New! Mulac Different II eyeshadow palette

Buongiorno ragazze, oggi parliamo dell’ultima interessantissima novità di casa Mulac Cosmetics, ovvero la palette di ombretti Different II, lanciata lo scorso 20 novembre.

Il packaging sia esterno che interno è in cartoncino nero con motivi argentati. La palette appare solida e compatta ed è dotata di un comodo e ampio specchio.

La Different II arriva 3 anni dopo la Different, palette iconica del brand, che lo ha lanciato e fatto conoscere al mondo delle amanti del makeup. Anche la prima palette riportava un’alternanza di toni nude e toni accesi e aveva al suo interno anche un eyeliner in penna. Purtroppo non ho la Different da mostrarvi, ma se vi interessa approfondire la sua storia trovate facilmente informazioni e immagini sul web.

Dal suo lancio nel 2014 il brand ha fatto davvero molta strada, abituandoci a prodotti sempre migliori e performanti. In particolare nell’ultimo anno ci sono stati lanci davvero interessanti, come quelli delle Velvet Ink riformulate, delle due palette occhi Good Vibes e Daily Mood (di cui vi ho parlato qui), degli illuminanti e, ultima in ordine di tempo, del mascara Gentlemen.

Ma torniamo a parlare della nuovissima Different II e vediamola da vicino.

La palette si compone di 12 ombretti da 1,5 grammi ciascuna e ha un PAO di 12 mesi.

Guardando la palette notiamo che vi è una suddivisione di finish tra matte e shimmer. Gli ombretti matte sono sei e si trovano nella parte di sinistra, mentre gli ombretti shimmer, anch’essi sei, sono collocati nella parte destra della palette.

Troviamo poi un’altra suddivisione, ovvero quella tra i toni nude (anche se a mio avviso non sono comunque i classici nude) che si trovano nella prima fila e i toni accesi, vivaci e insoliti, che si trovano invece nella seconda fila.

La palette mi è arrivata ieri e non sono ancora riuscita a provarla, ma ho preferito comunque parlarvene subito in quanto si tratta di una limited edition e fino a lunedì il sito del brand propone sconti davvero intressanti, in occasione del nuovo lancio e del black friday.

Vediamo ora gli swatches. Prima quelli degli ombretti matte e poi quelli degli shimmer.

Le mie primissime impressioni sono che alcuni colori matte non siano scriventissimi, il che può essere considerato anche un pregio, in quanto penso si riescano a modulare più facilmente senza il rischio di creare macchie di colore. In particolare, la texture dell’ombretto Call Me Queen mi pare un po’ più secca rispetto a quella degli altri ombretti matte. In generale, gli swatches che vedete li ho ottenuti con diverse passate di colore.

Per quanto riguarda invece gli shimmer, la texture è più morbida e scorrevole. Il mio preferito è Vanity, a mio avviso stupendo! Expensive non l’ho ancora compreso, ma facendo lo swatch mi è parso che la texture sia un po’ glitterosa, vedremo nell’applicazione.

In generale penso che l’assortimento dei colori sia interessante e piacevole, anche se come palette da tutti i giorni vedo meglio le Good Vibes e Daily Mood, che sono tra le palette che ho più amato in quest’ultimo anno. Il concept della Different II però è diverso, to be different, appunto e in questo credo che la scelta sia davvero azzeccata e  sono assolutamente felice di aver acquistato questa palette, che permette di creare look gentili da giorno ma anche accesi e stravaganti per la sera o per occasioni speciali.

Dove acquistarla e prezzo

La palette Different II è in vendita in esclusiva sul sito del brand al prezzo di 36,90 euro, ora scontata a 33,21 euro.

Come accennavo prima, sul sito del brand in occasione del blackfriday e fino a lunedì 27, sono presenti sconti interessanti su moltissimi prodotti. Vi consiglio di farci un pensierino, io ne ho approfittato per acquistare il rossetto Mou che desideravo da tempo!

Bene ragazze, questo è tutto, se vi fa piacere fatemi sapere se comprerete la palette e se approfitterete delle ultime ore di sconti o se l’avete già fatto! 😊

See you soon al prossimo post, 😘

Neve Cosmetics – Collezione Neogothic

Buongiorno ragazze, oggi vi parlo dell’ultima collezione di Neve Cosmetics, la Neogothic.

Neve Neogothic_collection.JPG

Avrei voluto scrivere questo post molto prima, ma purtroppo non mi è stato possibile. E non sono nemmeno ancora riuscita a provare i prodotti, pertanto in questo post vi mostro gli swatches e vi dò una mia primissima impressione, senza però scrivere una vera e propria review.

La collezione è stata lanciata lo scorso 7 novembre ed è in promozione lancio fino a domani, 20 novembre. Insomma, riesco a mostrarvi i miei swatches giusto in tempo per chi sta ancora meditando se e quali pezzi acquistare di questa collezione.

Neve Neogothic_collection 2.JPG

Il lato più oscuro della bellezza.
Un tempo lontano, scandito dalle ombre…
Profezie, simboli, incantesimi, tonalità rare e misteriose.

Una favola fantasy dai risvolti arcani.
Profezie, simboli, incantesimi…

La magia è negli occhi di chi guarda.

Si tratta di una collezione magica e misteriosa, che ci porta ad abbracciare tonalità inedite e a volte insolite, rese però a mio avviso portabili e sfruttabili dall’eleganza che contraddistigue le collezioni Neve Cosmetics.

La Neogothic si compone di tre ombretti e un blush in cialda, di tre Pastello occhi, tre Pastello labbra e di un gloss Vernissage.

Ombretti e blush in cialda

Neve Neogothic_cialde 2.JPG

I prodotti in cialda di Neve Cosmetics sono pigmenti puri dalla formula levigante e arricchita di vitamine che garantiscono la massima scrivenza, durata e comfort.

Neve Neogothic_cialde.JPG

I tre ombretti presenti in collezione sono:

  • Prophecy, bronzo dal sottotono borgogna con shimmer dorati e interferenze verdi. Mille riflessi, infinite interpretazioni…
  • Melusine, nero cremoso con riflessi antracite. Oscuro e ammaliante come la creatura di cui porta il nome.
  • Hero, duochrome nero con riflessi blu brillante. Il colore delle notti di luna calante.

Ecco invece di seguito la descrizione dell’unico blush presente in collezione.

  • Court, rosso tramonto a sottotono rubino, vellutato e modulabile. Il colore equivoco degli intrighi di corte. 

Neve Neogothic_cialde swatches.jpg

I colori mi piacciono tutti molto, in particolare Prophecy e il blush Court, che sono i colori a me più affini. Facendo gli swatches ho notato altissima scrivenza e polverosità praticamente nulla.

Le cialde Neve Cosmetics contengono 3 grammi di prodotto, sono vegetariane, vegane, cruelty-free e made in Italy. Il PAO è di 6 mesi.

Pastello occhi e labbra

A seguito della Pastello Revolution tutte le Pastello occhi e labbra sono state riformulate per essere ancora più prestanti.

Neve Neogothic_Pastello occhi.jpg

Le Pastello occhi sono caratterizzate da alta sfumabilità con una formula legante naturale. Ideali come kajal, eyeliner e come base per esaltare ombretti e pigmenti in polvere.

  • Sword, oro opalino shimmer, a sottotono neutro freddo. Una lama di luce!
  • Knight, seppia scuro in base verde tabacco. Nero di palude, il baluardo degli smokey eyes tenebrosi e inconsueti.
  • Dagger, verde agata scurissimo a sottotono bronzo. Ideale per esaltare i riflessi caldi delle iridi castane, verdi e nocciola.

Neve Neogothic_Pastello occhi swatches.jpg

Sword ha una luminosità davvero notevole e la scrivenza è immediata. Sarà un perfetto punto luce per i nostri makeup natalizi! Sia Knight che Dagger incontrano il mio gusto personale, infatti prediligo utilizzare matite verdi o marroni anzichè il classico nero per delineare lo sguardo.

Neve Neogothic_Pastello labbra.jpg

Le Pastello labbra uniscono l’intensità di un rossetto alla precisione di una matita. La formula e vegana e arricchita da preziosi oli e cere vegetali. Possono essere utilizzate sia per definire il contorno delle labbra che per riempirne l’intera superficie con colore pieno, coprente e confortevole.

  • Symbol, beige chiaro caldo intenso dal sottotono ambrato. Un nude indecifrabile e minimale. 
  • Mandragora, rosa carne scuro, intenso e languido. I petali di un fiore maledetto, forse allucinogeno.
  • Witch, viola scurissimo a sottotono magenta. Una tonalità fiera e vibrante per streghe e principesse.

Neve Neogothic_Pastello labbra swatches.jpg

Sia Symbol che Mandragora mi piacciono tantissimo. Anche Witch è un bellissimo colore, che credo però riuscirò a sfruttare solo sugli occhi, perchè non riesco a vedermi con le labbra così scure.

Le Pastello occhi e le Pastello labbra contengono 1,10 grammi di prodotto sono vegetariane, vegane, cruelty-free e made in Italy. Il PAO è di 12 mesi.

Vernissage

Neve Neogothic_Vernissage The Magic Circle.jpg

I Vernissage sono gloss densi e lucidi ispirati all’arte pittorica. Regalano alle labbra un effetto vernice duraturo e confortevole grazie a pregiati ingredienti vegetali tra i quali olio di noci di macadamia ed estratto di melograno.

  • The Magic Circle, duochrome bronzo brunito in base nera con interferenze oro. Applicato in strato sottile è una sorta di filtro che trasforma il colore delle labbra o del rossetto, aggiungendo un’aura magnetica. Il colore che fra credere nella magia…

Neve Neogothic_Vernissage The Magic Circle swatch.jpg

Si tratta sicuramente di un colore inedito e originale, ma molto in linea con le tendenze del momento, che vedono le labbra illuminate da riflessi cangianti e metallici. Lo proverò sicuramente, magari picchiettato sopra Symbol.

Anche i Vernissage, così come tutti i prodotti Neve Cosmetics hanno una formula vegetariana, vegana, cruelty-free e sono made in Italy. La confezione contiene 4 ml di prodotto e il PAO è di 12 mesi.

Dove acquistare la collezione e prezzi

I prodotti Neve Cosmetics si possono acquistare sul sito ufficiale del brand e presso i rivenditori autorizzati, sia fisici che online.

Come accennato all’inizio del post la collezione Neogothic è in promo fino al 20 novembre con il 15% di sconto e le spese di spedizione a 1,99 euro.  Vi riporto di seguito i prezzi pieni e scontati.

  • Ombretto in cialda Melusine, euro 5,80 scontato a euro 4,93;
  • Ombretti in cialda Prophecy e Hero, euro 6,80 scontati a euro 5,78;
  • Blush in cialda Court, euro 5,80 scontato a euro 4,93;
  • Pastello occhi e Pastello labbra, euro 5,80 scontate a euro 4,93;
  • Vernissage The Magic Circle, euro 9,90 scontato a euro 8,42.

Bene ragazze, anche questo post è giunto al termine. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

New! Huda Beauty Complexion Perfection Primer e #FauxFilter Foundation

Buongiorno ragazze, oggi parliamo di una recente uscita parecchio attesa e chiacchierata, ovvero i primi prodotti per la base del brand Huda Beauty. Come sappiamo Huda Beauty è da poco arrivata da Sephora Italia, ma purtroppo i prodotti che vi mostro oggi al momento non sono ancora disponibili. In fondo al post vi lascio comunque i link ai siti dove sono acquistabili.

La nuova linea per la base comprende il primer Complexion Perfection, il fondotinta #FauxFilter e il pennello Complexion Brush, che è l’unico prodotto che non ho acquistato, in quanto non ho l’abitudine a stendere il fondotinta con il pennello.

Huda Beauty_FauxFilter foundation Complexion Perfection primer 2.JPG

Il claim della linea è quella di creare una pelle da sogno per ottenere il selfie perfetto “express your selfie”.

Complexion Perfection Primer

Huda Beauty_Complexion Perfection primer.JPG

Il brand ci dice che con questo primer ultra idratante possiamo creare la nostra base viso quotidiana ideale. Una formula intelligente che idrata la pelle, migliora l’adesione del makeup e controlla la lucidità per tutto il giorno.

Con la sua formula unica arricchita con olio di rosa canina, conosciuto per le sue proprietà idratanti e antiossidanti e dimethicone, che minimizza i pori e le linee d’espressione, questo primer consente di avere una pelle idratata per tutto il giorno. La sua formula cremosa e di facile penetrazione fa sì che possa anche essere utilizzato come idratante leggero, nutriente senza però far lucidare la pelle.

Huda Beauty_Complexion Perfection primer 2.JPG

Trovo che questo primer abbia effettivamente la consistenza di una crema soffice e confortevole. Si avverte sicuramente l’effetto lisciante e anche una buona dose d’idratazione, motivo per il quale sulla mia pelle secca mi piace molto ma non so come si potrebbe comportare su una pelle mista-grassa. Ha un delicato profumo fiorito piuttosto persistente, che a me piace molto.

Ho provato a fare uno swatch per farvi vedere la consistenza, ma purtroppo non è venuto molto bene.

Huda Beauty_Complexion Perfection primer swatch.jpg

Il tubetto è molto pratico, e contiene 30 ml di prodotto. Il PAO è di 12 mesi ed è Made in Italy.

Vi riporto di seguito l’INCI completo. Water, Cyclopentasiloxane, Isododecane, Cera Alba (Beeswax),, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Myrica Cerifera (Bayberry) Fruit Wax, Propylene Glycol,, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Caprylic/Capric Triglyceride,, PEG-30 Dipolyhydroxystearate,Disteardimonium Hectorite, Phenyl Trimethicone,, Vinyl Dimethicone/MethiconeSilsesquioxane Crosspolymer, Trimethylsiloxysilicate,, Sodium Chloride, Dimethicone, Phenoxyethanol, Rosa Moschata Seed Oil,, Sodium Dehydroacetate, Sodium Gluconate, Tocopheryl Acetate,, Ethylhexylglycerin, Parfum (Fragrance), Benzyl Salicylate, Linalool, Coumarin, Hydroxycitronellal.

#FauxFilter Foundation

Huda Beauty_FauxFilter foundation.JPG

Il brand ci dice che #FauxFilter è un fondotinta full-coverage dal finish vellutato, disponibile in 30 varianti di colore, che consente di avere un look perfetto in una sola applicazione. Nascondendo ogni macchia e mimetizzando le imperfezioni, la sua formula ricca di pigmenti ultra fini renderà le imperfezioni della pelle un ricordo del passato.

La sua formula intelligente si fonde perfettamente con la pelle e si asciuga con un finish opaco ma luminoso, senza effetto secco o cakey. Arricchita con ingredienti quali olio di Argan e centella asiatica, entrambi conosciuti per le loro proprietà idratanti, questa formula si sfuma perfettamente, lavorando contemporaneamente per migliorare la consistenza della pelle. Un’unica pump di prodotto permette di avere un effetto full-coverage e un’applicazione perfetta. E’ possibile mescolarlo insieme al Complexion Perfection Primer, o a un altro idratante, per avere un effetto più naturale e una coprenza media.

Huda Beauty_FauxFilter foundation 4.JPG

La confezione è in plastica piuttosto leggera, che lo rende adatto anche a essere portato con sé quando si è fuori casa (intendo quando si dorme fuori casa, da borsetta non è certamente indicato).

Huda Beauty_FauxFilter foundation 5.JPG

Ho avuto il piacere di ricevere il campione che vedete sopra in foto, che mi permette di mostrarvi più colorazioni oltre a quella che ho acquistato per me.

Huda Beauty_FauxFilter foundation 6.JPG

Le 30 colorazioni disponibili sono suddivise 4 categorie (light / medium / tan / rich) e sono caratterizzate da tre lettere identificative a seconda del sottotono a cui appartengono:

  • N = neutral, per incarnati dal sottotono neutro;
  • G = golden, per incarnati dal sottotono caldo-giallo;
  • B = beige, per incarnati dal sottotono freddo-blu;
  • R = red, per incarnati dal sottotono freddo-rosso.

Io ho acquistato la nuance 150G Crème Brulée, che trovo perfetta per il mio incarnato. La lettera G indica appunto che la colorazione è adatta a un sottotono caldo (golden).

Huda Beauty_FauxFilter foundation 2.JPG

Vediamo ora gli swatches dei #FauxFilter e successivamente alcune comparazioni con altri fondotinta.

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatches.jpg

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatches compa.jpg

Veniamo ora alla mia opinione su questo prodotto. Sicuramente sottoscrivo in pieno la sua descrizione di fondotinta full-coverage. Direi anzi che si tratta del fondotinta a più alta coprenza che io abbia mai provato. Ho provato a fare una foto per mostrarvi questa caratteristica, non so se sono riuscita a renderla al meglio, vi assicuro comunque che con mezza pump io faccio tutto il viso coprendo tranquillamente le discromie della pelle.

Vista questa sua caratteristica, ho usato il fondotinta anche come correttore, e svolge perfettamente anche questo compito.

Huda Beauty_FauxFilter foundation swatch coprenza.jpg

Riconosco anche le caratteristiche di idratazione e comfort sulla pelle. Per abitudine io aggiungo una goccia di Primer Oil sulla blender prima di stendere il fondotinta, ma con il #FauxFilter posso tranquillamente saltare questo passaggio, perchè rimane confortevole senza tirare la pelle per tutto il giorno. Per questo, così come il primer, non so come possa comportarsi su una pelle misto-grassa. Io, nonostante la pelle secca, sento il bisogno di fissarlo con un pò di cipria (pochissima) altrimenti lascia la pelle leggermente “appicicaticcia”.

L’ho sempre steso con la blender, come mia abitudine con la quasi totalità dei fondotinta. Non ho ancora provato a seguire il consiglio di miscelarlo con il primer, ma lo farò sicuramente prossimamente.

Il finish è matte luminoso leggermente poudré e ha la stessa profumazione floreale del primer.

Questi sono per me i pro di questo prodotto. Per contro trovo che non sia facilissimo da stendere, anzi richiede di essere lavorato molto bene per riuscire a sfumarlo in modo uniforme. Inoltre la sua alta coprenza fa sì che non sia proprio leggero, ma anzi che si senta abbastanza sulla pelle soprattutto subito dopo la stesura, ma anche durante il giorno. E’ necessario capire qual è la propria quantità di prodotto ideale, perchè la concentrazione del pigmento è tale che ne basti davvero pochissimo (nel mio caso come ho scritto prima mezza pump è sufficiente per tutto il viso).

La confezione contiene 35 ml di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è Made in Italy.

Vi riporto di seguito l’INCI completo. Aqua/Water, Cyclopentasiloxane, Talc, Isododecane, PEG-10 Dimethicone, Polymethyl Methacrylate, Butylene Glycol, Glycerin, Polyglyceryl-4 Isostearate, Trimethylsiloxyphenyl Dimethicone, Alcohol Denat., Neopentyl Glycol Diethylhexanoate, Disteardimonium Hectorite, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Myristyl Lactate, Sodium Chloride, Sodium Dehydroacetate, Aluminum Hydroxide,Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopheryl Acetate, Parfum/Fragrance, Sodium Lauroyl Glutamate, Silica, Panthenol, Disodium Edta, Propylene Glycol, Lysine, Centella Asiatica Extract, Magnesium Chloride, Hydrogen Dimethicone,Benzyl Salicylate, Coumarin, Hexyl Cinnamal, Hydroxycitronellal,Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Linalool. May Contain (+/-): CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides), CI 77007 (Ultramarines).

Dove acquistare questi prodotti e prezzo

Come accennato all’inizio del post il Complexion Perfection Primer e il #FauxFilter Foundation non sono ancora disponibili in Italia, ma vi indico due siti inglesi dove si possono acquistare senza pericolo di incorrere nel rischio dogana.

Il primo che vi segnalo è CultBeauty, dove potete trovare il primer Complexion Perfection in vendita a 27,00 sterline (circa 31,00 euro) il #FauxFilter in vendita a 32 sterline (circa 36,00 euro). Purtroppo alcune nuance del fondotinta sono andate sold-out al momento del lancio e non sono ancora state riassortite, motivo che mi ha spinto a cercare un altro sito dove acquistare il fondotinta. Su CultBeauty le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 40,00 sterline, ma in questo momento sono gratuite per ogni acquisto del marchio Huda Beauty.

L’altro sito che vi segnalo, che è quello dove ho acquistato io il fondotinta è Selfridges. Qui trovate sia il Complexion Perfection che il #FauxFilter in vendita a 31,00 euro. La spedizione ha un costo di 15,00 sterline (circa 17,00 euro) e purtroppo non è prevista una soglia oltre il quale sia gratuita. Segnalo comunque che si tratta di una spedizione veloce (4 giorni lavorativi).

Bene ragazze, questo è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile e di avervi fatto compagnia. See you soon al prossimo post! 😘

New! Palette holiday 2017 Hourglass

Buongiorno ragazze, oggi parliamo delle ultime palette uscite in casa Hourglass, la Ambient Lighting Edit Volume III e la Ambient Metallic Strobe Lighting.

Hourglass_Holiday 2017 palette.JPG

Come già l’anno scorso e il precedente, in prossimità delle feste natalizie il brand Hourglass ci propone palette in edizione limitata che racchiudono diversi prodotti, alcuni nuovi e alcuni già proposti in versione full-size. Quest’anno le palette proposte sono due, la Ambient Lighting Edit Volume III, che racchiude 6 referenze di cui tre novità e la Ambient Metallic Strobe Lighting, che contiene invece tre illuminanti con un nuovo finish metallico.

Hourglass_Holiday 2017 palette 2.JPG

Ambient Lighting Edit Volume III

Hourglass_Ambient Lighting Edit vol III.JPG

Come dicevo, la Ambient Lighting Edit Volume III contiene tre prodotti già in gamma e tre novità.

  • Diffused Light, polvere per il finish di colore giallino chiaro e sottotono caldo. Aiuta a mimetizzare i rossori della pelle e può essere usata anche per il setting del correttore;
  • Hypnotic Strobe Light, è una delle tre novità. Si tratta di una polvere illuminante color champagne con striature perlate tridimensionali;
  • Dim Light, è uno dei prodotti di punta del brand di cui vi ho già parlato qui. E’ una polvere per il finish dal colore beige pescato che minimizza le imperfezioni con un effetto blur e illumina la carnagione con una nuance perfettamente bilanciata tra sottotono caldo e freddo.
  • Luminous Bronze Light, un bronzer di media tonalità che riscalda dolcemente l’incarnato;
  • Surreal Halo, è la seconda novità. E’ un blush color berry profondo ma luminoso;
  • Pure Effect, l’ultima novità. Anche in questo caso si tratta di un blush, questa volta però dal colore rosa petalo acceso.

Ogni cialda della palette contiene 1,3 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in Italy.

Vediamo ora gli swatches e qualche comparazione.

Hourglass_Abient Lighting Edit vol III swatches.jpg

Ho comparato alcuni prodotti di questa palette altri contenuti nella Ambient Lighting Edit Surreal Light, la palette uscita per le feste dell’anno scorso e con alcuni prodotti singoli che possiedo.

Iniziamo dalla comparazione dei bronzer, dove ho però anche inserito anche Dim Light, in modo che possiate farvi un’idea del tono di questa cipria rispetto ai bronzer.

Vediamo invece ora la comparazione dei blush, dove ho inserito anche il blush Mood Exposure di cui vi avevo parlato sempre qui.



Ambient Metallic Strobe Lighting

Hourglass_Ambient Metallic Strobe Lighting.JPG

Come accennavo all’inizio del post, questa palette in edizione limitata racchiude tre illuminanti formulati con l’inedito finish metallic strobe. Queste polveri metalliche ad alta concentrazione di pigmento donano la massima luminosità alla pelle, con una texture vellutata e liscia che scivola sul viso donando bagliori riflettenti e vibranti.

Le tre nuances sono le seguenti:

  • Absolute Strobe Light, rosa metal;
  • Pure Strobe Light, oro chiaro metal;
  • Lucent Strobe Light, rose gold metal.

Veniamo ora agli swatches, che purtroppo non riescono a rappresentare bene la luminosità metallica e vellutata di queste polveri.

Hourglass_Ambient Metallic Strobe Lighting swatches.jpg

Ogni cialda della palette contiene 3 grammi di prodotto, il PAO è di 12 mesi ed è made in Italy.

Cosa ne penso

Le polveri Hourglass sono di ottima qualità, e queste non fanno eccezione. Gli swatches non rendono giustizia ai colori e al reale effetto che questi prodotti hanno una volta applicati sulla pelle.

Parlando della Ambient Lighting Edit Volume III oltre alle polveri per il finish che già conoscevo, mi piace tantissimo il blush Surreal Halo, altamente modulabile e sfumabile. Trovo inoltre che la palette sia un’ottima soluzione per chi vuole iniziare a conoscere il brand, potendo provare così diversi prodotti.

Per quanto riguarda invece la Ambient Metallic Strobe Lighting sono rimasta molto colpita dal loro finish metallico e luminoso senza essere “troppo” e senza texturizzare la grana della pelle. Anche in questo caso l’effetto è modulabile e tutti e tre i colori si sfumano facilmente.

Dove acquistarle e prezzo

In Italia il brand Hourglass si trova in esclusiva da Sephora. La Ambient Lighting Edit Volume III è in vendita al prezzo di 75,00 euro (al momento è esaurita, spero venga presto riassortita), mentre la Ambient Metallic Strobe Lighting è in vendita al prezzo di 65,00 euro.

Vi segnalo che potete acquistare i prodotti Hourglass anche sul sito inglese Space NK dove è ancora disponibile anche la Ambient Lighting Edit Volume III al prezzo di 69,00 sterline (circa 74,00 euro).  Sempre su questo sito se vi interessasse si può ancora trovare la Ambient Lighting Edit Surreal Light dell’anno scorso, anch’essa in vendita al prezzo di 69,00 sterline. Ho già acquistato diverse volte da questo sito e mi sono sempre trovata bene. Periodicamente ci sono anche promozioni interessanti, date un’occhiata se vi va!

Bene ragazze, questo è tutto. Spero come sempre di esservi stata utile, see you soon al prossimo post! 😘