Review! Urban Decay Naked Heat

Buongiorno ragazze, oggi vi mostro l’ultima palette di casa Urban Decay, la Naked Heat e vi dico quali sono le mie opinioni.

Parlando del “fenomeno Naked“, alcuni giorni fa ho ricevuto una mail da Urban Decay dove veniva spiegato che quando nel 2010 hanno lanciato la prima palette Naked, seguita dalla Naked 2 e dalla Naked 3, hanno fatto esplodere il trend delle nuance di ombretto dai toni neutri, ma mai banali. La mail continua poi dicendo che nel mondo ogni 7 secondi viene venduta una palette Naked, e che occorrono 20 settimane e 50 persone per produrre una palette Naked.

Ogni palette contiene 12 nuances, la prima Naked era caratterizzata da tonalità bronze, la Naked 2 da tonalità taupe e la Naked 3 da tonalità rosate. Alla serie si sono poi aggiunte la Naked Smoky, creata appunto per realizzare smoky eyes, e l’ultima arrivata Naked Heat, che è l’oggetto di questo post.

Urban Decay Naked Heat pack.JPG

Urban Decay Naked Heat retro pack.jpg

Il pack esterno è in cartoncino e si suddivide tra la scatola che racchiude la palette, che vuole rappresentare al suo interno un pacchetto di cerini e all’esterno riporta invece delle rose bruciate, e la scatola esterna che mostra sia davanti che dietro le nuance di ombretto contenute nella palette.

La palette è invece in plastica (come la Naked Smoky) e al suo interno racchiude uno specchio e un pennello doppio.

Urban Decay Naked Heat 1.JPG

Ogni ombretto contiene 1,3 grammi di prodotto e il PAO è di 24 mesi.

Urban Decay Naked Heat.JPG

Si tratta di 12 nuance neutre ambrate, con marroni caldi, arancioni bruciati e terra di Siena intensi. Urban Decay ci dice che ogni ombretto è caratterizzato dal Pigment Infusion System, capace di creare pigmenti ultra intensi e facilmente sfumabili, per un’applicazione semplice e rapida.

Vi elenco di seguito le nuances e successivamente vi mostro gli swatches.

  • Ounce, avorio iridescente;
  • Chaser, nude light;
  • Sauced, terracotta matte;
  • Low Blow, marrone matte;
  • Lumbre, rame luminoso con riflessi dorati;
  • He Devil, rosso bruciato matte;
  • Dirty Talk, rosso bruciato metallizzato;
  • Scorched, rosso intenso con micro glitter dorati;
  • Cayenne, terracotta intenso matte;
  • En Fuego, borgogna matte;
  • Ashes, marrone rossiccio scuro opaco;
  • Ember, borgogna scuro metallizzato.

Urban Decay Naked Heat swatches.JPG

Urban Decay Naked Heat swatches 1.jpg

Urban Decay Naked Heat swatches 2.jpg

Urban Decay Naked Heat swatches 3.jpg

La mia opinione

Inizialmente ero scettica sull’acquisto, perchè pensavo di avere già un numero sufficiente di palette dai toni caldi nel mio arsenale! 😅 Tuttavia non appena uscita sul sito Sephora mi sono lanciata subito nell’acquisto, e vi dico che ne sono veramente felice!

E’ vero, si tratta di una palette dai toni caldi, ma è anche vero che trovo la scelta cromatica ben bilanciata, che permette di sfruttare al meglio la palette potendola utilizzare sia per make-up veloci da tutti i giorni, sia per creare sfumature più costruite e d’effetto.

La qualità degli ombretti è ottima, forse ancora superiore alle precedenti palette del marchio in mio possesso. La pigmentazione e la sfumabilità sono altissime, e non ho notato particolare polverosità.

Non saprei indicarvi le mie nuances preferite perchè le amo tutte. En Fuego e Ashes hanno una scrivenza un pochino inferiore rispetto alle altre (soprattutto Ashes), ma questo per me non è un problema, dal momento che preferisco poter dosare bene gli ombretti dai toni più scuri. Ember è un colore pazzesco, lì per lì può sembrare un marrone metallizzato, ma stendendolo esce una componente borgogna ramata che mi piace tantissimo.

Insomma, il mio giudizio è assolutamente positivo. Per me una palette da non farsi sfuggire per chi ama indossare make-up dai toni caldi.

Dove acquistarla e prezzo

La Naked Heat si trova in vendita sul sito ufficiale di Urban Decay al prezzo di 51,00 euro. Qui trovate anche il resto della collezione Naked Heat, ovvero tre Naked Heat Vice Lipstick e tre Naked Heat 24/7 Glide On Eye Pencil.

Potete trovare però la palette allo stesso prezzo anche sul sito Sephora e negli store fisici della catena, dove potrete sfruttare gli sconti ciclicamente proposti. Ad esempio fino al 31/08 è attivo il codice CRAZYSUMMER che consente di avere il 20% di sconto sull’acquisto di almeno due prodotti.

Bene ragazze, questo è tutto! Spero come sempre di esservi stata utile! See you soon! 😘

2 pensieri su “Review! Urban Decay Naked Heat

  1. langolodivale ha detto:

    Quanto è meravigliosa questa palette!!!! Prima o poi la prenderò ankio 😍 Amo queste tonalità!! E poi è una naked… 😍

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...