Tender Beige: molto chiaro con sottotono neutro;
  • 020 Light Beige: chiaro con sottotono neutro;
  • 022 Cameo: chiaro con sottotono freddo;
  • 023 Peach: chiaro con sottotono caldo pescato;
  • 025 Soft Beige: chiaro con sottotono neutro;
  • 030 Medium Beige: da chiaro a medio con sottotono neutro;
  • 031 Sand: da chiaro a medio con sottotono caldo giallo;
  • 032 Rosy Beige: da chiaro a medio con sottotono freddo rosato;
  • 033 Apricot Beige: da chiaro a medio con sottotono caldo pescato;
  • 035 Desert Beige: da chiaro a medio con sottotono neutro;
  • 040 Honey Beige: medio con sottotono neutro;
  • 045 Hazel Beige: medio con sottotono neutro;
  • 050 Dark Beige: da medio a scuro con sottotono neutro;
  • 060 Light Mocha: scuro con sottotono neutro.

Io ho scelto il numero 015 Tender Beige, che pur essendo piuttosot neutro si adatta bene al mio sottotono chiaro e caldo.

Diorskin Forever Undercover Foundation swatch.jpg

Ho pensato di mostrarvi il paragone con gli altri fondotinta della gamma Diorskin Forever che possiedo.

Diorskin Forever .jpg

Sul sito Dior viene indicato livello di coprenza 4, ovvero il più alto all’interno della gamma. Qui di seguito vi riporto velocemente il nome e le caratteristiche principali degli altri.

  • Diorskin Forever, makeup ad alta perfezione, tenuta estrema con effetto sublimatore della pelle, dal finish mat luminoso. Livello di coprenza 2,5.
  • Diorskin Forever Perfect Cushion, makeup fresco con 16h di tenuta, effetto mat luminoso e antietà. Livello di coprenza 1,5.
  • Diorskin Forever Perfect Mousse, effetto mat alta perfezione e tenuta, leggerezza effetto “zero pori” finish mat luminoso e antietà. Livello di coprenza 1,5.

Nella linea Diorskin Forever Undercover è presente anche il correttore Forever Underecover Concealer, che io possiedo nella tonalità 021 Linen. Anche di questo vedete lo swatch comparativo insieme ai fondotinta.

Diorskin Forever Undercover Foundation and Concealer.jpg

Vi mostro ora gli swatches comparativi. Ho applicato le varie formulazioni al di sopra di una riga di eyeliner, cercando di mostrare i diversi livelli di coprenza.

Diorskin Forever_swatches comparisons.jpg

Nell’immagine seguente invece vi mostro in particolare la comparazione con il più somigliante tra gli altri fondi della gamma che possiedo, ovvero il Forever 020 Light Beige.

Diorskin Forever_swatches comparison.jpg

L’Undercover 015 Tender Beige, pur essendo neutro, trovo si adatti meglio al mio sottotono caldo rispetto al Forever 020 Light Beige che invece secondo me è più rosato.

Il mio consiglio è sempre comunque quello di andare a vedere dal vivo i colori, in modo da scegliere al meglio quello più adatto al proprio tono di pelle.

LA MIA PRIMA IMPRESSIONE

Ho utilizzato solo due volte questo fondo, per cui quella che vi scrivo è solo una primissima impressione.

Dopo aver idratato bene la pelle e aver applicato un primer ho applicato l’Undercover con una blender inumidita e ho notato subito la consistenza più fluida rispetto al Forever classico. Si sfuma e si fonde bene con la pelle, che sembra quasi “nuda”. Rimane leggerissimo e confortevole per tutto il giorno. Come d’abitudine, dopo averlo steso e dopo aver applicato il correttore ho tamponato la blender con una goccia di olio (Primer Oil di Smashbox, oppure Gold Infusion di Diego Dalla Palma, oppure Rose Gold Elixir di Farsali) sulle zone più secche del mio viso. A seguito di questo passaggio sento il bisogno di applicare un velo di cipria, altrimenti probabilmente non sarebbe necessario.

Il finish sulla pelle mi piace molto. E’ mat ma luminoso, a mio avviso più luminoso del Forever classico, con un bellissimo effetto soft-focus. La durata mi sembra ottima, ma io in genere non ho quasi mai problemi di durata con i fondotinta.

Insomma, la mia prima impressione è davvero ottima!

DOVE ACQUISTARE IL FOREVER UNDERCOVER FOUNDATION E PREZZO

Al momento il Forever Undercover Foundation è in vendita sul sito ufficiale Dior al prezzo di 44,73 euro e in anteprima da Sephora al prezzo di 42,90 euro.

Credo però che a breve sarà disponibile anche nelle profumerie fisiche e negli altri siti online che rivendono il marchio.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di essere stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Mega haul Charlotte Tilbury, tutti i prodotti che ho acquistato!

Buongiorno ragazze, oggi parliamo di un brand di cui non avevo mai provato nulla, ma che ultimamente ha iniziato ad attrarre il mio interesse, date le tante recensioni positive viste sui social e sul web, ovvero Charlotte Tilbury. Nel periodo natalizio ho così iniziato ad approfondirlo e ho deciso di acquistare diversi prodotti.

Charlotte Tilbury pack.jpg

Come si vede dalla foto ho acquistato diverse cose, che purtroppo però non ho ancora avuto il tempo di iniziare a usare anche perchè ho ricevuto molti pezzi solo da pochi giorni. Questo sarà quindi un post di presentazione e swatches, a cui seguirà se vi fa piacere una review dei prodotti che più vi interessano.

Elegante e femminile, Charlotte Tilbury è una makeup artist tra le più apprezzate e stimate. Ha creato look per alcuni dei volti più iconici della moda e del cinema e il suo brand è caratterizzato da formule ad alte prestazioni e raffinate composizioni cromatiche. Qui potete trovare i look realizzati per i Golden Globe del 2018.

Charlotte Tilbury 3.jpg

Guardando i prodotti si nota subito l’eleganza e lo stile che contraddistingue Charlotte Tilbury e che rendono ogni prodotto un piccolo gioiello. I packaging sono curati nel dettaglio e denotano l’attenzione con cui sono stati creati.

Charlotte Tilbury.jpg

Vediamo ora i prodotti che ho acquistato nel dettaglio, partendo dal viso per poi passare agli occhi e infine alle labbra.

Sotto a ogni prodotto vi indicherò il prezzo di acquisto sul sito ufficiale e su CultBeauty, anche se il brand si può trovare anche su altri siti quali Selfridges, Feelunique o Net-A-Porter. Questo vale per tutti i prodotti tranne due, per i quali vi indicherò il sito da cui li ho acquistati io e per quale motivo.

Acquistando dal sito ufficiale la spedizione costa 3,95 euro ed è gratuita per gli ordini superiori a 100 euro ed è possibile scegliere due campioni che verranno inclusi nella confezione all’interno di un’elegante busta. Io ho effettuato due ordini dal sito, il primo è arrivato in 24 ore (velocissimo!) il secondo ha invece impiegato circa una settimana lavorativa, credo perchè a cavallo delle festività.

Charlotte Tilbury_samples.jpg

Brightening Youth Glow Primer

Charlotte Tilbury_Youth Glow pack.jpg

E’ una delle novità del brand, si tratta di un primer idratante con proprietà anti-age, che promette correzione del tono della pelle e un effetto glow che illumina l’incarnato.

Charlotte Tilbury_Youth Glow.jpg

Contiene pigmenti perlescenti per uniformare il tono della pelle e sfocare le imperfezioni, ingredienti anti-age e anti-rossore come la chlorella e la vitamina B3 e estratto di olivo idratante e rimpolpante, per una pelle più elastica.

Charlotte Tilbury_Youth Glow swatches.jpg

Amo i primer illuminanti e idratanti, quindi proverò con piacere anche questo.

Questo l’INCI completo: Aqua/Water/Eau, Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Polysilicone-11, Butylene Glycol, Titanium Dioxide (Ci 77891), Mica, Silica, Squalane, Nylon-12, Alcohol Denat., Niacinamide, Isononyl Isononanoate, Phenoxyethanol, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract, Ethylhexylglycerin, Isohexadecane, Peg-10 Dimethicone, Sodium Potassium Aluminum Silicate, Zinc Pca, Tocopheryl Acetate, Polysorbate 60, Carbomer, Polysorbate 40, Polymethyl Methacrylate, Hydrolyzed Candida Saitoana Extract, Allantoin, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Disodium Edta, Sodium Hyaluronate, Camellia Oleifera Seed Oil, Rosa Canina Fruit Oil, Ammonium Polyacryloyldimethyl Taurate, Sodium Hydroxide, Chlorella Vulgaris/Lupinus Albus Protein Ferment, Nasturtium Officinale Flower/Leaf Extract, Sorbitan Isostearate, Fragrance (Parfum), Magnesium Ascorbyl Phosphate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Glycerin, Tin Oxide, Citronellol, Geraniol, Pichia/Resveratrol Ferment Extract, Rosa Damascena Flower Oil, Tocopherol, Plumeria Rubra Flower Extract, Anthemis Nobilis Flower Oil, Nicotiana Sylvestris Leaf Cell Culture.

La confezione contiene 40 ml di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è prodotto in Svizzera.

Potete acquistare questo prodotto sul sito ufficiale del brand al prezzo di 49,00 euro oppure su CultBeauty al prezzo di 38,50 sterline (circa 43,50 euro).

Cheek To Chic swish & pop blush

Charlotte Tilbury_Cheek To Chic

Charlotte Tilbury_Cheek To Chic pack

Un blush dalla texture cremosa e ricca, che ravviva la pelle. La tecnologia Light Flex cattura la luce e la riflette, offrendo così una carnagione luminosa. I pigmenti ricchi di colore racchiudono perle dalla texture molto fine che hanno un effetto levigante, mentre la formula cremosa e modulabile permette di ottenere un effetto “sano” e uniforme.

In gamma sono presenti 6 colorazioni, io ho scelto First Love, quella dai toni più “nude”.

Charlotte Tilbury_Cheek To Chic 2

Ma che cosa significa swish & pop blush? Il suggerimento di Charlotte Tilbury è quello di far ruotare il pennello nella parte esterna del blush, quella più chiara, e sfumarlo dalla guancia fino agli zigomi. Quindi con la punta del pennello prelevare il colore al centro del blush e applicarlo sulle guance, sfumandolo poi con il colore applicato in precedenza.

Charlotte Tilbury_Cheek To Chic swatches.jpg

Il colore che ho scelto mi piace moltissimo e sicuramente è molto adatto alla mia carnagione in questa stagione. La texture mi è sembrata setosa e ben sfumabile.

La confezione contiene 8 grammi di prodotto, il PAO è di 30 mesi ed è prodotto in Italia.

Potete acquistare i Cheek To Chic sul sito ufficiale del brand al prezzo di 39,00 euro o su CultBeauty al prezzo di 30,00 sterline (circa 34,00 euro).

Filmstar Bronze & Blush Glow

Charlotte Tilbury_Filmstar Bronze & Blush Glow 2

Charlotte Tilbury_Filmstar Bronze & Blush Glow pack

Anche in questo caso, come per il primer Youth Glow, si tratta di un prodotto uscito di recente.

Il Filmstar Bronze & Blush Glow racchiude al suo interno un bronzer luminoso per scolpire e delineare i lineamenti e un blush rosato contenente perle finissime per illuminare il volto.

La confezione include un Mini Artistry Brush dalle setole morbide, utilissimo da portare con sè perchè di dimensioni ridotte, ma sicuramente pratico e funzionale.

Charlotte Tilbury_Filmstar Bronze & Blush Glow

Il finish dei due prodotti è luminoso ma discreto, il bronzer è caldo ma non aranciato. Anche in questo caso la texture mi è sembrata setosa, e per nulla polverosa e sfumabile.

Charlotte Tilbury_Filmstar Bronze & Blush Glow swatches

La confezione contiene 12,5 grammi di prodotto per il bronzer e 10 grammi di prodotto per il blush, il PAO è di 30 mesi ed è prodotto in Italia.

Ho trovato questo prodotto in vendita solo sul sito ufficiale del brand, al prezzo di 71,00 euro.

Instant Look In A Palette

Charlotte Tilbury_Instant Look in a Palette 2.jpg

Charlotte Tilbury_Instant Look in a Palette pack.jpg

Si tratta di una palette facile da utilizzare, che al suo interno racchiude tutto quanto è necessario per creare un trucco viso e occhi completo. E’ disponibile in tre varianti, la Natural Beauty, la Seductive Beauty e la Beauty Glow che è quella che ho scelto io, caratterizzata da toni rose-gold e bronzati.

Charlotte Tilbury_Instant Look in a Palette

Trovo assolutamente vincente l’idea di avere in un’unica palette prodotti sia per per gli occhi che per il viso, anzi spesso utilizzo sugli occhi polveri pensate per il viso proprio perchè con un’unica palette riesco a realizzare tutto il trucco velocemente. Inoltre mi piace che i colori usati per gli occhi si armonizzino bene con quelli del viso, motivo per cui spesso utilizzo il blush sfumato nella piega come colore di transizione.

Charlotte Tilbury_Instant Look in a Palette swatches.jpg

La polvere del bronzer è di un bel colore neutro, tutte le polveri sono setose e sfumabili.

Vi mostro di seguito una comparazione tra bronzer e blush di questa palette rispetto a quelli della palette Filmstar, in modo che possiate vedere le differenze.

Charlotte Tilbury_Filmstar swatches comparison.jpg

Le cialde più piccole contengono 2 grammi di prodotti, le due più grandi 6 grammi di prodotto. Il PAO è di 30 mesi ed è prodotto in Italia.

La palette Instant Look In A Palette è in vendita sul sito ufficiale del brand al prezzo di 69,00 euro e su CultBeauty al prezzo di 49,00 sterline (circa 55,50 euro).

Instant Eye Palette

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette 2

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette pack.jpg

Ho sentito pareri discordanti su questa palette, alcune beautyinfluencer la amano, altre sostengono che la qualità delle polveri non sia all’altezza delle palette da 4 colori presenti in gamma. Avrei quindi voluto scegliere proprio una palette da 4 colori, ma poi ero così indecisa su quale scegliere che alla fine ho optato per questa, spinta dal fatto che trattandosi comunque di colori neutri non credo che avrò difficoltà a sfruttarla.

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette pack 2.jpg

Sia che si voglia creare un look naturale, sofisticato o uno smokey eye, questa palette contiene tutto il necessario. Gli ombretti sono stati creati con una nuova formula pressata e progettata per ridurre al minimo il fall-out e avere il massimo controllo della sfumatura e dei colori.

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette

Come si può vedere, la palette è suddivisa in quattro settori, ciascuno composto da 3 ombretti con tre funzionalità diverse, ovvero prime, enhance e smoke. Ogni settore corrisponde a un look, ovvero:

  • Day Eye, per un look fresco e naturale;
  • Desk Eye, look “da scrivania” con sfumature rosa champagne, cioccolato e caramello perfetto per il lavoro;
  • Date Eye, sfumature malva e cacao, per uno smokey morbido e sognante;
  • Disco Eye, per un look rock da sera.

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette swatches.jpg

Vediamo ora gli swatches suddivisi per look.

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette swatches 1  Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette swatches 2

Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette swatches 3  Charlotte Tilbury_Instant Eye Palette swatches 4

L’unica considerazione che faccio non avendo ancora provato la palette è che facendo gli swatches ho notato che i colori opachi non sono particolarmente scriventi, aspetto che non deve necessariamente considerarsi negativo, anzi a volte ho apprezzato colori opachi non troppo scriventi perchè più facilmente sfumabili.

La palette contiene 12 ombretti da 0,7 grammi ciascuno. Il PAO è di 36 mesi ed è prodotta in Italia.

Al momento la palette è sold-out sul sito ufficiale, dove costa 75,00 euro e anche su CultBeauty, dove costa 60,00 sterline (circa 68,00 euro). Vi segnalo però che è ancora disponibile su Net-A-Porter (dove l’ho acquistata io) al prezzo di 72,00 euro.

Matte Revolution Lipstick e Lip Cheat Lip-Liner in Pillow Talk

Charlotte Tilbury_Matte Revolution Lip Cheat.jpg

Charlotte Tilbury_Matte Revolution Lip Cheat pack

Pillow Talk, un nude universale, è forse una delle più famose e iconiche nuance che rappresenta il brand. Nata inizialmente per le Lip Cheat, ovvero le matite labbra, la stessa nuance è stata poi trasportata nei lipstick Revolution Matte, dalla formula matte luminosa.

Charlotte Tilbury_Matte Revolution Lip Cheat Pillow Talk swatches.jpg

Ho trovato la formula morbida e scorrevole, non vedo l’ora di provare questa bellissima combo sulle labbra!

Il rossetto contiene 3,5 grammi di prodotto, ha un PAO di 18 mesi ed è prodotto in Italia. La matita contiene 1,2 grammi di prodotto, ha un PAO di 24 mesi ed è prodotta in Germania.

Il Matte Revolution in Pillow Talk è al momento sold-out sia sul sito ufficiale del brand, dove costa 32,00 euro, sia su CultBeauty dove costa 24,00 sterline (circa 27,00 euro). Io l’ho acquistato su Selfridges al prezzo di 27,50 euro, ma ho visto ora che purtroppo al momento è sold-out anche lì, così come su Feelunique, dove costa 28,80 euro. Credo che dato il suo successo comunque non tardi a essere riassortito.

La matita Lip Cheat in Pillow Talk è invece disponibile sul sito ufficiale al prezzo di 22,00 euro e su CultBeauty al prezzo di 16,00 sterline (circa 18,00 euro).

 

Bene ragazze, anche questo lungo post è giunto al termine. Spero che vi sia stato utile, fatemi sapere se vi interessa la review di qualche prodotto in particolare! Da domani comunque inizierò a testarli e potremo parlarne insieme anche sulla mia pagina Instagram.

See you soon al prossimo post! 😘

 

 

 

Diego dalla Palma – Caffeine Palette

Buongiorno ragazze, dedico l’ultimo post del 2017 a una palette che ho acquistato da poco ma che ho già sfruttato molto e con soddisfazione, la Caffeine Palette di Diego dalla Palma.

diego dalla palma_caffeine palette 2.jpg

Si tratta di una palette occhi composta da sei ombretti dai toni neutri, realizzata in collaborazione con la makeup artist Viviana Veglia.

diego dalla palma_caffeine palette.jpg

Delle sei tonalità presenti, cinque sono completamente opache e una, Sugar, è satinata perlata.

Sul retro del pack vengono riportati, oltre agli ingredienti degli ombretti e alle altre caratteristhce tecniche della palette, anche quattro esempi di makeup realizzabili con gli ombretti della palette.

diego dalla palma_caffeine palette retro pack.jpg

E’ la palette ideale per realizzare qualsiasi tipo di beauty look, con nuances chiare e luminose per un make up naturale da giorno ma anche tonalità più decise per un make up sofisticato.

diego dalla palma_caffeine palette 3.jpg

Gli ombretti sono tutti altamente sfumabili, scriventi e per nulla polverosi.

diego dalla palma_caffeine palette swatches.jpg

I colori che sto apprezzando di più sono quelli della prima fila e Cherry Coffe, che con le sue note calde mi piace moltissimo utilizzato nell’angolo esterno con Sugar su tutta la palpebra e Cappuccino nella piega.

In definitiva sono molto felice di aver acquistato questa palette, anche se racchiude tonalità di cui si trovano probabilmente colori simili in altre palette. Tuttavia trovo comodissimo averle racchiuse in un’unica palette e inoltre gli ombretti sono davvero di ottima qualità. Penso sia inoltre completa e comodissima anche da portare in viaggio, perchè compatta e robusta.

Le cialde sono molto grandi, infatti ognuna contiene 3,25 grammi di prodotto, mentre il PAO è di 12 mesi.

Dove acquistare la Caffeine Palette e prezzo

La Caffeine Palette si trova in vendita sul sito ufficiale Diego dalla Palma al prezzo di 42,50 euro. Vi segnalo inoltre che iscrivendovi per la prima volta alla loro newsletter si riceve un buono sconto del valore di 10,00 euro.

Oltre al sito ufficiale, il brand Diego dalla Palma si può trovare in diversi altri siti, tra i quali vi segnalo quello dove ho acquistato io la palette, che è dafneprofumerie.it dove attualmente la palette è scontata del 15% ed è dunque in vendita al prezzo di 36,13 euro.

Allo stesso prezzo di 36,13 euro potete trovarla anche su Ditano.it.

Bene ragazze, anche per questo ultimo post del 2017 è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e vi faccio i miei migliori auguri per un felice 2018! 😘

New! Chanel collezione Neapolis: New City

Buongiorno ragazze, anche se in questi giorni il clima è decisamente natalizio ho deciso di mostrarvi una delle collezioni makeup della prossima primavera, la Neapolis: New City firmata Lucia Pica per Chanel.

Chanel Neapolis.jpg

Come ci dice il nome, questa collezione è dedicata a Napoli – Neapolis –  città in cui Lucia Pica, Global Creative Makeup & Color Designer di Chanel, è nata.

I colori della collezione sono ispirati ai dettagli che caratterizzano la città: il cielo, il mare, le porte e le pareti delle case, e poi gli affreschi di Pompei da cui è nata l’ispirazione per la Poudre à Levres, novità assoluta lanciata con questa collezione.

La collezione è molto ampia, oltre ai prodotti che vedete in foto contiene anche quattro rossetti Rouge Allure Velvet, quattro gloss Rouge Coco, due rossetti liquidi Rouge Allure Ink, un ombretto in crema Ombre Première, una nuova colorazione del mascara Dimensions, un blush Joues Contraste che avrei voluto prendere ma che attenderò nei negozi, e quattro smalti Les Vernis.

Vengo ora a mostrarvi i prodotti che ho scelto e acquistato, partendo dal pack in cui li ho ricevuti, una bellissima scatola in cartone con un elegante nastro viola.

Chanel Neapolis_pack.jpg

Il pack all’interno era curatissimo e conteneva anche un sacchettino con 2 campioni e un set di stickers per la tastiera del computer, a mio avviso carinissimo!

Chanel_samples.jpg

Chanel_samples 2.jpg

Les 9 Ombres Edition N. 1 – Affresco

Una palette di nove ombretti che giocano con le consistenze e i colori di una gamma di tinte tenui e vivaci.

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres 1.jpg

Chanel spiega che la composizione degli ombretti è data da nuove formule con una concentrazione eccezionalmente ricca di pigmenti puri a lunga tenuta, ottenute con un procedimento di fabbricazione specifico, per una facile applicazione e una copertura intensa e immediata.

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres 2.jpg

Vi mostro prima tutti gli swatches insieme e poi suddivisi in gruppi di tre, uno per ciascuna delle parti dalle quali è formata la palette.

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres swatches 4.jpg

Ecco ora gli swatches della prima parte della palette (quella a sinistra guardandola). Si tratta di tre colori opachi, che una volta stesi risultano però leggermente satinati.

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres swatches 1

Vediamo ora gli ombretti della parte centrale, ovvero quella dai toni più vivaci e luminosi.

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres swatches 2.jpg

E infine quelli dell’ultima parte (a destra guardando la palette).

Chanel Neapolis_Les 9 Ombres swatches 3

Probabilmente non si tratta di toni particolarmente originali, ma trovo la sua composizione interessante e nel complesso mi piace molto.

Facendo gli swatches ho notato che tutti gli ombretti sono estremamente setosi e per nulla polverosi. La mia primissima impressione è che si tratti di toni soft ma dall’intensità costruibile e modulabile a proprio piacimento.

Poudre à Levres

Altro pezzo forte della collezione è la Poudre à Levres, un duo balsamo e polvere per labbra disponibile in tre varianti in edizione limitata.

  • 418 Rosa Tempera;
  • 410 Rosso Pompeiano;
  • 415 Rosso Parthenope.

La combinazione del balsamo e della polvere permette un makeup dall’intensità modulabile. Il balsamo idratante si stende con le dita, per idratare le labbra e permettere alla polvere di fissarsi senza effetto maschera. Successivamente al balsamo si applica la polvere come un ombretto, ripetendo l’azione fino a raggiungere l’intensità desiderata.

Chanel ci dice che per un effetto radioso la polvere può essere utilizzata anche come blush.

Ecco di seguito le caratteristiche della composizione del balsamo e della polvere.

Balsamo: arricchito con il complesso Hydratendre, è costituito da:
• esteri naturali, componenti dei fattori naturali di idratazione, che aiutano a idratare immediatamente le labbra;
• un derivato dell’olio di Meadowfoam, che secondo test svolti contribuisce ad assicurare 8 ore di idratazione;
• fitoceramidi che, imitando le ceramidi della pelle, levigano e proteggono le labbra.

Polvere per labbra:
Formula in crema-polvere che offre colore intenso e sensorialità.
• Consistenza inconfondibile e anti-secchezza, che unisce morbidezza e confort all’applicazione.
• Intensità cromatica, grazie a pigmenti ultra-sottili.
• Elevata percentuale di polvere lamellare di talco, che fa aderire particolarmente bene la formula alle labbra.

Vediamo ora gli swatches del colore che ho scelto, il numero 410 Rosso Pompeiano.

Chanel Neapolis_Poudre à Levres swatches.jpg

Lo swatch più in basso è della polvere applicata sopra il balsamo, mentre quello più sopra è della polvere senza balsamo e leggermente sfumata.

Facendo lo swatch ho apprezzato molto la sensorialità del prodotto, con coprenza modulabile e una texture quasi impalpabile.

Penso che sarà effettivamente anche utilizzabile come blush, perchè anche la sfumabilità mi sembra ottima. Il colore lo adoro!

Stylo Yeux Waterproof<
n collezione sono presenti due colorazioni, che ho acquistato entrambe.

  • 938 Nero Vulcanico;
  • 939 Mare-Chiaro.

Chanel Neapolis_Stylo Yeux Waterproof.jpg<
i tratta di matite retraibili dal tratto a lunga tenuta e resistente all'acqua, all'umidità e al sebo. Sono dotate di temperino per preservare la forma della punta.

Chanel Neapolis_Stylo Yeux Waterproof swatches.jpg<
doro la formula di queste matite, sono praticamente le uniche che riesco a utilizzare al posto dell'eyeliner, per questo ho deciso di acquistare subito entrambe le colorazioni.

Dove acquistare i prodotti della collezione e prezzi<
a collezione Neapolis: New City debutterà probabilmente a gennaio nelle profumerie, ma è già disponibile in anteprima sul sito ufficiale Chanel.

Vi indico di seguito il prezzo dei prodotti che ho acquistato.

  • Palette Les 9 Ombres: ha un costo di 80,00 euro, contiene 6,3 grammi di prodotto, è made in Italy e ha un PAO di 18 mesi.
  • Palette Poudre à Levres: ha un costo di 34 euro, contiene 3 grammi di prodotto, è made in France e ha un PAO di 18 mesi.
  • Matite Stylo Yeux Waterproof: hanno un costo di 26,00 euro, contengono 0,30 grammi di prodotto, sono made in Italy e hanno un PAO di 18 mesi.

Bene ragazze, questo è tutto. Spero come sempre di avervi fatto compagnia e colgo l’occasione di questo post per farvi i miei migliori auguri di un sereno Natale!

/p>

Mulac – Womanly Collection

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima uscita di casa Mulac Cosmetics, ovvero la Womanly Collection!  Ultimamente Mulac ci sta davvero deliziando con tantissime novità interessanti e questa a mio avviso non è da meno.

Di che cosa si tratta? Di una collezione di sette rossetti che racchiude tutte le sfumature dei toni nude e vuole essere emblema assoluto di femminilità, sensualità e charme.

Mulac Womanly_1.jpg

La collezione è contenuta in una speciale box in limited edition dai toni rosati, che riprende il pack dei rossetti. La scatola è in cartone e contiene una calamita che ne agevola la chiusura.

Mulac Womanly_2.jpg

Il pack esterno di ciascun rossetto contiene un tratto della scritta WOMANLY che viene ricreata una volta che i rossetti sono tutti riposti nella loro posizione.

Mulac Womanly_3.jpg

Anche il pack del rossetto vero e proprio è nello stesso tono rosa della confezione, in plastica soft-touch.

Mulac Womanly_4.jpg

Mulac Womanly_5

Nella prossima foto potete vedere la differenza tra il pack tradizionale dei rossetti Mulac Cosmetics e quello dei rossetti della Womanly Collection.

Mulac Womanly_6.jpg

Sei rossetti hanno finish opaco e uno metal-matte, per un totale di sette nuances dai toni nude.

Mulac Womanly_7.jpg

Ogni tonalità parte da un tono carne di fondo, poi modificato e arricchito per creare le sette declinazioni di toni nude.

  • Mai più tua, nude rosato intermedio. E’ appunto la tonalità più rosata della collezione;
  • Sex Trainer, nude marrone a base calda con sottotono leggermente rosato, che rende le labbra carnose e sensuali.
  • Wilf, si può definire la versione rosata di Milf, uno dei toni nude più amati del brand;
  • Bambola, simile a Wilf ma dal tono più neutro, meno caldo e con una punta di rosa in più.
  • My Rent Boy, è un nude rosato ed è la tonalità più chiara presente in collezione. Ha lo stesso finish degli altri, ma è arricchito da agenti idratanti. Questo fa sì che il rossetto sia più morbido e scorrevole degli altri, non evidenziando così righine o disomogeneità, rischio che si può correre con i colori chiari.
  • Womanly, è un marsala violaceo, quasi melanzana. E’ la tonalità più audace e scura fra quelle in collezione.
  • Female, Forever, è l’unica tonalità con finish metal-matte presente nella collezione. Il rossetto risulta comunque opaco, ma a livello di finish contiene delle perle all’interno che lo rendono lievemente metallizzato, con un effetto comunque molto naturale. Riprende la tonalità di fondo di Wilf ma arricchita con una punta di rosso.

Vediamo ora gli swatches. Credo che la texture più morbida di My Rent Boy si percepisca anche dallo swatch.

Mulac Womanly_swatches.jpg

Vi mostro un’altra immagine di swatches nella quale ho inserito anche Milf e Mou, gli altri rossetti nude del brand che possiedo.

Mulac Womanly_swatches 2.jpg

Non ho ancora provato i rossetti sulle labbra, ma facendo gli swatches la texture mi è sembrata in linea con quella degli altri rossetti opachi di Mulac Cosmetics, quindi coprente, pigmentata e ad alta tenuta. A livello di comfort a me seccano un pochino, ma idratando bene le labbra prima di stenderli il problema si risolve facilmente.

Tutte le tonalità mi piacciono molto, anche perchè i toni nude sono quelli che prediligo e che indosso quotidianamente, salvo rare eccezioni!

Vi consiglio di vedere il video di presentazione di Cindy, che vi lascio linkato in fondo al post, dove vengono mostrate la Womaly Collection e le nuove ciglia finte lanciate insieme dal brand, che non ho acquistato perchè non si tratta di un prodotto che utilizzo.

Dove acquistare la Womanly Collection e prezzi

I prodotti Mulac Cosmetics sono in vendita in esclusiva sul sito ufficiale del brand, dove fino a martedì 19/12 trovate la nuova collezione scontata del 15% e la spedizione gratuita per gli ordini superiori a 30,00 euro.

La box in limited edition contenente tutta la collezione dei rossetti è in vendita scontata a 78,97 euro anziché 92,90. Al momento è esaurita ma sul sito viene indicato che verrà riassortita a fine gennaio.

I singoli rossetti invece sono in vendita scontati a 11,82 euro anzichè 13,90 euro.

Bene ragazze, questo è tutto! Ci vediamo presto al prossimo post! 😘

👉🏻Video di presentazione di Cindy

Nabla Holiday Collection

Buongiorno ragazze, per il primo post di dicembre ho scelto di parlarvi della Holiday Collection lanciata da Nabla lo scorso 23 novembre.

Questa Holiday Collection è composta da:

  • sei Dreamy Matte Liquid Lipstick;
  • quattro Dreamy Lip Kit, ovvero kit contenenti un Dreamy Matte Liquid Lipstick e una matita Velvetline abbinata;
  • tre Dazzle Liner, eyeliner dall’effetto metallico;
  • una speciale makeup bag Dreamy, in vendita in esclusiva sul sito Nabla.

Nabla Holiday Collection.jpg

Si tratta di una collezione diversa da quelle a cui Nabla ci aveva abituate, infatti non contiene nessun ombretto, né blush, né illuminanti o altre polveri.

Come potete vedere dalla foto questa volta non ho preso tutta la collezione, infatti tra i rossetti liquidi ci sono colori che non avrei utilizzato, e che dunque ho deciso di non acquistare. Vi mostro però nel dettaglio tutte le referenze che ho scelto, con swatches e comparazioni. Purtroppo non sono riuscita a fare molte prove, perchè ho avuto un brutto sfogo alle labbra che non mi ha permesso di indossare altro che pomata e burro cacao. Spero di potermi rifare presto!

Come sempre Nabla ci stupisce con pack accurati, ricercati ed eleganti. Questa volta il tema delle confezioni è il nero abbinato all’oro rosa, che insieme creano una bellissima armonia di cieli stellati, particolarmente adatta al clima natalizio.

All’interno del pacco era presente questa lettera, un pensiero davvero carino e originale, che conferma l’attenzione con cui Nabla si dedica alla cura nel confezionamento degli ordini.

Nabla Holiday Collection_message.jpg

Segnalo anche la rapidità nelle spedizioni, io infatti ho ordinato il giorno del lancio, ovvero giovedì 23 al mattino e ho ricevuto il mio pacchetto già il giorno successivo!

Dreamy Matte Liquid Lipstick

Ho deciso di acquistare tre delle sei colorazioni proposte, ovvero Zen, Brodway e Noblesse Oblige.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick pack 2.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick 2.jpg

Come potete vedere sia il pack esterno che quello dei rossetti vero e proprio è vestito a festa, con la fantasia di nero e oro rosa tempestato di stelle.

Vi mostro di seguito la comparazione tra il pack standard e quello della Holiday Collection.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick pack.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick

Veniamo ora alla descrizione dei colori.

  • Zen, nude chiaro. Nel silenzio di un campo di azalee bagnato di rugiada, il nude chiaro in perfetto equilibrio tra Glamour e Zen.
  • Brodway, nude cannella. In un attimo cala il silenzio e sul palco si accendono iriflettori.
  • Noblesse Oblige, perfetto mix tra rosso, berry e rosa. La nobiltà comporta degli obblighi, e questo rossetto è il primo di essi!

Vi mostro ora gli swatches delle tre colorazioni, mentre le comparazioni le troverete più avanti.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches.jpg

Sono tre colori che trovo splendidi, assolutamente portabili e adatti a ogni occasione, ed è questo il motivo per cui li ho scelti.

Dreamy Lip Kit

Come scritto prima la collezione comprende quattro kit, io ne ho scelti due, ovvero Closer e Grace. Se il primo nome non vi giunge nuovo è perchè si tratta proprio della versione liquida di Closer, amatissimo rossetto Diva Crime, che è da sempre tra i miei preferiti. Lo stesso concetto è stato proposto per un altro best seller tra i Diva Crime, ovvero Alter Ego, che però non ho acquistato.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit.jpg

All’interno del kit troviamo una matita Velvetline abbinata al rossetto stesso. Si tratta di un’assoluta novità, infatti finora le Velvetline erano state proposte solo in versione matita occhi. In esclusiva sul sito Nabla è possibile acquistare le matite anche singolarmente.

Passiamo alla descrizione dei colori che ho scelto.

  • Closer, marroncino rosato perfettamente bilanciato, che appunto conosciamo già in versione Diva Crime;
  • Grace, pesca bruciato con satinatura rosa. Si tratta dell’unica nuance dal finish satinato, ovvero non metallico, ma delicatamente luminoso.

Vediamo ora gli swatches dei Lip Kit e successivamente un pò di comparazioni.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit swatches.jpg

Nabla Holiday Collection_Dreamy Lip Kit swatches 2.jpg

Per quanto riguarda Closer, la matita appare un pò più pescata del rossetto, ma applicati sulle labbra risultano comunque perfettamente abbinati. Il Diva Crime e il Dreamy Matte sono invece a mio avviso assolutamente identici, la leggera differenza che si nota è dovuta alla diversa texture dei due prodotti.

Grace è un colore stupendo, con la sua leggera e luminosa satinatura. Anche la matita è leggermente satinata e trovo che anche in questo caso l’abbinamento sia perfetto. Indossato sulle mie labbra risulta un poco più scuro rispetto allo swatch, ma rimane comunque bellissimo.

Vediamo ora gli swatches comparativi che ho preparato per farvi vedere le differenze con le altre colorazioni presenti in gamma permanente.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches 3.jpg

Tra tutti i nude Closer rimane il mio preferito, trovo che sia veramente perfettamente bilanciato e si adatta perfettamente alla mia carnagione.

Rispetto a Sweet Gravity, Zen risulta un pò più marroncino e un pò meno rosato, in sostanza lo trovo più neutro-freddo. Ho notato che asciugando si scurisce un pochino.

Nabla Holiday Collection_Dreamy Matte Liquid Lipstick swatches 2

Questi quattro colori che vi mostro sono in realtà tutti molto diversi tra loro, ma ho voluto comunque mostrarveli perchè appena viste le prime immagini e il video di presentazione di Mr. Daniel Makeup (che vi lascio linkato in fondo al post) a me era venuta la curiosità di capire se ci fosse una qualche somiglianza e quali tra questi colori fosse più scuro.

Per quanto riguarda le prestazioni dei Dreamy Matte Liquid Lipstick, purtroppo come dicevo non ho potuto fare molte prove su queste nuove uscite, ma basandomi sulle colorazioni precedenti posso dire che su di me sono abbastanza confortevoli (iniziano a tirare un pochino dopo 2 orette, ma io ho le labbra molto secche) e di media durata (su di me tendono ad andare un pò via nella parte più vicina alle mucose a prescindere dal fatto che io possa mangiare o bere). Sono ultra scriventi e pigmentati, con un’unica passata riesco a fare tutte le labbra, senza bisogno di stratificare il prodotto. Una volta ben asciutti, in genere dopo 3-5 minuti, sono completamente no-transfer.

La confezione dei Dreamy Matte Liquid Lipstick contiene 3 ml di prodotto, il PAO è di 9 mesi e la formulazione è vegana e cruelty-free.

Dazzle Liner

I Dazzle Liner sono eyeliner lanciati nella collezione dello scorso Natale, quando fu presentato Klimt. Si tratta di eyeliner liquidi molto pigmentati dal finish ultra specchiato e lucido. La texture scorre perfettamente sulla pelle per un’applicazione semplice ed uniforme dando vita a linee definite e preziose come metallo fuso, con una formula a lunga tenuta.

Ho acquistato tutte e tre le colorazioni presenti in collezione, perchè le ho trovate davvero bellissime.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner.jpg

Ecco nel dettaglio i tre colori.

  • Comet, oro rosa. Se mai doveste avere qualche dubbio, sappiate che questa Cometa indicherà sempre la direzione del Fascino.
  • Cruel Jewel, rosso rubino scuro. Ci hanno sempre detto che a Natale sono tutti più buoni… ma allora perché la bellezza di Cruel Jewel è così crudele e spietata?
  • Industrial, gunmetal jeans. Industrial è un fiume di acciaio e piombo, che scorre nell’anima delle metropoli.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner swatches.jpg

Trovo che siano davvero uno più bello dell’altro!

Vi mostro ora la comparazione con gli altri Dazzle Liner usciti con le precedenti collezioni.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner 2.jpg

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner swatches 2.jpg

Anche in questo caso ho inserito tutti gli swatches, anche se le colorazioni sono molto diverse tra loro. In particolare, ero curiosa di vedere la differenza tra Klimt e Comet, che però come si vede è evidente, essendo il primo un oro rossastro e il secondo un rose gold.

Il pennellino è molto fine, e permette quindi di creare linee sottili. Personalmente preferisco gli eyeliner in penna, ma con un pò di pratica credo si riescano a ottenere buoni risultati anche con questa tipologia di punta.

Nabla Holiday Collection_Dazzle Liner punta.jpg

Il tratto è scrivente e il finish super specchiato, davvero adatto a un trucco natalizio scintillante!

La confezione dei Dazzle Liner contiene 6 ml di prodotto, la formulazione è vegana e cruelty-free e il PAO è di 6 mesi. A tal proposito vi segnalo che in effetti i due eyeliner della collezione estiva, Purity e Crystal hanno effettivamente perso un pò in omogeneità, anche se ben agitati prima dell’uso.

Makeup bag Dreamy

A mio avviso è immancabile! Si tratta di una bag dal design raffinato, impreziosito da piccole stelle di color oro rosa, perfetta per il periodo delle feste! Presenta una zip in metallo, è foderata internamente ed è resistente all’acqua. Io ne ho addirittura acquistate due, perchè la dimensione è ottimale anche per contenere i pennelli, esternamente infatti misura 21 x 13 x 6 cm.

Nabla Holiday Collection_pochette.jpg

Nabla Holiday Collection_pochette 2.jpg

Nabla Holiday Collection_pochette 3.jpg

La trovo veramente deliziosa ed elegante!

Dove acquistare la Holiday Collection e prezzi

I prodotti Nabla sono come sempre acquistabili sul sito ufficiale del brand e presso i rivenditori autorizzati, sia fisici che online. Sul sito Nabla però questa volta sono presenti alcune esclusive che si possono trovare solo lì, ovvero la makeup bag e le Velvetline in versione singola.

Vi elenco di seguito il prezzo dei singoli prodotti della Holiday Collection.

  • Dreamy Matte Liquid Lipstick, 14,90 euro;
  • Dreamy Lip Kit, 18,90 euro;
  • Dazzle Liner, 11,90 euro;
  • Velvetline, 8,50 euro;
  • Makeup bag Dreamy, 12,90 euro.

Sono inoltre presenti alcuni bundle con prezzo scontato contenenti tutti i Dreamy Matte Liquidi Lipstick o tutti i Dazzle Liner (questo è il bundle che ho preso io, che permette di spendere 29,70 euro per i tre eyeliner anziché 35,70 euro). C’è poi il bundle con la collezione completa al prezzo di 173,60 euro anzichè 213,60 euro.

Segnalo inoltre che per tutto il mese di dicembre le spedizioni per gli ordini di valore superiore a 19,00 euro sono scontate al 50% e sono presenti sul sito diversi kit natalizi scontati, che trovate qui.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine, spero vi sia stato utile e vi abbia fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

👉🏻Video di presentazione di Mr Daniel Makeup

New! Mulac Different II eyeshadow palette

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima interessantissima novità di casa Mulac Cosmetics, ovvero la palette di ombretti Different II, lanciata lo scorso 20 novembre.

Il packaging sia esterno che interno è in cartoncino nero con motivi argentati. La palette appare solida e compatta ed è dotata di un comodo e ampio specchio.

La Different II arriva 3 anni dopo la Different, palette iconica del brand, che lo ha lanciato e fatto conoscere al mondo delle amanti del makeup. Anche la prima palette riportava un’alternanza di toni nude e toni accesi e aveva al suo interno anche un eyeliner in penna. Purtroppo non ho la Different da mostrarvi, ma se vi interessa approfondire la sua storia trovate facilmente informazioni e immagini sul web.

Dal suo lancio nel 2014 il brand ha fatto davvero molta strada, abituandoci a prodotti sempre migliori e performanti. In particolare nell’ultimo anno ci sono stati lanci davvero interessanti, come quelli delle Velvet Ink riformulate, delle due palette occhi Good Vibes e Daily Mood (di cui vi ho parlato qui), degli illuminanti e, ultima in ordine di tempo, del mascara Gentlemen.

Ma torniamo a parlare della nuovissima Different II e vediamola da vicino.

La palette si compone di 12 ombretti da 1,5 grammi ciascuna e ha un PAO di 12 mesi.

Guardando la palette notiamo che vi è una suddivisione di finish tra matte e shimmer. Gli ombretti matte sono sei e si trovano nella parte di sinistra, mentre gli ombretti shimmer, anch’essi sei, sono collocati nella parte destra della palette.

Troviamo poi un’altra suddivisione, ovvero quella tra i toni nude (anche se a mio avviso non sono comunque i classici nude) che si trovano nella prima fila e i toni accesi, vivaci e insoliti, che si trovano invece nella seconda fila.

La palette mi è arrivata ieri e non sono ancora riuscita a provarla, ma ho preferito comunque parlarvene subito in quanto si tratta di una limited edition e fino a lunedì il sito del brand propone sconti davvero intressanti, in occasione del nuovo lancio e del black friday.

Vediamo ora gli swatches. Prima quelli degli ombretti matte e poi quelli degli shimmer.

Le mie primissime impressioni sono che alcuni colori matte non siano scriventissimi, il che può essere considerato anche un pregio, in quanto penso si riescano a modulare più facilmente senza il rischio di creare macchie di colore. In particolare, la texture dell’ombretto Call Me Queen mi pare un po’ più secca rispetto a quella degli altri ombretti matte. In generale, gli swatches che vedete li ho ottenuti con diverse passate di colore.

Per quanto riguarda invece gli shimmer, la texture è più morbida e scorrevole. Il mio preferito è Vanity, a mio avviso stupendo! Expensive non l’ho ancora compreso, ma facendo lo swatch mi è parso che la texture sia un po’ glitterosa, vedremo nell’applicazione.

In generale penso che l’assortimento dei colori sia interessante e piacevole, anche se come palette da tutti i giorni vedo meglio le Good Vibes e Daily Mood, che sono tra le palette che ho più amato in quest’ultimo anno. Il concept della Different II però è diverso, to be different, appunto e in questo credo che la scelta sia davvero azzeccata e  sono assolutamente felice di aver acquistato questa palette, che permette di creare look gentili da giorno ma anche accesi e stravaganti per la sera o per occasioni speciali.

Dove acquistarla e prezzo

La palette Different II è in vendita in esclusiva sul sito del brand al prezzo di 36,90 euro, ora scontata a 33,21 euro.

Come accennavo prima, sul sito del brand in occasione del blackfriday e fino a lunedì 27, sono presenti sconti interessanti su moltissimi prodotti. Vi consiglio di farci un pensierino, io ne ho approfittato per acquistare il rossetto Mou che desideravo da tempo!

Bene ragazze, questo è tutto, se vi fa piacere fatemi sapere se comprerete la palette e se approfitterete delle ultime ore di sconti o se l’avete già fatto! 😊

See you soon al prossimo post, 😘

Neve Cosmetics – Collezione Neogothic

Buongiorno ragazze, oggi vi parlo dell’ultima collezione di Neve Cosmetics, la Neogothic.

Neve Neogothic_collection.JPG

Avrei voluto scrivere questo post molto prima, ma purtroppo non mi è stato possibile. E non sono nemmeno ancora riuscita a provare i prodotti, pertanto in questo post vi mostro gli swatches e vi dò una mia primissima impressione, senza però scrivere una vera e propria review.

La collezione è stata lanciata lo scorso 7 novembre ed è in promozione lancio fino a domani, 20 novembre. Insomma, riesco a mostrarvi i miei swatches giusto in tempo per chi sta ancora meditando se e quali pezzi acquistare di questa collezione.

Neve Neogothic_collection 2.JPG

Il lato più oscuro della bellezza.
Un tempo lontano, scandito dalle ombre…
Profezie, simboli, incantesimi, tonalità rare e misteriose.

Una favola fantasy dai risvolti arcani.
Profezie, simboli, incantesimi…

La magia è negli occhi di chi guarda.

Si tratta di una collezione magica e misteriosa, che ci porta ad abbracciare tonalità inedite e a volte insolite, rese però a mio avviso portabili e sfruttabili dall’eleganza che contraddistigue le collezioni Neve Cosmetics.

La Neogothic si compone di tre ombretti e un blush in cialda, di tre Pastello occhi, tre Pastello labbra e di un gloss Vernissage.

Ombretti e blush in cialda

Neve Neogothic_cialde 2.JPG

I prodotti in cialda di Neve Cosmetics sono pigmenti puri dalla formula levigante e arricchita di vitamine che garantiscono la massima scrivenza, durata e comfort.

Neve Neogothic_cialde.JPG

I tre ombretti presenti in collezione sono:

  • Prophecy, bronzo dal sottotono borgogna con shimmer dorati e interferenze verdi. Mille riflessi, infinite interpretazioni…
  • Melusine, nero cremoso con riflessi antracite. Oscuro e ammaliante come la creatura di cui porta il nome.
  • Hero, duochrome nero con riflessi blu brillante. Il colore delle notti di luna calante.

Ecco invece di seguito la descrizione dell’unico blush presente in collezione.

  • Court, rosso tramonto a sottotono rubino, vellutato e modulabile. Il colore equivoco degli intrighi di corte. 

Neve Neogothic_cialde swatches.jpg

I colori mi piacciono tutti molto, in particolare Prophecy e il blush Court, che sono i colori a me più affini. Facendo gli swatches ho notato altissima scrivenza e polverosità praticamente nulla.

Le cialde Neve Cosmetics contengono 3 grammi di prodotto, sono vegetariane, vegane, cruelty-free e made in Italy. Il PAO è di 6 mesi.

Pastello occhi e labbra

A seguito della Pastello Revolution tutte le Pastello occhi e labbra sono state riformulate per essere ancora più prestanti.

Neve Neogothic_Pastello occhi.jpg

Le Pastello occhi sono caratterizzate da alta sfumabilità con una formula legante naturale. Ideali come kajal, eyeliner e come base per esaltare ombretti e pigmenti in polvere.

  • Sword, oro opalino shimmer, a sottotono neutro freddo. Una lama di luce!
  • Knight, seppia scuro in base verde tabacco. Nero di palude, il baluardo degli smokey eyes tenebrosi e inconsueti.
  • Dagger, verde agata scurissimo a sottotono bronzo. Ideale per esaltare i riflessi caldi delle iridi castane, verdi e nocciola.

Neve Neogothic_Pastello occhi swatches.jpg

Sword ha una luminosità davvero notevole e la scrivenza è immediata. Sarà un perfetto punto luce per i nostri makeup natalizi! Sia Knight che Dagger incontrano il mio gusto personale, infatti prediligo utilizzare matite verdi o marroni anzichè il classico nero per delineare lo sguardo.

Neve Neogothic_Pastello labbra.jpg

Le Pastello labbra uniscono l’intensità di un rossetto alla precisione di una matita. La formula e vegana e arricchita da preziosi oli e cere vegetali. Possono essere utilizzate sia per definire il contorno delle labbra che per riempirne l’intera superficie con colore pieno, coprente e confortevole.

  • Symbol, beige chiaro caldo intenso dal sottotono ambrato. Un nude indecifrabile e minimale. 
  • Mandragora, rosa carne scuro, intenso e languido. I petali di un fiore maledetto, forse allucinogeno.
  • Witch, viola scurissimo a sottotono magenta. Una tonalità fiera e vibrante per streghe e principesse.

Neve Neogothic_Pastello labbra swatches.jpg

Sia Symbol che Mandragora mi piacciono tantissimo. Anche Witch è un bellissimo colore, che credo però riuscirò a sfruttare solo sugli occhi, perchè non riesco a vedermi con le labbra così scure.

Le Pastello occhi e le Pastello labbra contengono 1,10 grammi di prodotto sono vegetariane, vegane, cruelty-free e made in Italy. Il PAO è di 12 mesi.

Vernissage

Neve Neogothic_Vernissage The Magic Circle.jpg

I Vernissage sono gloss densi e lucidi ispirati all’arte pittorica. Regalano alle labbra un effetto vernice duraturo e confortevole grazie a pregiati ingredienti vegetali tra i quali olio di noci di macadamia ed estratto di melograno.

  • The Magic Circle, duochrome bronzo brunito in base nera con interferenze oro. Applicato in strato sottile è una sorta di filtro che trasforma il colore delle labbra o del rossetto, aggiungendo un’aura magnetica. Il colore che fra credere nella magia…

Neve Neogothic_Vernissage The Magic Circle swatch.jpg

Si tratta sicuramente di un colore inedito e originale, ma molto in linea con le tendenze del momento, che vedono le labbra illuminate da riflessi cangianti e metallici. Lo proverò sicuramente, magari picchiettato sopra Symbol.

Anche i Vernissage, così come tutti i prodotti Neve Cosmetics hanno una formula vegetariana, vegana, cruelty-free e sono made in Italy. La confezione contiene 4 ml di prodotto e il PAO è di 12 mesi.

Dove acquistare la collezione e prezzi

I prodotti Neve Cosmetics si possono acquistare sul sito ufficiale del brand e presso i rivenditori autorizzati, sia fisici che online.

Come accennato all’inizio del post la collezione Neogothic è in promo fino al 20 novembre con il 15% di sconto e le spese di spedizione a 1,99 euro.  Vi riporto di seguito i prezzi pieni e scontati.

  • Ombretto in cialda Melusine, euro 5,80 scontato a euro 4,93;
  • Ombretti in cialda Prophecy e Hero, euro 6,80 scontati a euro 5,78;
  • Blush in cialda Court, euro 5,80 scontato a euro 4,93;
  • Pastello occhi e Pastello labbra, euro 5,80 scontate a euro 4,93;
  • Vernissage The Magic Circle, euro 9,90 scontato a euro 8,42.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘