Buongiorno, oggi vi parlo in modo più approfondito di un prodotto che vi avevo già mostrato nel post in cui presentavo i prodotti del brand Huda Beauty al momento della sua uscita in Italia, le palette di illuminanti 3D Highlihter Palette. Inizialmente ne avevo acquistata solo una, ma nel tempo le ho prese tutte e tre e dunque ora ho deciso di dedicargli questo nuovo post.
Delle tre palette, la Pink Sands Edition e la Golden Sands Edition fanno parte della gamma permanente, mentre la terza, la Summer Solstice Edition, fa parte della collezione estiva che porta lo stesso nome.
Come avevo spiegato nel mio precedente post, che trovate qui, ogni palette è formata da 4 cialde, che seguendo le istruzioni riportate sul pack hanno quattro funzioni diverse e due differenti texture. La prima, definita Melted Strobe, ha una formulazione cremosa e perlata arricchita da burro di karité, perfetta da utilizzare come base per la successiva stratificazione degli altri prodotti. La seconda texture invece è in polvere perlata ultra shimmer, declinata in tre tonalità complementari per donare una luminosità scolpita e 3D.
Vi riporto gli step suggeriti da Huda per l’applicazione, che già avevo elencato nel mio precedente post:
1. PREP: applicare il primo prodotto (il primo della prima fila) per preparare la pelle, renderla liscia e amplificare la luminosità dei pigmenti riflettenti delle polveri che si andranno ad applicare successivamente;
2. SET: picchiettare il secondo prodotto (il secondo della prima fila) dalle guance alle tempie per fissare lo strato precedente e amplificare la luminosità;
3. SCULPT: applicare il terzo prodotto (il primo della seconda fila) sotto gli zigomi per aggiungere tridimensionalità e scolpire;
4. FLUSH: applicare il quarto prodotto (il secondo della seconda fila) sulle guance per un tocco di colore effetto glow.
In fondo al post trovate il link al video di Huda dove viene mostrata l’applicazione (è lo stesso video che avevo già linkato nel mio precedente post).
Inizialmente avevo pensato di utilizzare gli illuminanti della prima palette che avevo acquistato (la Rose) in modo tradizionale, cioè andando a scegliere uno dei colori in base al make-up del giorno, al massimo utilizzando il prodotto in crema come base. Invece appena l’ho ricevuta ho guardato il video di Huda e ho voluto provare a seguire le sue indicazioni. Che dire, il risultato mi è piaciuto molto, tanto da convincermi ad acquistare la Golden prima e la Summer Solstice poi.
Chi ha letto il mio precedente post forse ricorderà che per l’applicazione avevo citato due pennelli Real Techniques, il Setting Brush e il Blush Brush. Nel frattempo però ho acquistato un nuovo pennello, secondo me perfetto per la stesura dei prodotti di queste palette, ovvero lo Shade + Light Contour Brush di Kat Von D.
Le setole sono morbide e permettono di stendere tutti i prodotti, inclusi quelli in crema e i colori più strong, senza macchie e creando sfumature perfette. Nello specifico io utilizzo la parte obliqua per i primi tre degli step descritti sopra (il prodotto in crema e le prime due polveri) e la parte tonda per la terza polvere. Siccome in genere amo l’illuminante ma con effetto leggero, picchietto delicatamente una sola volta il pennello sulle cialde e poi sfumo bene ad ogni passaggio, così facendo non mi è mai capitato che si formassero macchie o antiestetiche strisce di prodotto sul viso.
Vediamo ora nel dettaglio le tre palette e i loro colori.
La Pink Sands Edition è la palette dai toni più chiari e che si può adattare con più facilità a diverse carnagioni.
L’avevo già descritta nel mio precedente post, ma riporto anche qui l’elenco delle nuance in essa contentute.
- Capri, con texture Melted Strobe, rosa pallido delicato;
- Santorini, bianco dai riflessi dorati,
- Azores, oro chiaro sheer e opalescente;
- Ibiza, rosa con perlescenze bianche dorate.
La cialda Capri contiene 7,5 grammi di prodotto, le altre tre 8 grammi di prodotto, il PAO è di 18 mesi ed è Made in Italy.
La Golden Sands Edition è più indicata per carnagioni medio-scure oppure per la pelle abbronzata. Io infatti nell’ultimo periodo sto usando quasi quotidianamente questa, pensando di lasciare la Rose per quando avrò riacquistato il mio pallore abituale.
Ecco la descrizione delle nuance di questa palette.
- Fiji, il Melted Strobe della palette, oro medio con sottotono giallo;
- Seychelles, oro medio-chiaro con sottotono neutro-caldo;
- Tahiti, rame con sottotono caldo e riflessi dorati;
- Zanzibar, corallo rosato con perlescenze dorate.
Anche per questa palette la cialda in crema, in questo caso Fiji, contiene 7,5 grammi di prodotto, le tre cialde in polvere 8 grammi ciascuna, il PAO è di 18 mesi e anche questa è Made in Italy.
Veniamo ora alla più particolare e inusuale delle tre, la Summer Solstice Edition. Mentre le prime due trovo siano entrambe versatili e sfruttabili, a seconda del proprio tono di pelle, questa si può dire che è uno sfizio legato più che altro alla passione per il make-up o alla voglia di provare qualcosa di diverso dai colori usuali.
Come indicato all’inizio del post, si tratta della palette facente parte della collezione estiva Summer Solstice, infatti anche il pack esterno richiama il mood della collezione, diverso da quello delle altre due palette. Da notare la bellissima pellicola protettiva, che riporta il volto di Huda uguale a quello stampato sul pack esterno della palette.
Anche in questo caso vi riporto l’elenco delle nuance.
- Saint-Tropez, texture Melted Strobe, giallo dorato;
- Malibu, oro ramato medio con sottotono marroncino caldo;
- Copacabana, rosa con sottotono caldo;
- Mykonos, magenta medio-scuro con sottono e riflessi blu.
Come ho già scritto, a mio avviso questa non è certamente una palette per tutti i giorni, tuttavia io l’ho usata un paio di volte riuscendo a dosare il quantitativo di prodotto (sempre con il fidato pennello Kat Von D) e a creare sfumatura (credo) accettabili. L’ho invece usata diverse volte come ombretto, riuscendo a creare un look luminoso ed estivo che non mi dispiace per nulla.
In questo caso la cialda in crema, Saint-Tropez, contiene 6 grammi di prodotto, le altre tre 8 grammi di prodotto ciascuna, il PAO è sempre di 18 mesi e anche questa è Made in Italy.
Vi mostro ora gli swatches, prima tutti insieme e poi comparando le cialde delle tre palette posizione per posizione.
Ecco ora gli swatches delle cialde delle prime file.
Nella foto Fiji e Saint-Tropez sembrano simili, in realtà Fiji è più caldo e bronzato, Saint-Tropez è più giallo.
E gli swathes delle cialde delle seconde file.
Dove acquistarle e prezzo
Huda Beauty in Italia è in vendita esclusiva su Sephora, dove trovate la Pink Sands Edition e la Golden Sands Edition al prezzo di 44,90 euro.
Sempre su Sephora trovate anche il pennello Shade + Light Contour Brush di Kat Von D, al prezzo di 29,00 euro.
Purtroppo al momento né su Huda Beauty né su Kat Von D sono applicabili gli sconti del 20%, mentre quelli del 10% sì.
La Summer Solstice Edition l’ho invece acquistata sul sito inglese CultBeauty.co.uk dove è in vendita al prezzo di 40 sterline (circa 44,00 euro). Vi segnalo che su questo sito la spedizione è gratuita con una spesa uguale o superiore a 40,00 sterline.
Bene ragazze, questo è tutto! Spero come sempre di avervi fatto compagnia e di esservi stata utile! See you soon! 😘
Ankio non ho resistito e ho preso la pink… sono tutte meravigliose però! 😍 Sempre utilissimi i tuoi articoli cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!! Mi fa piacere che li apprezzi! 😘
"Mi piace""Mi piace"