Nuova Naked Reloaded by Urban Decay

Bentornati sul blog!

Questo post è stato scelto in un sondaggio che ho pubblicato nelle stories della mia pagina Instagram, parliamo infatti della nuova palette Naked Reloaded, rivisitazione della celebre Naked di Urban Decay, che ha introdotto nel mondo del beauty l’utilizzo di nuance neutre per il makeup degli occhi.

Nella mia makeup collection sono presenti tutte le palette della linea Naked, ad eccezione proprio della prima, pertanto in questo post non riuscirò a mostarvele comparate. Vi mostro però tutte le altre insieme alla nuova Naked Reloaded.

Per quanto riguarda la forma, la nuova palette ricorda maggiormente la Naked 2 e 3, che avevano gli spigoli leggermente smussati. L’esterno invece è morbido e sembra rivestito in simil raso, con le scritte dorate leggermente in rilievo.

Guardando gli interni si nota la mancanza del pennello, che era invece presente in tutte le altre e il fatto che i quattro ombretti più esterni hanno una dimensione più grande delle altre. Blur e Bribe contengono infatti 1,4 grammi di prodotto, Barely Baked e Retro contengono 1,3 grammi di prodotto, mentre gli altri 8 ombretti contengono 1,1 grammi di prodotto.

Il pack è molto più sottile di quello delle precedenti, caratteristica che apprezzo molto.

Anche la Naked Reloaded è composta da toni neutri, principalmente neutro-caldi, dal finish matte, metallizzato o shimmer. Il PAO è di 24 mesi ed è made in USA.

Vediamo ora gli swatches, suddivisi in due gruppi da 6.

La scelta cromatica mi piace molto, si tratta di tutte tonalità che amo utilizzare nel makeup di tutti i giorni.

Per quanto riguarda le performance non mi posso pronunciare perché nel momento in cui sto scrivendo non ho ancora avuto modo di provarla. L’unica cosa che ho notato facendo gli swatches è che il colore Dreamweaver ha sfarinato davvero molto, quindi bisognerà vedere il comportamento durante l’applicazione.

Ci aggiorniamo sulla mia pagina Instagram per le prime impressioni e l’eventuale review!

La Naked Reloaded è in vendita in anteprima sul sito ufficiale di Urban Decay al prezzo di 46,00 euro, ma credo che arriverà anche da Sephora.

Bene, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post!

Lime Crime Venus XL e Venus XL 2

Buongiorno e ben trovati sul blog!

Oggi parliamo di due palette occhi del brand Lime Crime, la Venus XL e la nuova uscita Venus XL 2. Per me in realtà sono entrambe novità, infatti non avevo mai acquistato nulla del brand fino a che, complici gli sconti dell’ultimo Black Friday, non ho deciso di acquistare la Venus XL, trovandomici molto bene. Quando ho visto le prime immagini della Venus XL 2 ho subito deciso di acquistarla perché la gamma cromatica mi è sembrata interessante. In questo post ve le mostrerò entrambe, con tutti gli swatches.

Come si vede dalle foto la Venus XL è caratterizzata da toni più caldi e accesi, mentre la Venus XL 2 da colori più neutri e delicati, secondo me perfetti per la primavera.

Entrambe contengono 18 ombretti, quelli della Venus XL sono da 1,67 grammi ciascuno, quelli della Venus XL 2 da 1,46 grammi ciascuno. Il PAO della Venus XL è di 24 mesi mentre quello della Venus XL 2 è di 12 mesi ed entrambe sono made in USA.

Venus XL

Iniziamo a vedere la prima uscita, la Venus XL, con la descrizione dei colori e gli swatches.

Questi sono i colori della prima fila:

  • EDEN: rosa ruggine (metallic)
  • LOVE: bronzo pescato (metallic)
  • PASSION: lampone acceso (matte)
  • FRESCA: taupe con micro sparkles rosati (sparkle matte)
  • INSPIRE: berry metallico (metallic)
  • IDOLIZED: caramel tostato (glow)

Questi i colori della seconda fila:

  • APHRODITE: marrone caldo (glow)
  • NU CLASSIC: marrone bronzato (metallic)
  • BURNT GOLD: terracotta scuro (glow)
  • FLORA: corallo intenso (matte)
  • SCALLOP: rosa caldo delicato (matte)
  • CELESTIAL: mattone con sparkles dorati (sparkle matte)

E infine i colori della terza fila:

  • ETHEREAL: pesca polvere (metallic)
  • TRIUMPH: mirtillo (matte)
  • SUPREME: malva profondo (glow)
  • BLANK CANVAS: beige freddo (matte)
  • BOTICELLI: vinaccia scuro (glow)
  • GODDESS: rosa polvere (glow)

La qualità degli ombretti in generale mi piace, trovo che performino bene in termini di scrivenza, sfumabilità e durata. Il payoff non è uguale per tutti i colori, in particolare i matte scuri sono un po’ meno saturi degli altri, ma per me questo non è un problema in quanto in questo modo si riescono a costruire le sfumature senza rischiare di fare macchie.

Venus XL 2

Ho acquistato questa palette veramente di recente, quindi ho avuto modo di provarla poche volte e non tutti i colori, pertanto vi darò giusto le mie primissime impressioni.

Rispetto alla precedente palette scompare la texture glow (simile al matte ma leggermente satinato) e vengono introdotte le texture foil, ultra riflettente e sheer iridescent, texture iridescente che può essere utilizzata come top coat su altri ombretti.

Vediamo ora tutti i colori, anche qui partendo dalla prima fila:

  • IN BLOOM: rosa desaturato (matte)
  • CROWN: champagne (foil)
  • SAGE: verde salvia (matte)
  • THORN: cacao con blu sparkles (metallic)
  • RIPE: terracotta (matte)
  • FORBIDDEN: rame pescato (metallic)

Questi sono invece i colori della seconda fila:

  • STELLA: champagne rosato (metallic)
  • MYTH: verde argentato (foil)
  • EVE: Mauve rosa malva con sparkles multicolor (foil)
  • LAUREL: verde oliva dorato (metallic)
  • RADIANT: pesca perlato (sheer iridescent)
  • IVY: verde satinati con sparkles rosa (metallic)

E infine i colori della terza fila:

  • WEST: marrone caldo (metallic)
  • OBSCURE: verde neon delicato (sheer iridescent)
  • MYSTIC: rosa delicato (metallic)
  • PHOENIX: ruggine (metallic)
  • LOCUST: marrone con riflessi verdi (metallic)
  • CLASSICAL: marrone plum (matte)

Come dicevo ho utilizzato questa palette solo poche volte, e la mia prima impressione è buona. I colori mi piacciono tanto, è stata proprio la scelta cromatica a colpirmi e a spingermi quindi all’acquisto. Li trovo delicati e particolarmente adatti alla stagione primaverile.

Dove acquistare le palette e prezzo

Il brand Lime Crime si può acquistare su diversi siti online, tra i quali vi consiglio Lookfantastic, dove le due palette sono in vendita al prezzo di 51,95 euro.

Bene, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Grazie a tutti per la lettura e see you soon al prossimo post!

Erano novità…

Buongiorno ragazze è davvero da tanto che volevo scrivere questo post, ma purtroppo non ci sono riuscita prima.

Come vedete i prodotti di cui vi parlerò sono usciti già da diverso tempo, mentre avrei voluto mostrarveli appena usciti… comunque eccoci qua, meglio tardi che mai!

In particolare parleremo della Holiday Collection di Nabla Cosmetics, della Kali Collection di Mulac Cosmetics e dei nuovi ombretti con palettine di Clio Makeup Shop.

Visto che i prodotti sono davvero tanti vi metterò direttamente i link ai siti dove è possibile acquistarli mano a mano che li cito, indicandone anche il prezzo.

Holiday Collection di Nabla Cosmetics

Si tratta della collezione lanciata da Nabla per il Natale 2018 e racchiude al suo interno davvero tanti prodotti, alcuni di essi proposti per la prima volta dal brand.

Partirei con gli accessori, che comprendono:

  • il White Rose Eye Brush Set, un set di pennelli occhi racchiuso in una pratica ed elegante pochette, il cui costo è di 46,00 euro;
  • il Fun Brush, un bellissimo pennello con le setole a ventaglio perfetto per applicare l’illuminante in modo delicato e diffuso, che sto usando quotidianamente. Il suo costo è di 11,50 euro, purtroppo al momento sold-out sul sito ufficiale del brand;
  • l’Highlighter Brush, altro pennello da illuminante che permette un effetto più intenso. Anche questo pennello ha un costo di 11,50 euro e al momento è sold-out, ed era già stato proposto nella collezione estiva Denude di cui vi avevo parlato qui;
  • infine l’ultimo accessorio è la pochette Glowy Make Up Bag, pratica e capiente, in vendita al prezzo di 12,50 euro.

Passiamo ora agli illuminanti Glow Trip, proposti in die varianti e realizzati con un’inedita formula estremamente sfumabile e modulabile e utilizzabili sia asciutti che bagnati.

Le varianti sono Crown, champagne dorato e Divinizer, pesca magenta dorato e il costo è di 18,50 euro.

Entrambi mi piacciono molto e li utilizzo con piacere.

Veniamo ora a uno dei prodotti più discussi, che rimarrà in gamma permanente, ovvero l’eyeliner in penna Serial Liner, proposto nell’unica variante di colore nero al prezzo di 15,90 euro.

L’applicatore in setole è estremamente sottile e flessibile, caratteristiche che lo rendono adatto a tracciare linee precise e sottili, ma forse fanno sì che sia leggermente più difficile da usare rispetto al Tattoo Liner di Kat Von D, mio metro di misura per valutare gli eyeliner in penna.

Un consiglio è quello di riporlo con la punta rivolta verso l’alto, e non capovolto come io faccio normalmente con la maggiorparte degli eyeliner, questo perché altrimenti il prodotto tende a fuoriuscire e fare poi macchia quando lo si va ad applicare.

In ogni caso lo trovo un prodotto molto valido, di cui ho già acquistato una scorta.

La restante parte della Holiday Collection riguarda tutti prodotti labbra.

Parto col mostrarvi l’altra novità lanciata dal brand in questa collezione, ovvero i gloss Shine Theory, proposti in quattro varianti al prezzo di 11,90 euro.

Ecco i colori:

Sono tutti molto scriventi e pigmentati, ad eccezione di Crazy Diamond, che può anche essere utilizzato come top coat su altri rossetti. Non li ho ancora utilizzati molto, sicuramente i colori mi piacciono e saranno perfetti anche in primavera.

Veniamo ora al pezzo forte della collezione, i Dreamy Matte Liquid Lipstick, proposti in versione singola in tre varianti di colore o in kit abbinati alla propria matita Velvetline Lip Liner in cinque varianti di colore.

Il prezzo dei rossetti singoli è di 14,90 euro, mentre i kit sono in vendita al prezzo di 18,90 euro.

I tre rossetti singoli sono:

Vediamo ora invece i cinque kit.

Di seguito trovate qualche comparazione con Dreamy Liquid Lipstick di collezioni precedenti.

Ho apprezzato molto la gamma cromatica proposta, e con il colore che sto utilizzando di più, ovvero Attractive, ho notato anche performance migliori rispetto alle precedenti uscite in termini di comfort e durata.

In generale questa collezione mi è piaciuta molto, sia dal punto di vista della varietà dei prodotti che della qualità.

Kali Collection di Mulac Cosmetics

Altra uscita non più recentissima è l’ultima collezione di casa Mulac Cosmetics, ovvero la Kali Collection, di cui ho acquistato alcune referenze.

Partitei dal mio pezzo preferito, ovvero la palette occhi Shiva, composta da sei ombretti e proposta in vendita al prezzo di 24,90 euro.

Questi i colori che compongono la palette:

  • Space, pesca intermedio opaco;
  • Soul, oro rosa perlato;
  • Bullet, marrone cioccolato intermedio opaco;
  • Magnetic, argento puro metallizzato;
  • Pulp, oro puro metallizzato;
  • Bonnie, marrone scuro neutro opaco.

A mio avviso questa palette è bellissima, i colori sono tutti scriventi e con un’ottima durata. Per me davvero promossa!

In collezione sono poi presenti quattro rossetti liquidi, di cui ho scelto di acquistare due varianti, una matte dal tono nude neutro, Mahila, e una dal finish lucido color rosso mogano, Kala. Entrambe sono in vendita al prezzo di 14,90 euro.

Ho poi deciso di acquistare tre dei quattro rossetti proposti, ovvero:

  • Duality, nude marsala dal finish opaco;
  • Bollywood, rosso mattone intenso dal finish opaco;
  • Sher, nude pescato dalla formula cremosa e luminosa.

Il prezzo dei rossetti è di 13,90 euro.

Per quanto riguarda i rossetti liquidi ho provato solo Mahila, che ho trovato con una buona durata ma un po’ secco sulle labbra. Di seguito vi mostro alcuni swatches comparativi con altri rossetti liquidi del brand, ovvero Nice To Meet Ya e In My Birthday Suit.

Per quanto riguarda i rossetti in bullet trovo i colori bellissimi, mentre circa le performance preferisco non pronunciarmi ancora perché devo ancora provarli bene (ho fatto solo un indosso di due colori su tre).

Infine con questa collezione Mulac lancia anche le sue matite occhi e labbra, presenti in quattro referenze colore al prezzo di 8,90 euro.

Io ho acquistato le due matite labbra, ovvero Shakti rosso scarlatto e Kali Nude che è appunto un nude opaco.

Le trovo ottime e i colori mi piacciono molto.

In conclusione ho apprezzato questa collezione, di cui ho selezionato i pezzi che ho ritenuto più in linea con i miei gusti.

Palette My First Love e ombretti mono di Clio MakeUp

Sono stata entusiasta di questa uscita perché ho apprezzato tantissimo la prima palette di Clio, la First Love di cui vi avevo parlato qui e quindi ho deciso subito di acquistare questi nuovi ombretti.

Come vedete il pack delle nuove palette riprende molto quello della precedente, con l’aggiunta però di un pratico specchio che prima mancava.

In tutto sono stati lanciati 10 nuovi ombretti, che si vanno ad aggiungere ai 10 presenti nella First Love, ora anch’essi acquistabili singolarmente. Io ne ho acquistati solo 9 perché il nero Tuxedo è stato indisponibile per diverso tempo. Il prezzo delle singole cialde è di 4,50 euro, mentre quello della palettina vuota My First Love è di 5,50 euro. Acquistando però quattro ombretti e inserendo la palettina nel carrello questa viene omaggiata!

Vedete tre palettine piene perché ho acquistato anche tre colori già presenti nella First Love che trovo utili per il makeup di tutti i giorni, ovvero Buttercup, Brownie e Drama.

Ma veniamo ai nuovi colori.

  • Juicy, rosa pescato intenso matte;
  • Royal, sangria chiaro matte;
  • Rusty, ruggine shimmer;
  • Majestic, viola melograno metallizzato.

  • Crème Caramel, nude caldo dal finish matte;
  • Choco, marrone chiaro rosato dal finish matte;
  • Loco, marrone caldo dal finish matte;
  • Ice Coffee, marrone intenso neutro.

Vi mostro ora alcune comparazioni con gli ombretti della First Love.

Ho già utilizzato diverse volte questi ombretti e li adoro! Scriventi, facili da sfumare, con un’ottima durata. Per me davvero consigliatissimi!

Bene ragazze, per questo post è tutto. Spero che possa essere stato interessante e utile nonostante sia uscito un po’ in ritardo rispetto a quando avrei voluto pubblicarlo.

Grazie a tutte per la lettura e see you soon al prossimo post!