Nuove palette occhi!

New palettes pack.jpg

Buongiorno ragazze, come vedete dall’immagine oggi parliamo di tre nuove palette occhi, ovvero:

  • la nuovissima First Love, prima palette di Clio MakeUp;
  • la Eye-Conic n. 790 Fantascene, della nuova collezione “Coconut Fantasy Collection” di Marc Jacobs Beauty;
  • la Bigger Brighter Eyes FilterTransformeyes, una delle due nuove palette di Charlotte Tilbury.

New palettes.jpg

Come vedete la scelta cromatica è piuttosto uniforme e incontra assolutamente il mio gusto!

Vi mostro ora le tre palette nel dettaglio. Le ho ricevute tutte due giorni fa e non le ho ancora provate, quindi mi limiterò a darvi la mia primissima impressione avuta facendo gli swatches.

 

Palette First Love di Clio MakeUp 

Clio MakeUp_First Love pack.jpg

Fin’ora ho apprezzato tutti i prodotti del brand di Clio e quindi non ho avuto dubbi sull’acquistare subito la First Love non appena messa in vendita!

La palette è in cartoncino ed è composta da 10 ombretti con diverse texture e tonalità sia calde che neutro-fredde.

Clio ha scelto di  chiamare la sua palette First Love perchè è pensata per essere una palette perfetta per tutti i trucchi, una palette quindi da amore a prima vista.

Clio MakeUp_First Love.jpg

Questi sono i colori della prima fila:

  • Buttercup, burro chiaro opaco;
  • Champagnino, champagne shimmer;
  • Pop Mauve, malva chiaro shimmer molto luminoso, perfetto anche come top coat;
  • Brownie, marrone chiaro opaco dal sottotono neutro;
  • Moka, marrone neutro opaco.

Ed ecco gli swatches.

Clio MakeUp_First Love swatches 1.jpg

Questi invece sono i colori della seconda fila:

  • Baroness, rose gold scuro metallizzato;
  • Superstar, rame dorato ideale come top coat;
  • Drama, marrone malva medio opaco;
  • Iceland, rosa salmone metallizzato;
  • Gotham, grigio scuro opaco.

E questi gli swatches.

Clio MakeUp_First Love swatches 2.jpg

Clio nel suo video di presentazione, che trovate qui, ci dice che i colori sono altamente sfumabili e la texture burrosa, quasi cremosa.

Come dicevo all’inizio del post non ho ancora provato le palette suglio occhi, ma vi scrivo comunque le mie impressioni facendo gli swatches.

I cinque colori opachi mi sono sembrati vellutati, scriventi e per nulla polverosi e trovo ottima la scelta cromatica. Il neutro chiaro, Buttercup, è perfetto da usare come base o per illuminare l’arcata sopracigliare. Apprezzo anche la presenza di un grigio scuro, Gotham, al posto del classico nero che di solito ho difficoltà a usare su di me. Trovo Brownie e Moka ideali per le sfumature nella piega e nella parte più esterna dell’occhio. Drama è un bellissimo marrone malva che fa parte dei toni che uso più di frequente per dare profondità allo sguardo.

Tra gli shimmer troviamo tre differenti texture. Champagnino, Baroness e Iceland sono infatti i classici metallizzati, super scriventi e burrosi. Pop Mauve mi ha stupita, è anch’esso metallizzato ma su una base sheer ed è estremamente sottile e luminoso, secondo me bellissimo. Clio ci dice che è perfetto da utilizzare come top coat al di sopra di altri ombretti per donare un pop di colore. Anche Superstar è studiato per essere usato come top coat, ma a differenza di Pop Mauve la texture è meno setosa, quasi fossero piccolissimi glitter su base trasparente.

Il contenuto degli ombretti della palette varia da 0,7 grammi a 1 grammo di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è made in Italy. La palette è inoltre vegana, cruelty free, paraben free, dermatologicamente e oftalmologicamente testata e nickel tested.

Dove acquistarla e prezzo

I prodotti Clio MakeUp sono in vendita sul sito ufficiale del brand, dove potete trovare la palette First Love al prezzo di 32,50 euro.

 

Palette Eye-Conic n. 790 FANTASCENE di Marc Jacobs Beauty

Marc Jacobs_Eye-Conic pack.jpg

Questa palette fa parte della collezione estiva del brand, denominata “Coconut Fantasy“. E’ la prima palette del brand che acquisto, quindi non posso darvi termini di paragone con le precedenti, anche se pare che gli ombretti contenuti in questa palette siano stati realizzati con una nuova formula.

Il pack è quello elegante che caratterizza il brand, ma di colore bianco tipico delle collezioni estive.

Marc Jacobs_Eye-Conic.jpg

Me ne sono innamorata appena l’ho vista sul web, per questo l’ho subito acquistata quando l’ho vista tra le novità di Sephora.

Contiene 7 ombretti di cui 4 dal finish matte e 3 dal finish satinato o metallizzato.

Marc Jacobs_Eye-Conic swatches.jpg

Anche in questo caso la texture mi è sembrata vellutata e burrosa, con un’ottima scrivenza. I due colori che mi hanno subito rapito il cuore sono Fantasy e On The Dance Floor, entrambi rosati, il primo matte e il secondo delicatamente luminoso. Anche Meet Ya è luminosissimo, sembra quasi metallo fuso.

Gli ombretti della palette contengono 0,85 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in USA.

Dove acquistarla e prezzo

I prodotti Marc Jacobs Beauty in Italia sono in vendita in esclusiva da Sephora, dove trovate la palette Eye-Conic n. 790 Fantascene al prezzo di 46,50 euro. Considerando però di sfruttare uno dei periodici sconti del 20% di Sephora (come ho fatto io) il prezzo sarebbe di 37,20 euro.

 

Palette Bigger Brighter Eyes Filter TRANSFORM-EYES di Charlotte Tilbury

Charlotte Tilbury_Bigger Brighter Eyes Filter pack.jpg

Anche in questo caso tra me e questa palette è stato amore a prima vista, e ho deciso di acquistarla non appena ho ricevuto la newsletter di Charlotte Tilbury, che per questa primavera ha lanciato due nuove palette da 4 colori in limited edition, la TRANSFORM-EYES che è quella che vedete in foto e la EXAGGER-EYES, dai toni più freddi.

Il pack è molto compatto ed elegante, dotato di specchio. Trovo sia l’ideale da portare con sè quando si è fuori casa.

Charlotte Tilbury_Bigger Brighter Eyes Filter.jpg

L’ombretto che più mi ha colpito è il primo della seconda fila, ovvero quello che dona il pop di colore al quad. Le palette da 4 colori di Charlotte Tilbury infatti sono composte in modo che ci sia un colore PRIME che Charlotte suggerisce di stendere su tutta la palpebra mobile, un colore ENLARGE, da usare per realizzare un leggero contouring della palpebra, un colore DEFINE da utilizzare lungo la rima cigliare e un colore POP da stendere dall’angolo esterno verso il centro della palpebra.

Charlotte Tilbury_Bigger Brighter Eyes Filter swatches.jpg

Non so se riuscirò ad eseguire il trucco così come Charlotte consiglia, ma sicuramente sfrutterò tantissimo questa palettina, di cui mi sono già innamorata.

Dove acquistarla e prezzo

Potete acquistare i prodotti Charlotte Tilbury sul sito ufficiale del brand, dove trovate la palette Bigger Brighter Eyes Filter TRANSFORM-EYES al prezzo di 50,00 euro. Le spese di spedizione per ordini inferiori a 100,00 euro sono di 3,95 euro. Il sito è europeo, quindi non c’è pericolo di dogana. Il brand è in vendita anche su diversi siti inglesi, ma al momento non ho trovato le nuove palette.

 

Bene ragazze, anche per questo post è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Pat McGrath Lab – MTHRSHP SUBVERSIVE La Vie En Rose palette

Buongiorno ragazze, oggi vi parlo del mio primo acquisto del brand Pat McGrath Lab. Si tratta di una delle palette della collezione estiva, la MTHRSHIP Subversive La Vie En Rose.

Ne approfitto anche per parlarvi un poco di Pat McGrath, che io fino a poco tempo fa non conoscevo. Pat è una mua britannica definita da Vogue come la più influente al mondo. Nata nel 1966, deve la sua passione per la moda e per il make-up alla madre Jean, che l’ha cresciuta da sola. Negli anni 90 collabora con gli stilisti Jil Sander e John Galliano, con cui raggiunge il successo internazionale. Da lì la sua fama è cresciuta ed è conosciuta soprattutto per le sue tecniche uniche e la sua audacia sperimentale.

Dopo il lancio di pigmenti colorati nel 2015, più adatti ai trucchi da passerella che alla vita quotidiana, negli ultimi mesi del 2017 Path lancia la sua linea permanente di make-up, composta da palette occhi e prodotti labbra, che diventano subito dei cult. I prezzi sono quelli dell’alta prifumeria, per cu troviamo palette da 10 colori al prezzo di 125 dollari, rossetti al prezzo di 38 dollari e matite labbra al prezzo di 25 dollari.

Ma veniamo ora al mio acquisto, ovvero la MTHRSHIP Subversive La Vie En Rose.

Come potete vedere si tratta di una palette con 6 ombreti nei toni del viola, rosa e oro.

Il packaging è elegantissimo, costituito da un astuccio in cartone robusto che si piega e si chiude come un prezioso diario. All’interno è contenuto un comodo e ampio specchio.

I colori contenuti nella palette sono:

  • Pale Fire, pesca metallico;
  • Purple Reign, viola satinato;
  • Gold Nectar, oro metallico shimmer;
  • Paranormal, borgogna matte;
  • Rose Risqué, fuchsia matte;
  • Euphoria, malva caldo metallico.

La palette contiene in totale 12 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in USA.

Cosa ne penso

Ho provato tutti gli ombretti e la resa sulla palpebra mi piace molto. La tenuta è ottima (io applico sempre un primer) e la sfumabilità è eccellente. Ho creato trucchi (semplici) in due minuti senza difficoltà.

Per quanto riguarda la scrivenza, facendo gli swatches ho notato una grande differenza tra i colori satinati/metallici e i due matte. I primi infatti hanno un ottimo pay-off e una texture burrosa e la resa sugli occhi è ottima sia applicati con le dita che con il pennello. I matte invece hanno una scrivenza molto più bassa e soprattutto per Rose Risqué ho notato una polverosità particolare, quasi si sgretolava facendo gli swatches. Sottolineo però che queste caratteristiche non hanno pregiudicato la lavorabilità e la performance nella stesura sulla palpebra e nella durata che è sempre stata eccellente per tutto il giorno, senza fall-out o perdita di intensità col passare delle ore.

Dove acquistare la palette e prezzi

Io ho acquistato la palette sul sito inglese LondonLovesBeauty dove è in vendita al prezzo di 70 sterline (circa 80 euro) e la spedizione costa 7,95 sterline (circa 9 euro). Ho acquistato diverse volte da questo sito ed è puntuale e affidabile. I prezzi sono più alti rispetto a quelli ufficiali dei brand, ma permette di acquistare prodotti ricercati e difficilmente reperibili in Italia senza il rischio di pagare dogana. Io per questo acquisto ero riuscita a sfruttare lo sconto pasquale che mi pare fosse del 15%, quindi ho ammortizzato un po’ la spesa.

È anche possibile acquistare la palette sul sito ufficiale del brand dove è in vendita al prezzo di 55 dollari (circa 45 euro) e le spese di spedizione sono di 25 dollari (circa 20 euro). Il problema è che oltre al rischio di pagare la dogana, ho letto di diverse ragazze a cui il pacco è stato sottoposto anche ai controlli sanitari con altri costi aggiuntivi (mi pare sui 40 euro ma non ne sono sicura) e tempi piuttosto lunghi per la consegna.

Quindi in sostanza se siete interessate a questa palette o ad altre referenze del brand (vi consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale, ci sono diversi prodotti interessanti con gli swatches) e volete spesa e tempi certi vi consiglio LondonLovesBeauty, se invece volete tentare con il sito ufficiale risparmiando sulla spesa iniziale sapete che potrebbe esserci il rischio di oneri aggiuntivi e tempi un po’ più lunghi.

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile e avervi fatto compagnia. See tou soon al prossimo post! 😘

Mulac Cosmetics – nuovi prodotti per la base viso

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima novità di casa Mulac Cosmetics, ovvero la linea di prodotti per la base viso, che comprende quattro referenze:

  • SLAY THE GAME, fondotinta in stick;
  • SEAL THE DEAL, cipria in polvere libera;
  • DEWMIX, olio idratante;
  • SHAPE THE WAY, sponge per l’applicazione dei prodotti.

Io amo questo brand e da subito non ho avuto dubbi sull’acquistare tutte le referenze proposte, ovviamente nelle tonalità che più ho pensato si potessero adattare alla mia carnagione.

Mulac_base viso

La Cindina nel suo video di presentazione, che vi lascio linkato in fondo al post, spiega che questi prodotti sono frutto di anni di lavoro e rappresentano la sintesi della filosofia del brand che coniuga alte prestazioni ad ingredienti preziosi e naturali nel rispetto della pelle.

Tutti i prodotti della linea sono vegani, cruelty-free, gluten-free, senza parabeni e senza siliconi.

Mulac_base viso pack

Il pack è essenziale ed elegante e richiama quello classico dei prodotti Mulac  in gamma permanente, con fondo nero opaco e scritte bianche.

Vi mostrerò ora tutti i prodotti nel dettaglio, dicendovi anche qual è la mia opinione al riguardo, dal momento che li ho usati quotidianamente da quando mi sono arrivati, cioè da oltre una settimana.

Fondotinta SLAY THE GAME

Mulac_Slay the Game pack.jpg

Come mai è stata scelta una formulazione in stick? L’idea originaria era proprio quella di creare un fondotinta in stick, che richiama i prodotti usati un tempo per il trucco teatrale e fotografico. Si tratta di un fondotinta versatile, veloce e che in modo facile si può stratificare ottenendo coprenza da media a full. Cindy inoltre, sempre nel suo video di presentazione, spiega che la texture in stick è quella che sulla base di ingredienti naturali permette di creare una formulazione che consente la non ossidazione del prodotto, ovvero il colore del fondotinta rimane inalterato anche dopo diverso tempo dall’applicazione, senza il rischio che si scurisca virando all’arancione come spesso succede soprattutto con fondi naturali.

Mulac_Slay the Game.jpg

All’interno della formulazione troviamo burro di karité e acido ialuronico, con un forte potere idratante e anti-age, abbinati a un’alta percentuale di pigmento. Questo fa sì che l’alta coprenza sia accompagnata da una texture elastica che si adatta alla pelle del viso, confortevole ed estremamente leggera, che non si sente. Per queste sue caratteristiche può essere stratificato dove si vuole ottenere maggiore coprenza, mantenendo comunque un effetto leggero sulla pelle.

Il finish del fondotinta è semi-matte ma può essere reso più luminoso con l’utilizzo di DEWMIX, l’olio che vi mostrerò fra poco, che presenta caratteristiche importanti sia a livello di skin care, sia quando abbinato al fondotinta perchè ne modifica la texture che diventa più scorrevole, luminosa e ancora più confortevole.

La gamma di SLAY THE GAME comprende 10 colorazioni, ognuna con il nome di una diva del passato o del presente dal quale il colore prende ispirazione. Il numero rappresente il gradiente del colore (1 è il più chiaro, 10 è il più scuro) e la lettera identifica il sottotono R = rosato, Y = giallo, N = neutro.

E’ anche possibile utilizzare più colorazioni per scolpire il  viso realizzando un contouring in crema.

Io ho scelto la tonalità 4Y Monica, ovvero una tonalità media con sottotono giallo.

Mulac_Slay the Game swatches.jpg

I due swatches rappresentano le due applicazioni senza o con DEWMIX. Come vedete si riesce a percepire bene la differenza di finish che si ha con l’utilizzo dell’olio.

Mulac_Slay the Game swatches 2.jpg

Una volta sfumato il colore del fondotinta si fonde perfettamente con il tono della mia pelle, quindi devo dire che il 4Y Monica è assolutamente ideale per il mio incarnato che è chiaro con sottono giallo.

La confezione contiene 9 grammi di prodotto e ha un PAO di 12 mesi.

Ecco l’INCI completo (è quello del colore 4Y, non ho controllato se ci sono delle variazioni a seconda della colorazione). CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, LAURYL OLIVATE, HYDROGENATED CASTOR OIL DIMER DILINOLEATE, SILICA, EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX (CANDELILLA CERA), ZEA MAYS (CORN) STARCH (ZEA MAYS STARCH), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL (RICINUS COMMUNIS SEED OIL), BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) (BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER), TOCOPHEROL, FRAGRANCE (PARFUM), HYALURONIC ACID, LIMONENE. MAY CONTAIN (+/-): TITANIUM DIOXIDE (CI 77891), IRON OXIDES (CI 77491), IRON OXIDES (CI 77492), IRON OXIDES (CI 77499), MANGANESE VIOLET (CI 77742), ULTRAMARINES (CI 77007).

Olio DEWMIX

Mulac_Dewmix pack.jpg

DEWMIX è un olio idratante che dona alla pelle un aspetto luminoso, fresco e naturale (DEW) che nasce per essere miscelato con altri prodotti (MIX).

La sua formulazione è al 100% naturale e contiene foglioline di argento puro, illuminante e riparatore, che lo rendono ancora più prezioso. Idrata la pelle rendendola luminosa svolgendo un’importante azione antinquinamento.

Contiene inoltre:

  • Olio di moringa, anti inquinamento;
  • Olio di Argan, ristrutturante;
  • Olio di Tiaré, protettivo;
  • Olio di vaniglia, lenitivo;
  • Olio di mandarino, rigenerante;
  • Olio di arancio dolce, rivitalizzante;
  • Olio di mandarancio, rigenerante;
  • Olio di pompelmo, tonificante;
  • Olio di cardamomo, purificante;
  • Olio di frangipani, ammorbidente;
  • Olio di Kapoor, purificante;
  • Olio di mela, antiossidante;
  • Olio di lavanda, detossinante;
  • Olio di clementina, rivitalizzante;
  • Olio di albicocca, idratante;
  • Olio di babassu, nutriente;
  • Olio di Acai, vitamizzante;
  • Olio di passiflora, setificante;
  • Olio di schiuma di prato, idratante;
  • Olio di Karité – lenitivo.

E’ privo di profumo, la sua fragranza delicata è legata alla naturale presenza degli oli.

Mulac_Dewmix.jpg

Può essere utilizzato la notte come siero, in abbinamento alla crema idratante, come primer o miscelato al fondotinta.

Può essere applicato direttamente sul viso, sulla spugnetta oppure sullo stick del fondotinta.

E’ un olio secco, che non rimane unto. Quando si stende penetra nella pelle e si asciuga rapidamente. Applicato come primer rende la pelle morbida e levigata, facilitando la stesura dei prodotti al di sopra.

La confezione contiene 9 ml di prodotto e ha un PAO di 12 mesi.

Ecco l’INCI completo: UNDECANE, TRIDECANE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, MORINGA OLEIFERA SEED OIL, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT, VANILLA PLANIFOLIA FRUIT EXTRACT, CITRUS AURANTIUM DULCIS (ORANGE) PEEL EXTRACT (CITRUS AURANTIUM DULCIS PEEL EXTRACT), CITRUS TANGERINA (TANGERINE) PEEL EXTRACT (CITRUS TANGERINA PEEL EXTRACT), CITRUS NOBILIS (MANDARIN ORANGE) PEEL EXTRACT (CITRUS NOBILIS PEEL EXTRACT), CITRUS GRANDIS (GRAPEFRUIT) FRUIT EXTRACT (CITRUS GRANDIS FRUIT EXTRACT), CITRUS CLEMENTINA FRUIT EXTRACT, PASSIFLORA EDULIS SEED OIL, EUTERPE OLERACEA FRUIT OIL, ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL, PYRUS MALUS (APPLE) FRUIT EXTRACT (PYRUS MALUS FRUIT EXTRACT), PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) FRUIT EXTRACT (PRUNUS ARMENIACA FRUIT EXTRACT), ELETTARIA CARDAMOMUM SEED EXTRACT, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (LAVENDER) FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT (LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT), BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) EXTRACT (BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER EXTRACT), SILVER, ORYZA SATIVA (RICE) BRAN OIL (ORYZA SATIVA BRAN OIL), LIMNANTHES ALBA (MEADOWFOAM) SEED OIL (LIMNANTHES ALBA SEED OIL), PLUMERIA RUBRA FLOWER EXTRACT, HEDYCHIUM SPICATUM EXTRACT, TOCOPHEROL, BENZYL ALCOHOL, HYDROXYCITRONELLAL, LIMONENE, LINALOOL.

Cipria SEAL THE DEAL

Mulac_Seal the Deal pack.jpg

E’ una cipria in polvere libera dalla texture molto fine. E’ disponibile in due varianti, white ovvero traslucida o yellow, ottima per illuminare la zona delle occhiaie o per gli incarnati medi. Applicata dopo il fondotinta SLAY THE GAME dona un effetto natural soft-focus alla pelle.

Mulac_Seal the Deal.jpg

All’interno contiene un puff e uno specchio, che la rendono adatta anche da portare con sè (anche se per gli spostamenti continuo a prediligere formulazioni compatte).

Anche SEAL THE DEAL è formulata con preziosi ingredienti al 100% di origine naturale come caolino e zinco per opacizzare ma anche con oli naturali importanti per l’idratazione, come l’olio di jojoba e l’olio di argan.

Io ho scelto la versione yellow, un pò perchè non ne avevo ancora e un pò perchè ho pensato che potesse adattarsi meglio alla mia carnagione in vista dell’estate.

Mulac_Seal the Deal swatch.jpg

La confezione contiene 15 grammi di prodotto e il PAO è di 12 mesi.

Ecco l’INCI completo: MICA, KAOLIN, ZEA MAYS (CORN) STARCH (ZEA MAYS STARCH), SILICA, ZINC STEARATE, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, GLYCERIN, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL), HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL (HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL), FRAGRANCE (PARFUM). MAY CONTAIN (+/-): TITANIUM DIOXIDE (CI 77891), IRON OXIDES (CI 77491), IRON OXIDES (CI 77492).

Sponge SHAPE THE WAY

Mulac_Shape the Way pack.jpg

E’ una spugnetta con un taglio diagonale che può essere utilizzata sia dal lato piatto che dal lato bombato. Una volta bagnata si gonfia e diventa molto morbida. Anch’essa è frutto di una lunga ricerca e la qualità è davvero ottima.

Mulac_Shape the Way.jpg

Mulac_Shape the Way 2.jpg

Grazie alla sua forma può essere utilizzata, oltre che per la stesura del fondotinta, anche per l’applicazione di illuminanti, blush o per il correttore, sfruttando la sua punta piatta.

Cosa penso di questi prodotti

Inizio col dirvi che questi prodotti mi sono piaciuti tutti.

Il fondotinta SLAY THE GAME è davvero leggerissimo e apprezzo molto il fatto che non si ossidi con il passare del tempo. Io prediligo la stesura con la spungnetta sulla quale applico 2-3 gocce di DEWMIX, in questo modo rimane confortevole per tutto il giorno con un delicato effetto glow. Come vi ho già detto sotto gli swatches, il colore che ho scelto per me è davvero perfetto e trovo che contraddistinguere ogni tono con la lettera legata al sottotono sia assolutamente d’aiuto per scegliere il colore più adatto al proprio incarnato.

Applicato senza olio sulla mia pelle secca tira un pochino, ma non in modo eccessivo. La durata su di me è ottima sia con che senza cipria (su di me in genere i fondi non hanno problemi di durata). Lo stratifico un pochino nelle zone dove voglio avere un pò più copertura ma l’effetto rimane comunque naturale e leggerissimo. Sembra proprio di non avere nulla sulla pelle!

Come avrete capito apprezzo molto anche l’olio DEWMIX. Io amo molto gli oli per il viso, che utilizzo spesso con i fondotinta per renderli più confortevoli sulla mia pelle secca. DEWMIX mi piace molto perchè pur essendo idratante si assorbe veramente in fretta, caratteristica che a mio avviso può renderlo utilizzabile anche quando il clima sarà più caldo di adesso. Oltre all’uso con il fondotinta io lo utilizzo anche per ammorbidire i punti più secchi del mio viso, che rimangono così morbidi e luminosi.

Sto apprezzando molto anche la cipria SEAL THE DEAL. Usata specificatamente per il contorno occhi mi secca un pochino (tutte mi seccano) ma spolverata in modo leggero su tutto il viso leviga bene rimandendo confortevole. Il colore giallo (che comunque è leggerissimo) è perfetto per la mia carnagione.

La spugnetta SHAPE THE WAY  è fantastica, sia per la consistenza (morbida al punto giusto) sia per la forma che permette di raggiungere con facilità tutti i punti del viso.

Insomma, credo abbiate capito che per me questi prodotti sono assolutamente promossi e faccio i miei complimenti a Cindy e a Mulac Cosmetics per l’ottimo lavoro fatto!

Dove acquistare i prodotti e prezzi

I prodotti Mulac Cosmetics sono in vendita in esclusiva sul sito ufficiale del brand e fino a metà maggio nel Temporary Shop di Via Farini 24 a Bologna.

Vi indico di seguito il prezzo di tutti i prodotti. La promo legata al lancio prevedeva uno sconto del 10% fino al giorno 11/04 e spedizioni gratuite per ordini superiori a 40,00 euro. Tuttavia ho visto che sul sito sono ancora indicati i prezzi scontati, quindi forse la promo è stata prolungata.

  • Fondotinta SLAY THE GAME, prezzo 19,90 euro (17,91 euro se scontato);
  • Olio DEWMIX, prezzo 10,90 euro (9,81 euro se scontato);
  • Cipria SEAL THE DEAL, prezzo 17,90 euro (16,11 euro se scontata);
  • Sponge SHAPE THE WAY, prezzo 9,90 euro (8,91 euro se scontata).

Bene ragazze, anche per questo post è tutto, spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile! See you soon al prossimo post! 😘

👉🏻Video di presentazione di Cindy

Nuovi prodotti per la base viso!

Buongiorno ragazze, come anticipato nelle stories di Instagram in questo nuovo post vedremo alcuni prodotti per la base usciti di recente, in particolare i fondotinta Touche Éclat All-In-One Glow di Yves Saint Laurent e Skin Feels Good di Lancome.

Entrambi sono stati lanciati da poco e mi hanno attirata subito per le caratteristiche che li contraddistinguono e che ora vedremo nel dettaglio.

I due prodotti presentano delle similitudini, a partire dal pack in plastica morbida (comodissimo da portare con sé fuori casa) e dall’erogatore a pompetta che permette di dosare facilmente il prodotto.

Entrambi hanno un PAO di 12 mesi e sono made in France. Il Touche Éclat contiene 30 ml di prodotto mentre lo Skin Feels Good 32 ml.

Yves Saint Laurent Touche Éclat All-In -One Glow

È un fondotinta dalla texture crema-in-acqua per un colorito fresco. La sua formulazione fatta al 50% d’acqua e di agenti idratanti fa sì che a contatto con la pelle la formula cremosa si trasformi in acqua e renda il prodotto estremamente facile da applicare e modulare, donando una copertura naturale e luminosa per un risultato zero imperfezioni.

In un unico prodotto troviamo la copertura di un fondotinta e l’idratazione di un trattamento che esaltano lo splendore dell’incarnato.

Contiene acido ialuronico che garantisce un’intensa idratazione, un complesso di vitamina E che combatte i radicali liberi, antiossidanti che nutrono e combattono l’invecchiamento cellulare e estratto di calendula che leviga e illumina l’incarnato.

In gamma sono presenti 8 colorazioni.

Di seguito riporto l’INCI completo: AQUA / WATER, GLYCERIN, CAPRYLYL METHICONE, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, PROPANEDIOL, DIMETHICONE, DIMETHICONE/PEG-10/15 CROSSPOLYMER, SODIUM CHLORIDE, PHENOXYETHANOL, PROPYLENE GLYCOL, CHLORPHENESIN, TRIETHOXYSILYLETHYL POLYDIMETHYLSILOXYETHYL DIMETHICONE, ISOPROPYL TITANIUM TRIISOSTEARATE, TOCOPHERYL ACETATE, PARFUM / FRAGRANCE, DISODIUM EDTA, ALUMINA, DIPROPYLENE GLYCOL, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, RUSCUS ACULEATUS ROOT EXTRACT, SODIUM HYALURONATE, SODIUM CITRATE, BHT, BENZYL ALCOHOL, TOCOPHEROL, [+/- MAY CONTAIN CI 77891 / TITANIUM DIOXIDE, CI 77491, CI 77492, CI 77499 / IRON OXIDES, CI 77163 / BISMUTH OXYCHLORIDE] [F.I.L. B209224/1]

Lancome Skin Feels Good

Si tratta di un perfezionatore idratante dalla texture leggera e arricchita da ingredienti come la glicerina vegetale, l’acido ialuronico e gli estratti di semi di Moringa, per migliorare e proteggere istantaneamente la pelle. La sua copertura leggera garantisce un incarnato impeccabile, naturale e luminoso, mentre la sua texture fresca a base d’acqua risveglia la pelle grazie a un immediato effetto idratazione.

Anche in questa formulazione troviamo quindi una forte componente di acqua e acido ialuronico che contribuiscono a mantenere l’idratazione della pelle. Altro aspetto interessante è la presenza di un filtro solare SPF 23 / PA+++.

Anche in questo caso in gamma sono presenti 8 colorazioni.

Ecco l’INCI completo: AQUA / WATER, GLYCERIN, CAPRYLYL METHICONE, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, PROPANEDIOL, DIMETHICONE, ROSA GALLICA FLOWER EXTRACT, SORBITOL, TRIETHOXYSILYLETHYL POLYDIMETHYLSILOXYETHYL DIMETHICONE, DIMETHICONE/PEG-10/15 CROSSPOLYMER, SODIUM CHLORIDE, SODIUM CITRATE, SODIUM HYALURONATE, MORINGA OLEIFERA SEED EXTRACT, ALUMINA, DISODIUM EDTA, DISODIUM PHOSPHATE, ISOPROPYL TITANIUM TRIISOSTEARATE, PROPYLENE GLYCOL, DIPROPYLENE GLYCOL, CITRIC ACID, BHT, TOCOPHEROL, PHENOXYETHANOL, CHLORPHENESIN, PARFUM / FRAGRANCE, [+/- MAY CONTAIN CI 77491, CI 77492, CI 77499 / IRON OXIDES, CI 77891 / TITANIUM DIOXIDE]

Swatches e qual è la mia opinione

Inizio col dirvi che io ho una pelle sensibile, soggetta a dermatiti, a tendenza secca e non più giovanissima (quasi 37 anni 😅). Il colorito è chiaro/medio e il sottotono giallo.

Ho scelto la colorazione B30 del Touche Éclat All-In-One Glow e la colorazione 025W beige dello Skin Feels Good.

Non so se dalle foto si riesce a capire, ma la texture dei due prodotti è molto simile. In entrambi si percepisce molto la componente acquosa, che li rende estremamente scorrevoli sulla pelle con un piacevole effetto fresco. La profumazione in entrambi i casi è delicata e piacevole.

Sono soddisfatta delle colorazioni che ho scelto, anche se trovo più giusta per me quella del Touche Éclat All-In-One Glow. Comunque nonostante la differenza di colore negli swatches sia evidente una volta steso anche lo Skin Feels Good si adatta bene al colore del mio incarnato.

Io li stendo con la blender e secondo me il risultato è ottimo, entrambi si fondono perfettamente con la pelle.

Non appena stesi posso sembrare poco coprenti, ma mano a mano che si asciugano stratificandoli un poco raggiungono una coprenza media ma estremamente naturale.

Non si può certamente pensare di raggiungere una coprenza full, tuttavia il colorito è uniformato e le discromie mimetizzate con il plus di un colorito fresco e luminoso.

Su di me la durata di entrambi è buona (in genere io non ho grandi problemi di tenuta dei fondi).

Traendo le conclusioni, questi due prodotti mi piacciono molto e li trovo simili anche se presentano delle differenze. Entrambi infatti sono idratanti, confortevoli e particolarmente adatti al mio tipo di pelle. Trovo che lo Skin Feels Good sia più levigante mentre l’All-In-One Glow doni un effetto più glow (come in effetti dice il nome stesso). La scelta da fare fra i due dipende quindi dal tipo di pelle e dalle esigenze di ognuna. Io personalmente li sto alternando e sono felice di averli acquistati entrambi.

Con cosa li abbino

Ho pensato che poteva esservi utile che vi dicessi anche quali primer e cipria utilizzo in combo con questi due prodotti.

Come primer sto amando l’SOS Primer di Clarins nella versione antifatica 01 Rose.

Ha una texture morbida e un colore rosa leggermente perlato che distende i tratti e illumina dolcemente il colorito.

La confezione contiene 30 ml di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è made in France.

Di solito fisso poi il tutto con un velo di cipria. Vi propongo due alternative. La Ambient Lighting Powder di Hourglass nella variante Dim Light per un effetto leggero e luminoso, oppure la nuovissima Hydra-Mist Set & Refresh Powder di Becca per un effetto vellutato e setoso.

Dove acquistare i prodotti e prezzi

Vi elenco di seguito alcuni siti che rivendono i prodotti di cui abbiamo parlato.

  • Touche Éclat All-In-One Glow:

– in vendita su Ditano al prezzo di 39,00 (spesso sono attivi inoltre sconti del 10% o oltre);

– in vendita su Sephora al prezzo di 43,50 euro.

  • Skin Feels Good:

– in vendita su Ditano al prezzo di 30,99 euro;

– in vendita sul sito ufficiale Lancome al prezzo di 40,00 euro.

  • SOS Primer:

– in vendita su Ditano al prezzo di 25,74 euro;

– in vendita su Sephora al prezzo di 29,50 euro.

  • Ambient Lighting Powder, in vendita in esclusiva su Sephora al prezzo di 52,00 euro la full-size e di 11,00 euro la mini-size da 1,4 grammi.
  • Hydra-Mist Set & Refresh Powder, non ancora arrivata da Sephora. Io l’ho acquistata su CultBeauty al prezzo di 32,00 sterline (circa 37,00 euro).

Bene ragazze, anche per questo post è tutto! Spero di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

Haul nuove palette occhi!

Buongiorno ragazze! Oggi nuovo post dedicato alle ultime palette occhi che ho acquistato. Spero che l’argomento vi interessi!

Nello specifico parleremo di queste quattro palette:

  • Tryst Eyeshadow Palette di Viseart;
  • Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss;
  • Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place;
  • Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona.

Ho avuto modo di provare solo la Hashtag, quindi per quanto riguarda le altre vi parlerò di dettagli che ho notato e prestazioni durante gli swatches, ma non di resa e tenuta sulle palpebre.

Tryst Eyeshadow Palette di Viseart

La palette contiene ombretti opachi e metallici che evocano la passione di una storia d’amore travolgente. Nove tonalità ricche e calde che ricordano il rossore delle guance di un’amante fondendosi sulla pelle come seta, grazie alla loro formula amata dai makeup artist di tutto il mondo.

È la prima palette che acquisto di questo brand, e l’ho scelta perché racchiude tonalità sfruttabili per il make up di tutti i giorni, anche se non propriamente originali.

La palette è in plastica e ha un design compatto ed elegante. Contiene in tutto 14 grammi di prodotto, il PAO è di 36 mesi ed è made in USA.

Gli ombretti sono protetti da una plastichina trasparente che si incastra nel lato sinistro della palette e che contiene anche i nomi degli ombretti. Purtroppo la mia palette è arrivata con un paio di ombretti leggermente danneggiati e ho notato che le cialdine “ballano” all’interno del loro alloggiamento, pecca che non mi aspetto in prodotti di questo livello.

Vediamo ora la descrizione dei colori e gli swatches.

  • Rendezvous, rosa champagne shimmer;
  • Flirt, bronzo chiaro shimmer;
  • Liaison, rosa caldo matte;
  • Darling, rose gold pescato shimmer;
  • Illicit, merlot matte;
  • Paramour, rame ruggine shimmer;
  • Seduction, rame dorato shimmer;
  • Rapture, plum rossastro shimmer.

Viseart_Tryst palette swatches.jpg

La scrivenza mi è sembrata in generale buona e ho trovato gli ombretti un pò polverosi, infatti anche la palette si sporca facilmente.

La selezione colori mi piace molto e sono contenta di averla acquistata e di poter conoscere quindi gli ombretti di questo brand.

Dove acquistare la Tryst Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette sul sito inglese Selfridges, pagandola 43,00 euro. Su Selfridges, abbonandosi al servizio Selfridges+ si pagano 18,00 euro all’anno e poi si ha la spedizione gratuita su qualsiasi ordine. Io l’ho fatto e ne ho già usufruito diverse volte. Secondo me può valerne la pena perchè alcuni prezzi sono convenienti, ci sono brand interessanti e la spesa iniziale nel mio caso si è ammortizzata bene.

La Tryst Eyeshadow Palette si può acquistare anche su Beautylish al costo di 49,00 dollari (circa 40,00 euro). Ci saranno poi da pagare le spese doganali, che su Beautylish vengono calcolate già al momento del check-out e che in questo caso sono di 9,80 dollari (circa 8 euro). In questo modo non c’è il rischio che il pacco rimanga fermo in dogana o che ci siano successivi ulteriori importi da pagare.

Hashtag Eyeshadow Palette di Violet Voss

Come vi dicevo all’inizio del post, questa è l’unica palette che sono riuscita a mettere già all’opera e me ne sono innamorata!

Violet Voss_Hashtag palette 2.jpg

Contiene 20 ombretti super pigmentati, infusi con olio di jojoba con un varietà di finish e sottotoni che la rendono a mio avviso semplicemente bellissima.

Violet Voss_Hashtag palette pack.jpg

Il pack della palette è in cartoncino robusto ed è dotato di un ampio specchio. In totale contiene 36 grammi di prodotto, ha un PAO di 24 mesi ed è made in PRC.

Violet Voss_Hashtag palette 1.jpg

Vi elenco di seguito la descrizione dei colori e poi vi mostro gli swatches, suddivisi per riga.

  • Fresh, crema neutro matte;
  • Sauce, nude neutro matte;
  • Savage, arancio bruciato matte;
  • G.O.A.T., marrone medio matte;
  • ILY, nero matte;
  • Truth, narciso giallo metal;
  • Lady Boss, giallo dorato metal;
  • No Filter, rame luminoso metal;
  • Throwback, bronzo aranciato metal;
  • Lit, sienna metal;
  • Vacay, brace metal;
  • Goals, mattone matte;
  • FOMO, rosa corallo metal;
  • Low-Key, rosso marrone metal;
  • Living, rubino metal;
  • Sunset, porpora polveroso satinato;
  • Relevant, ametista matte;
  • TBT, malva berry matte;
  • Petty AF, sangria metal;
  • Life, uva satinato.

Violet Voss_Hashtag palette swatches 1.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 2.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 3.jpg

Violet Voss_Hashtag palette swatches 4.jpg

Non so se gli swatches riescono a rendere, ma la scrivenza è eccezionale e la polverosità pressochè nulla. La resa sugli occhi dei colori che ho utilizzato è ottima. Insomma, a mio avviso questa è una palette da avere per le appassionate di makeup o per chi sta cercando una palette dai toni caldi completa e con un rapporto qualità prezzo a mio avviso vincente.

Dove acquistare la Hashtag Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette sul sito inglese BeautyBay al prezzo di 49,20 euro con uno sconto del 20%, quindi pagandola 39,36 euro, spedizione inclusa. Ho visto che al momento non è disponibile, vi consiglio però di inserire il vostro indirizzo mail per essere avvertite al momento del riassortimento. Ho già acquistato diverse volte dal sito BeautyBay, che spesso offre promo interessanti, purtroppo però le spedizioni hanno dei tempi piuttosto lunghi.

Vi segnalo che la Hashtag Eyeshadow Palette è disponibile anche sul sito inglese LondonLovesBeauty al prezzo di 60 sterline (circa 69 euro) e spese di spedizione di 7,95 sterline (circa 9 euro). Ho già acquistato diverse volte da questo sito, trovandomi bene. Spesso si trovano prodotti difficilmente reperibili e senza il rischio di pagare dogana, anche se i prezzi sono decisamente alti rispetto ad altri siti. Mi sono inoltre accorta ora che solo per oggi 01/04 è valido il codice sconto del 15% EASTER15 su tutto il sito, anche sui prodotti normalmente non scontati! Vale la pena dare un’occhiata!

Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place

Altra palette che puntavo da tempo, di un brand che amo moltissimo è la Douce Eyeshadow Palette di Juvia’s Place.

Juvia's Place_The Douce palette 2.jpg

Vi avevo già parlato in un post che trovate qui di questo brand e dell’ottimo rapporto qualità/prezzo delle sue polveri occhi.

La Douce palette è una delle ultime creazioni del brand, che ci propone una selezione di morbide tonalità metalliche e sfumature opache in una texture vellutata, cremosa e iper pigmentata.

Juvia's Place_The Douce palette pack.jpg

Il pack è sicuramente più cheap rispetto alle precedenti, e non contiene alcun specchio. La cosa che meno mi piace è che la scatolina esterna è più ampia rispetto alla palette, che quindi viene incartata in uno strato di pluriball per il trasporto.

La palette contiene 9 ombretti per un totale di 32,4 grammi di prodotto. Il PAO è di 12 mesi ed è made in PRC.

Juvia's Place_The Douce palette 1.jpg

Vediamo ora la descrizione dei colori e i prezzi.

  • Chocolat, marrone scuro matte;
  • Tart, bianco rosato con riflessi azzurri metal;
  • Crème, rosa neutro-caldo matte;
  • Macarons, verde brillante metal;
  • Custard, fuchsia matte;
  • Puffs, rosa chiaro metal;
  • Berry Mousse, beige neutro matte;
  • Mont Blanc, grigio salvia metal;
  • Crepes, marrone rosato matte.

Juvia's Place_The Douce swatches.jpg

Ci sono alcuni colori che mi hanno entusiasmata già facendo gli swatches, in particolare Crème, Macarons e Crepes. Chocolat mi è sembrato un pò meno scrivente degli altri, aspetto che non mi dispiace perchè essendo un colore molto scuro il fatto che il payoff sia più leggero lo rende più facile da sfumare. Gli ombretti non mi sono sembrati per nulla polverosi.

Dove acquistare la Douce Eyeshadow Palette e prezzi

Io ho acquistato la palette su BeautyBay al prezzo di circa 24,00 euro spedizione inclusa. Al momento però non l’ho più trovata sul sito, nemmeno come esaurita.

Potete invece ancora trovarla su LondonLovesBeauty al prezzo di 20 sterline (circa 23 euro) più spese di spedizione.

Vi segnalo che sul sito ufficiale del brand al momento è scontata a 17,50 dollari (circa 14,50 euro) ma non so a quanto ammontino le spese di spezione e sicuramente ci può essere il rischio di dover pagare la dogana.

Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona

Veniamo ora a quello che dovrebbe essere il pezzo forte tra le palette che vi sto mostrando, ovvero la Tropic Eyeshadow Palette di Natasha Denona, ultima uscita insieme alla Mini Sunset.

Natasha Denona_Tropic palette 1.jpg

La Tropic è una palette in edizione limitata che racchiude 15 nuove tonalità di ombretto in un pack rinnovato in plastica, comodo e robusto.

Natasha Denona_Tropic palette pack.jpg

Le 15 tonalità si suddividono in 10 colori matte, 2 sparklig, 2 metallizzati e 1 duo-chrome. Ogni ombretto contiene 1,5 grammi di prodotto, il PAO è di 24 mesi ed è made in Italy.

Il concept della palette è quello di contenere colori pop tropicali abbinati a colori pastello di chiara e media tonalità. Ogni riga verticale crea una combinazione per un trucco occhi completo. Le prime due righe racchiudono le tonalità pastello da applicare sulla palpebra e nella piega, la terza riga invece contiene le tonalità colorate, tropicali ed esotiche da usare al di sopra delle altre o lungo la rima cigliare.

Natasha Denona_Tropic palette 2.jpg

Vi elenco di seguito i colori e poi vi mostro gli swatches divisi nelle tre righe.

  • Peach Puff (160CM), rosa corallo caldo dal finish creamy matte;
  • Sangria (161CM), magenta profondo dal finish creamy matte;
  • Fake Tan (162CM), marroncino rosato dal finish creamy matte;
  • Coco (163CM), marrone mogano dal finish creamy matte;
  • Sahara (164CM), sabbia pescato dal finish creamy matte;
  • Nudist (165CM), rosa petalo dal finish creamy matte;
  • Vintage Taupe (166CM), rosa malva dal finish creamy matte;
  • Pastel Melon (167CM), pesca pastello dal finish creamy matte;
  • Gusti (168S), rosa corallo dal finish sparkling;
  • Limoncello (169DC), giallo argentato dal finish duo-chrome;
  • Mint Frost (170S), blu frosted dal finish sparkling;
  • Exotic (171M), verde teal dal finish metallico;
  • Laguna (172CM), blu acqua dal finish creamy matte;
  • Tiger Lily (173M), royal blu dal finish metallico;
  • Zena (174CM), lilla vivido dal finish creamy matte.

Natasha Denona_Tropic palette swatches 1.jpg

Natasha Denona_Tropic palette swatches 2.jpg

Natasha Denona_Tropic palette swatches 3.jpg

Dal momento che dietro all’uscita di questa palette c’era molta attesa e che ho letto diverse recensioni non buone, per ora non mi pronuncio sulle mie prime impressioni, perchè ho fatto solo gli swatches che vedete in questo post e preferisco dare una mia valutazione avendola provata almeno qualche volta indossata.

Dove acquistare la Tropic Eyeshadow Palette e prezzo

La palette è in vendita su BeautyLish al prezzo di 129,00 dollari (circa 105 euro) mentre le spese di dogana ammontano a 25,80 dollari (circa 21 euro).

Vi segnalo che io ho acquistato la Mini Sunset palette sul sito ufficiale del brand, spendendo 25 dollari di spedizione e ricevendo la palette in pochi giorni. Non ho pagato dogana, ma questo non significa che il rischio non ci sia.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine! Spero di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. Vi auguro una Felice Pasqua e see you soon al prossimo post! 😘