Mulac Cosmetics – nuove palette correttive

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima novità di casa Mulac, ovvero le palette correttive. Si tratta di quattro palette, tre declinate su diversi toni di pelle e una palette correttiva.

Troviamo quindi queste quattro varianti:

  • Ultra Light, per gli incarnati chiari o chiarissimi;
  • Light To Medium, per gli incarnati medio-chiari o medio-scuri o leggermente abbronzati;
  • Dark, per gli incarnati scuri o scurissimi;
  • Color Correcting, ideale per tutti gli incarnati e per qualsiasi discromia.

Mulac_palette correttive pack.jpg

Io ho scelto di acquistare la variante Light To Medium e la Color Correcting.

Mulac_palette correttive pack 2.jpg

Si tratta di correttori completamente a base di ingredienti naturali, che si prefiggono di lavorare sulla correzione del volto a 360°, non solo facili da utilizzare ma anche tecniche.

Il packaging esterno è in cartoncino, sui toni degli incarnati di riferimento per le prime tre, di colore nero per la Color Correcting. Lo stesso colore è riportato anche nel pack primario. L’apertura delle palette è laterale e si può ripiegare al di sotto di essa per praticità nell’utilizzo.

Solo all’interno della palette Color Correcting c’è la possibilità di estrarre le cialde e comporre una propria palette di correttori.

Mulac_palette correttive.jpg

Ogni palette contiene al suo interno 4 cialde di correttori solidi, suddivisi tra sottotoni e gradienti diversi per poter andare a correggere le diverse discromie, con la possibilità di mischiare i colori tra loro per adattarsi perfettamente a ogni incarnato o sottotono.

La texture è innovativa, a base di ingredienti naturali ma dalle alte prestazioni. E’ morbida e malleabile al tatto, questo fa sì che i colori siano facilmente miscelabili tra loro e l’applicazione sia estremamente facile. Non si asciugano subito, quindi si ha il tempo di lavorare bene il prodotto, ma successivamente si fissano e su di me durano bene per tutto il giorno, anche se fissati solo con un leggerissimo velo di cipria.

Ogni cialda contiene 3 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi e sono made in Italy.

Palette Light To Medium

Mulac_palette light to medium.jpg

La palette Light To Medium contiene queste quattro tonalità:

  • Medio con sottotono giallo, per illuminare dopo aver coperto le occhiaie;
  • Medio rosa pesca, che si può miscelare al primo o al terzo colore per creare un pescato perfetto per il proprio incarnato per annullare le occhiaie;
  • Medio più giallo e scuro, per incarnati più olivastri o abbronzati;
  • Giallo senape, per incarnati più scuri o per scurire le altre cialde.

Di seguito vi mostro gli swatches.

Mulac_swatches palette light to medium.jpg

Palette Color Correcting

Mulac_palette Color Correcting.jpg

E’ la palette che contiene i colori puri e segue il principio della ruota cromatica che neutralizza le discromie per contrasto. All’interno quindi troviamo queste quattro cialde:

  • Giallo, per contrastare le occhiaie viola o marroni;
  • Arancione, per occhiaie scure, blu o viola;
  • Verde, per contrastare i rossori;
  • Lilla, per illuminare incarnato spento o ingrigito.

Ecco gli swatches.

Mulac_swatches palette color correcting.jpg

Cosa ne penso

Ho utilizzato queste palette praticamente tutti i giorni da quando mi sono arrivate e posso dire che su di me l’effetto mi piace davvero moltissimo. Io ho la pelle secca e occhiaie piuttosto scure, quindi per me il correttore gioca un ruolo fondamentale nella riuscita della base viso.

E’ sufficiente prelevare una piccolissima quantità di prodotto per raggiungere già un buon livello di coprenza. In particolare utilizzo il colore arancio della Color Correcting per neutralizzare la parte più scura delle occhiaie, picchiettandolo con le dita solo nelle zone interessate.  Successivamente ora che non sono abbronzata utilizzo la terza cialda della Light To Medium solo nell’angolo interno e poi la prima per andare invece a schiarire la zona fino al centro dell’area delle mie occhiaie. Se voglio poi illuminare ulteriormente utilizzo anche il colore giallo della Color Correcting, che è ancora più illuminante. Mi è capitato anche di usare il verde in in giorno in cui avevo le guance arrossate e anche quello ha funzionato benissimo. Devo ancora provare invece il lilla.

La texture è morbida e scorrevole e io la trovo particolarmente comoda da lavorare. Inizio sempre picchiettando con le dita e poi sfumando eventualmente con una mini-blender. Per farvi capire meglio com’è la texture vi mostro la foto delle cialde dopo l’utilizzo.

Mulac_palette correttive 2.jpg

Con pochi gesti riesco a ottenere un’ottima coprenza e su di me la durata è ottima. Non mi seccano particolarmente la zona, direi nella media considerando che per fissarle uso sempre solo un leggerissimo velo di cipria.

Dove acquistarle e prezzi

I prodotti Mulac sono in vendita sul sito ufficiale del brand, dove potete trovare anche le palette correttive.

Ogni palette da quattro cialde costa 26,90 euro, la palette vuota costa 6,90 euro mentre ogni cialda refill costa 7,90 euro (quindi una palette composta da quattro cialde a scelta avrà un costo di 38,50 euro).

Trovate qui il video di Cindy dove presenta le palette, vi consiglio di guardarlo per farvi un’idea più precisa di questi prodotti.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Nabla – collezione Soul Blooming

Buongiorno ragazze! Oggi parliamo di una delle collezioni primaverili che più ha entusiasmato il mondo delle beauty addicted e i social, ovvero la Soul Blooming di Nabla Cosmetics.

Nabla_Soul Blooming.jpg

La collezione è composta dalla palette occhi Soul Blooming, e da quattro nuove tonalità di Dazzle Liner, gli eyeliner che abbiamo già imparato ad amare con le precedenti collezioni.

Avrete già visto e sentito parlare moltissimo di questi prodotti, ma ho deciso comunque di mostrarveli in questo post e dirvi la mia al riguardo.

Nabla_Soul Blooming pack.jpg

Come sempre Nabla cura in modo minuzioso il packaging dei propri prodotti, e anche questa collezione è caratterizzata da un’attenzione particolare nei dettagli e da un design fresco e primaverile.

Soul Blooming Eyeshadow Palette

Protagonista assoluta della collezione, la nuova palette occhi del brand ha le stesse forme della precedente e amatissima Dreamy Eyeshadow Palette (trovate qui il mio post dedicato). E’ in cartoncino solido e compatto ed è dotata di un comodo e ampio specchio. In totale contiene 11,6 grammi di prodotto, è cruelty free e vegan, è made in Italy e il PAO è di 12 mesi.

Nabla_Soul Blooming palette pack.jpg

A differenza della Dreamy però, che aveva il pack nero con costellazioni argento e oro, la Soul Blooming ha un fortissimo richiamo ai colori della primavera e allo sbocciare di fiori, che ritroviamo sia sul packaging esterno che su quello interno.

Nabla_Soul Blooming palette pack 2.jpg

Nabla_Soul Blooming palette 3.jpg

Così come nella Dreamy, anche nella Soul Blooming troviamo 12 ombretti, caratterizzati da tre differenti texture:

  • Super Matte, texture piena e super pigmentata, con payoff immediato e facilmente sfumabile.
  • Fluid Metal, texture che dona agli ombretti un effetto di metallo fuso.
  • Crystal, texture presentata per la prima volta in questa palette e definita una “magia di perle” estremamente luminosa. L’unico ombretto con questa texture è il primo della palette, HONEY DRIP.

La

Altra caratteristica che accumuna le due palette è l’ideale suddivisione in due triangoli cromatici, il primo a sinistra che racchiude tonalità più fredde e quello a destra caratterizzato invece da tonalità più calde. I due estremi, HONEY DRIP e CARAVAGGIO sono invece interscambiabili e adatti ad essere utilizzati su qualsiasi look.

Nabla_Soul Blooming palette.jpg

Iniziamo ora a vedere gli swatches, prima tutti insieme e poi nel dettaglio riga per riga.

Nabla_Soul Blooming palette swatches.jpg

Partiamo quindi con gli ombretti della prima fila.

  • HONEY DRIP: top coat effetto bagnato con riflessi oro e rame pescato. Crystal.
  • GEA: beige-albicocca di media tonalità. Super Matte.
  • CHAMOMILE: mandorla. Super Matte.
  • BOLERO: rosa corallo. Super Matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 1.jpg

Nella seconda fila invece troviamo:

  • MIDDLE KARMA: marroncino miele. Super Matte.
  • GARDEN GATE: duochrome viola orchidea con riflessi acquamarina, menta e fuchsia. Fluid Metal.
  • CLIMBING ROSE: duochrome anguria con spiccati riflessi rose & gold. Fluid Metal.
  • GARÇON: rame-bronzato medio con riflesso champagne rosato. Fluid Metal.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 2.jpg

E infine ecco gli ombretti della terza fila.

  • ANEMONE: indaco intenso con bagliori magenta e ciano. Fluid Metal.
  • FLOWERY: glicine celeste pastello. Super Matte.
  • PHILOSOPHY: duochrome rosa confetto con riflessi giada. Fluid Metal.
  • CARAVAGGIO: castagno scuro freddo. Super Matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches 3.jpg

Ho pensato poi di inserire alcuni swatches comparativi tra alcuni ombretti della Soul Blooming e altri della Dreamy, partendo col mostrarvi le due palette affiancate.

Nabla_palette comparison.jpg

Ecco la prima comparazione, che comprende tutti ombretti matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 1.jpg

Come vedete GEA e SISTINA sono simili anche se il primo è più beige e il secondo più rosato.

Nella seconda comparazione vi mostro invece quattro ombretti metallici.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 2.jpg

Anche tra METAL CUPIDGARÇON c’è una lieve somiglianza, ma il primo è più caldo e vira maggiormente al rosato.

Passiamo ad altri quattro ombretti matte.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 3.jpg

Tra questi swatches la somiglianza maggiore si rileva tra CARAVAGGIO e DOGMA, ma il primo è più freddo e intenso.

Infine ecco la comparazione tra gli ombretti più luminosi delle due palette.

Nabla_Soul Blooming palette swatches compa 4.jpg

Vi ho voluto infatti mostrare la differenza tra IMMACULATE, l’illuminante della Dreamy e PHILOSOPHY e HONEY DRIP, diverso anche per texture.

Cosa penso di questa palette? Ne sono assolutamente innamorata! Non ho ancora provato tutti gli ombretti, ma tutte le texture sono altamente performanti e assolutamente allineate con la qualità della Dreamy, a mio avviso una delle migliori palette uscite lo scorso anno. Ci possono essere delle similitudini tra le due, come visto negli swatches comparativi, ma la loro anima è diversa. Più neutra, intensa e classica la Dreamy, più fresca, innovativa e primaverile la Soul Blooming. Per me entrambe assolutamente consigliatissime.

Dazzle Liner

Vediamo ora le nuovissime quattro colorazioni di Dazzle Liner lanciate nella collezione Soul Blooming.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner.jpg

I Dazzle Liner sono eyeliner liquidi super pigmentati dal finish ultra specchiato e lucido. Scorrono perfettamente sulla pelle con un’applicazione semplice ed uniforme, con una formula a lunga tenuta.

Ogni eyeliner contiene 6 ml di prodotto, sono cruelty free, vegan e made in Italy. Il PAO è di 6 mesi.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner 2.jpg

Il pennellino è super preciso e facile da utilizzare e io amo moltissimo questi eyeliner! Fin’ora il mio preferito era CRUEL JEWEL della collezione natalizia, ma anche questi nuovi colori sono stupendi, soprattutto ROYAL BLOOD e MANTRA, per il mio gusto personale.

Vediamo i colori nel dettaglio e gli swatches:

  • MANTRA, marrone scuro e caldo con micro riflessi oro e pesca.
  • ORIGINAL SIN, duochrome fragola-ruggine con spiccati bagliori oro.
  • CURRENT EDEN, triochrome orchidea con riflessi celeste, menta e porpora elettrico.
  • ROYAL BLOOD, blu zaffiro profondo con riflesso indaco.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches.jpg

Nei prossimi swatches ho inserito anche CRUEL JEWEL.

Nabla_Soul Blooming Dazzle Liner swatches compa.jpg

Dove acquistare i prodotti della Soul Blooming e prezzi

I prodotti Nabla sono in vendita sul sito ufficiale del brand, su diversi siti online e in boutique fisiche che rivendono il brand.

La palette Soul Blooming ha un costo di 35,90 euro e ogni Dazzle Liner di 11,90 euro. Al momento del lancio era disponibile un bundle contenente tutta la collezione (che è quello che ho acquistato io) al prezzo di 69,90 euro anzichè 83,50 euro. Al momento questo kit è sold-out sul sito ufficiale Nabla e purtroppo non so se verrà riproposto. Vi consiglio però di tenere d’occhio il sito e i social del brand per essere aggiornate su eventuali restock.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Vi lascio qui sotto il link al video di presentazione della collezione di Mr. Daniel Makeup, che vi consiglio di guardare se come me siete rimaste rapite da questa collezione. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

https://www.youtube.com/watch?v=mFbxIF5xkuk

PuroBio – collezione Spring Summer 2018

Buongiorno ragazze, come anticipato sulle mie IG stories oggi vi parlo della collezione per la primavera/estate di PuroBio Cosmetics, brand italiano che produce cosmetici bio di alta qualità.

PuroBio SS 2018 2.jpg

La collezione è uscita già da alcune settimane, ma io sono riuscita ad acquistarla solo pochi giorni fa, perchè ci tenevo a vedere i prodotti dal vivo per poterli scegliere al meglio. Come vedete dalla foto ho acquistato l’intera collezione, il che vi può far capire quanto mi sia piaciuta già alla prima vista!

PuroBio SS 2018 pack.jpg

In collezione quindi troviamo:

  • due blush dal finish matte;
  • una terra abbronzante;
  • un illuminante;
  • due rossetti dal finish sheer.

PuroBio SS 2018.jpg

Vediamo ora tutto nel dettaglio con swatches e comparazioni.

Blush N. 05 e N. 06

PuroBio SS 2018_blush.jpg

I blush presenti in questa nuova collezione nascono dall’amatissimo blush N. 02, lanciato lo scorso anno e che vedrete dopo negli swatches.

Sono caratterizzati da una texture vellutata, sono altamente sfumabili e ultra pigmentati.

PuroBio SS 2018_blush swatches 2.jpg

Il blush N. 05 Watermelon ha una punta di arancio al suo interno e ha quindi un sottotono caldo. Il brand ci dice che come il rossetto N. 12 (che vedremo dopo) presenta una parte rosata e una pescata che permettono di rispettare il colore dell’incarnato, risultando al contempo molto naturale. E’ sicuramente il mio preferito tra i due.

Il blush N. 06 Cherry Blossom è ispirato alla fioritura del ciliegio giapponese ed è un rosa intenso e freddo, che si presta maggiormente a look neutri.

Qui di seguito vi mostro gli swatches dei due nuovi blush paragonati al N. 02, corallo rosato lanciato l’anno scorso.

PuroBio SS 2018_blush swatches compa.jpg

Non so se si riesce a cogliere bene dagli swatches, ma il N. 02 è più chiaro e pescato rispetto al N. 05 che è più scuro e neutro.

Non ho ancora provato i due colori nuovi, ma non dubito che la qualità sia paragonabile a quella del N. 02, che trovo ottimo in termini di sfumabilità, resa sul viso e durata.

Il blush PuroBio contengono 5,2 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

Resplendent Bronzer N. 05

PuroBio SS 2018_bronzer.jpg

PuroBio ci dice che il nuovo bronzer N. 05 è stato creato grazie ai feedback delle clienti che chiedevano una tonalità abbronzante a base calda aranciata.

Anche i bronzer sono caratterizzati da alta pigmentazione e ottima sfumabilità, con una texture setosa e vellutata.

PuroBio SS 2018_bronzer swatch.jpg

Per me è la prima terra del brand dopo diverso tempo (direi un paio d’anni) quindi non ho potuto fare un paragone con altre referenze colore della stessa linea. Devo dire però che non ho notato molto la base aranciata, la trovo piuttosto neutra. Il finish è matte ma delicatamente satinato e trovo che il colore sia davvero bello.

Vi mostro la comparazione con alcuni bronzer che possiedo, in modo da darvi un’idea migliore del colore.

PuroBio SS 2018_bronzer swatches compa.jpg

In questa seconda foto la luce è più calda e viene messo un pò più in risalto il tono caldo del bronzer N. 05, che comunque per me rimane piuttosto neutro.

I Resplendent Bronzer contengono 9 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

Resplendent Highlighter N. 04

PuroBio SS 2018_highlighter.jpg

Gli illuminanti PuroBio sono famossisimi per la loro texture quasi cremosa e la loro luminosità. Il N. 04 è un bellissimo colore oro rosa caldo, principalmente adatto a pelli medie, scure e abbronzate. Dona un bellissimo effetto glowy e radioso anche senza abbronzatura.

PuroBio SS 2018_highlighter swatch.jpg

Non avevo mai provato illuminanti del brand, ma appena l’ho swatchato ho capito perchè sono così amati. La texture e la scrivenza sono davvero pazzesche! Sicuramente questo colore è più scuro della media dei classici illuminanti, ma nell’attesa di un pò di abbronzatura credo sia perfetto anche utilizzato come obretto.

I Resplendent Highlighter contengono 9 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

Rossetti N. 11 e N. 12

PuroBio SS 2018_rossetti.jpg

Queste due tonalità vanno ad arricchire la gamma dei rossetti PuroBio. Sono facili da applicare, comodi da indossare e con il loro finish sheer si adattano a diversi incarnati e sono ottimi per la stagione estiva, trattandosi di tonalità brillanti e vibranti.

PuroBio SS 2018_rossetti swatches.jpg

Il N. 11 è un color Lampone dal finish acceso caratterizzato da un perfetto equilibrio tra rosso e fuchsia.

Il N. 12 Watermelon è una tonalità più chiara, un nude perfettamente bilanciato tra pesca e rosa.

Io li trovo entrambi splendidi! Li ho comparati con gli altri rossetti del brand che possiedo, il N. 07 e il N. 09, che però sono caratterizzati da una texture più coprente.

PuroBio SS 2018_rossetti swatches compa.jpg

I rossetti PuroBio contengono 3,5 grammi di prodotto e hanno un PAO di 12 mesi.

Dove acquistare i prodotti e prezzi

Come vi dicevo io ho acquistato i prodotti in negozio, cosa che prediligo perchè così riesco a vedere al meglio le tonalità. Sul sito ufficiale del brand trovate l’elenco di tutti i rivenditori.

Potete comunque acquistare i prodotti anche su diversi siti online (trovate qui l’elenco completo), io vi segnalo ad esempio BioBoutiqueLaRosaCanina e SognoBio dove attualmente la collezione è scontata.

I prezzi variano leggermente da negozio a negozio, di seguito vi do un’indicazione (senza applicazione di eventuali sconti).

  • blush completo, 9,90 euro;
  • blush in refill, 8,50 euro;
  • bronzer/illuminante completi, 10,90 euro;
  • blush/illuminante refill, 8,90 euro;
  • rossetti, 11,90 euro.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Voi avete già scelto qualche pezzo di questa collezione? Se siete ancora indecise spero di avervi aiutato! See you soon al prossimo post! 😘

Dior, novità primavera 2018

Buongiorno ragazze, oggi parliamo di alcune delle novità makeup lanciate da Dior per la primavera 2018.

In particolare parleremo di novità presenti nella gamma Dior Addict per le labbra e DiorShow per gli occhi.

Dior_new products 2018 pack.jpg

Dior_new products 2018.jpg

Vediamo quindi nel dettaglio i prodotti che ho scelto, partendo dalle labbra e passando poi agli occhi.

Dior Addict Lip Tattoo Color Juice

Dior_Dior Addict Lip Tattoo pack.jpg

In questo caso non si tratta di una novità vera e propria, in quanto i Lip Tattoo erano già stati lanciati lo scorso anno, ma di un ampliamento della gamma colori con 4 nuove tonalità perfette per la primavera-estate.

Dior_Dior Addict Lip Tattoo.jpg

I nuovi colori mi piacevano tutti, ma alla fine ho scelto il numero 571 Cranberry, che vedrete fra poco nello swatch.

Si tratta di una tinta labbra estremamente confortevole dal finish no-transfer  e a lunga durata che si fonde con le labbra qualche secondo dopo l’applicazione, per un risultato effetto tatuaggio e una sensazione di labbra nude.

Su di me non resistono a un pasto, ma l’effetto sulle labbra mi piace molto soprattutto in questa stagione in cui prediligo texture lucide ai colori opachi.

La confezione contiene 6 ml di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in France.

Sul sito ufficiale Dior trovate i Lip Tattoo in vendita a 32,26 euro con la spedizione gratuita, ma li trovate presso i vari rivenditori del brand a diversi prezzi. Ad esempio su Ditano sono in vendita a 26,46 euro (meno le varie promo quasi sempre attive).

Dior Addict Lipstick

Dior_Dior Addict Lipstick pack.jpg

Anche in questo caso si tratta dell’ampliamento della gamma colori di un prodotto già conosciuto, il Dior Addict Lipstick, rossetto estremamente brillante con un cuore cremoso in hydra-gel effetto top coat.

Dior_Dior Addict Lipstick.jpg

Anche in questo caso le nuove tonalità proposte sono 4 e io ho scelto il numero 411 Nude Chill.

Non l’ho ancora provato sulle labbra ed è il primo rossetto di questa gamma che acquisto, quindi non posso darvi indicazioni su prestazioni ed effetto sulle labbra. Si tratta comunque sicuramente di un prodotto confortevole e luminoso.

La confezione contiene 3,5 gr di prodotto ed è made in France. Non sono riuscita a trovare indicazioni del PAO.

Sul sito ufficiale Dior trovate i Dior Addict Lipstick in  vendita a 36,25 euro, sempre con la spedizione gratuita. Vi riporto anche in questo caso il prezzo su Ditano che è di 29,73 euro meno eventuali sconti.

Dior Addict Lacquer Plump

Dior_Dior Addict Lacquer Plump pack.jpg

Vera e propria novità labbra della maison Dior sono i Dior Addict Lacquer Plump, definito dal brand come il primo inchiostro per labbra rimpolpante effetto lacca.

Il prodotto si attiva a contatto con le labbra svelando la propria intensità e la luminosità del suo finish laccato. Qualche secondo dopo l’applicazione il colore e la brillantezza emergono attraverso una pellicola ultra leggera.

Ibrido tra makeup e trattamento il Dior Addict Lacquer Plump tinge le labbra come un inchiostro con colori a lunga tenuta e illuminante, dona un effetto volume e definisce le labbra idratandole.

Dior_Dior Addict Lacquer Plump.jpg

In gamma sono presenti 16 colorazioni, alcune delle quali scintillanti. Io ho scelto il numero 456 Dior Pretty, definito legno rosa, e il numero 426 Lovely-D.

Per me questo rossetto è davvero eccezionale. I colori sono vividi e luminosi e la tenuta sulle labbra davvero buona (anche in questo caso non mi resiste a un pasto, ma durata è comunque molto alta). Sono confortevoli e il colore rimane inalterato col passare del tempo.

In questo caso la confezione contiene 5,5 ml di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è anch’esso made in France.

Sul sito Dior trovate i Lacquer Plump in vendita a 36,25 euro. In questo caso oltre al sito Ditano, dove li trovate in vendita a 29,73 euro vi cito anche Sephora, dove li trovate al prezzo di 32,90 euro (scontabili con le varie promo periodiche).

Vi mostro ora gli swatches di tutti i prodotti labbra di cui abbiamo parlato.

Dior_lip product swatches.jpg

DiorShow Plump’N’Volume mascara colorato

Dior_Diorshow Plump N Volume pack.jpg

Ebbene sì ragazze, per questa primavera Dior lancia l’amatissimo mascara Plump’N’Volume in 4 vibranti colorazioni, oltre che nella variante waterproof.

Il Plump’N’Volume, che a mio avviso è uno dei mascara più volumizzanti che abbia mai provato (e ne ho provati tanti!) ha uno scovolino in elastomero con bacchetta rigida e setole morbide che consentono un’applicazione stabile e precisa ma delicata sulle ciglia. Ma l’aspetto che più lo caratterizza è quello di essere “squeezable”, ovvero premendo il tubetto flessibile si deposita la giusta quantità di prodotto sullo scovolino per un effetto di volume estremo.

Dior_Diorshow Plump N Volume.jpg

Le nuove tonalità proposte sono 4, ovvero un viola, un fuchsia, un bellissimo corallo e poi il blu che ho scelto io, numero 260 Blue Pump, che devo ancora indossare.

La confezione contiene 6 gr di prodotto, il PAO è di 6 mesi ed è made in France.

Sul sito ufficiale Dior trovate il nuovo Plump’N’Volume in vendita al prezzo di 34,36 euro. Lo trovate anche su Sephora al prezzo di 32,90 euro (anche in questo caso scontandolo in caso di promo).

DiorShow On Stage Liner

Dior_Diorshow On Stage Liner pack.jpg

Altra super novità lanciata dalla maison Dior per la primavera sono i nuovi DiorShow On Stage Liner, ovvero eyeliner colorati con punta in feltro ultra flessibile e formula waterproof ultra pigmentata declinata in 3 effetti (vinile, mat e satinata).

Dior_Diorshow On Stage Liner.jpg

In gamma sono presenti 14 colorazioni, che io avrei acquistato tutte!!! Mi sono dovuta limitare e ho scelto le tre che vedete in foto, ovvero 876 Matte Rusty, 296 Matte Blue e 466 Pearly Bronze.

Il Matte Rusty mi piace davvero tantissimo, tant’è che ne ho già acquistato uno di scorta, trattandosi di limited edition. La stesura è facile e omogenea e il finish opaco. Il colore su di me mi piace tantissimo, quindi non ho avuto esitazioni a sceglierlo. La durata su di me è ottima (segnalo che io in generale non ho particolari problemi di tenuta).

Il Matte Blue è l’unico che devo ancora provare, ma facendo lo swatch mi è sembrato molto scrivente.

Il Pearly Bronze è un colore eccezionale, bellissimo. Purtroppo ho trovato la stesura un pochino più disomogenea, come se scrivesse bene “di piatto” e un pò meno bene di punta.

Sul sito Dior trovate i DiorShow On Stage Liner in vendita a 33,80 euro, mentre su Sephora li trovate al prezzo di 31,50 euro (vi segnalo però che su Sephora non ho trovato il Matte Rusty, che ho acquistato quindi sul sito Dior).

Ed ecco ora gli swatches del mascara e degli eyeliner di cui abbiamo parlato.

Dior_eyes product swatches.jpg

Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia.

See you soon al prossimo post! 😘