Base viso Nabla Cosmetics – Close-Up Collection, la mia review

Buongiorno ragazze, oggi ho deciso di parlarvi della collezione Close-Up di Nabla Cosmetics, con la quale il brand ha lanciato i sua linea di prodotti per la base viso.

In questi anni Nabla ci ha abituate a prodotti di alta qualità con packaging eleganti e curati nei minimi dettagli, caratteristiche che ritroviamo anche in questa nuova collezione.

Come dicevamo la linea Close-Up è dedicata al makeup per la base viso e in particolare si compone di questi prodotti:

  • Correttore Close-Up Concealer, vero protagonista della collezione, disponibile in 9 referenze colore;
  • Cipria Close-Up Backing & Setting Powder, nella variante universale translucent;
  • Due pennelli, ovvero il Powder Brush e il Concealer Brush;
  • La blender Makeup Sponge;
  • La pochette Fluffy Makeup Bag.

Vediamo ora nel dettaglio tutti i prodotti.

Close-Up Concealer

Il claim di questo prodotto è stay-full-smooth, ovvero tenuta, coprenza ed effetto levigante. L’azienda ci dice inoltre che si tratta di un correttore full coverage e a lunga tenuta, ideale per tutti i tipi di pelle. La sua formula cremosa è adatta a coprire ogni tipo di inestetismo, dalle occhiaie ai rossori alle discromie, per un incarnato incredibilmente uniforme e al top! Il finish naturale effetto seconda pelle con un semplice tocco rimpolpa e leviga donando un risultato a prova di close-up.

Il correttore è contenuto in un flaconcino che contiene 4 ml di prodotto e ha un applicatore floccato piuttosto ampio. Il PAO è di 12 mesi.

Come dicevo all’inizio è disponibile in 9 colorazioni, delle quali io ho acquistato le prime 5:

  • Porcelain, la più chiara, è appunto adatta per le carnagioni chiarissime con sottotono sia rosato che giallo;
  • Ivory, per carnagioni da molto chiare a chiare con sottotono caldo o neutro;
  • Light Peach, per carnagioni chiare dal sottotono neutro;
  • Cream Beige, per carnagioni da chiare a medie con sottotono neutro, giallo o aranciato;
  • Golden Beige, per carnagioni medie con sottotono giallo, dorato o olivastro.

Cosa ne penso

Inizio premettendo che ho 37 anni con i primi segni dell’età che iniziano a farsi vedere e con la pelle tendenzialmente secca. In particolare nel contorno occhi ho la pelle molto sottile e occhiaie piuttosto marcate. Per questo sono sempre alla ricerca di correttori che offrano nel contempo una buona coprenza senza essere troppo pesanti e senza che evidenzino le rughette o secchino eccessivamente la zona.

La texture di questi correttori è abbastanza fluida ed è caratterizzata da un delicato profumo di cocco, che comunque svanisce dopo l’applicazione. La coprenza è davvero buona e per me è sufficiente utilizzare una piccolissima quantità di prodotto. Anzi direi che per me è indispensabile dosarlo bene perché se metto troppo prodotto tende a farmi un po’ di effetto cakey, che tende poi ad appesantirmi lo sguardo. In questo momento in cui ho la pelle un po’ abbronzata sto usando Golden Beige sulla parte più scura delle occhiaie e Cream Beige per coprire la parte più chiara delle occhiaie e per illuminare. Di entrambi i colori metto tre puntine di prodotto per parte, che sfumo poi con una blender (per il mio tipo di pelle non riesco a utilizzare pennelli per sfumare i correttori). Nonstante la consistenza sia fluida si fissano abbastanza rapidamente, quindi consiglio di lavorare un occhio alla volta. L’effetto levigante è buono e la durata è ottima. Io li fisso com un leggerissimo velo di cipria, che per me è più che sufficiente. Purtroppo noto che un pochino la zona si secca durante il giorno, nonostante io idrati sempre molto bene la pelle. Diciamo che per la mia tipologia di pelle trovo più adatta la formula delle palette correttive di Mulac, di cui vi ho parlato qui. Sto comunque apprezzando questi correttori, che trovo pratici e performanti, magari più adatti a chi ha la pelle un po’ meno secca della mia.

Close-Up Backing & Setting Powder

Nabla ci dice che si tratta di una cipria libera traslucida ideale per tutti gli incarnati. La texture sottile e impalpabile dall’altissimo potere levigante fissa il makeup e conferisce alla pelle un effetto vellutato. Opacizza regalando un finish soft matte adatto ad ogni tipologia di pelle: dalle miste alle più secche, fino alle più sensibili. Studiata anche per realizzare la tecnica del baking, grazie alla sua polvere micronizzata e setosa che riduce la visibilità dei pori e dei segni d’espressione. Ottima per i ritocchi rinfresca il makeup senza appesantirlo.

Il pack è davvero elegante e la confezione contiene ben 30 grammi di prodotto, con un PAO di 18 mesi.

I buchini presenti all’interno permettono di dosare bene la quantità di prodotto, senza spiacevoli fuoriuscite eccessive.

Cosa ne penso

Per gli stessi motivi già spiegati prima per me è molto difficile trovare una cipria per fissare il correttore che non evidenzi i tratti della mia pelle secca. Anche questa purtroppo su di me non fa la differenza, anche se utilizzata in pochissime dosi e stemperata delicatamente è sicuramente tra quelle che riesco a utilizzare più serenamente. In questi giorni di gran caldo la sto utilizzando anche per opacizzare la zona T con ottimi risultati.

Non ho mai provato la tecnica del backing perché la trovo davvero poco adatta a me, quindi per questo uso non so darvi indicazioni di performance.

Close-Up Brushes e Makeup Sponge

Il Powder Brush, dalle setole morbidissime, è pensato per applicare la cipria su tutto il viso, ottenendo un finish naturale. Inoltre la forma affusolata che lo caratterizza è ideale per rimuovere in un solo gesto la cipria in eccesso applicata con la tecnica del baking. Le setole sono sintetiche, quindi si tratta di un prodotto Cruelty Free (come gli altri presenti in questo post).

Questo pennello mi piace davvero tantissimo! Riesco a sfruttalo per mettere la cipria anche nel perioculare, dove mi aiuta a stendere un velo ancora più sottile, ma l’ho utilizzato anche per sfumare il blush e l’illuminante. L’ho già lavato diverse volte ed è sempre perfetto.

Parlando invece del Concealer Brush, Nabla ci dice che è perfetto per stendere in maniera semplice ed uniforme il correttore. La sua forma è studiata appositamente per applicare e sfumare il prodotto in modo preciso nella zona del contorno occhi. Anche questo pennello ha le setole sintetiche.

È l’unico prodotto della linea che non ho ancora utilizzato. Penso che lo proverò per applicare l’ombretto, visto che come ho spiegato prima non utilizzo pennelli per la stesura del correttore.

Per quanto riguarda invece la Makeup Sponge il brand ci dice che è la spugna ideale per sfumare e ritoccare il Close-Up Concealer per un effetto sempre uniforme! Perfetta per realizzare la tecnica del baking insieme alla Close-Up Baking & Setting Powder.

Come potete vedere forma e dimensioni sono molto simili a quelle della Beauty Blender, mentre trovo che la consistenza sia diversa. Quella di Nabla per me è meno porosa, più densa e un pochino meno morbida. Per il mio tipo di pelle forse preferisco la Beauty Blender e apprezzo le forme con tagli retti come quella di Mulac o di Fenty Beauty, ma mi sto trovando molto bene anche con questa, che sto utilizzando prevalentemente per stendere il fondotinta.

La Fluffy Makeup Bag, che vedete nella prima foto, è una morbida pochette rivestita di pelo (sintetico) rosa. È carina ma confesso che avrei preferito una soluzione meno pelouchosa, soprattutto per questa stagione!

Dove acquistare la linea Close-Up e prezzi

Potete acquistare i prodotti Nabla presso diversi rivenditori sia fisici che online, oltre che sul sito ufficiale del brand. Vi elenco di seguito il prezzo dei singoli prodotti.

  • Close-Up Concealer, 15,90 euro;
  • Close-Up Backing & Setting Powder, 18,00 euro;
  • Powder Brush, 14,50 euro;
  • Concealer Brush, 9,50 euro;
  • Makeup Sponge, 8,50 euro;
  • Fluffy Makeup Bag, 12,90 euro;
  • Close-Up Bundle (al momento sold-out), con pochette, tutti gli accessori e un colore a scelta di correttore, 63,44 euro anziché 79,30 euro;
  • Accessories Bundle (al momento sold-out), 27,71 euro anziché 32,60 euro.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...