In My Birthday Suit Collection – Mulac Cosmetics

Buongiorno a tutti e bentornati sul blog per questo nuovo post, dedicato alla collezione In My Birthday Suit di Mulac Cosmetics.

Mulac_In My Birthday Suit collection.jpg

La collezione prende il nome da una delle Velvet Ink più famose del brand, proprio In My Birthday Suit, ovvero “come mamma mi ha fatto” uscita diversi anni fa, e racchiude una palette occhi, un paio di ciglia finte e tre nuove Velvet Ink. Tutti i prodotti sono caratterizzati da toni nude reinterpretati in chiave moderna.

Come vedete dall’immagine io ho deciso di acquistare la palette, due delle nuove Velvet Ink e ne ho approfittato anche per riacquistare la Velvet Ink In My Birthday Suit, in quanto quella che avevo era decisamente datata e anche molto sfruttata.

Palette occhi In My Birthday Suit

Mulac_In My Birthday Suit palette 3.jpg

La palette è sicuramente il pezzo forte della collezione. E’ composta da 15 ombretti caratterizzati da quattro differenti textures ed è pensata per creare diversi look che possono spaziare dal più naturale a uno smokey eyes intenso.

Il mix di tonalità calde e fredde rende questa palette ideale per vari toni di incarnato, andando a definire ed esaltare lo sguardo.

Mulac_In My Birthday Suit palette 2.jpg

Le quattro texture che caratterizzano la palette sono matt ink, foiled, metal glow e la nuovissima stardust injection.

Mulac_In My Birthday Suit palette 1.jpg

Vediamo ora gli swatches con la descrizione dei colori, a partire dalla prima fila.

Mulac_In My Birthday Suit palette swatches 1.jpg

  • Topless: color vaniglia scuro, texture matt ink;
  • Comfort Zone: marrone chiaro caldo, texture matt ink;
  • Like a Virgin: champagne dorato, texture foiled;
  • Underneath: marrone con sottotono malva, texture matt ink;
  • Feel Free: panna con riflessi oro rosa, texture metal glow.

Mulac_In My Birthday Suit palette swatches 2.jpg

  • Boom Boom: rame con glitter oro, texture stardust injection;
  • Rich Bi**h: oro glitter, texture stardust injection;
  • Femme Fatale: borgogna caldo con glitter argento, texture stardust injection;
  • Lingerie: oro rosa con riflesso argento, texture stardust injection;
  • Jewel: argento con riflessi lilla, texture stardust injection.

Mulac_In My Birthday Suit palette swatches 3.jpg

  • Hot Chock: marrone scuro, texture matt ink;
  • C’mon C’mon! : color cuoio dal sottotono caldo, texture matt ink;
  • Flawless: tortora con rilessi multichrome, texture metal glow;
  • Super Hot: marsala scuro, texture matt ink;
  • Taboo: nero intenso, texture matt ink.

Ho già utilizzato diverse volte questa palette, e mi sta piacendo molto. La texture stardust injection è molto luminosa e le colorazioni sono davvero belle, consiglio però di truccare gli occhi prima di fare la base perchè qualche glitterino potrebbe cadere. I matt ink sono setosi, scriventi e sfumabili.

La palette In My Birthday Suit è in vendita al prezzo di 39,90 euro. Ogni ombretto contiene 1,2 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy. La si può acquistare sul sito ufficiale del brand o presso Pinalli.

Velvet Ink

Mulac_In My Birthday Suit Velvet Ink.jpg

Come dicevo all’inizio del post io ho deciso di acquistare due delle tre nuove Velvet Ink, ovvero quelle più chiare, e di riacquistare In My Birthday Suit. Vi mostro di seguito gli swatches con la descrizione dei colori.

  • In My Birthday Suit, nude caldo;
  • Y Nada Mas, nude con sottotono caldo tendente al pesca;
  • Milf*2, color carne intenso che miscela tonalità aranciate e rosate.

Mulac_In My Birthday Suit Velvet Ink swatches.jpg

Le Velvet Ink sono rossetti liquidi dal finish opaco, a lunga tenuta e no transfer. Sulle labbra risultano quindi estremamente durevoli, senza seccare eccessivamente. Le due nuove colorazioni proposte mi piacciono molto, soprattutto Milf*2, che sarebbe la versione liquida del celebre rossetto Milf, uscito in una collezione estiva di qualche anno fa e uno dei rossetti di maggior successo del brand. Qui sotto vedete comparati gli swatches delle nuove Velvet Ink proprio con Milf e con altre due Velvet Ink dai toni nude, ovvero Herolike Nude e Nice To Meet YA.

Mulac_In My Birthday Suit Velvet Ink swatches compa.jpg

Ogni Velvet Ink contiene 5 ml di prodotto e il prezzo è di 14,90 euro. Sono anch’esse in vendita sul sito ufficiale del brand o presso Pinalli.

Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

The Matte Lip Collection – Nabla Cosmetics

Buongiorno a tutti! Oggi parliamo dell’ultima creazione di casa Nabla, la The Matte Lip Collection, che come dice il nome è una collezione di rossetti matte, denominati Cult Matte. La collezione racchiude tre differenti texture, per un totale di 16 differenti nuances.

Io ho acquistato il bundle intero, quindi vi farò vedere tutti i colori.

Le tre diverse texture sono:

  • la Bounce Matte, caratterizzata da colore pieno a lunga tenuta. Una formula riempitiva dal finish plastic-matte che rende le labbra levigate e perfette per molte ore. Ogni rossetto contiene 3,8 grammi e il PAO è di 18 mesi.
  • la Soft Touch, delicatamente matte dal finish cipriato. La coprenza è modulabile e dona alle labbra un aspetto levigato e rimpolpato, discreto e sofisticato. Ogni rossetto contiene 4 grammi di prodotto e il PAO è di 18 mesi.
  • la Super Matte, a lunghissima tenuta, ricca di pigmento ed estremamente aderente alle labbra dal finish opaco ad effetto velluto. Ogni rossetto contiene 3,5 grammi e il PAO è di 12 mesi.

Le tre texture sono anche caratterizzate da tre differenti forme del bullet, studiate per adattarsi al meglio alle diverse formule.

Nella foto qui sopra da sinistra a destra potete vedere la forma dei Soft Touch, dei Super Matte e dei Bounce Matte (invertiti nella foto qui sotto).

Tutti i rossetti sono made in Italy e cruelty free.

Bounce Matte

Come già indicato in precedenza i Bounce Matte sono caratterizzati da una formula riempitiva, levigante e a lunga tenuta.

Le colorazioni con questo finish sono sei:

  • Fool Me, rosso aranciato;
  • Nolita, terracotta;
  • Lust, nude neutro;
  • Indie Lips, marrone malva;
  • Foxy Lady, viola berry;
  • Criminal Babe, bordeaux intenso con riflessi blu.

Per ora ho provato solo Nolita e Lust, che mi sono piaciuti sia come colorazione che come indosso.

Ho sentito dire che Indie Lip è stato ritirato, forse per un problema di formulazione, ma non ho letto notizie dirette dal brand, quindi non ne sono sicura. Ho visto però che al momento in effetti non è reperibile.

Soft Touch

Come visto i rossetti Soft Touch sono caratterizzati da un finish cipriato, che si può rilevare anche dal bullet dall’effetto vellutato. A me ricordano i Powder Kiss di Mac, che amo particolarmente.

Anche in questo caso le tonalità sono sei:

  • Masterpiece, rosso freddo;
  • Party In Paris, rosa lampone;
  • Allusive, nude medio rosso-rosato;
  • Time Flies, nude nocciola-malva;
  • Backbeat, nude freddo chiaro;
  • Chloe, nude beige rosato chiaro.

Anche per questa categoria ho provato principalmente i nude e mi sono trovata bene in termini di performance.

Super Matte

I Super Matte sono la categoria più “power”, a lunghissima tenuta e ricchi di pigmento.

In questo caso le tonalità sono quattro:

  • Judge Me, borgogna cioccolato;
  • Platonic Love, rosso mattone freddo;
  • Secret Season, pesca tropicale;
  • Lover’s Sleep, nude rosato pescato.

Secret Season e Lover’s Sleep sono i miei preferiti non solo della categoria ma di tutta la collezione. Trovo che i due colori siano veramente magnifici! La consistenza è piuttosto asciutta, ma io con i rossetti estremamente matte, come ad esempio anche quelli di Mulac, applico sempre sotto un burrocacao, in modo da renderli più scorrevoli e confortevoli.

Dove acquistarli e prezzo

Tutta la collezione è in vendita sul sito ufficiale di Nabla e ogni rossetto costa 13,90 euro. Sono presenti anche dei bundle da 4 rossetti in vendita al prezzo di 41,70 euro anziché 55,60 euro.

Vi segnalo inoltre che i rossetti della The Matte Lip Collection sono in vendita anche sul sito di Sephora al prezzo di 14,90 euro, ma credo che siano scontabili con gli sconti del 20% che spesso Sephora propone.

Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Erano novità…

Buongiorno ragazze è davvero da tanto che volevo scrivere questo post, ma purtroppo non ci sono riuscita prima.

Come vedete i prodotti di cui vi parlerò sono usciti già da diverso tempo, mentre avrei voluto mostrarveli appena usciti… comunque eccoci qua, meglio tardi che mai!

In particolare parleremo della Holiday Collection di Nabla Cosmetics, della Kali Collection di Mulac Cosmetics e dei nuovi ombretti con palettine di Clio Makeup Shop.

Visto che i prodotti sono davvero tanti vi metterò direttamente i link ai siti dove è possibile acquistarli mano a mano che li cito, indicandone anche il prezzo.

Holiday Collection di Nabla Cosmetics

Si tratta della collezione lanciata da Nabla per il Natale 2018 e racchiude al suo interno davvero tanti prodotti, alcuni di essi proposti per la prima volta dal brand.

Partirei con gli accessori, che comprendono:

  • il White Rose Eye Brush Set, un set di pennelli occhi racchiuso in una pratica ed elegante pochette, il cui costo è di 46,00 euro;
  • il Fun Brush, un bellissimo pennello con le setole a ventaglio perfetto per applicare l’illuminante in modo delicato e diffuso, che sto usando quotidianamente. Il suo costo è di 11,50 euro, purtroppo al momento sold-out sul sito ufficiale del brand;
  • l’Highlighter Brush, altro pennello da illuminante che permette un effetto più intenso. Anche questo pennello ha un costo di 11,50 euro e al momento è sold-out, ed era già stato proposto nella collezione estiva Denude di cui vi avevo parlato qui;
  • infine l’ultimo accessorio è la pochette Glowy Make Up Bag, pratica e capiente, in vendita al prezzo di 12,50 euro.

Passiamo ora agli illuminanti Glow Trip, proposti in die varianti e realizzati con un’inedita formula estremamente sfumabile e modulabile e utilizzabili sia asciutti che bagnati.

Le varianti sono Crown, champagne dorato e Divinizer, pesca magenta dorato e il costo è di 18,50 euro.

Entrambi mi piacciono molto e li utilizzo con piacere.

Veniamo ora a uno dei prodotti più discussi, che rimarrà in gamma permanente, ovvero l’eyeliner in penna Serial Liner, proposto nell’unica variante di colore nero al prezzo di 15,90 euro.

L’applicatore in setole è estremamente sottile e flessibile, caratteristiche che lo rendono adatto a tracciare linee precise e sottili, ma forse fanno sì che sia leggermente più difficile da usare rispetto al Tattoo Liner di Kat Von D, mio metro di misura per valutare gli eyeliner in penna.

Un consiglio è quello di riporlo con la punta rivolta verso l’alto, e non capovolto come io faccio normalmente con la maggiorparte degli eyeliner, questo perché altrimenti il prodotto tende a fuoriuscire e fare poi macchia quando lo si va ad applicare.

In ogni caso lo trovo un prodotto molto valido, di cui ho già acquistato una scorta.

La restante parte della Holiday Collection riguarda tutti prodotti labbra.

Parto col mostrarvi l’altra novità lanciata dal brand in questa collezione, ovvero i gloss Shine Theory, proposti in quattro varianti al prezzo di 11,90 euro.

Ecco i colori:

Sono tutti molto scriventi e pigmentati, ad eccezione di Crazy Diamond, che può anche essere utilizzato come top coat su altri rossetti. Non li ho ancora utilizzati molto, sicuramente i colori mi piacciono e saranno perfetti anche in primavera.

Veniamo ora al pezzo forte della collezione, i Dreamy Matte Liquid Lipstick, proposti in versione singola in tre varianti di colore o in kit abbinati alla propria matita Velvetline Lip Liner in cinque varianti di colore.

Il prezzo dei rossetti singoli è di 14,90 euro, mentre i kit sono in vendita al prezzo di 18,90 euro.

I tre rossetti singoli sono:

Vediamo ora invece i cinque kit.

Di seguito trovate qualche comparazione con Dreamy Liquid Lipstick di collezioni precedenti.

Ho apprezzato molto la gamma cromatica proposta, e con il colore che sto utilizzando di più, ovvero Attractive, ho notato anche performance migliori rispetto alle precedenti uscite in termini di comfort e durata.

In generale questa collezione mi è piaciuta molto, sia dal punto di vista della varietà dei prodotti che della qualità.

Kali Collection di Mulac Cosmetics

Altra uscita non più recentissima è l’ultima collezione di casa Mulac Cosmetics, ovvero la Kali Collection, di cui ho acquistato alcune referenze.

Partitei dal mio pezzo preferito, ovvero la palette occhi Shiva, composta da sei ombretti e proposta in vendita al prezzo di 24,90 euro.

Questi i colori che compongono la palette:

  • Space, pesca intermedio opaco;
  • Soul, oro rosa perlato;
  • Bullet, marrone cioccolato intermedio opaco;
  • Magnetic, argento puro metallizzato;
  • Pulp, oro puro metallizzato;
  • Bonnie, marrone scuro neutro opaco.

A mio avviso questa palette è bellissima, i colori sono tutti scriventi e con un’ottima durata. Per me davvero promossa!

In collezione sono poi presenti quattro rossetti liquidi, di cui ho scelto di acquistare due varianti, una matte dal tono nude neutro, Mahila, e una dal finish lucido color rosso mogano, Kala. Entrambe sono in vendita al prezzo di 14,90 euro.

Ho poi deciso di acquistare tre dei quattro rossetti proposti, ovvero:

  • Duality, nude marsala dal finish opaco;
  • Bollywood, rosso mattone intenso dal finish opaco;
  • Sher, nude pescato dalla formula cremosa e luminosa.

Il prezzo dei rossetti è di 13,90 euro.

Per quanto riguarda i rossetti liquidi ho provato solo Mahila, che ho trovato con una buona durata ma un po’ secco sulle labbra. Di seguito vi mostro alcuni swatches comparativi con altri rossetti liquidi del brand, ovvero Nice To Meet Ya e In My Birthday Suit.

Per quanto riguarda i rossetti in bullet trovo i colori bellissimi, mentre circa le performance preferisco non pronunciarmi ancora perché devo ancora provarli bene (ho fatto solo un indosso di due colori su tre).

Infine con questa collezione Mulac lancia anche le sue matite occhi e labbra, presenti in quattro referenze colore al prezzo di 8,90 euro.

Io ho acquistato le due matite labbra, ovvero Shakti rosso scarlatto e Kali Nude che è appunto un nude opaco.

Le trovo ottime e i colori mi piacciono molto.

In conclusione ho apprezzato questa collezione, di cui ho selezionato i pezzi che ho ritenuto più in linea con i miei gusti.

Palette My First Love e ombretti mono di Clio MakeUp

Sono stata entusiasta di questa uscita perché ho apprezzato tantissimo la prima palette di Clio, la First Love di cui vi avevo parlato qui e quindi ho deciso subito di acquistare questi nuovi ombretti.

Come vedete il pack delle nuove palette riprende molto quello della precedente, con l’aggiunta però di un pratico specchio che prima mancava.

In tutto sono stati lanciati 10 nuovi ombretti, che si vanno ad aggiungere ai 10 presenti nella First Love, ora anch’essi acquistabili singolarmente. Io ne ho acquistati solo 9 perché il nero Tuxedo è stato indisponibile per diverso tempo. Il prezzo delle singole cialde è di 4,50 euro, mentre quello della palettina vuota My First Love è di 5,50 euro. Acquistando però quattro ombretti e inserendo la palettina nel carrello questa viene omaggiata!

Vedete tre palettine piene perché ho acquistato anche tre colori già presenti nella First Love che trovo utili per il makeup di tutti i giorni, ovvero Buttercup, Brownie e Drama.

Ma veniamo ai nuovi colori.

  • Juicy, rosa pescato intenso matte;
  • Royal, sangria chiaro matte;
  • Rusty, ruggine shimmer;
  • Majestic, viola melograno metallizzato.

  • Crème Caramel, nude caldo dal finish matte;
  • Choco, marrone chiaro rosato dal finish matte;
  • Loco, marrone caldo dal finish matte;
  • Ice Coffee, marrone intenso neutro.

Vi mostro ora alcune comparazioni con gli ombretti della First Love.

Ho già utilizzato diverse volte questi ombretti e li adoro! Scriventi, facili da sfumare, con un’ottima durata. Per me davvero consigliatissimi!

Bene ragazze, per questo post è tutto. Spero che possa essere stato interessante e utile nonostante sia uscito un po’ in ritardo rispetto a quando avrei voluto pubblicarlo.

Grazie a tutte per la lettura e see you soon al prossimo post!

Mulac – Brave Collection

Buongiorno ragazze, nuovo post dedicato all’ultima uscita di Mulac Cosmetics, ovvero la Brave Collection.

Il colore predominante di tutta la collezione è il verde kaki, interpretato e declinato in toni bronzati e dorati che lo rendono perfetto per questa stagione.

È un colore che personalmente adoro e che indosso moltissimo anche negli abiti, quindi sono stata felicissima di trovarlo al centro di questa collezione estiva firmata Mulac.

La Brave Collection si compone di una palette occhi, Bella Vita, una palette per il viso, Fiesta Cheeks e quattro nuove nuances di Velvet Ink. Io ho acquistato le due palette e due delle Velvet Ink e ora vi mostro tutto nel dettaglio.

Nelle foto potete vedere anche il pack realizzato per questa collezione, dal mood tribale ed elegante allo stesso tempo, che io trovo bellissimo.

Palette occhi Bella Vita

Partiamo da quello che secondo me è il pezzo forte della collezione, ovvero la palette di ombretti Bella Vita.

La palette contiene 9 ombretti caratterizzati da quattro diverse texture. Accanto infatti agli ombretti matte, ai glitter e ai classici perlati troviamo il primo ombretto della palette, Your Vibe, caratterizzato da una grana di perle più spesse rispetto a quelle degli shimmer classici, che lo rendono più luminoso.

Vediamo ora gli swatches.

Spero che gli swatches rendano perché vi dico che a mio avviso la scelta cromatica con cui è stata composta questa palette è assolutamente fantastica! Come vi dicevo io amo il color kaki e il modo con cui è stato abbinato agli altri colori mi piace tantissimo. Per me l’unico neo è la presenza dei glitter, che io non amo e non uso. A parte questo, che è evidentemente un gusto personale, non vedo l’ora di iniziare ad usare questa palette!

Come vi dicevo gli ombretti sono 9 e ciascuno contiene 1,1 grammi di prodotto. Il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

Palette viso Fiesta Cheeks

Altro pezzo che non ho esitato a prendere è la palette viso Fiesta Cheeks, che racchiude al suo interno un bronzer, un blush e due illuminanti.

L’unica cialda opaca è quella di Warmer, che come dice il nome è un bronzer caldo, mentre sia gli illuminanti che il blush hanno un finish luminoso.

Il colore più particolare è sicuramente l’illuminante Empire (che purtroppo mi è arrivato un po’ danneggiato) che ha una base dorata con riflesso verde. Si tratta sicuramente di colori adatti all’estate, che fanno risaltare l’abbronzatura.

Le quattro cialde contengono 9 grammi di prodotto ciascuna, il PAO è di 24 mesi e anche questa palette è made in Italy.

Velvet Ink

In collezione troviamo poi quattro nuove tonalità di Velvet Ink, i rossetti liquidi di Mulac che già conosciamo e che per l’occasione si vestono con un pack in linea con quello degli altri prodotti della collezione.

Io ho scelto di acquistare le due colorazioni che ho pensato avrei potuto sfruttare di più, ovvero Herolike Nude e Hippie Coral. Gli altri due colori della collezione sono Stay Wild, un bel fuchsia acceso che non escludo di acquistare in futuro e Young & Brave, il verde kaki declinato in Velvet Ink, sicuramente uno dei pezzi più originali della collezione.

Ecco gli swatches di Herolike Nude e Hippie Coral seguiti da altri swatches con un po’ di comparazioni con altre Velvet Ink.

Herolike Nude è appunto un nude ma a base calda, più caldo qundi rispetto a In My Birthday Suit, forse la più famosa tra le Velvet Ink.

Hippie Coral è un corallo rosato chiaro non troppo acceso, a mio avviso bellissimo, che non vedo l’ora di provare sulle labbra.

Le Velvet Ink contengono 7 ml di prodotto, hanno un PAO di 24 mesi e sono anch’esse made in Italy.

Dove acquistare i prodotti della Brave Collection e prezzi

I prodotti Mulac Cosmetics sono in vendita in esclusiva sul sito ufficiale del brand, dove potete trovare tutta la Brave Collection scontata del 15% e spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 40 euro fino a mercoledì 08/08.

Ecco i prezzi dei prodotti:

  • Palette occhi Bella Vita, 34,90 euro scontata a 29,67 euro;
  • Palette viso Fiesta Cheeks, 35,90 euro scontata a 30,52 euro;
  • Velvet Ink, 14,90 euro scontate a 12,67 euro.
  • Il bundle completo della collezione invece è in vendita al prezzo di 116,90 euro, scontato a 99,37 euro.
  • Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Trovate linkato qui sotto il video di Cindy di presentazione della collezione, che vi consiglio di guardare per farvi un’idea del mood della Brave Collection. See you soon al prossimo post! 😘
  • 👉🏻 Video di Cindy di presentazione della collezione
  • Nabla – Denude Collection

    Buongiorno ragazze, nuovo post dedicato a Nabla Cosmetics infatti oggi parliamo della Denude Collection, lanciata dal brand lo scorso 12 luglio.

    Nabla_Denude Collection 1.jpg

    Si tratta di una collezione davvero molto ampia, che non ho acquistato per intero. Come vedete dalla foto però ho scelto comunque diversi prodotti che sto usando da circa una settimana e di cui vi parlerò in questo post.

    Come sempre i packaging sono estremamente eleganti e curati nei dettagli e per questa collezione sono caratterizzati da toni nude e metallici con tocchi di rosso corallo.

    Nabla_Denude Collection 4.jpg

    Si tratta di prodotti praticamente tutti nuovi, con l’eccezione delle matite labbra Velvetline, che erano già state proposte. Tutti gli altri prodotti invece sono del tutto inediti.

    Di seguito vi mostro nel dettaglio tutti i prodotti dicendovi quali sono le mie prime impressioni dopo i primi utilizzi.

    Ombretti MetalGlam

    Per la prima volta Nabla presenta i MetalGlam, ombretti liquidi dal finish estremamente metallico e luminoso.

    Nabla Denude_MetalGlam

    Il brand ci dice che si tratta di ombretti liquidi metallici, altamente pigmentati e a lunga tenuta. La perfetta combinazione tra pigmenti, perle e micro sparkles dà vita ad un effetto brillante e super tridimensionale.

    Nabla_Denude MetalGlam 2.jpg

    L’applicatore è a spugnetta leggermente appiattito e può essere usato anche per stendere direttamente il prodotto sulla palpebra, anche se io consiglio di applicarne una piccola quantità con l’applicatore e poi sfumarlo con le dita, in modo da modulare al meglio l’intensità eventualmente anando a stratificare dove la si volesse aumentare.

    In gamma troviamo quattro tonalità:

    • Ethereal, champagne chiaro con micro sparkles platino;
    • Lost In Paradise, rosa pesca con micro sparkles rosa e champagne;
    • Sideral Shell, rosa-malva con riflessi glicine e micro sparkles platino;
    • Golden Hour, bronzo con riflessi oro e micro sparkles champagne.

    Ecco di seguito gli swatches e poi le mie considerazioni.

    Nabla_Denude MetalGlam swatches.jpg

    Normalmente amo gli ombretti liquidi metallici, sono pratici e da soli completano il look rendendolo luminoso e fresco. Anche i MetalGlam possono essere utilizzati per questo scopo, anche se la presenza dei micro-glitter a mia opinione li rende un pochino più difficoltosi da gestire.

    La consistenza non è proprio liquida, la definirei più in mouss e l’asciugatura è piuttosto rapida. Una piccola quantità è sufficiente a creare uno strato sottile omogeneo e luminoso. Ho provato tutte le colorazioni tranne Sideral Shell, che proverò prossimamente. Tra le altre tre la mia preferita è Golden Hour, un bellissimo bronzo ricco di riflessi. L’effetto sugli occhi mi piace molto e la durata è ottima, anche se ho alcune note da segnalarvi che vi spiego qui di seguito.

    Ho indossato sempre un primer al di sotto, al fine di scongiurare il fall-out dei glitterini (che comunque sono davvero molto fini). Per due volte ho applicato il MetalGlam e successivamente sono andata a intensificare la sfumatura nell’angolo esterno dell’occhio utilizzando ombretti in polvere e stendendoli con un pennello. Durante questa operazione i micro glitter sono scesi, stendendosi sul viso. Ho provato invece a creare la mia sfumatura prima e poi ad applicare l’ombretto sfumandolo verso l’angolo esterno senza raggiungerlo e senza poi più toccarlo e in questo caso non si è verificato nessun fall-out, neanche durante tutta la giornata. Non ho provato primer specifici per glitter, ma solo quelli che utilizzo normalmente per gli ombretti in polvere. Ovviamente il problema del fall-out può essere gestito anche truccando prima gli occhi e successivamente la base, cosa che però io non amo fare, quindi credo che opterò per la seconda tecnica che ho descritto prima. Suggerisco anche di non abbondare troppo con il prodotto, perchè potrebbe tendere a segnare le palpebre.

    Vi mostro di seguito una foto ravvicinata degli swatches per tentare di mostrarvi meglio la texture e i micro glitter, anche se purtroppo non è ben a fuoco.

    Nabla_Denude swatches 2.jpg

    I MetalGlam contengono 4,5 ml di prodotto e hanno un PAO di 6 mesi.

    Si trovano in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 12,50 euro se acquistati singolarmente, mentre il bundle con tutte e quattro le colorazioni è in vendita al prezzo di 40,00 euro anziché 50,00 euro.

    Glowy Skin

    Altra novità assoluta del brand sono i Glowy Skin, illuminanti e blush in stick dalla formula cremosa effetto glowy.

    Nabla_Denude Glowy Skin.jpg

    In gamma sono presenti tre illuminanti e due blush.

    Per quanto riguarda gli illuminanti il brand ci dice che si tratta di stick viso dalla formula cremosa e scorrevole, ricchi di perle super luminose e specchiate. Il loro potere illuminante è massimizzato dagli oli e dalle cere presenti nella formula. La particolarità del prodotto sta nel finish cream to glossy, la formula non si asciuga ma dona alla pelle un effetto specchiato ed una tridimensionalità senza pari.

    I blush invece vengono descritti come stick effetto glowy con una formula composta da un mix di pigmenti e perle delicate miscelati insieme ad oli e cere che donano al viso un effetto fresco e salutare dal finish luminoso e glow. La pigmentazione è studiata per un’applicazione semplice e stratificabile, a prova di errore.

    Io non amo particolarmente le formulazioni cremose per il viso, ma ho comunque deciso di acquistare un illuminante e un blush, in quanto curiosa di provarli.

    Nabla_Glowy Skin 2.jpg

    Ho scelto di acquistare l’illuminante Beige Mirage, color champagne e il blush Desert Rose, rosso bruciato con micro riflessi magenta.

    Di seguito gli swatches e poi le mie considerazioni.

    Nabla_Denude GlowySkin swatches.jpg

    Non ho ancora provato l’illuminante, mentre ho fatto un’unica prova con il blush. Mr Daniel Makeup nel video di presentazione, che vi lascio linkato in fondo al post, consiglia di usare poco fondotinta al di sotto degli stick e di applicarli prima di stendere la cipria.

    Ho provato ad applicare lo stick direttamente sul viso ma il fondotinta si è mosso un pochino, allora ho provato a stenderlo con le dita e il risultato è stato migliore. L’effetto è molto leggero e luminoso e al di sopra ho poi applicato un velo di blush in polvere per intensificare l’effetto e fissare il prodotto.

    Farò sicuramente altre prove per farmi un’idea più precisa sia del blush che dell’illuminante.

    Ogni stick contiene 5,1 grammi di prodotto e ha un PAO di 18 mesi.

    I Glowy Skin si trovano in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 15,50 euro se acquistati singolarmente mentre mentre il bundle con tutte e cinque le colorazioni è in vendita al prezzo di 62,00 euro anziché 77,50 euro.

    Illuminanti compatti e Highlighter Brush

    Prima dell’uscita della Denude Collection conoscevamo bronzer e illuminanti della linea Shade & Glow, mentre ora Nabla presenta questi illuminanti con una nuova formula e un nuovo pack proposti in quattro varianti di colore e con un pennello dedicato alla loro stesura.

    Nabla_Denude Pressed Highlighter.jpg

    Nabla ci dice che si tratta di illuminanti compatti specificamente studiati per gli appassionati del super glow! L’altissima concentrazione di perle sottilissime li rendono specchiati e super luminosi al primo swipe. La formula è fondente e cremosa al tatto. L’applicazione è semplicissima e la texture levigante non enfatizza la grana della pelle. Una formula a lunghissima tenuta per splendere da mattina a sera!

    L’Highlighter Brush è un pennello a fiamma sofficissimo con setole sintetiche, che segue l’anatomia del viso permettendo un’applicazione precisa e scorrevole. Il taglio del singolo pelo è molto sfumato per creare immediatamente un look senza linee di demarcazione.

    Le quattro colorazioni proposte sono:

    • Wave, champagne chiarissimo neutro;
    • Venus Sand, rosa chiaro con riflessi oro-pescati;
    • Savage, oro caldo di media tonalità;
    • Sundance, bronzo caldo con riflessi oro-rosati.

    Ecco gli swatches e le mie considerazioni.

    Nabla_Denude Pressed Highlighter swatches.jpg

    Ragazze, questi illuminanti sono veramente belli! La texture è setosa e sono super pigmentati. Nonostante questo non enfatizzano i pori e si riescono a dosare bene per un effetto leggero oppure più strong.

    A mio avviso il più luminoso è Wave, che è anche il più chiaro fra i quattro proposti. Savage è perfetto per la mia attuale carnagione, dal sottotono caldo e leggermente abbronzata. Venus Sand presenta invece un sottotono più rosato, mentre Sundance trovo sia bellissimo anche utilizzato come blush. Mi piace perchè pur essendo luminoso non evidenzia la grana della pelle, anzi la rende vellutata donando un bellissimo effetto bonne mine.

    Il pennello mi piace, permette di stendere l’illuminante diffondendo bene il prodotto e sfumando alla perfezione.

    Di seguito vi mostro alcune comparazioni con gli Shade & Glow.

    Nabla_Highlighter swatches comparison.jpg

    In questa prima foto si può vedere la differenza tra due dei nuovi illuminanti e Obsexed degli Shade & Glow. Non so quanto si noti dalla foto, ma la differenza di luminosità è davvero evidente.

    Nabla_Highlighter swatches comparison 2.jpg

    In quest’altra foto invece vi mostro la differenza tra Monoi, uno dei miei bronzer preferiti, e Sundance, che come vedete è più luminoso e caldo.

    Ogni illuminante contiene 10 grammi di prodotto e ha un PAO di 18 mesi.

    I nuovi illuminanti sono in vendita sul sito ufficiale di Nabla al prezzo di 16,50 euro, mentre il pennello è in vendita al prezzo di 11,50 euro. Il bundle completo con i quattro illuminanti e il pennello è invece in vendita al prezzo di 62,00 euro anziché 77,50 euro.

    Rossetti Cult Classic e matite Velvetline

    Anche per quanto riguarda le labbra Nabla rinnova le proprie linee prodotto, lanciando i nuovi rossetti Cult Classic abbinati alle loro matite Velvetline che invece già conosciamo.

    Nabla_Denude Cult Classic Velvetline 2.jpg

    Nabla ci dice che i Cult Classic sono un’esperienza innovativa per labbra levigate e dall’aspetto rimpolpato. La formula a lunga tenuta è altamente pigmentata ed avvolgente. Un rossetto senza compromessi per labbra iconiche!

    Nabla_Denude Cult Classic Velvetline.jpg

    Sono state proposte cinque tonalità di rossetto con matita abbinata, tra le quali ho scelto:

    • Magnolia, nude chiaro con sottotono rosa-pescato abbinato alla Velvetline Rosy Magnolia, nude chiaro rosato;
    • Touch me, nude medio con sottotono pesca bruciato con la sua Velvetline abbinata;
    • Red Lantern, rosso lampone-corallo acceso con la sua Velvetline abbinata.

    Di seguito swatches, alcune comparazioni e le mie considerazioni.

    Nabla_Denude Cult Classic Velvetline swatches.jpg

    Vediamo ora le comparazioni con un paio di Diva Crime, i rossetti già in gamma.

    Nabla_Denude lips swatches comparison.jpg

    Dalla foto Bye Bye Birdie può sembrare simile a Touch Me, in realtà quest’ultimo è più chiaro e caldo.

    Questi rossetti mi stanno piacendo davvero tanto! La formula è più secca e ferma rispetto a quella dei Diva Crime, ma sulle mie labbra rimangono comunque confortevoli e durano davvero tanto, donando un bell’effetto di labbra piene e levigate. Hanno anche un delizioso profumo di cocco/vaniglia che a me piace molto.

    I tre colori che ho scelto mi piacciono tutti moltissimo, anche se non ho ancora avuto occasione di utilizzare Red Lantern.

    Magnolia è l’unico colore a non avere la matita perfettamente abbinata. Questa è stata una scelta del brand, che ha optato per la matita di un colore meno pescato e più rosato, che con il rossetto crea un effetto leggermente ombré visivamente rimpolpante.

    Non mi dilungo sulle Velvetline, che già conosciamo e apprezziamo per il loro finish vellutato, la loro scrivenza e la loro durata.

    I Cult Classic contengono 3,2 grammi di prodotto e hanno un PAO di 18 mesi.

    Le Velvetline contengono 1,12 grammi di prodotto e hanno un PAO di 24 mesi.

    Sul sito ufficiale di Nabla i rossetti Cult Classic sono in vendita singolarmente al prezzo di 13,90 euro, mentre le matite Velvetline sono in vendita al prezzo di 8,50 euro. C’è poi la possibilità di acquistare le combo rossetto + matita al prezzo di 19,04 euro anziché 22,40 euro e il bundle completo dei cinque rossetti e delle cinque matite al prezzo di 89,60 euro anziché 112,00 euro.

    Denude Makeup Bag

    Merita infine parlare della pochette della collezione, in finta pelle color nude e gli interni rosso corallo, che io trovo bellissima.

    Nabla_Denude pochette 2.jpg

    All’interno è inoltre presente una comoda retina che si può utilizzare per divedere i prodotti.

    Nabla_Denude pochette.jpg

    La Denude Makeup Bag è in vendita sul sito ufficiale Nabla al prezzo di 12,90 euro.

    In ultimo vi ricordo che potete trovare i prodotti della Denude Collection, oltre che sul sito ufficiale del brand, anche presso tutti i rivenditori fisici o online che rivendono il marchio.

    Vi segnalo inoltre che è disponibile il bundle completo di tutta la collezione al prezzo di 247,42 euro anziché 329,90 euro.

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile. See you soon al prossimo post! 😘

    👉🏻Video di presentazione di Mr Daniel Makeup

    Aeolian Summer Collection di Neve Cosmetics

    Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima novità lanciata da Neve Cosmetics ovvero la collezione Aeolian Summer. Come ci suggerisce il nome la collezione trae ispirazione dalle isole Eolie e dai colori che le caratterizzano e che Neve Cosmetics descrive così.

    Isole eterne, gioielli di vita pulsante.

    Primitive gocce di Sicilia emerse dal più blu dei mari.

    Le Eolie d’estate sono musica e silenzio, notti abbaglianti e giornate blu cobalto.

    L’amicizia del vento, le parole delle onde.

    I baci del sole sull’acqua e sulla pelle.

    Per la prima volta Neve propone un cofanetto appositamente creato e illustrato per contenere i prodotti della collezione.

    L’illustrazione rappresenta davvero benissimo lo spirito di questa collezione che, pur essendo estiva, si discosta dai classici colori che siamo abituate a vedere nelle varie summer collection e che per questo a mio avviso merita una menzione anche per la sua originalità.

    Una volta aperto il cofanetto in cartoncino troviamo all’interno la collezione, che si compone di due ombretti Arcobaleni, tre matite Pastello Occhi e un gloss Vernissage.

    L’alloggiamento dei prodotti può poi essere tolto dalla base del cofanetto, che può quindi essere utilizzato come contenitore.

    Vediamo ora nel dettaglio tutti i prodotti della collezione.

    Partiamo dai due Arcobaleni, Salina e Vulcano.

    • Salina, blu cobalto intenso e vellutato con riflessi azzurri. Profondo ma trasparente… Come tuffarsi al largo con gli occhi aperti.
    • Vulcano, grigio scuro shimmer dai riflessi lilla rosati. Il colore degli scogli al crepuscolo.

    Passiamo ora alle Pastello Occhi, Filicudi, Panarea e Lipari.

    • Filicudi, duochrome nero con satinatura indaco. Il colore del mare dopo mezzanotte.
    • Panarea, spumeggiante duochrome azzurro con riflessi bianco argento. Colore di sale, onde che si infrangono.
    • Lipari, platino trasparentissimo shimmer. La luce del sole sull’acqua.

    Infine abbiamo il gloss VernissageSunrise with Sea Monsters, rosato trapatente con mille riflessi dorati, come una visione sul mare all’alba. In realtà a me sembra viri più al pescato che al rosato ed è l’unico colore caldo della collezione.

    Ed ecco ora gli swatches.

    Non ho ancora iniziato a usare questli prodotti, ma ci tenevo a mostrarveli perché sono ancora in promozione. Ad ogni modo posso dirvi che gli ombretti mi sono sembrati setosi, pigmentati e ricchi di riflessi. Le Pastello Occhi le ho trovate morbide e sfumabili. Per quanto riguarda la composizione della collezione e le scelte cromatiche forse mi manca un po’ un altro tocco caldo, come ad esempio un blush corallo, tuttavia mi piace molto e spero che riuscirò a sfruttarla al meglio, grazie anche all’abbronzatura estiva.

    Potete acquistare la Aeolian Summer Collection sul sito ufficiale Neve Cosmetics e come dicevo prima la collezione è in promozione fino al 5 luglio, con spedizione a 0,99 euro per gli ordini da 19,00 euro a 69,00 euro e gratuita per gli ordini di importo superiore.

    Purtroppo il cofanetto è soldout, ma è in vendita il bundle completo della collezione al prezzo di 36,80 euro, scontata del 10% rispetto al prezzo di 40,90 euro. Inece i prezzi singoli dei prodotti sono di 6,80 euro per gli Arcobaleni, 5,80 euro per le Pastello Occhi e 9,90 euro per il Vernissage.

    Potete inoltre trovare i prodotti Neve Cosmetics dai rivenditori del brand sia fisici che online, tra i quali vi segnalo Parafarmacia Bio-Cosmo, dove con il codice UNICORNO18, attivo fino al 15/07 si può usufruire di un ulteriore 15% di sconto.

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

    Feminine Collection by Mulac Cosmetics

    Buongiorno ragazze, oggi parliamo nuovamente di Mulac Cosmetics e per la precisione della Feminine Collection.

    Mulac_Feminine.jpg

    Come la precedente collezione Womanly, di cui vi avevo parlato qui, anche la Feminine nasce per celebrare la donna, e in particolare la sua libertà e la sua determinazione. Feminine rappresenta quindi la donna sicurà di sè, dal forte carattere e libera. Il simbolo della collezione è la farfalla, che ritroviamo anche sul pack, che sta a indicare la bellezza e la metamorfosi della donna.

    Rispetto alla Womanly, caratterizzata da tonalità rosate, per la Feminine è stato scelto il beige aranciato caldo quale colore caratterizzante della collezione.  Ritroviamo questa differenza anche nelle due box delle collezioni, infatti quella della Womanly era color rosa malva, mentre quella della Feminine è beige caldo.

    Mulac_Feminine pack.jpg

    Come vedete un’altra differenza tra i due pack è la dimensione, infatti la box della Feminine è molto più grande della sua precedente sorellina.

    La Feminine Collection si compone di quattro rossetti liquidi opachi e di quattro rossetti vinilici, novità assoluta del brand.

    Mulac_Feminine 2.jpg

    Mulac_Feminine 3

    Sia la box che i singoli rossetti hanno un pack davvero elegante e curato nei minimi dettagli.

    Mulac_Feminine 4.jpg

    I rossetti liquidi hanno il corpo del pack opaco, mentre i rossetti vinilici hanno il pack lucido. Su entrambi da una parte è riportata la scritta Feminine e dall’altra il logo Mulac.

    Mulac_Feminine 6.jpg

    Mulac_Feminine 7.jpg

    Chi conosce già i precedenti rossetti liquidi di Mulac, le Velvet Ink, noterà una grande differenza nel pack, rinnovato e decisamente più elengante. Cindy nel suo video di presentazione (che vi linkerò in fondo al post) ci dice che anche la formulazione è cambiata, è più leggera ed elastica delle precedenti, meno tenace ma anche più confortevole.

    Mulac_Feminine 8.jpg

    Oltre al packaging un’altra differenza sta nell’applicatore, decisamente più lungo. L’ho provato solo un paio di volte, e l’ho trovato pratico e preciso.

    Mulac_Feminine 5.jpg

    Per quanto riguarda invece la formulazione dei rossetti vinilici, Cindy ci dice che sono caratterizzati da un finish glossato di media durata se utilizzati da soli, decisamente più durevoli se vengono applicati al di sopra di un rossetto liquido. La saturazione del colore è molto alta, quindi anche se utilizzati da soli l’effetto è pieno e coprente.

    Swatches e comparazioni

    Veniamo ora agli swatches e alla descrizione dei colori, partendo dai rossetti liquidi opachi, per poi passare ai vinilici e infine ad alcune comparazioni.

    Liquid Lipstick

    Mulac_Feminine Liquid Lipstick swatches.jpg

    • Ladylike, marrone intermedio rosato;
    • Ask Me, Please, è marrone intermedio con sottotono rosa malva, più neutro tra i colori dell’intera collezione;
    • Beauty Guru, arancio rosato caldo, che prende ispirazione dal rossetto Milf;
    • Hey, Bellezza!, è il colore più scuro, marrone rossastro caldo.

    Io sto facendo una prima prova nel momento in cui sto scrivendo questo post. Ho indossato Beauty Guru (che posso già dirvi che è il mio preferito degli opachi) da circa un’ora e non lo sento assolutamente sulle labbra. La texture è sottile, si applica con facilità e asciuga dopo qualche minuto dalla stesura. Non mi pronuncio sulla durata, avendo fatto solo questo primo test.

    Vinyl Lacquer

    Mulac_Feminine swatches Vinyl Laquer.jpg

    • Iconic Nude, nude con sottotono beige neutro;
    • Sensual Burn, marsala rosato intenso;
    • Confidence Boost, marrone intermedio con sottotono neutro;
    • Go-To Sex Appeal, arancio mattone corallo, una delle tonalità più calde e aranciate della collezione. Cindy ci dice che è la versione vinilica di un mix tra le Velvet InkPotter’s Clay e Charm (vedrete la comparazione più avanti).

    Anche in questo caso ho fatto solo una velocissima prova con Confidence Boost, e ho notato che il colore è pieno e coprente e l’applicazione è assolutamente agevole. Nei prossimi giorni ci aggiorneremo su Instagram per parlare delle prestazioni di questi nuovi rossetti!

    Comparazioni

    Vi mostro ora alcune comparazioni con altri prodotti labbra sempre della gamma Mulac, tra le quali quelle suggerite da Cindy nel suo video di presentazione.

    Mulac_Feminine swatches compa 1.jpg

    Iniziamo con il rossetto liquido Beauty Guru e il rossetto Milf, dal quale trae ispirazione. Sono d’accordo col dire che sono molto simili, anche se ovviamente le texture estremamente diverse fanno sì che la resa sulle labbra sia comunque differente.

    Mulac_Feminine swatches compa 2.jpg

    Qui invece abbiamo la comparazione tra i due nude più neutri della collezione, LadyLike e Ask Me, Please e una delle Velvet Ink pià famose, ovvero In My Birthday Suit. Come vedete quest’ultima è intermedia tra le due a livello di sottotono, ed è anche più chiara di entrambe le nuove.

    Mulac_Feminine swatches compa 3.jpg

    In questa immagine potete vedere il rossetto vinilico Go-To Sex Appeal tra le due Velvet Ink citate da Cindy nel video, ovvero Potter’s Clay, più scuro e mattone e Charm, più chiaro e corallo.

    Mulac_Feminine swatches compa 4.jpg

    In ultimo vi mostro una combo suggerita sempre da Cindy nel suo video, ovvero il vinilico Sensual Burn con la Velvet InkFancy.

    Dove aquistare la Feminine Collection e prezzi

    Potete trovare la Feminine Collection sul sito ufficiale Mulac, dove è scontata del 10% fino a martedì 12/06.

    Il prezzo dei rossetti venduti singolarmente è di 15,90 euro (14,31 euro con lo sconto) mentre il prezzo della box è di 119,00 euro (107,91 se scontata). La box nel momento in cui sto scrivendo è esaurita, ma spero torni presto disponibile perchè per le appassionate di makeup e collezioniste come me è un pezzo da avere!

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

    👉🏻Video di presentazione di Cindy

    Nabla – collezione Soul Blooming

    Buongiorno ragazze! Oggi parliamo di una delle collezioni primaverili che più ha entusiasmato il mondo delle beauty addicted e i social, ovvero la Soul Blooming di Nabla Cosmetics.

    Nabla_Soul Blooming.jpg

    La collezione è composta dalla palette occhi Soul Blooming, e da quattro nuove tonalità di Dazzle Liner, gli eyeliner che abbiamo già imparato ad amare con le precedenti collezioni.

    Avrete già visto e sentito parlare moltissimo di questi prodotti, ma ho deciso comunque di mostrarveli in questo post e dirvi la mia al riguardo.

    Nabla_Soul Blooming pack.jpg

    Come sempre Nabla cura in modo minuzioso il packaging dei propri prodotti, e anche questa collezione è caratterizzata da un’attenzione particolare nei dettagli e da un design fresco e primaverile.

    Soul Blooming Eyeshadow Palette

    Protagonista assoluta della collezione, la nuova palette occhi del brand ha le stesse forme della precedente e amatissima Dreamy Eyeshadow Palette (trovate qui il mio post dedicato). E’ in cartoncino solido e compatto ed è dotata di un comodo e ampio specchio. In totale contiene 11,6 grammi di prodotto, è cruelty free e vegan, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

    Nabla_Soul Blooming palette pack.jpg

    A differenza della Dreamy però, che aveva il pack nero con costellazioni argento e oro, la Soul Blooming ha un fortissimo richiamo ai colori della primavera e allo sbocciare di fiori, che ritroviamo sia sul packaging esterno che su quello interno.

    Nabla_Soul Blooming palette pack 2.jpg

    Nabla_Soul Blooming palette 3.jpg

    Così come nella Dreamy, anche nella Soul Blooming troviamo 12 ombretti, caratterizzati da tre differenti texture:

    • Super Matte, texture piena e super pigmentata, con payoff immediato e facilmente sfumabile.
    • Fluid Metal, texture che dona agli ombretti un effetto di metallo fuso.
    • Crystal, texture presentata per la prima volta in questa palette e definita una “magia di perle” estremamente luminosa. L’unico ombretto con questa texture è il primo della palette, HONEY DRIP.

    La

    Altra caratteristica che accumuna le due palette è l’ideale suddivisione in due triangoli cromatici, il primo a sinistra che racchiude tonalità più fredde e quello a destra caratterizzato invece da tonalità più calde. I due estremi, HONEY DRIP e CARAVAGGIO sono invece interscambiabili e adatti ad essere utilizzati su qualsiasi look.

    Nabla_Soul Blooming palette.jpg

    Iniziamo ora a vedere gli swatches, prima tutti insieme e poi nel dettaglio riga per riga.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches.jpg

    Partiamo quindi con gli ombretti della prima fila.

    • HONEY DRIP: top coat effetto bagnato con riflessi oro e rame pescato. Crystal.
    • GEA: beige-albicocca di media tonalità. Super Matte.
    • CHAMOMILE: mandorla. Super Matte.
    • BOLERO: rosa corallo. Super Matte.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches 1.jpg

    Nella seconda fila invece troviamo:

    • MIDDLE KARMA: marroncino miele. Super Matte.
    • GARDEN GATE: duochrome viola orchidea con riflessi acquamarina, menta e fuchsia. Fluid Metal.
    • CLIMBING ROSE: duochrome anguria con spiccati riflessi rose & gold. Fluid Metal.
    • GARÇON: rame-bronzato medio con riflesso champagne rosato. Fluid Metal.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches 2.jpg

    E infine ecco gli ombretti della terza fila.

    • ANEMONE: indaco intenso con bagliori magenta e ciano. Fluid Metal.
    • FLOWERY: glicine celeste pastello. Super Matte.
    • PHILOSOPHY: duochrome rosa confetto con riflessi giada. Fluid Metal.
    • CARAVAGGIO: castagno scuro freddo. Super Matte.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches 3.jpg

    Ho pensato poi di inserire alcuni swatches comparativi tra alcuni ombretti della Soul Blooming e altri della Dreamy, partendo col mostrarvi le due palette affiancate.

    Nabla_palette comparison.jpg

    Ecco la prima comparazione, che comprende tutti ombretti matte.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 1.jpg

    Come vedete GEA e SISTINA sono simili anche se il primo è più beige e il secondo più rosato.

    Nella seconda comparazione vi mostro invece quattro ombretti metallici.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 2.jpg

    Anche tra METAL CUPIDGARÇON c’è una lieve somiglianza, ma il primo è più caldo e vira maggiormente al rosato.

    Passiamo ad altri quattro ombretti matte.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 3.jpg

    Tra questi swatches la somiglianza maggiore si rileva tra CARAVAGGIO e DOGMA, ma il primo è più freddo e intenso.

    Infine ecco la comparazione tra gli ombretti più luminosi delle due palette.

    Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 4.jpg

    Vi ho voluto infatti mostrare la differenza tra IMMACULATE, l’illuminante della Dreamy e PHILOSOPHY e HONEY DRIP, diverso anche per texture.

    Cosa penso di questa palette? Ne sono assolutamente innamorata! Non ho ancora provato tutti gli ombretti, ma tutte le texture sono altamente performanti e assolutamente allineate con la qualità della Dreamy, a mio avviso una delle migliori palette uscite lo scorso anno. Ci possono essere delle similitudini tra le due, come visto negli swatches comparativi, ma la loro anima è diversa. Più neutra, intensa e classica la Dreamy, più fresca, innovativa e primaverile la Soul Blooming. Per me entrambe assolutamente consigliatissime.

    Dazzle Liner

    Vediamo ora le nuovissime quattro colorazioni di Dazzle Liner lanciate nella collezione Soul Blooming.

    Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner.jpg

    I Dazzle Liner sono eyeliner liquidi super pigmentati dal finish ultra specchiato e lucido. Scorrono perfettamente sulla pelle con un’applicazione semplice ed uniforme, con una formula a lunga tenuta.

    Ogni eyeliner contiene 6 ml di prodotto, sono cruelty free, vegan e made in Italy. Il PAO è di 6 mesi.

    Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner 2.jpg

    Il pennellino è super preciso e facile da utilizzare e io amo moltissimo questi eyeliner! Fin’ora il mio preferito era CRUEL JEWEL della collezione natalizia, ma anche questi nuovi colori sono stupendi, soprattutto ROYAL BLOOD e MANTRA, per il mio gusto personale.

    Vediamo i colori nel dettaglio e gli swatches:

    • MANTRA, marrone scuro e caldo con micro riflessi oro e pesca.
    • ORIGINAL SIN, duochrome fragola-ruggine con spiccati bagliori oro.
    • CURRENT EDEN, triochrome orchidea con riflessi celeste, menta e porpora elettrico.
    • ROYAL BLOOD, blu zaffiro profondo con riflesso indaco.

    Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches.jpg

    Nei prossimi swatches ho inserito anche CRUEL JEWEL.

    Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches compa.jpg

    Dove acquistare i prodotti della Soul Blooming e prezzi

    I prodotti Nabla sono in vendita sul sito ufficiale del brand, su diversi siti online e in boutique fisiche che rivendono il brand.

    La palette Soul Blooming ha un costo di 35,90 euro e ogni Dazzle Liner di 11,90 euro. Al momento del lancio era disponibile un bundle contenente tutta la collezione (che è quello che ho acquistato io) al prezzo di 69,90 euro anzichè 83,50 euro. Al momento questo kit è sold-out sul sito ufficiale Nabla e purtroppo non so se verrà riproposto. Vi consiglio però di tenere d’occhio il sito e i social del brand per essere aggiornate su eventuali restock.

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Vi lascio qui sotto il link al video di presentazione della collezione di Mr. Daniel Makeup, che vi consiglio di guardare se come me siete rimaste rapite da questa collezione. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

    https://www.youtube.com/watch?v=mFbxIF5xkuk

    PuroBio – collezione Spring Summer 2018

    Buongiorno ragazze, come anticipato sulle mie IG stories oggi vi parlo della collezione per la primavera/estate di PuroBio Cosmetics, brand italiano che produce cosmetici bio di alta qualità.

    PuroBio SS 2018 2.jpg

    La collezione è uscita già da alcune settimane, ma io sono riuscita ad acquistarla solo pochi giorni fa, perchè ci tenevo a vedere i prodotti dal vivo per poterli scegliere al meglio. Come vedete dalla foto ho acquistato l’intera collezione, il che vi può far capire quanto mi sia piaciuta già alla prima vista!

    PuroBio SS 2018 pack.jpg

    In collezione quindi troviamo:

    • due blush dal finish matte;
    • una terra abbronzante;
    • un illuminante;
    • due rossetti dal finish sheer.

    PuroBio SS 2018.jpg

    Vediamo ora tutto nel dettaglio con swatches e comparazioni.

    Blush N. 05 e N. 06

    PuroBio SS 2018_blush.jpg

    I blush presenti in questa nuova collezione nascono dall’amatissimo blush N. 02, lanciato lo scorso anno e che vedrete dopo negli swatches.

    Sono caratterizzati da una texture vellutata, sono altamente sfumabili e ultra pigmentati.

    PuroBio SS 2018_blush swatches 2.jpg

    Il blush N. 05 Watermelon ha una punta di arancio al suo interno e ha quindi un sottotono caldo. Il brand ci dice che come il rossetto N. 12 (che vedremo dopo) presenta una parte rosata e una pescata che permettono di rispettare il colore dell’incarnato, risultando al contempo molto naturale. E’ sicuramente il mio preferito tra i due.

    Il blush N. 06 Cherry Blossom è ispirato alla fioritura del ciliegio giapponese ed è un rosa intenso e freddo, che si presta maggiormente a look neutri.

    Qui di seguito vi mostro gli swatches dei due nuovi blush paragonati al N. 02, corallo rosato lanciato l’anno scorso.

    PuroBio SS 2018_blush swatches compa.jpg

    Non so se si riesce a cogliere bene dagli swatches, ma il N. 02 è più chiaro e pescato rispetto al N. 05 che è più scuro e neutro.

    Non ho ancora provato i due colori nuovi, ma non dubito che la qualità sia paragonabile a quella del N. 02, che trovo ottimo in termini di sfumabilità, resa sul viso e durata.

    Il blush PuroBio contengono 5,2 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

    Resplendent Bronzer N. 05

    PuroBio SS 2018_bronzer.jpg

    PuroBio ci dice che il nuovo bronzer N. 05 è stato creato grazie ai feedback delle clienti che chiedevano una tonalità abbronzante a base calda aranciata.

    Anche i bronzer sono caratterizzati da alta pigmentazione e ottima sfumabilità, con una texture setosa e vellutata.

    PuroBio SS 2018_bronzer swatch.jpg

    Per me è la prima terra del brand dopo diverso tempo (direi un paio d’anni) quindi non ho potuto fare un paragone con altre referenze colore della stessa linea. Devo dire però che non ho notato molto la base aranciata, la trovo piuttosto neutra. Il finish è matte ma delicatamente satinato e trovo che il colore sia davvero bello.

    Vi mostro la comparazione con alcuni bronzer che possiedo, in modo da darvi un’idea migliore del colore.

    PuroBio SS 2018_bronzer swatches compa.jpg

    In questa seconda foto la luce è più calda e viene messo un pò più in risalto il tono caldo del bronzer N. 05, che comunque per me rimane piuttosto neutro.

    I Resplendent Bronzer contengono 9 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

    Resplendent Highlighter N. 04

    PuroBio SS 2018_highlighter.jpg

    Gli illuminanti PuroBio sono famossisimi per la loro texture quasi cremosa e la loro luminosità. Il N. 04 è un bellissimo colore oro rosa caldo, principalmente adatto a pelli medie, scure e abbronzate. Dona un bellissimo effetto glowy e radioso anche senza abbronzatura.

    PuroBio SS 2018_highlighter swatch.jpg

    Non avevo mai provato illuminanti del brand, ma appena l’ho swatchato ho capito perchè sono così amati. La texture e la scrivenza sono davvero pazzesche! Sicuramente questo colore è più scuro della media dei classici illuminanti, ma nell’attesa di un pò di abbronzatura credo sia perfetto anche utilizzato come obretto.

    I Resplendent Highlighter contengono 9 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

    Rossetti N. 11 e N. 12

    PuroBio SS 2018_rossetti.jpg

    Queste due tonalità vanno ad arricchire la gamma dei rossetti PuroBio. Sono facili da applicare, comodi da indossare e con il loro finish sheer si adattano a diversi incarnati e sono ottimi per la stagione estiva, trattandosi di tonalità brillanti e vibranti.

    PuroBio SS 2018_rossetti swatches.jpg

    Il N. 11 è un color Lampone dal finish acceso caratterizzato da un perfetto equilibrio tra rosso e fuchsia.

    Il N. 12 Watermelon è una tonalità più chiara, un nude perfettamente bilanciato tra pesca e rosa.

    Io li trovo entrambi splendidi! Li ho comparati con gli altri rossetti del brand che possiedo, il N. 07 e il N. 09, che però sono caratterizzati da una texture più coprente.

    PuroBio SS 2018_rossetti swatches compa.jpg

    I rossetti PuroBio contengono 3,5 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

    Dove acquistare i prodotti e prezzi

    Come vi dicevo io ho acquistato i prodotti in negozio, cosa che prediligo perchè così riesco a vedere al meglio le tonalità. Sul sito ufficiale del brand trovate l’elenco di tutti i rivenditori.

    Potete comunque acquistare i prodotti anche su diversi siti online (trovate qui l’elenco completo), io vi segnalo ad esempio BioBoutiqueLaRosaCanina e SognoBio dove attualmente la collezione è scontata.

    I prezzi variano leggermente da negozio a negozio, di seguito vi do un’indicazione (senza applicazione di eventuali sconti).

    • blush completo, 9,90 euro;
    • blush in refill, 8,50 euro;
    • bronzer/illuminante completi, 10,90 euro;
    • blush/illuminante refill, 8,90 euro;
    • rossetti, 11,90 euro.

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Voi avete già scelto qualche pezzo di questa collezione? Se siete ancora indecise spero di avervi aiutato! See you soon al prossimo post! 😘

    Mulac Cosmetics – nuovi prodotti per la base viso

    Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima novità di casa Mulac Cosmetics, ovvero la linea di prodotti per la base viso, che comprende quattro referenze:

    • SLAY THE GAME, fondotinta in stick;
    • SEAL THE DEAL, cipria in polvere libera;
    • DEWMIX, olio idratante;
    • SHAPE THE WAY, sponge per l’applicazione dei prodotti.

    Io amo questo brand e da subito non ho avuto dubbi sull’acquistare tutte le referenze proposte, ovviamente nelle tonalità che più ho pensato si potessero adattare alla mia carnagione.

    Mulac_base viso

    La Cindina nel suo video di presentazione, che vi lascio linkato in fondo al post, spiega che questi prodotti sono frutto di anni di lavoro e rappresentano la sintesi della filosofia del brand che coniuga alte prestazioni ad ingredienti preziosi e naturali nel rispetto della pelle.

    Tutti i prodotti della linea sono vegani, cruelty-free, gluten-free, senza parabeni e senza siliconi.

    Mulac_base viso pack

    Il pack è essenziale ed elegante e richiama quello classico dei prodotti Mulac  in gamma permanente, con fondo nero opaco e scritte bianche.

    Vi mostrerò ora tutti i prodotti nel dettaglio, dicendovi anche qual è la mia opinione al riguardo, dal momento che li ho usati quotidianamente da quando mi sono arrivati, cioè da oltre una settimana.

    Fondotinta SLAY THE GAME

    Mulac_Slay the Game pack.jpg

    Come mai è stata scelta una formulazione in stick? L’idea originaria era proprio quella di creare un fondotinta in stick, che richiama i prodotti usati un tempo per il trucco teatrale e fotografico. Si tratta di un fondotinta versatile, veloce e che in modo facile si può stratificare ottenendo coprenza da media a full. Cindy inoltre, sempre nel suo video di presentazione, spiega che la texture in stick è quella che sulla base di ingredienti naturali permette di creare una formulazione che consente la non ossidazione del prodotto, ovvero il colore del fondotinta rimane inalterato anche dopo diverso tempo dall’applicazione, senza il rischio che si scurisca virando all’arancione come spesso succede soprattutto con fondi naturali.

    Mulac_Slay the Game.jpg

    All’interno della formulazione troviamo burro di karité e acido ialuronico, con un forte potere idratante e anti-age, abbinati a un’alta percentuale di pigmento. Questo fa sì che l’alta coprenza sia accompagnata da una texture elastica che si adatta alla pelle del viso, confortevole ed estremamente leggera, che non si sente. Per queste sue caratteristiche può essere stratificato dove si vuole ottenere maggiore coprenza, mantenendo comunque un effetto leggero sulla pelle.

    Il finish del fondotinta è semi-matte ma può essere reso più luminoso con l’utilizzo di DEWMIX, l’olio che vi mostrerò fra poco, che presenta caratteristiche importanti sia a livello di skin care, sia quando abbinato al fondotinta perchè ne modifica la texture che diventa più scorrevole, luminosa e ancora più confortevole.

    La gamma di SLAY THE GAME comprende 10 colorazioni, ognuna con il nome di una diva del passato o del presente dal quale il colore prende ispirazione. Il numero rappresente il gradiente del colore (1 è il più chiaro, 10 è il più scuro) e la lettera identifica il sottotono R = rosato, Y = giallo, N = neutro.

    E’ anche possibile utilizzare più colorazioni per scolpire il  viso realizzando un contouring in crema.

    Io ho scelto la tonalità 4Y Monica, ovvero una tonalità media con sottotono giallo.

    Mulac_Slay the Game swatches.jpg

    I due swatches rappresentano le due applicazioni senza o con DEWMIX. Come vedete si riesce a percepire bene la differenza di finish che si ha con l’utilizzo dell’olio.

    Mulac_Slay the Game swatches 2.jpg

    Una volta sfumato il colore del fondotinta si fonde perfettamente con il tono della mia pelle, quindi devo dire che il 4Y Monica è assolutamente ideale per il mio incarnato che è chiaro con sottono giallo.

    La confezione contiene 9 grammi di prodotto e ha un PAO di 12 mesi.

    Ecco l’INCI completo (è quello del colore 4Y, non ho controllato se ci sono delle variazioni a seconda della colorazione). CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, LAURYL OLIVATE, HYDROGENATED CASTOR OIL DIMER DILINOLEATE, SILICA, EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX (CANDELILLA CERA), ZEA MAYS (CORN) STARCH (ZEA MAYS STARCH), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL (RICINUS COMMUNIS SEED OIL), BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) (BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER), TOCOPHEROL, FRAGRANCE (PARFUM), HYALURONIC ACID, LIMONENE. MAY CONTAIN (+/-): TITANIUM DIOXIDE (CI 77891), IRON OXIDES (CI 77491), IRON OXIDES (CI 77492), IRON OXIDES (CI 77499), MANGANESE VIOLET (CI 77742), ULTRAMARINES (CI 77007).

    Olio DEWMIX

    Mulac_Dewmix pack.jpg

    DEWMIX è un olio idratante che dona alla pelle un aspetto luminoso, fresco e naturale (DEW) che nasce per essere miscelato con altri prodotti (MIX).

    La sua formulazione è al 100% naturale e contiene foglioline di argento puro, illuminante e riparatore, che lo rendono ancora più prezioso. Idrata la pelle rendendola luminosa svolgendo un’importante azione antinquinamento.

    Contiene inoltre:

    • Olio di moringa, anti inquinamento;
    • Olio di Argan, ristrutturante;
    • Olio di Tiaré, protettivo;
    • Olio di vaniglia, lenitivo;
    • Olio di mandarino, rigenerante;
    • Olio di arancio dolce, rivitalizzante;
    • Olio di mandarancio, rigenerante;
    • Olio di pompelmo, tonificante;
    • Olio di cardamomo, purificante;
    • Olio di frangipani, ammorbidente;
    • Olio di Kapoor, purificante;
    • Olio di mela, antiossidante;
    • Olio di lavanda, detossinante;
    • Olio di clementina, rivitalizzante;
    • Olio di albicocca, idratante;
    • Olio di babassu, nutriente;
    • Olio di Acai, vitamizzante;
    • Olio di passiflora, setificante;
    • Olio di schiuma di prato, idratante;
    • Olio di Karité – lenitivo.

    E’ privo di profumo, la sua fragranza delicata è legata alla naturale presenza degli oli.

    Mulac_Dewmix.jpg

    Può essere utilizzato la notte come siero, in abbinamento alla crema idratante, come primer o miscelato al fondotinta.

    Può essere applicato direttamente sul viso, sulla spugnetta oppure sullo stick del fondotinta.

    E’ un olio secco, che non rimane unto. Quando si stende penetra nella pelle e si asciuga rapidamente. Applicato come primer rende la pelle morbida e levigata, facilitando la stesura dei prodotti al di sopra.

    La confezione contiene 9 ml di prodotto e ha un PAO di 12 mesi.

    Ecco l’INCI completo: UNDECANE, TRIDECANE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, MORINGA OLEIFERA SEED OIL, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT, VANILLA PLANIFOLIA FRUIT EXTRACT, CITRUS AURANTIUM DULCIS (ORANGE) PEEL EXTRACT (CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL EXTRACT), CITRUS TANGERINA (TANGERINE) PEEL EXTRACT (CITRUS TANGERINA PEEL EXTRACT), CITRUS NOBILIS (MANDARIN ORANGE) PEEL EXTRACT (CITRUS NOBILIS PEEL EXTRACT), CITRUS GRANDIS (GRAPEFRUIT) FRUIT EXTRACT (CITRUS GRANDIS FRUIT EXTRACT), CITRUS CLEMENTINA FRUIT EXTRACT, PASSIFLORA EDULIS SEED OIL, EUTERPE OLERACEA FRUIT OIL, ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL, PYRUS MALUS (APPLE) FRUIT EXTRACT (PYRUS MALUS FRUIT EXTRACT), PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) FRUIT EXTRACT (PRUNUS ARMENIACA FRUIT EXTRACT), ELETTARIA CARDAMOMUM SEED EXTRACT, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (LAVENDER) FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT (LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT), BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) EXTRACT (BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER EXTRACT), SILVER, ORYZA SATIVA (RICE) BRAN OIL (ORYZA SATIVA BRAN OIL), LIMNANTHES ALBA (MEADOWFOAM) SEED OIL (LIMNANTHES ALBA SEED OIL), PLUMERIA RUBRA FLOWER EXTRACT, HEDYCHIUM SPICATUM EXTRACT, TOCOPHEROL, BENZYL ALCOHOL, HYDROXYCITRONELLAL, LIMONENE, LINALOOL.

    Cipria SEAL THE DEAL

    Mulac_Seal the Deal pack.jpg

    E’ una cipria in polvere libera dalla texture molto fine. E’ disponibile in due varianti, white ovvero traslucida o yellow, ottima per illuminare la zona delle occhiaie o per gli incarnati medi. Applicata dopo il fondotinta SLAY THE GAME dona un effetto natural soft-focus alla pelle.

    Mulac_Seal the Deal.jpg

    All’interno contiene un puff e uno specchio, che la rendono adatta anche da portare con sè (anche se per gli spostamenti continuo a prediligere formulazioni compatte).

    Anche SEAL THE DEAL è formulata con preziosi ingredienti al 100% di origine naturale come caolino e zinco per opacizzare ma anche con oli naturali importanti per l’idratazione, come l’olio di jojoba e l’olio di argan.

    Io ho scelto la versione yellow, un pò perchè non ne avevo ancora e un pò perchè ho pensato che potesse adattarsi meglio alla mia carnagione in vista dell’estate.

    Mulac_Seal the Deal swatch.jpg

    La confezione contiene 15 grammi di prodotto e il PAO è di 12 mesi.

    Ecco l’INCI completo: MICA, KAOLIN, ZEA MAYS (CORN) STARCH (ZEA MAYS STARCH), SILICA, ZINC STEARATE, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, GLYCERIN, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL), HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL), FRAGRANCE (PARFUM). MAY CONTAIN (+/-): TITANIUM DIOXIDE (CI 77891), IRON OXIDES (CI 77491), IRON OXIDES (CI 77492).

    Sponge SHAPE THE WAY

    Mulac_Shape the Way pack.jpg

    E’ una spugnetta con un taglio diagonale che può essere utilizzata sia dal lato piatto che dal lato bombato. Una volta bagnata si gonfia e diventa molto morbida. Anch’essa è frutto di una lunga ricerca e la qualità è davvero ottima.

    Mulac_Shape the Way.jpg

    Mulac_Shape the Way 2.jpg

    Grazie alla sua forma può essere utilizzata, oltre che per la stesura del fondotinta, anche per l’applicazione di illuminanti, blush o per il correttore, sfruttando la sua punta piatta.

    Cosa penso di questi prodotti

    Inizio col dirvi che questi prodotti mi sono piaciuti tutti.

    Il fondotinta SLAY THE GAME è davvero leggerissimo e apprezzo molto il fatto che non si ossidi con il passare del tempo. Io prediligo la stesura con la spungnetta sulla quale applico 2-3 gocce di DEWMIX, in questo modo rimane confortevole per tutto il giorno con un delicato effetto glow. Come vi ho già detto sotto gli swatches, il colore che ho scelto per me è davvero perfetto e trovo che contraddistinguere ogni tono con la lettera legata al sottotono sia assolutamente d’aiuto per scegliere il colore più adatto al proprio incarnato.

    Applicato senza olio sulla mia pelle secca tira un pochino, ma non in modo eccessivo. La durata su di me è ottima sia con che senza cipria (su di me in genere i fondi non hanno problemi di durata). Lo stratifico un pochino nelle zone dove voglio avere un pò più copertura ma l’effetto rimane comunque naturale e leggerissimo. Sembra proprio di non avere nulla sulla pelle!

    Come avrete capito apprezzo molto anche l’olio DEWMIX. Io amo molto gli oli per il viso, che utilizzo spesso con i fondotinta per renderli più confortevoli sulla mia pelle secca. DEWMIX mi piace molto perchè pur essendo idratante si assorbe veramente in fretta, caratteristica che a mio avviso può renderlo utilizzabile anche quando il clima sarà più caldo di adesso. Oltre all’uso con il fondotinta io lo utilizzo anche per ammorbidire i punti più secchi del mio viso, che rimangono così morbidi e luminosi.

    Sto apprezzando molto anche la cipria SEAL THE DEAL. Usata specificatamente per il contorno occhi mi secca un pochino (tutte mi seccano) ma spolverata in modo leggero su tutto il viso leviga bene rimandendo confortevole. Il colore giallo (che comunque è leggerissimo) è perfetto per la mia carnagione.

    La spugnetta SHAPE THE WAY  è fantastica, sia per la consistenza (morbida al punto giusto) sia per la forma che permette di raggiungere con facilità tutti i punti del viso.

    Insomma, credo abbiate capito che per me questi prodotti sono assolutamente promossi e faccio i miei complimenti a Cindy e a Mulac Cosmetics per l’ottimo lavoro fatto!

    Dove acquistare i prodotti e prezzi

    I prodotti Mulac Cosmetics sono in vendita in esclusiva sul sito ufficiale del brand e fino a metà maggio nel Temporary Shop di Via Farini 24 a Bologna.

    Vi indico di seguito il prezzo di tutti i prodotti. La promo legata al lancio prevedeva uno sconto del 10% fino al giorno 11/04 e spedizioni gratuite per ordini superiori a 40,00 euro. Tuttavia ho visto che sul sito sono ancora indicati i prezzi scontati, quindi forse la promo è stata prolungata.

    • Fondotinta SLAY THE GAME, prezzo 19,90 euro (17,91 euro se scontato);
    • Olio DEWMIX, prezzo 10,90 euro (9,81 euro se scontato);
    • Cipria SEAL THE DEAL, prezzo 17,90 euro (16,11 euro se scontata);
    • Sponge SHAPE THE WAY, prezzo 9,90 euro (8,91 euro se scontata).

    Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile! See you soon al prossimo post! 😘

    👉🏻Video di presentazione di Cindy