New! Huda Beauty Desert Dusk palette

Buongiorno ragazze, ho deciso di mostrarvi subito il mio ultimo acquisto in fatto di palette occhi, ovvero la Desert Dusk di Huda Beauty, lanciata su scala mondiale lo scorso 18 ottobre.

Huda Beauty Desert Dusk pack.jpg

Come ogni lancio di questo brand anche questa palette era super attesa e io ho voluto acquistarla subito, sulla scia del mio entusiasmo per tutti i prodotti del brand che ho acquistato, palette Rose Gold inclusa.

Il pack della Desert Dusk è simile a quello della Rose Gold nelle forme, ma più curato e meno “cheap”. Presenta infatti uno specchio, la pellicola protettiva riprende gli occhi di Huda e anche la scatola esterna è completamente chiusa, mentre la precedente era aperta ai lati e la palette si tirava fuori sfilandola.

Entrambe le palette contengono 18 ombretti, hanno un PAO di 12 mesi e sono Made in Italy.

Eccole vicine a confronto.

Huda Beauty Desert Dusk and Rose Gold.jpg

Ma concentriamoci ora sull’ultima arrivata, la Desert Dusk, ovvero tramonto nel deserto. Questa palette infatti è stata creata con toni vibranti altamente pigmentati che vogliono riflettere il paesaggio esotico del deserto arabo. Sono inoltre state introdotte tre nuove formule, in particolare iridescenti e duo-chrome, che catturano i misteriosi miraggi del deserto.

Huda Beauty Desert Dusk 1

Huda Beauty Desert Dusk 3

Vediamo quali sono le texture proposte nella palette.

  • 8 ombretti con texture Matte, caratterizzati da nuances altamente pigmentate, come vibranti viola, ocra e nude caratterizzati da un finish burroso che ne facilita l’applicazione e ne aumenta la durata. Appartengono a questa categoria Blazing, Saffron, Amethyst, Oud, Amber, Eden, Musk e Desert Sand.
  • 6 ombretti con texture Pressed Pearls, ovvero perle pure pressate dai toni plum, bronzo e rosa che donano un’alta lucentezza e un finish vellutato. Si possono sovrapporre ai Matte per aggiungere brillantezza e profondità alle palpebre. Appartengono a questa categoria Turkish Delight, Angelic, Cashmere, Royal, Nefertiti e Blood Moon. Vi segnalo che Angelic è lo stesso ombretto già presente nella Rose Gold.
  • 3 ombretti con texture Duo-Chrome Toppers, l’effetto duo-chrome permette di applicare questi ombretti da soli per un effetto glow oppure sovrapporli ad altri come top coat. Appartengono a questa categoria Retrograde, Twilight e Celestial.
  • 1 ombretto dalla texture Pure Glitter, ovvero Cosmo (che purtroppo a me è arrivato un pò rotto).

Huda Beauty Desert Dusk 2

Vediamo ora gli swatches di tutti gli ombretti, a partire dalla prima fila per arrivare alla terza.

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 1.jpg

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 2.jpg

Huda Beauty Desert Dusk_swatches 3.jpg

Non ho ancora utilizzata la palette, ho solo fatto gli swatches, per cui non mi pronuncio rispetto alle performance dei diversi ombretti nelle diverse texture. Sicuramente la gamma cromatica incontra il mio gusto personale, anche se ho ravvisato la somiglianza di alcuni ombretti con altri della Rose Gold, oltre ad Angelic che è proprio lo stesso ombretto (cosa che non ho gradito particolarmente).

Vi mostro quelle che a mio avviso sono le maggiori somiglianze (rd sta per Rose Gold, dd sta per Desert Dusk).

Huda Beauty Desert Dusk_swatches comparisons.jpg

Non so se sono riuscita a rendere bene gli swatches, ma effettivamente io noto una certa somiglianza, soprattutto nelle prime tre comparazioni (nude, mattone, marrone) nonostante gli ombretti siano comunque diversi fra loro.

Se volete vedere tutti gli swatches della Rose Gold li trovate qui nel post che ho dedicato all’arrivo di Huda Beauty in Italia.

Ho pensato inoltre di inserire un’ulteriore comparazione che riguarda due dei duo-chrome, ovvero Twilight e Retrograde, che ho paragonato rispettivamente a Alchemy e Absinthe di Nabla.

Huda Beauty Desert Dusk_Twilight

Huda Beauty Desert Dusk_Retrograde

Ecco gli swatches comparativi.

Huda Beauty Desert Dusk_swatches comparisons 2.jpg

Gli ombretti della Desert Dusk risultano più brillanti e a effetto bagnato, ma trovo comunque che i due di Nabla possano essere una validissima alternativa per chi magari è ancora indecisa sull’acquisto di questa palette ma ama l’effetto duo-chrome sulle stesse tonalità.

Io sono comunque contenta di aver acquistato questa palette, credo che la riuscirò a sfruttare bene, ad eccezione dell’ombretto Cosmo, in quanto non amo i glitter. Le altre texture invece ad una prima impressione mi piacciono molto e sono anche felice che siano presenti ben sei ombretti con texture Pressed Pearl, che insieme ai Matte sono i miei preferiti.

Dove acquistare la palette e prezzi

Trovate Huda Beauty in esclusiva per l’Italia da Sephora, nello shop online oppure in store selezionati a Milano e Roma.

La palette Desert Dusk ha un costo di 64,90 euro, così come la Rose Gold. Vi segnalo che ho letto che quest’ultima potrebbe diventare discontinua, quindi valutate velocemente un suo eventuale acquisto! Sul brand Huda Beauty non valgono le promozioni del 20%, ma se avete dei buoni del 10% si possono invece utilizzare.

Potete trovare i prodotti Huda Beauty anche sul sito inglese CultBeauty, che è dove ho acquistato io quest’ultima palette (temevo che in Italia uscisse dopo). Qui il costo è di 56 sterline (circa 64 euro) e le spese di spedizione sono gratuite per ordini superiori a 40 sterline. La spedizione è piuttosto veloce, io ho fatto l’ordine lunedì mattina e ho ricevuto il pacco venerdì.

Bene ragazze questo è tutto, spero come sempre di esservi stata utile! See you soon! 😘

12 pensieri su “New! Huda Beauty Desert Dusk palette

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...